Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Omegna
28887, piazza F. Beltrami 33 Omegna VB
Sorge in piazza Beltrami, è di origine tardoromanica ma alterata. Nell’interno, Crocifisso ligneo del ’400 e ricchissimo…

Città > Omegna
Omegna VB
Il sito è l’estremità settentrionale del lago d’Orta, dove tra monti prealpini ne esce l’emissario, il Nigoglia. Vi sono…

Museo > Omegna
28887, parco P. Maulini 1 Omegna VB
La Collezione museale permanente, allestita all'interno del moderno centro culturale polivalente Forum Omegna, espone oggetti…

Urbanistica > Omegna
28887, piazza XXIV Aprile Omegna VB
S'affaccia sul lago, annovera vari edifici interessanti, fra i quali la casa dei Bazzetta de Vemania, in parte medievale e in…

Edificio Monumentale > Omegna
28887, via Cavallotti Omegna VB
Si trova in via Cavallotti ed è un dignitoso esempio di barocco…

Natura > Omegna
28887, Omegna VB
Spiaggia con accesso…

Edificio Monumentale > Nonio
28891, Nonio VB

Museo > Quarna Sotto
28896, via Roma 7 Quarna Sotto VB
Museo costituito nel 1972. La maggiore sezione è dedicata agli strumenti musicali a fiato, attività iniziata nei primi…

Chiesa > Armeno
28011, via Badanelli Armeno NO

Museo > Pettenasco
28028, via Fara 7/A Pettenasco NO
La sede dell'ecomuseo ospita la segreteria e altri uffici; ha lo scopo di far conoscere le bellezze artistiche e naturalistiche…

Museo > Pettenasco
28028, via Vittorio Veneto Pettenasco NO
Fa parte dell'Ecomuseo del lago d'Orta e Mottarone. Documenta la produzione degli oggetti in legno tornito, tipica…

Natura > Pettenasco
28028, Pettenasco NO
Accesso libero agli animali muniti di guinzaglio in tutte le…

Natura > Pettenasco
28028, presso foce del torrente Pescone Pettenasco NO
Accesso libero agli animali muniti di guinzaglio in tutte le…

Museo > Gravellona Toce
28883, corso Sempione 120 Gravellona Toce VB
Centro di documentazione relativo agli scavi archeologici condotti da Felice Pattaroni, tra il 1954 e il 1959, che portarono alla…

Natura > Gignese
28836, via Alpina 22 Gignese VB
I giardini, che fanno parte dell'Ecomuseo del lago d'Orta e Mottarone con sede a Pettenasco, raccolgono una ricca collezione di…

Edificio Monumentale > Miasino
28010, via Solaroli Miasino NO

Museo > Gignese
28836, viale Golf Panorama 2 Gignese VB
Il Museo dell'Ombrello e del Parasole, che fa parte dell'Ecomuseo del lago d'Orta e Mottarone con sede a Pettenasco, venne…

Città > Orta San Giulio
Orta San Giulio NO
Dal XIII secolo centro amministrativo e sede istituzionale della signoria di S. Giulio, il borgo sorge ai piedi di un promontorio…

Museo > Orta San Giulio
28016, Orta San Giulio NO
Nella chiesa pievana, che la tradizione vuole sia la centesima e ultima fondata da san Giulio sul finire del IV secolo, al…

Chiesa > Orta San Giulio
28016, via Sacro Monte Orta San Giulio NO
A km 1.5, sull'altura boscosa (m 401) alle spalle del paese, è un complesso religioso costituito da venti cappelle, dedicate a…

Museo > Orta San Giulio
28016, via Caire Albertoletti 31 Orta San Giulio NO
Situato al centro del borgo medievale di Orta San Giulio, sulla salita della Motta a sinistra della parrocchiale dell'Assunta, è…

Urbanistica > Orta San Giulio
28016, piazza Mario Motta Orta San Giulio NO

Edificio Monumentale > Orta San Giulio
28016, piazza M. Motta 50 Orta San Giulio NO

Museo > Orta San Giulio
28016, via alla Basilica 16 Orta San Giulio NO
Il museo è collezione privata Aliberti-Riva, custodisce le uniformi militari del regio esercito, dall'Unità d'Italia al 1945.…

Chiesa > Baveno
28831, piazza della Chiesa Baveno VB
Apertura:…

Chiesa > Baveno
28831, piazza della Chiesa Baveno VB

Chiesa > Orta San Giulio
28016, via Caire Albertoletti 41 (al termine della salita Motta) Orta San Giulio NO

Chiesa > Orta San Giulio
28016, via Basilica Orta San Giulio NO
La basilica di S. Giulio risale all’XI sec., ma la si vuole fondata sul tempio eretto dal santo, forse nel IX sec. L’interno…

Natura > Pella
28010, Pella NO
Spiaggia con accesso…

Natura > Baveno
28831, foce del fiume Selva Spessa Baveno VB
Accesso libero ai cani senza guinzaglio, ma solo alla…

Natura > Baveno
28831, lungolago Baveno Baveno VB
È consentito l’accesso agli animali muniti di…

Natura > Stresa
28049, via Sempione Sud 8 Stresa VB
Alla metà del secolo scorso Stresa, fino ad allora piccolo borgo di pescatori, divenne un centro turistico di fama…

Città > Borromee (Isole)
Borromee (Isole) VB
Poco più che scogli a specchiarsi nel lago Maggiore, due di fronte alla riva (Isola Bella e Isola dei Pescatori), la terza…

Chiesa > Montorfano
28802, via Montorfano Montorfano VB

Chiesa > Madonna del Sasso
28894, Madonna del Sasso VB

Museo > Ameno
28010, via Bardelli 9 Ameno NO
Allestita nella secentesca casa-studio del pittore Antonio Calderara (1903-1978), la collezione fa parte dell'Ecomuseo del lago…

Urbanistica > Stresa
28838, Stresa VB
Passeggiata tra ville signorili e alberghi d'inizio '900 con vista delle isole Borromee; termina in piazza Marconi, ove è…

Museo > Stresa
28838, piazzale Europa 3 Stresa VB
Costituita nel 1959 nel palazzo dei Congressi, comprende alcune sculture e gessi che Pietro Canonica (1869-1959) donò al Comune…

Museo > Stresa
28838, corso Umberto I 15 Stresa VB
Ha sede nella settecentesca Villa Ducale dove visse a lungo e morì Antonio Rosmini (1797-1855). Sono raccolti documenti storici,…

Chiesa > Stresa
28838, via Principessa Margherita 1 Stresa VB
Apertura:…

Città > Stresa
Stresa VB
Sulla sponda piemontese del lago Maggiore, è villeggiatura di fama internazionale. Documentata già prima del Mille col nome di…

Natura > Stresa
28838, Stresa VB
Ben visibile dal lungolago di Pallanza, l'isola Madre, la maggiore delle tre Borromee, appartenuta al vescovo di Novara, divenne…

Edificio Monumentale > Stresa
28838, Stresa VB
Nel 1632 il conte Vitaliano Borromeo iniziò la costruzione del monumentale palazzo barocco dell’isola Bella e della maestosa…

Edificio Monumentale > Stresa
28838, Stresa VB
Il palazzo venne costruito nel 1501-1503 quando l'isola, la maggiore delle Borromee, fu ceduta dal vescovo di Vercelli a…

Città > Stresa
Stresa VB
Sulla sponda piemontese del lago Maggiore, è villeggiatura di fama internazionale. Documentata già prima del Mille col nome di…

Città > Mergozzo
Mergozzo VB
Si affaccia sulle rive dell'omonimo lago, con le case in pietra addossate le une alle altre e penetrate da stretti viottoli. È…

Chiesa > Mergozzo
28802, via Roma Mergozzo VB
Apertura: lunedì-sabato 7.30-11 e 14.30-18.30, domenica…

Museo > Mergozzo
28802, palazzo Tamini, via Roma 8 Mergozzo VB
Il museo, nato come Antiquarium nel 1969, è stato riallestito nel 2004 in una sede più moderna; è articolato in due sezioni,…

Museo > Mergozzo
28802, via Roma 8 Mergozzo VB

Museo > San Maurizio d'Opaglio
28017, piazza Martiri 1 San Maurizio d'Opaglio NO
Il museo ripercorre il sofferto rapporto dell’uomo con l’acqua in un percorso dal quale riemerge il cammino dell’umanità…

Natura > Mergozzo
28802, tra il ruscello e il campeggio Mergozzo VB
Una piccola parte di spiaggia sul lago di Mergozzo è accessibile ai cani, gratuitamente. È facilmente riconoscibile grazie a un…

Chiesa > Verbania
28900, viale Azari 113 Verbania VB
La chiesa cinquecentesca ha una facciata in pietra, con ricco portale, una cupola a loggia e un campaniletto romanico.…

Chiesa > Massino Visconti
28040, piazza S. Michele Massino Visconti NO

Museo > Civiasco
13010, via E. Durio 19 Civiasco VC
Il museo, istituito nel 1906, comprende antiche monete e biglietti di banca, un'anfora rinvenuta nei pressi di Arona, un…

Edificio Monumentale > Stresa
28838, via Nazionale del Sempione Sud Stresa VB
All’ingresso dell’abitato, sulla statale verso Arona, è una dimora signorile di gusto eclettico, iniziata nel 1855 e…

Museo > Valstrona
28897, Valstrona VB
Nella sacrestia della chiesa parrocchiale dei Ss. Pietro e Paolo (XV-XVII secolo) è conservata un'importante raccolta d'arte…

Museo > Valstrona
28897, Valstrona VB
Organizzato dall’artigiano Guerrino Piana, il museo ricostruisce l’ambiente di lavoro e di vita degli artigiani della…

Museo > Verbania
28922, via Ruga 44 Verbania VB
Di proprietà privata, ha sede in palazzo Viani Dugnani di Pallanza. Sorto nel 1909 come mostra artistica regionale, si è…

Museo > Verbania
28900, corso Zanitello 8 Verbania VB
Apertura: maggio-metà settembre, mercoledì-venerdì 15-22, sabato e domenica 11-22; metà settembre-aprile, mercoledì-venerdì…

Natura > Lesa
28040, Lesa NO
È consentito l’accesso agli animali muniti di…