Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Città > Oleggio
Oleggio NO
Grosso borgo industriale e commerciale di origine romana, custodisce interessanti testimonianze…

Museo > Oleggio
28047, piazza Bertotti 1 Oleggio NO
Realizzato dall'arciprete di Oleggio intorno al 1970 nell'ex confraternita del SS. Rosario, del SS. Sacramento e dei Ss. Fabiano…

Chiesa > Oleggio
28047, c/o cimitero comunale, via Mezzomerico 5 Oleggio NO

Chiesa > Bellinzago Novarese
28043, Bellinzago Novarese NO

Natura > Lonate Pozzolo
21015, Villa Picchetta Lonate Pozzolo VA
Con un'estensione di 91,800 ettari, tutela il versante lombardo del fiume da Sesto Calende al ponte della Becca, in provincia di…

Museo > Suno
28019, via Mottoscarone 55 Suno NO
Il museo è stato allestito da un privato e raccoglie più di mille attrezzi, carri agricoli e oggetti usati un tempo, alcuni…

Chiesa > Momo
28015, SR 229 Momo NO

Museo > Somma Lombardo
21019, via per Tornavento 15 Somma Lombardo VA
Il museo include alcuni tra i più curiosi mezzi di trasporto moderno, da un triciclo del 1840 a un treno a vela e a una…

Museo > Somma Lombardo
21019, c/o ex officine Caproni, via per Tornavento 15 Somma Lombardo VA
Situata nelle storiche Officine Aeronautiche Caproni fondate nel 1910, è una grande esposizione incentrata sulla storia…

Edificio Monumentale > Varallo Pombia
28040, via Simonetta 3 Varallo Pombia NO

Museo > Varallo Pombia
28040, c/o villa Soranzo, via Simonetta 3 Varallo Pombia NO
Costituito nel 1969, ha sede in villa Soranzo. Comprende materiale archeologico dall'età del Ferro (fibule in bronzo, coppe di…

Edificio Monumentale > Caltignaga
28010, via Castello 6 Caltignaga NO

Chiesa > Agrate Conturbia
28010, via G. Marconi 1 Agrate Conturbia NO

Edificio Monumentale > Barengo
28010, via Duca d’Aosta 6 Barengo NO

Città > Somma Lombardo
Somma Lombardo VA
Nel paesaggio uniforme di brughiera, macchie di robinie e pini silvestri del Parco regionale del Ticino a sud del lago Maggiore,…

Città > Agrate Conturbia
Agrate Conturbia NO
Circa 10 km a sud-est di Briga Novarese si trova il comune di Agrate…

Edificio Monumentale > Somma Lombardo
21019, piazza Scipione 2 Somma Lombardo VA
Il cosiddetto Castello Visconteo è un grande e articolato complesso, formatosi per aggregazioni successive tra l’XI e il XVII…

Museo > Golasecca
21010, piazza della Libertà 5 Golasecca VA
L'antiquarium ha sede nel Palazzo comunale e accoglie reperti della cultura di Golasecca (fibule in ferro e bronzo, vasellame e…

Città > Golasecca
Golasecca VA
Il paese, alle rive del Ticino, in un’area di antichissimi transiti tra il fiume e il Verbano, è al centro di un’ampia zona…

Museo > Samarate
21017, via G. Agusta 506 Samarate VA
La struttura sorge a poca distanza dall’azienda stessa ed è composta da otto sale disposte su due piani. Nella prima si trova…

Edificio Monumentale > Briona
28072, Briona NO

Chiesa > Somma Lombardo
21019, piazza S. Stefano 2 Somma Lombardo VA
Apertura: 8-12 e a…

Edificio Monumentale > Robecchetto con Induno
20020, via Cascina Induno 1 Robecchetto con Induno MI

Chiesa > Novara
28100, Novara NO

Chiesa > Arsago Seprio
21010, via Martignoni 17 Arsago Seprio VA
Ad Arsago Seprio si trova il complesso romanico formato dalla basilica di S. Vittore, datata fra il IX e il XII secolo, con…

Chiesa > Arsago Seprio
21010, va Martignoni 11 Arsago Seprio VA

Città > Arsago Seprio
Arsago Seprio VA
Centro delle prime colline dell'anfiteatro morenico del lago Maggiore, in una zona di remoto insediamento umano, già di un certo…

Città > Arsago Seprio
Arsago Seprio VA
Centro delle prime colline dell'anfiteatro morenico del lago Maggiore, in una zona di remoto insediamento umano, già di un certo…

Museo > Arsago Seprio
21010, viale R. Vanoni 20 Arsago Seprio VA
Istituito nel 1977, il museo raccoglie nelle sue tre sale testimonianze della storia del territorio di Arsago dall'età del…

Edificio Monumentale > Briona
28072, via alla Rocca 4 Briona NO

Museo > Galliate
28066, castello visconteo sforzesco, via Repubblica Galliate NO
Oltre 140 opere donate al Comune dallo scultore galliatese Angelo Bozzola sono esposte nel sotterraneo e nei tre piani della…

Edificio Monumentale > Galliate
28066, piazza Vittorio Veneto Galliate NO

Museo > Castelletto Sopra Ticino
28053, S.S. Sempione 172 Castelletto Sopra Ticino NO
Il museo, in parte all’aperto, è frutto della raccolta privata di un appassionato di meccanica e di tecnologia, che ha…

Città > Gallarate
Gallarate VA
Importante polo produttivo e insediativo del conglomerato urbano tra Varese e Milano, la città ha origine antica, preromana e…

Chiesa > Gallarate
21013, piazza Libertà Gallarate VA
Chiesa romanica del sec. XII, ha il fianco e l'abside coronati da loggette ad archi intrecciati, e motivi di losanghe sulla…

Museo > Gallarate
21013, via De Magri 1 Gallarate VA
Inaugurato nel 1966 presso le strutture del palazzo Pubblici Uffici e noto con il nome GAM, da giugno 2010 diventa MAGA e si…

Chiesa > Galliate
28066, via Varallino Galliate NO
Apertura: 15-18; altri orari a…

Museo > Sesto Calende
21018, piazza G. Mazzini 1 Sesto Calende VA
Il museo, istituito nel 1954 dalla società Cesare da Sesto, è ubicato nell'ottocentesco Palazzo comunale. Raccoglie reperti…

Museo > Gallarate
21013, via Borgo Antico 4 Gallarate VA
Allestito nel chiostrino di S. Francesco, già facente parte di un convento duecentesco, restaurato nel 1911, il museo, fondato…

Città > Sesto Calende
Sesto Calende VA
Antico borgo posto all’uscita del Ticino dal lago, è un importante nodo di traffico ferroviario (la ferrovia del Sempione, che…

Museo > Oleggio
28047, vicolo Chiesa 1 Oleggio NO
Costituito nel 1974 con materiale donato da enti cittadini e da privati, ha sede in un ex complesso conventuale seicentesco e…

Museo > Borgomanero
28021, piazzale Chiesa 1 Borgomanero NO
La raccolta comprende testimonianze di vario genere della civiltà agricola del Borgomanerese: attrezzi agricoli, oggetti di uso…

Chiesa > Sesto Calende
21018, via Abbazia 20 Sesto Calende VA
A nord dell’abitato di Sesto Calende, sulla destra della strada per Taino si vede la badia di S. Donato, una delle costruzioni…