Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Archeologia > Cremona
26100, via Solferino 33 Cremona CR
Lastroni di pietra levigata, con la faccia inferiore a cuneo conficcata nel terreno: questi sono i bàsoli, con cui le strade…

Chiesa > Cremona
26100, piazza del Comune 5 Cremona CR
Dedicata a Santa Maria Assunta, la cattedrale di Cremona fu edificata agli inizi del XII secolo e rappresenta uno dei principali…

Chiesa > Cremona
26100, via Speciano ang. corso P. Vacchelli Cremona CR
La chiesa fu fondata nel 1369 con l'intitolazione a S. Gregorio Martire, mutata in quella della SS. Trinità quando, nel 1590, fu…

Chiesa > Cremona
26100, via XI Febbraio ang. via Realdo Colombo Cremona CR
Conserva intatto l'aspetto quattrocentesco questa chiesa dalla spazialità rinascimentale, nella quale il catino absidale a…

Museo > Paderno Ponchielli
26024, via A. Ponchielli 21 Paderno Ponchielli CR
Nella casa natale del musicista Amilcare Ponchielli (1834-1886) sono raccolti il pianoforte, spartiti, libretti d'opera, lettere,…

Museo > Soresina
26015, via Filodrammatici 18 Soresina CR
È una raccolta di cimeli ed effetti personali attinenti la figura e l'opera di Francesco Genala (1843-1893), uomo politico…

Città > Soresina
Soresina CR
La sua prosperità poggia su una vivace tradizione imprenditoriale: fin dall’800 vi sorgevano importanti filande e forni, oggi…

Città > Soresina
Soresina CR
Punto di riferimento di una vasta area agricola, la cittadina fu nell'800 un vivace centro industriale con filande e fornaci. La…

Museo > Cremona
26100, viale Cambonino 22 Cremona CR
Allestito negli storici spazi della cascina Cambonino Vecchio, ricostruisce ambienti rurali e di lavoro con documenti di vita…

Città > Maccastorna
Maccastorna LO
Alle porte di questo villaggio circondato da vaste estensioni di campi si trova un insospettato e quasi integro castello, oggi…

Città > Pizzighettone
Pizzighettone CR
Il nucleo antico del borgo è racchiuso in una cinta bastionata a pianta stellare, che forma uno dei sistemi fortificati…

Città > Pizzighettone
Pizzighettone CR
Antico borgo fortificato il cui nucleo principale è disposto alla sinistra dell’Adda, mentre sulla riva opposta è la borgata…

Museo > Cremona
26100, via Milano 5 Cremona CR
Il museo, che ha sede nel Seminario, conserva reperti archeologici e una collezione di monete, per lo più di epoca romana.…

Chiesa > Pizzighettone
26026, via Roma Pizzighettone CR
Fu edificata nel XII secolo dai profughi di Lodi Vecchio e in seguito rimaneggiata. Nell’interno si ammirano dipinti di…

Chiesa > Cremona
26100, viale Trento e Trieste 1 Cremona CR
È un’elegante architettura di origini romanico-gotiche con facciata ingentilita da un leggiadro protiro su leoni stilofori…

Museo > Pizzighettone
26026, via G. Garibaldi 18 Pizzighettone CR
Costituito nel 1907, raccoglie reperti preistorici di cervidi ed elefantidi trovati nell'Adda; reperti archeologici, armi per lo…

Edificio Monumentale > Cremona
26100, corso Garibaldi 178 Cremona CR
Fu realizzato nel 1496 da Bernardino de Lera su indicazioni di Eliseo Raimondi, umanista e suo committente. La facciata a bugnato…

Museo > Cremona
26100, corso Garibaldi 178 Cremona CR
Allestito negli ambienti della Scuola internazionale di Liuteria, il museo testimonia la formazione professionale, la produzione…

Urbanistica > Cremona
26100, corso Garibaldi Cremona CR
Fiancheggiato da notevoli edifici, da notare (N. 178) il palazzo Raimondi (1496), sede dell'Istituto superiore di Filologia e…

Edificio Monumentale > Cremona
26100, Corso Garibaldi 120 Cremona CR
Il palazzo fu costruito nel 1256, al di fuori delle mura, dalla parte guelfa della città in contrapposizione al palazzo del…

Chiesa > Cremona
26100, via Palestro Cremona CR
L’edificio attuale è il risultato della ristrutturazione attuata alla fine del XVI secolo da Lorenzo Binago, che inglobò due…

Chiesa > Cremona
26100, corso Garibaldi 121 Cremona CR
È una ricostruzione del 1496, su progetto di Bernardino de Lera, di un edificio dell’XI secolo. Il campanile romanico…

Chiesa > Cremona
26100, via Trecchi 11 Cremona CR
È considerata uno dei più unitari esempi del manierismo cremonese perché costruita nel 1547 su progetto di Giulio Campi, che…

Città > Cremona
Cremona CR
All’ombra del Torrazzo gotico si estende una delle piazze medievali più belle d’Italia. La città, famosa per la tradizione…

Museo > Cremona
26100, via Ugolani Dati 4 Cremona CR
Al pianterreno di palazzo Affaitati, il museo mantiene il nucleo storico formato dal lascito di Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone…

Museo > Cremona
26100, via Ugolani Dati 4 Cremona CR
Ha sede nel prestigioso palazzo Affaitati, edificato tra il 1561 e il 1570 da Francesco Dattaro per l’omonima famiglia di…

Chiesa > Cremona
26100, piazza S. Agostino Cremona CR
Eretta tra il 1339 e il 1345, la chiesa fu completata nel secolo successivo e trasformata nel 1553-59 con la realizzazione delle…

Edificio Monumentale > Cremona
26100, cors Vittorio Emanuele II 52 Cremona CR
È uno dei più antichi teatri italiani. L’originaria struttura, realizzata nel 1747, andò distrutta a seguito di un incendio…

Chiesa > Cremona
26100, Cremona CR
Nell'omonima piazzetta la chiesa di forme tardomanieristiche ma di origini medievali racchiude al suo interno notevoli affreschi…

Edificio Monumentale > Cremona
26100, corso Matteotti 17 Cremona CR
Costruito su preesistenti strutture medievali tra fine ’400 e inizio ’500 per volontà di Benedetto Fodri, rappresentante di…

Museo > Cremona
26100, piazza A. Stradivari 5 Cremona CR
I cimeli storici conservati sono fonte primaria per lo studio delle attività mercantili e produttive del territorio cremonese…

Chiesa > Cremona
26100, piazza S. Pietro Cremona CR
Quando fu costruita, nel 1064, il Po lambiva la sua piazza (da cui il nome). L’edificio attuale è frutto del rifacimento…

Edificio Monumentale > Cremona
26100, piazza del Comune Cremona CR
È l’altissima torre campanaria che domina vertiginosamente la piazza, simbolo per eccellenza della città. La costituiscono…

Edificio Monumentale > Cremona
26100, piazza del Comune 8 Cremona CR
L’edificio originario, con portico a sei archi acuti sorreggenti l’ampio salone superiore, fu iniziato nel 1206. Nel 1245 la…

Edificio Monumentale > Cremona
26100, piazza del Comune Cremona CR

Urbanistica > Cremona
26100, piazza del Comune Cremona CR
Centro religioso e civile della città, situata nel suo punto più elevato, è una delle più belle piazze medievali d’Italia.…

Museo > Cremona
26100, piazza Comune Cremona CR
Sono conservati sculture, come acquasantiere, picciotti, telamoni, le famose statue di Baldas e Berta del Maestro Niccolò,…

Museo > Cremona
26100, palazzo dell'Arte, piazza Marconi 5 Cremona CR
Nel Palazzo comunale sono esposti strumenti unici che documentano la tradizione dei liutai di Cremona. Da segnalare il violino…

Chiesa > Cremona
26100, piazza del Comune 5 Cremona CR
Dedicato a S. Maria Assunta, è uno dei più insigni edifici religiosi dell’Italia settentrionale. Sull’originaria…

Edificio Monumentale > Cremona
26100, piazza del Comune Cremona CR
Costruita nel 1292 come luogo di riunione dei capitani delle milizie cittadine, ha un’elegante struttura gotica in cotto. Il…

Chiesa > Cremona
26100, piazza del Comune Cremona CR
Edificio romanico a pianta ottagonale, fu costruito a partire dal 1167 e rimaneggiato nel ’500, quando furono ricoperte in…

Edificio Monumentale > Cremona
26100, piazza marconi Cremona CR
Edificio moderno (anni Quaranta del ’900), prospettante sulla piazza Marconi, che ospita oggi il Museo del…

Museo > Cremona
26100, via S. Lorenzo 4 Cremona CR
Allestito nell’ex chiesa di S. Lorenzo (fine XII secolo), espone i reperti di scavo della città romana a partire dalla sua…

Museo > Cremona
26100, piazza Marconi 5 Cremona CR
Sistemato nel moderno edificio del palazzo dell’Arte (anni Quaranta del ’900), il museo concentra il patrimonio relativo alla…

Città > Castelleone
Castelleone CR
Il borgo venne fondato in funzione difensiva nel 1188 da Sicardo, vescovo di Cremona. Oggi è importante centro agricolo con…

Chiesa > Cremona
26100, piazza S. Michele 3 Cremona CR
È l’edificio religioso più antico della città: fondato nel VII-VIII secolo, fu ricostruito dopo il terremoto del 1117,…

Museo > Castelleone
26012, via Roma 67 Castelleone CR
Il museo, che ha sede nel palazzo Brunenghi (XVI-XVIII secolo), documenta la storia di Castelleone e del suo territorio dal…

Edificio Monumentale > Borgo San Giacomo
25022, via Cavour 1 Borgo San Giacomo BS

Città > Castelnuovo Bocca d'Adda
Castelnuovo Bocca d'Adda LO
È un piccolo paese a ridosso del Po, a lungo feudo della famiglia Stanga: la cappella signorile giustapposta alla Parrocchiale…