Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Pescaglia
55064, via Meletoli Pescaglia LU

Museo > Pescaglia
55060, via Fratta 4 Pescaglia LU
Il museo, fondato nel 1985 dopo il ritrovamento di una pergamena dell'828 relativa a una selva di castagni a Colognora, illustra…

Edificio Monumentale > Pescaglia
55061, Pescaglia LU
Uno dei più piccoli teatri storici del mondo, il Teatrino di Vetriano misura circa 71 metri quadrati. Costruito nel 1890, è…

Chiesa > Borgo a Mozzano
55023, via della Chiesa 8 Borgo a Mozzano LU

Città > Diecimo
Diecimo LU
Il paese si chiama così perché si trova al decimo miglio romano da Lucca.La pieve di S. Maria è un’austera mole romanica…

Natura > Fabbriche di Vergemoli
55020, Fabbriche di Vergemoli LU
La Grotta del Vento, così chiamata per la ventilazione che la percorre, è tra le cavità europee di maggior interesse…

Città > Stazzema
Stazzema LU
È uno dei centri più importanti dell’alta Versilia, di cui nel 1776 divenne capoluogo. Il suo nome è legato a uno dei più…

Museo > Camaiore
55041, via IV Novembre 71 Camaiore LU
Annesso alla secentesca confraternita del Santissimo Sacramento, il museo, gravemente danneggiato dal bombardamento aereo del…

Museo > Camaiore
55041, c/o palazzo Tori, piazza Francigena Camaiore LU
Il museo, istituito nel 1986, ha sede nel cinquecentesco palazzo Tori-Massoni ed è costituito da una sezione didattica, che…

Città > Camaiore
Camaiore LU
In una conca coltivata e circondata da colli, la cittadina offre da visitare una bella Collegiata (1278), ripristinata nelle…

Città > Camaiore
Camaiore LU
Tra le colline è rinomata per l'olio d'oliva e le fragole. Nelle trattorie del paese, si assaporano le carni lavorate con…

Città > Gallicano
Gallicano LU
Il paese è dominato dalla pieve romanica di S. Jacopo, edificata prima del Mille all’interno delle mura alto-medievali. La…

Natura > Stazzema
55040, Stazzema LU
Nel Parco delle Alpi Apuane, una vera e propria "montagna vuota" che al suo interno ospita 70 km di gallerie e pozzi e che è…

Città > Borgo a Mozzano
Borgo a Mozzano LU
Interessanti sono l'oratorio di S. Jacopo e il trecentesco ponte della Maddalena*, o del Diavolo, asimmetrico e a schiena…

Museo > Stazzema
55040, via Coletti 22 Stazzema LU
Il museo è stato istituito, assieme a un sacrario, a ricordo dei 560 civili, per lo più donne, bambini e vecchi, trucidati…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via dei Fossi Lucca LU

Chiesa > Lucca
55100, Lucca LU
Documentata dal 1062, la chiesa ha conservato la propria struttura romanica originaria.L’interno a tre navate su colonne e…

Città > Levigliani
Levigliani LU
È un paese di origine antica, nelle vicinanze di una necropoli preromana e circondato da castagneti ai piedi del monte…

Natura > Stazzema
55040, Stazzema LU
Le più antiche in Toscana, queste miniere si sviluppano lungo un percorso di circa 900 metri, percorribile muniti di caschetto…

Museo > Pietrasanta
55045, via Valdicastello Pietrasanta LU
A pochi chilometri da Pietrasanta, nella località Valdicastello, sorge la casa dove nel 1835 nacque Giosue Carducci. Dichiarata…

Museo > Stazzema
55040, via della Chiesa 8 Stazzema LU
Il sistema museale di Levigliani è composto da due sezioni: la prima sezione, il museo della Pietra Piegata, è dedicata agli…

Museo > Barga
55051, via di Mezzo 17 Barga LU
Casa Cordati è un palazzo secentesco situato nel centro storico di Barga. Dal 1994 ospita l’esposizione permanente delle opere…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via delle Ville Lucca LU
Incantevole villa circondata da un grande parco interamente recintato e composto da numerose specie arboree; attualmente è la…

Museo > Barga
55051, c/o palazzo Pretorio, piazza dell'Arringo del Duomo Barga LU
Le sue due sezioni – geologico-paleontologica e archeologica – hanno sede nel due-trecentesco Palazzo pretorio alla sinistra…

Chiesa > Barga
55051, piazza del Duomo Barga LU
Fu costruito a partire dal nono secolo, ampliato nel dodicesimo, rimaneggiato nel ’200 con elementi gotici, e tra ’500 e…

Chiesa > Barga
55051, Barga LU
La chiesa è appartata nel verde presso il cimitero di Loppia.Fondata nel secolo nono o decimo, più tardi rifatta, ha una…

Città > Barga
Barga LU
La cittadina è al centro della media valle del Serchio, ma se ne separò politicamente e culturalmente a partire dal ’300,…

Città > Castelvecchio Pascoli
Castelvecchio Pascoli LU
A 4 km da Barga, nei pressi di Castelvecchio Pascoli, è la casa, trasformata in museo, dove trascorse gli ultimi anni di vita…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via di Matraia 269 Lucca LU

Museo > Castelvecchio Pascoli
55020, Castelvecchio Pascoli LU
Il luogo dove trascorse i suoi ultimi anni il poeta e studioso di letteratura Giovanni Pascoli (1855-1912) è ora un museo.La…

Museo > Barga
55051, Barga LU

Natura > Capannori
55014, via Fraga Alta 2 Capannori LU
Inserito in un magnifico paesaggio, il parco si estende per 19 ettari e si articola in tre giardini di epoche diverse: il…

Edificio Monumentale > Capannori
55014, via Fraga Alta 2 Capannori LU
È tra le principali residenze di campagna che i lucchesi hanno costruito sulle colline attorno alla loro città: dai primi…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via Fraga Alta 2 Lucca LU

Museo > Massarosa
55054, via Pietra a Padule Massarosa LU
All'interno dell'area archeologica di Massaciuccoli, interessata da un ampio progetto di riqualificazione, la nuova struttura…

Città > Coreglia Antelminelli
Coreglia Antelminelli LU
Oggi è una località di villeggiatura tra i boschi e i vigneti della valle dell’Ania. Nei secoli scorsi, però, era nota…

Museo > Coreglia Antelminelli
55025, c/o palazzo Vanni, via del Mangano 17 Coreglia Antelminelli LU
Allestito nel palazzo Vanni, il museo raccoglie circa 1.000 pezzi di carattere sacro e profano che si riferiscono all'epoca di…

Chiesa > Coreglia Antelminelli
55025, via Antelminelli Coreglia Antelminelli LU

Museo > Bagni di Lucca
55022, via del Casinò Bagni di Lucca LU
Recentemente riaperto al pubblico nelle sale restaurate del Regio Casinò, il primo casinò d'Europa, aperto nel 1837 e ritrovo…

Museo > Pietrasanta
55045, via S. Agostino 61 Pietrasanta LU

Museo > Pietrasanta
55045, via S. Agostino 1 Pietrasanta LU
Il convento accanto alla chiesa di S. Agostino ospita il Museo dei Bozzetti, che espone modelli a dimensione reale o in scala…

Museo > Pietrasanta
55045, piazza del Duomo Pietrasanta LU
Il museo è ospitato nel cinquecentesco palazzo Moroni, e documenta in diverse sezioni le culture del territorio della Versilia a…

Urbanistica > Pietrasanta
55045, piazza del Duomo Pietrasanta LU
La piazza è altamente scenografica, con edifici e sculture disposti su piani diversi. Le mura salgono sulla collina disegnata…

Chiesa > Pietrasanta
55045, piazza del Duomo Pietrasanta LU
La chiesa risale alla metà del ’200 e fu ingrandita nel 1330. Nella facciata di marmo, che contrasta con il rosso dei laterizi…

Chiesa > Pietrasanta
55045, piazza del Duomo Pietrasanta LU
La chiesa è trecentesca, con facciata in marmo. Tre grandi arcate cieche sono sormontate da un ordine di archetti gotici su…

Edificio Monumentale > Seravezza
55047, viale L. Amedei 230 Seravezza LU

Città > Pietrasanta
Pietrasanta LU
“Quel che mi piace è Pietrasanta: bellissima cittadina, con piazza unica, una cattedrale da grande città, e, sfondo, le Alpi…

Città > Pietrasanta
Pietrasanta LU
Capoluogo storico della Versilia, affonda le proprie radici nel Medioevo, quando fu tappa della Via Francigena. Il Duomo…

Città > Pietrasanta
Pietrasanta LU
Sotto la longobarda rocca di Sala – che ancora la sovrasta – la città fu fondata nel 1255 da Guiscardo Pietrasanta, podestà…

Museo > Seravezza
55047, viale L. Amadei 230 Seravezza LU
Il palazzo mediceo fu edificato per volontà di Cosimo I dei Medici, tra il 1561 e il 1565, come residenza temporanea per le sue…

Città > Seravezza
Seravezza LU
Il paese è un centro marmifero alla confluenza dei torrenti Serra e Vezza – che formano il fiume Versilia – in una valle…