Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Edificio Monumentale > Noli
17026, via U. La Malfa Noli SV
Le grandiose e scenografiche rovine di questo complesso fortificato, iniziato nel sec. XI, dominano il paese dall'alto del monte…

Chiesa > Noli
17026, via Collegio 2 Noli SV
È il più importante monumento storico di Noli e uno dei migliori esempi di arte romanica in Liguria. La costruzione attuale,…

Città > Noli
Noli SV
Il borgo medievale, uno dei meglio conservati della Liguria, sorge in una piccola insenatura tra capo Noli e le pendici di monte…

Natura > Noli
17026, via Aurelia Noli SV
L’altopiano corrisponde all’entroterra della fascia costiera che va da Noli a Finale Pia. Di antichissima frequentazione e di…

Natura > Varigotti
17029, via Aurelia Varigotti SV
Alla spiaggia si va facilmente dalla via Aurelia. Arenile sabbioso e fondali bassi, ma soprattutto acque limpide, per questa…

Natura > Varigotti
17029, SS 1 Varigotti SV
Con la via Aurelia che lo aggira, scavata nel calcare triassico, capo Noli è caratterizzato da alte falesie e da grotte: la più…

Natura > Finale Ligure
17024, Finale Ligure SV
Grotta e sito archeologico del…

Chiesa > Varigotti
17029, strada per S. Lorenzo Varigotti SV
Apertura: estate, domenica 10-16; altri periodi a…

Edificio Monumentale > Spotorno
17028, via al Castello Spotorno SV
Del sec. XVI, domina l’abitato; è costituito da un vasto recinto quadrilatero con un’alta cortina muraria rafforzata da…

Città > Spotorno
Spotorno SV
Soffocato e trasformato da un massiccio sviluppo edilizio legato allo sfruttamento turistico, l’antico centro ricalca lo schema…

Natura > Finale Ligure
17024, Finale Ligure SV
Cave romane di calcare utilizzato per la costruzione dei…

Archeologia > Finale Ligure
17024, antica via Julia Augusta Finale Ligure SV
Ponte romano del I sec.…

Archeologia > Finale Ligure
17024, antica via Julia Augusta Finale Ligure SV
Ponte romano del I sec. a.C., conosciuto anche come Ponte delle…

Archeologia > Finale Ligure
17024, antica via Julia Augusta Finale Ligure SV
Ponte romano del I sec.…

Archeologia > Finale Ligure
17024, antica via Julia Augusta Finale Ligure SV
Ponte romano del I sec.…

Città > Varigotti
Varigotti SV
Il piccolo borgo, storico accesso costiero al territorio del Finale, è preceduto dalle bianche rocce calcaree a strapiombo sul…

Archeologia > Finale Ligure
17024, antica via Julia Augusta Finale Ligure SV
Ponte romano del I sec.…

Natura > Bergeggi
17028, Bergeggi SV
Il sito, oggi disabitato e area protetta regionale, fu sede, tra il IV e il VI secolo, di un monastero benedettino, la cui casa…

Archeologia > Finale Ligure
17024, via Calvisio Finale Ligure SV
I cinque ponti, situati in val Ponci nel cuore dell'altopiano delle Manie, sono risalenti al II secolo, quando Adriano fece…

Natura > Bergeggi
17028, Bergeggi SV
Nel contesto dell'isolotto di Bergeggi, i cui fondali sono tra i più belli della regione, merita di essere visitata la grotta…

Città > Finale Ligure
Finale Ligure SV
Tre sono i borghi che formano la cittadina (Finale Pia, Finale Marina e Finalborgo), un tempo separati e oggi riuniti…

Città > Finale Ligure
Finale Ligure SV
Una visita a questo comune coinvolge le mura di Finalborgo, le spiagge di Finale Marina e il centro di Finale Pia. Tra le colture…

Chiesa > Finale Ligure
17024, piazza dell'Abbazia Finale Ligure SV

Natura > Bergeggi
17028, via De Mari 28/D Bergeggi SV

Città > Bergeggi
Bergeggi SV
Oltre Vado Ligure, la via Aurelia aggira il suggestivo tratto di costa tra il capo di Vado e la punta Predani, dove la strada è…

Città > Bergeggi
Bergeggi SV
Il nome è comune sia al panoramico borgo alto sulla costa a sud del capo di Vado, sia alla minuscola isola di Bergeggi, che…

Urbanistica > Finale Ligure
17024, via Garibaldi Finale Ligure SV
Di antiche origini, Finale Marina è una frequentata località balneare che mantiene elementi di interesse urbanistico e…

Urbanistica > Finale Ligure
17024, via Pertica Finale Ligure SV
Il nucleo più antico di Finale Pia si è sviluppato attorno alla chiesa di S. Maria di Pia, già esistente nel 1170 come…

Chiesa > Finale Ligure
17024, chiostri di S. Caterina Finale Ligure SV
Del 1359, dopo il restauro della chiesa, del convento e dell’oratorio, il complesso è divenuto un polo culturale…

Chiesa > Finale Ligure
17024, piazza S. Biagio Finale Ligure SV
Di epoca tardo-gotica, il campanile della chiesa fu impiantato su una torre della cinta muraria. Della chiesa – che conserva un…

Urbanistica > Finale Ligure
17024, piazza Aycardi Finale Ligure SV
È il più interessante dei tre nuclei di Finale Ligure, preservato dalla massiccia urbanizzazione per la sua posizione arretrata…

Edificio Monumentale > Finale Ligure
17024, strada Beretta Finale Ligure SV
Superbo complesso di ruderi di uno dei migliori esempi di architettura militare e residenziale in Liguria e costruito in…

Edificio Monumentale > Finale Ligure
17024, strada Beretta Finale Ligure SV

Museo > Finale Ligure
17024, chiostri di S. Caterina Finale Ligure SV
Il museo è allestito con materiale preistorico, romano e medievale riferibile al territorio finalese, e una sezione di ceramiche…

Chiesa > Finale Ligure
17024, Finale Ligure SV

Museo > Vado Ligure
17047, piazza S. Giovanni Battista 10 Vado Ligure SV
Allestito in un edificio ottocentesco, è costituito da una collezione di reperti romani, facenti parte del lascito…

Città > Perti
Perti SV
Il piccolo centro ha antica origine e conserva la bella chiesa di S. Eusebio, tardo-trecentesca, con cripta romanica e gradevole…

Museo > Vado Ligure
17047, via Aurelia 72 Vado Ligure SV
Nella settecentesca villa Groppallo sono radunati, dal 1982, dipinti e sculture d'arte contemporanea di artisti locali e…

Museo > Calice Ligure
17020, via Roma 62 Calice Ligure SV
Sorto in memoria del gallerista Remo Pastori, il museo, situato nella casa del Console, raccoglie le nuove acquisizioni e la…

Città > Verezzi
Verezzi SV
Fa parte del comune di Borgio Verezzi, formato da due centri distinti: Borgio, che sorge su una bassa collina non distante dalla…

Chiesa > Quiliano
17040, via Torcello Quiliano SV
Nell'entroterra di Quiliano un breve sentiero sale fino alla cappella di S. Pietro in Carpignano, dal bel campanile trecentesco;…

Natura > Borgio Verezzi
17022, via Battorezza 5 Borgio Verezzi SV
Le Grotte di Borgio Verezzi offrono un percorso turistico che dura circa un'ora e che si snoda per circa 800 metri all’interno…

Città > Borgio Verezzi
Borgio Verezzi SV
Da Finale Marina, percorrendo 3 km di Via Aurelia verso ponente, si oltrepassa lo sperone roccioso della Caprazoppa e si…

Città > Borgio Verezzi
Borgio Verezzi SV
Da Finale Marina, percorrendo 3 km di Via Aurelia verso ponente, si oltrepassa lo sperone roccioso della Caprazoppa e si…

Città > Pietra Ligure
Pietra Ligure SV
Poco a sud di Finale, dopo le spiagge e le grotte di Borgio-Verezzi, ecco il bel borgo dominato dal castello medievale. La pietra…

Natura > Pietra Ligure
17027, corso Italia, arenile di levante Pietra Ligure SV
Ingresso per gli animali: tariffe aggiornate sul sito. Ai quattro zampe è riservata la spiaggia comunale "Ex Soggiorno Leonessa"…

Museo > Tovo San Giacomo
17020, piazza Can. G. Folco Tovo San Giacomo SV
Il museo, inaugurato nel 1997 nell'antico palazzo comunale, è dedicato all'attività della famiglia Bergallo che, dopo aver…

Città > Savona
Savona SV
La sua provincia abbraccia il mare, con l’importante porto, e la montagna, tra Alpi Marittime e Appennino Ligure. Ne risente…

Urbanistica > Savona
17100, passeggiata Trento e Trieste Savona SV
La passeggiata ha inizio dal vasto piazzale Eroe dei Due Mondi, di fronte al Priamàr, che accoglie la statua equestre di…

Natura > Pietra Ligure
17027, via XXV Aprile, Arenile di Ponente Pietra Ligure SV
Ingresso per gli animali: tariffe aggiornate sul sito. Ai quattro zampe è riservata la spiaggia comunale "Ponente" con bagnini e…

Museo > Savona
17100, c/o fortezza del Priàmar, palazzo della Loggia, corso Mazzini 1 Savona SV
Allestito nel 1992 nel palazzo della Loggia all'interno del Priamàr, comprende un centinaio di dipinti, sculture e litografie…

Edificio Monumentale > Savona
17100, corso Mazzini 1 Savona SV
La grande fortezza, edificata a partire dal 1542 da Genova, sorge sul colle del primitivo insediamento savonese, distrutto…

Museo > Savona
17100, Fortezza del Priamar Savona SV
Il nuovo allestimento mette a confronto la vita dei due protagonisti tramite ricostruzioni storiche e testimonianze artistiche,…

Museo > Savona
17100, c/o complesso monumentale fortezza del Priamàr, corso Mazzini 1 Savona SV
Collocato al piano terra del palazzo della Loggia, oggetto di completi scavi, rimanda al nucleo originario savonese, costituitosi…

Museo > Savona
17100, piazza del Duomo Savona SV

Museo > Savona
17100, piazza Duomo Savona SV
Aperto al pubblico nel 1982, custodisce dipinti, affreschi staccati, sculture e oggetti liturgici di proprietà della cattedrale…

Chiesa > Savona
17100, via Manzoni Savona SV
In corso Italia, quasi mimetizzato esternamente, l’oratorio, del 1544 ma più volte rimaneggiato, conserva una Madonna e santi,…

Chiesa > Savona
17100, piazza del Duomo Savona SV
La cattedrale di S. Maria Assunta fu costruita nel 1589-1605 (con facciata ottocentesca); all’interno, addossati alla…

Edificio Monumentale > Savona
17100, piazza del Duomo Savona SV
Il settecentesco Palazzo vescovile comprende gli appartamenti di Pio VII, dove il papa soggiornò durante la prigionia…

Urbanistica > Savona
17100, corso Italia Savona SV
Il lungo rettifilo, qualificato da eleganti esercizi commerciali, costituisce con l’ortogonale via Paleocapa la principale…

Museo > Savona
17100, piazza del Duomo Savona SV

Museo > Savona
17100, via A. Aonzo 25/r Savona SV
La raccolta è per lo più radunata nell'edificio del Monte di Pietà, istituito nel 1480 da papa Sisto IV. Nella Sala del…

Urbanistica > Savona
17100, via Paleocapa Savona SV
Principale e animata arteria cittadina, fiancheggiata da eleganti portici sotto i quali si dispiega una serie continua di negozi,…

Edificio Monumentale > Savona
17100, piazza del Brandale Savona SV
Apertura: a…

Museo > Savona
17100, c/o Palazzo Gavotti, piazza Chabrol 1 Savona SV
La collezione è composta da più di mille opere che documentano la tradizione secolare della lavorazione della ceramica di…

Edificio Monumentale > Savona
17100, via Pia Savona SV
Cominciato nel 1495 da Giuliano da Sangallo su incarico del cardinale Giuliano Della Rovere (il futuro papa Giulio II), ospita…

Urbanistica > Savona
17100, via Pia Savona SV
Stretta, frequentatissima, fitta di botteghe di ogni genere e tuttavia di suggestivo carattere monumentale, è l’asse…

Museo > Savona
17100, c/o palazzo Gavotti, piazza Chabrol 1/2 Savona SV
Ha sede in palazzo Gavotti, elegante edificio costruito nella seconda metà del XVI secolo su preesistenti strutture medievali e…

Chiesa > Savona
17100, via Aonzo 2/r Savona SV
Apertura: lunedì-sabato 16-19, domenica…

Urbanistica > Savona
17100, piazza Salineri Savona SV
Aperta verso il mare, nel medioevo era il cuore della zona residenziale, favorevolmente rialzata e fronteggiante la darsena…

Edificio Monumentale > Savona
17100, via Quarda Superiore 7 Savona SV
Al N. 7 di via Quarda Superiore (la meno colpita dai bombardamenti dell’ultimo conflitto, che si accanirono pesantemente sulla…

Edificio Monumentale > Savona
17100, via Quarda Superiore 16 (ingresso in via Quarda Inferiore) Savona SV
Questa prestigiosa dimora nobiliare, oggi sede della Camera di Commercio, occupa il lato di piazza Salineri fronteggiato dalla…

Edificio Monumentale > Savona
17100, piazza Leon Pancaldo Savona SV
La piccola, caratteristica torre sul mare, decorata con la statua della Madonna della Misericordia, è di origine trecentesca e…

Museo > Savona
17100, piazza De Andrè 12/r Savona SV
Il museo contiene gran parte della produzione di PC, periferiche, accessori e prototipi Apple dal 1976 ad…

Museo > Savona
17100, via Ponzone 5 Savona SV
L'ingente collezione di dipinti, sculture e arredi, collocata lungo i corridoi e in alcune sale del Seminario vescovile (di cui…

Chiesa > Loano
17025, piazza Monte Carmelo 2 Loano SV

Urbanistica > Loano
17025, Loano SV
Si addensa verso la spiaggia fiancheggiata da un bel lungomare a palme, conserva numerose case del sec. XVI, fra cui il Palazzo…

Urbanistica > Loano
17025, Loano SV
Nucleo medievale dell'abitato, è raggruppato ai piedi del Castello, sontuoso palazzo voluto da Giovanni Andrea Doria con ampia…

Città > Loano
Loano SV
Ha chiara vocazione balneare e di residenza estiva, ma conserva un interessante nucleo storico; di origine romana, fu feudo della…

Città > Altare
Altare SV
Al centro di un’ampia area forestale, è un altro interessante borgo di origini medievali legate all’importante arteria…

Città > Altare
Altare SV
Al centro di un'ampia area forestale il borgo, di origini medievali, conserva tracce delle mura del castello aleramico distrutto…