Risultati della ricerca:

Museo > Patti
Museo etno-antropologico di Sorrentini
98066, via Salandra 2 Patti ME
Aperto nel 1996 nella chiesa di S. Teodoro, si articola in una sezione etnografica con produzioni dell'artigianato locale e…

Museo > Patti
MACC-Museo di Arte e Ceramica contemporanea
98066, Palazzo del Turismo, piazza Marconi Patti ME

Città > Patti
Patti
Patti ME
Formatasi in periodo ellenistico, la città ebbe un notevole incremento demografico per l'immigrazione di profughi da Tìndari. I…

Città > Patti
Patti
Patti ME
Formatasi in periodo ellenistico, la città ebbe un notevole incremento demografico per l'immigrazione di profughi da Tìndari. I…

Museo > Patti
Museo diocesano
98066, via Cattedrale 7 Patti ME
Il museo raccoglie stemmi e paramenti vescovili dal 1534, arredi liturgici, messali, argenteria e oreficeria, quadri e reperti di…
Convenzione Touring Club

Archeologia > Patti
Villa romana
98066, via Papa Giovanni XXIII 2 Patti ME
Eretta in età imperiale e rovinata nel V secolo d.C. a causa di un terremoto, è venuta alla luce solo nel 1976 durante i lavori…

Museo > Patti
Antiquarium di Patti Marina
98066, via Papa Giovanni XXIII 2 Patti ME
Il piccolo antiquarium, attraverso un ricco apparato didattico, fornisce al visitatore le informazioni principali per la visita…

Museo > Patti
Mostra permanente di antiche Ceramiche pattesi
98066, via Mustazzo 2 Patti ME
Presso l'ex convento di S. Francesco, la raccolta, composta da oltre 650 oggetti (vasi, piatti, pentole ecc.) dell'Ottocento e di…

Città > Tindari
Tindari
Tindari ME
Meta oggi anche di pellegrinaggi presso l'imponente santuario della Madonna nera (1956-79), deve la propria importanza al ruolo…

Archeologia > Tindari
Teatro
98060, via del Teatro Greco Tindari ME
Addossato al pendio della collina, risale al sec. III a.C., ma venne rimaneggiato in età romana per adattarlo a spettacoli da…

Archeologia > Tindari
Insula
98060, via Teatro Greco Tindari ME
Fra il decumano superiore e quello medio è un’insula strutturata con terrazze su almeno quattro livelli digradanti verso il…

Archeologia > Tindari
Decumano superiore
98060, via del Teatro Greco Tindari ME
Principale arteria urbana, conserva parte dell'antica pavimentazione. Era fiancheggiato da botteghe sul lato verso il mare, dal…

Museo > Tindari
Antiquarium di Tindari
98060, via del Teatro Greco Tindari ME
L'antiquarium dell'antica Tyndaris custodisce cospicuo materiale di scavo. Si segnalano ceramiche a figure rosse del III secolo…

Archeologia > Tindari
Mura
98060, via del Teatro Greco Tindari ME
Erette nel sec. III a.C. per circondare tutto il colle sul quale sorgeva la città, costituiscono una delle cinte fortificate…

Archeologia > Tindari
Basilica
98060, via del Teatro Greco Tindari ME
Eretta in età tardo-imperiale, era un edificio a tre piani di cui si conserva però solo quello inferiore. Questo, parzialmente…

Archeologia > Tindari
Scavi di Tindari
98060, via del Teatro Greco Tindari ME
L’area archeologica dell'antica Tyndaris testimonia una delle ultime colonie greche di Sicilia, sensibilmente trasformata in…