Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Mondavio
61040, c/o Rocca roveresca, piazza G. Della Rovere Mondavio PU
Nella rocca costruita da Francesco di Giorgio Martini (1482-1492) per Giovanni Della Rovere sono allestite due sezioni museali.…

Museo > Pergola
61045, largo S. Giacomo 1 Pergola PU
Struttura museale che ospita il famoso gruppo equestre detto dei Bronzi dorati di Cartoceto di Pergola, di epoca romana,…

Città > Pergola
Pergola PU
Non ai marchigiani ma agli umbri - e più di preciso a Gubbio - Pèrgola deve probabilmente la fondazione, a inizio XIII secolo.…

Chiesa > Pergola
61045, via Don Minzoni 1 Pergola PU
Di fondazione romanica, è stato rinnovato, tranne il campanile, nell'Ottocento; custodisce un reliquiario gotico del '400 e un…

Museo > Sassoferrato
60041, via Contrada Nuova 1 Sassoferrato AN
La sede espositiva è disposta su quattro sale al primo piano dell'ex scuola media di Cabernardi. Settant'anni di attività…

Museo > San Lorenzo in Campo
61047, via G. Leopardi San Lorenzo in Campo PU
Il museo è sede della collezione Straccini. Testimonianza fedele della civiltà rurale e della cultura artistica della regione…

Edificio Monumentale > San Lorenzo in Campo
61047, piazza Tiberini San Lorenzo in Campo PU
Già Palazzo pretorio (1565) o delle Milizie, sorge in alto nel nucleo medievale. All'interno il teatro Tiberini (1816) a tre…

Museo > San Lorenzo in Campo
61047, c/o palazzo Della Rovere, via Mazzini 2 San Lorenzo in Campo PU
Il museo, istituito nel 1983 e collocato nel cinquecentesco palazzo Della Rovere, comprende una raccolta archeologica con reperti…

Chiesa > San Lorenzo in Campo
61047, via S. Demetrio San Lorenzo in Campo PU
Iniziata forse nel sec. VII o XIII, la chiesa appartenne all'antica abbazia benedettina; trasformata a più riprese nei sec.…

Città > San Lorenzo in Campo
San Lorenzo in Campo PU
Ridotta a rudere la Rocca, restano le mura a ricordare l'antichità del borgo, documentato attorno al Mille ma formatosi in epoca…

Chiesa > Arcevia
60011, via Angelo Rocca Arcevia AN

Museo > Arcevia
60011, c/o chiostro di S. Francesco, corso Mazzini 64 Arcevia AN
Il museo, che ha sede nel chiostro di S. Francesco, conserva reperti provenienti da vari siti del territorio e pertinenti a…

Chiesa > Arcevia
60011, via Ramazzani 136 Arcevia AN

Città > Arcevia
Arcevia AN
La fama di gradevole villeggiatura ha preso il posto della più antica nomea di luogo inespugnabile, su uno sperone roccioso che…

Chiesa > Arcevia
60011, corso Mazzini 64 Arcevia AN

Museo > Castelleone di Suasa
60010, palazzo L. Della Rovere, via Ospedale 7 Castelleone di Suasa AN
Allestito nella splendida cornice del cinquecentesco palazzo Della Rovere, il museo illustra i risultati delle campagne di scavo…

Museo > Mondavio
61040, chiostro francescano, piazza Matteotti Mondavio PU
Il chiostro del convento di S. Francesco accoglie la pinacoteca, dove sono esposte opere provenienti dall'ex convento dei…

Archeologia > Castelleone di Suasa
60010, Castelleone di Suasa AN
Il Parco archeologico di Suasa è posto lungo la valle del Cesano, ai lati della strada di fondovalle che collega la costa agli…

Città > Furlo (Gola del)
Furlo (Gola del) PU
Il monte Pietralata e il monte Paganuccio quasi stringono d'assedio il corso del fiume Candigliano, che, prima della costruzione…

Città > Fonte Avellana (Monastero di)
Fonte Avellana (Monastero di) PU
In una valle solitaria e ricca di boschi ai piedi del monte Càtria (m 1701) si trova il noto luogo di meditazione, che Dante…

Città > Fonte Avellana (Monastero di)
Fonte Avellana (Monastero di) PU
In una valle solitaria e ricca di boschi ai piedi del monte Càtria (m 1701) si trova il noto luogo di meditazione, che Dante…

Chiesa > Serra Sant'Abbondio
61040, Serra Sant'Abbondio PU
Nato sul finire del X secolo per diretto impulso del fondatore della congregazione camaldolese, san Romualdo, è celebre per aver…

Museo > Sant'Ippolito
61040, c/o palazzo Bracci, piazza Garibaldi 1 Sant'Ippolito PU
Si tratta di un museo diffuso che si pone come obiettivo la conoscenza e la valorizzazione dell'antica tradizione degli…

Chiesa > Sassoferrato
60041, piazza S. Francesco Sassoferrato AN

Museo > Fossombrone
61034, via G. Pergamino 32 Fossombrone PU
Ha sede nella casa già residenza privata del notaio Giuseppe Cesarini che nel 1977 lasciò in eredità al Comune la sua raccolta…

Chiesa > Ancona
60100, piazza S. Francesco 4 Ancona AN
Sull'alto di una gradinata, si leva scenograficamente, in piazza S. Francesco d'Assisi. Rinnovata nel '700, ha un grandioso…

Chiesa > Scheggia e Pascelupo
06027, via Badia di Sitria Scheggia e Pascelupo PG
Da Isola Fossara muove a sinistra la strada forestale che conduce all'abbazia di S. Maria di Sitria, fondata da san Romualdo…

Chiesa > Fossombrone
61034, c/o Rocca Malatestiana, via Vescovado 4 Fossombrone PU

Urbanistica > Fossombrone
61034, corso Garibaldi Fossombrone PU
Principale arteria della città, fiancheggiata da palazzi monumentali (sec. XV-XVIII): Palazzo vescovile con un lato a bugnato…

Chiesa > Fossombrone
61034, corso Garibaldi Fossombrone PU
Della fine del sec. XVIII, in stile neoclassico, custodisce nell'ampio interno a tre navate a pianta basilicale varie opere di…

Museo > Sassoferrato
60041, piazza Matteotti 5 Sassoferrato AN
Il museo è ubicato nel palazzo Oliva, fatto edificare nel Quattrocento dal cardinal Alessandro Oliva. La raccolta include opere,…

Museo > Sassoferrato
60041, c/o palazzo degli Scalzi, piazza Gramsci 1 Sassoferrato AN
Sono esposti circa 2.900 pezzi, tra cui dipinti, sculture, ex libris, medaglie, arazzi e grafica. La galleria è stata istituita…

Museo > Sassoferrato
60041, piazza Matteotti 10 Sassoferrato AN
Il museo, allestito nel palazzo dei Priori, comprende circa 10.000 reperti che documentano gli aspetti più importanti degli…

Edificio Monumentale > Fossombrone
61034, via del Verziere Fossombrone PU
o Palazzo ducale. In posizione dominante, iniziata dai Malatesta nel sec. XIII, fu ampliata da Francesco di Giorgio Martini…

Museo > Fossombrone
61034, c/o palazzo Ducale Corte Alta, via del Verziere Fossombrone PU
Allestito all'interno della Corte alta di palazzo ducale (XV-XVI secolo) e istituito nel 1901 da monsignor Vernarecci, comprende…

Museo > Fossombrone
61034, c/o palazzo Ducale Corte Alta, via del Verziere Fossombrone PU
Ha sede nella Corte alta di Palazzo Ducale dal 1997. Contiene dipinti dal XVI al XIX secolo di Federico Barocci, Giovanni…

Museo > Sassoferrato
60041, via Montanari 1 Sassoferrato AN
Recentemente riallestito, il museo ha sede nel palazzo Montanari e vi sono esposti utensili da lavoro e oggetti di uso domestico.…

Museo > Acqualagna
61041, corso Roma 47 Acqualagna PU
L'Antiquarium Pitinum Mergens, ubicato presso la vecchia sede del Municipio di Acqualagna, conserva reperti risalenti all'epoca…

Città > Acqualagna
Acqualagna PU
È la capitale del tartufo bianco, il rinomato ‘Tuber magnatum’, raccolto da ottobre a dicembre e celebrato in una fiera a…

Città > Fossombrone
Fossombrone PU
I toni, le architetture sono, seppure in tono minore, quelli della non troppo lontana Urbino, dei cui signori questo centro della…

Città > Sassoferrato
Sassoferrato AN
Il luogo ricorda «Sentinum», antico centro umbro-romano di cui sono rimasti resti di edifici, strade selciate e mura, e una…

Città > Sassoferrato
Sassoferrato AN
Il luogo ricorda «Sentinum», antico centro umbro-romano di cui sono rimasti resti di edifici, strade selciate e mura, e una…

Chiesa > Sassoferrato
60041, Sassoferrato AN