Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Città > Nemi
Nemi RM
Il nome deriva da 'nemus' (bosco) perché di fitti boschi è circondato il suo lago sacro a Diana e dall'inconfondibile colore…

Museo > Nemi
00040, via le Piagge 10 Nemi RM
Associazione no profit che opera in settori quali la Progettazione, la Formazione, il Turismo e…
-15%
Convenzione Touring Club

Museo > Nemi
00040, via Diana 13/15 Nemi RM
Conserva i modelli in scala (1:5) delle due navi romane (I secolo d.C.) di Caligola, individuate nel XV secolo sul fondo del…

Edificio Monumentale > Genzano di Roma
00045, piazzale Sforza Cesarini Genzano di Roma RM
Apertura: marzo-settembre, sabato 15-tramonto, domenica e festivi 10-13 e 15-tramonto; variazioni in base ai periodi…

Città > Genzano di Roma
Genzano di Roma RM
La graziosa cittadina è rinomata per l'Infiorata e per la posizione digradante sul fianco esterno sud-occidentale del cono…

Città > Genzano di Roma
Genzano di Roma RM
La graziosa cittadina è rinomata per l'Infiorata e per la posizione digradante sul fianco esterno sud-occidentale del cono…

Urbanistica > Genzano di Roma
00045, piazza Frasconi Genzano di Roma RM
Centro del paese, si apre a terrazza sulla pianura. Qui la fontana di S. Sebastian, di forma esagonale, è costituita da una…

Chiesa > Ariccia
00040, via Appia Nuova 54 Ariccia RM

Città > Ariccia
Ariccia RM
Un tempo erano i castelli dei papi e delle nobili famiglie romane, sparsi tra vigne, ulivi, castagni e laghi alle pendici dei…

Museo > Ariccia
00040, piazza di Corte 14 Ariccia RM
Il museo si trova all'interno di Palazzo Chigi in Ariccia, esempio unico di dimora barocca a opera di Gian Lorenzo Bernini e…

Urbanistica > Ariccia
00040, piazza della Repubblica Ariccia RM
Già piazza di Corte, è un complesso architettonico disegnato da Gian Lorenzo Bernini (1665); nella piazza, ornata da due…

Chiesa > Ariccia
00040, piazza della Repubblica Ariccia RM

Edificio Monumentale > Ariccia
00040, piazza di Corte 6 Ariccia RM

Città > Rocca di Papa
Rocca di Papa RM
Su uno dei punti più elevati dei Colli Albani, a km 7 da Marino, il paese era nato come «Castrum Montis Albani» per essere…

Archeologia > Albano Laziale
00041, via della Stella Albano Laziale RM
Maestosa costruzione a forma di parallelepipedo sormontato da coni tronchi in blocchi di tufo peperino, posta sul ciglio…

Archeologia > Albano Laziale
00041, via della Stella Albano Laziale RM
Ricavate da una preesistente cava di pozzolana, sono situate sotto la chiesa di S. Maria della Stella, di origine cinquecentesca,…

Chiesa > Albano Laziale
00041, via della Stella Albano Laziale RM

Urbanistica > Ariccia
00040, Ariccia RM
All'entrata del paese, è un viadotto a tre ordini di archi (lungo m 300 e alto m 59) che scavalca un vallone, antico cratere…

Museo > Albano Laziale
00041, viale Risorgimento 3 Albano Laziale RM
Le collezioni, dislocate in ventritrè sale su tre piani, comprendono una sezione geologica, mineralogica, paleontologica e una…

Chiesa > Rocca di Papa
00040, piazza Duomo Rocca di Papa RM
Eretta nel 1664 ma ricostruita dopo il terremoto del 1806, sorge nella parte alta dell'abitato. Nell'interno, Madonna* di scuola…

Urbanistica > Rocca di Papa
00040, Rocca di Papa RM

Archeologia > Albano Laziale
00041, via A. Saffi Albano Laziale RM
È un deposito sotterraneo, capace di 10 000 m³ d'acqua, tuttora alimentato dall'acquedotto romano e utilizzato per il…

Archeologia > Albano Laziale
00041, via Anfiteatro Romano Albano Laziale RM
Sull'alto dell'abitato, quasi di fronte al viale di accesso al cimitero. Della costruzione, eretta intorno alla metà del sec.…

Chiesa > Albano Laziale
00041, piazza Carducci Albano Laziale RM
Ricavata dal ninfeo di una villa romana dell'età di Domiziano (sec. I d.C.), è una chiesa romanica con interno a pianta…

Città > Albano Laziale
Albano Laziale RM
Albani sono i colli vulcanici su quali si trova, Albano il lago che si apre di fronte all'abitato. La cittadina, che conserva…

Città > Albano Laziale
Albano Laziale RM
Albani sono i colli vulcanici su quali si trova, Albano il lago che si apre di fronte all'abitato. La cittadina, che conserva…

Edificio Monumentale > Albano Laziale
00041, via Settimio Severo Albano Laziale RM
Era la porta principale dei castra Albana, accampamento militare fatto costruire da Settimio Severo, che occupava quasi tutta…

Museo > Albano Laziale
00041, via Volontari del Sangue 6/8 Albano Laziale RM
Ospita le testimonianze relative all'accampamento della seconda legione partica stanziata ad Albano dall'imperatore Settimio…

Chiesa > Albano Laziale
00041, piazza S. Pietro Albano Laziale RM
Chiesa romanica, impostata nel sec. VI su un'aula del vasto impianto termale romano, sorge in uno slargo di corso Matteotti,…

Museo > Lanuvio
00040, piazza della Maddalena 16 Lanuvio RM
Il museo conserva opere comprese tra l'età del Ferro (IX secolo a.C.) e l'epoca medievale. Tra i reperti più significativi si…

Urbanistica > Albano Laziale
00041, piazza Mazzini Albano Laziale RM
All'ingresso della città da Roma, forma una panoramica terrazza-belvedere sulla campagna romana. Nel parco della sottostante…

Archeologia > Castel Gandolfo
00040, via dei Pescatori Castel Gandolfo RM
Opera di ingegneria idraulica di epoca romana costruita tra il 398 e il 397 a.C per stabilizzare il livello delle acque del lago…

Edificio Monumentale > Castel Gandolfo
00040, via C. Rosselli Castel Gandolfo RM
Apertura: lunedì-sabato su prenotazione…

Museo > Castel Gandolfo
00040, via C. Rosselli Castel Gandolfo RM
Il museo conserva reperti provenienti dalla villa dell'imperatore Domiziano (I secolo d.C.), ubicata nel luogo dove, nella prima…

Museo > Velletri
00049, via G. Mameli 6 Velletri RM
Il museo, inaugurato nel dicembre 2007, si trova nell’ala est dello storico Palazzo comunale. Articolato in cinque sezioni…

Urbanistica > Castel Gandolfo
00040, via del Palazzo Pontificio Castel Gandolfo RM
Punto panoramico da cui ammirare il Lago di Albano e il Monte…

Urbanistica > Velletri
00049, piazza del Comune Velletri RM
Si apre nella parte alta dell'abitato; vi sorge il porticato palazzo Comunale, eretto nel 1573-90 da Giacomo della Porta su…

Museo > Velletri
00049, cattedrale di S. Clemente, corso della Repubblica 347 Velletri RM
La collezione museale della cattedrale, ricostruita nel XVII secolo, nacque alla fine dell'Ottocento e fu istituita ufficialmente…

Urbanistica > Velletri
00049, piazza Cairoli Velletri RM
Centro della vita cittadina, è dominata dalla notevole torre del Trivio (1353), campanile della chiesa di S. Maria del Trivio,…

Edificio Monumentale > Velletri
00049, piazza Cesare Ottaviano Augusto Velletri RM

Museo > Velletri
00049, c/o palazzo comunale, via G. Mameli 4/6 Velletri RM
Il museo, ubicato nell'ala ovest del cinquecentesco Palazzo comunale, è stato riaperto dopo un intervento di restauro e…

Chiesa > Castel Gandolfo
00040, piazza della Libertà Castel Gandolfo RM
Eretta dal Bernini nel 1661, è caratterizzata dalla slanciata cupola. L’interno a croce greca, è ornato dai notevoli stucchi…

Edificio Monumentale > Castel Gandolfo
00040, piazza della Libertà Castel Gandolfo RM
Iniziato nel 1624 sotto Urbano VIII da Carlo Maderno, fu successivamente ampliato e rimaneggiato. Il palazzo con i giardini e la…

Urbanistica > Castel Gandolfo
00040, piazza della Libertà Castel Gandolfo RM
Si apre vasta al centro dell'abitato, ornata da una fontana di Gian Lorenzo Bernini, chiusa in fondo dal palazzo pontificio. La…

Città > Velletri
Velletri RM
È l’ultimo dei Castelli romani sulla Via Appia. Fu fondata dai Volsci, divenne municipio romano nel 338 avanti Cristo,…

Chiesa > Velletri
00049, piazza S. Clemente 1 Velletri RM
Sorta probabilmente nel sec. IV sulle rovine di un tempio romano, venne ricostruita alla fine del sec. XIII e ancora nel XVII. La…

Città > Castel Gandolfo
Castel Gandolfo RM
Fra i Castelli Romani è quello scelto dai pontefici come villeggiatura, già prima che Urbano VIII chiamasse il ticinese Carlo…

Città > Castel Gandolfo
Castel Gandolfo RM
Fra i Castelli Romani è quello scelto dai pontefici come villeggiatura, già prima che Urbano VIII chiamasse il ticinese Carlo…

Natura > Castel Gandolfo
00040, via Spiaggia del Lago Castel Gandolfo RM
Spiaggia con lidi attrezzati, ombrelloni e lettini a…

Chiesa > Albano Laziale
00041, via dei Laghi al km 10,8 Albano Laziale RM
Apertura: a…

Edificio Monumentale > Ariccia
00040, piazza di Corte 14 Ariccia RM
Iniziato alla metà del sec. XVI per i Savelli, rinnovato da Gian Lorenzo Bernini e Carlo Fontana, ha forma di castello a quattro…

Urbanistica > Marino
00047, piazza Matteotti Marino RM
Si apre nel luogo dove sorgeva l'antico castello dei Frangipane (sec. XII), di cui restano solo alcune torri inglobate tra le…

Museo > Marino
00047, piazza G. Matteotti 13 Marino RM
Inaugurato nel 2000, il museo è ubicato all'interno dell'antica chiesa medievale di S. Lucia (XII secolo), uno dei rari esempi…

Archeologia > Marino
00047, via Borgo della Stazione 12 Marino RM
Casualmente rinvenuto nel 1962 in una cantina privata al N. 12 di via Borgo della Stazione, risale probabilmente alla seconda…

Chiesa > Marino
00047, piazza S. Barnaba Marino RM
Nella piazza centrale dell'abitato, è un'imponente basilica seicentesca con interno a tre navate. Nel presbiterio sono il…

Edificio Monumentale > Marino
00047, largo Palazzo Colonna 1 Marino RM
Storica residenza della famiglia Colonna e oggi sede municipale, sorge nella contigua piazza Lepanto (facciata principale in…

Città > Marino
Marino RM
È uno dei Castelli Romani, famoso per il vino bianco, oggi titolare di specifica Doc, e per la bella posizione, sul fianco…

Città > Marino
Marino RM
È uno dei più frequentati dei 'Castelli Romani', famoso da secoli per il vino bianco e per la bella posizione, sul fianco…

Chiesa > Marino
00047, Marino RM
Il complesso seicentesco, in piazza Garibaldi, incorpora la chiesa della Madonna del Rosario (1713), con interno rococò a pianta…

Chiesa > Grottaferrata
00046, corso del Popolo 128 Grottaferrata RM
Fondata da san Nilo nel 1004 sui ruderi di una villa romana, fu cinta di mura merlate con torrioni cilindrici e fossati a opera…

Museo > Grottaferrata
00046, corso del Popolo 128 Grottaferrata RM
Il museo occupa parte dell'abbazia, sede di una comunità di monaci basiliani, e comprende reperti archeologici di varia…

Città > Rocca Priora
Rocca Priora RM
Si erge tra boschi di castagni sul più alto dei Colli, a quota 768. Fu degli Annibaldi e poi dei Savelli, passando alla Camera…

Archeologia > Monte Porzio Catone
00040, via del Tuscolo Monte Porzio Catone RM

Città > Grottaferrata
Grottaferrata RM
È uno dei Castelli Romani, disteso tra i vigneti, sulle pendici dei colli Albani rivolte a Ponente, ma alla vocazione agricola…

Città > Grottaferrata
Grottaferrata RM
È uno dei Castelli Romani, disteso tra i vigneti, sulle pendici dei colli Albani rivolte a Ponente, ma alla vocazione agricola…

Edificio Monumentale > Frascati
00044, via del Tuscolo al km 2 Frascati RM

Museo > Montecompatri
00040, via S. Silvestro 72 Montecompatri RM
Nel complesso conventuale di San Silvestro, appartenente all'ordine dei Carmelitani Scalzi, è allestita una piccola ma…

Museo > Frascati
00044, via Cardinale G. Massaia 26 Frascati RM
Allestito nel cinquecentesco convento dei Cappuccini, il museo comprende disegni, oggetti, utensili, armi e abiti delle…

Edificio Monumentale > Frascati
00044, via Cardinale G. Massaia 18 Frascati RM
La più nota e fastosa tra le ville patrizie di Frascati si erge alta sopra l'abitato, sulle pendici di un colle. Iniziata nel…

Archeologia > Grottaferrata
00046, via Latina 4 Grottaferrata RM
Apertura: aprile-settembre, domenica 10-12.30 e 16-18.30; ottobre-marzo, domenica 10-12.30 e…

Edificio Monumentale > Frascati
00044, via Borromini Frascati RM

Natura > Frascati
00044, via Annibal Caro Frascati RM

Museo > Frascati
00044, piazza G. Marconi 6 Frascati RM
Le Scuderie Aldobrandini, inaugurate nel 2000 dopo un intervento di restauro e di adeguamento museale curato dall'architetto…

Urbanistica > Frascati
00044, piazza Marconi Frascati RM
Si apre vasta all'ingresso della città, formando una balconata panoramica sulla pianura verso Roma. Magnifico sfondo alla piazza…

Edificio Monumentale > Frascati
00044, via Catone Frascati RM

Chiesa > Frascati
00044, piazza del Gesù Frascati RM

Chiesa > Frascati
00044, piazza San Pietro Frascati RM
Eretta nel sec. XVI-XVII, ha una fastosa facciata barocca di Girolamo Fontana, iniziata nel 1697. Nella 2ª cappella a destra,…

Edificio Monumentale > Frascati
00044, piazza S. Rocco Frascati RM
Trasformata in Palazzo vescovile, mantiene della costruzione medievale le torri angolari e un mastio quadrato; di fronte…

Città > Monte Porzio Catone
Monte Porzio Catone RM
Forse prende nome dalla gens Portia, che vi aveva una villa. Fu degli Annibaldi fino al '400, degli Altemps nel '500 e nel 1613…

Città > Frascati
Frascati RM
È considerato il più ameno, ancorché il più frequentato, tra i Castelli Romani. Si distende sul versante dei colli Albani…

Città > Frascati
Frascati RM
Quando quelli di Roma nel 1191 distrussero Tusculum, allora baluardo dei potenti conti Tuscolani, gli abitanti ripararono non…

Edificio Monumentale > Frascati
00044, via Frascati Frascati RM

Museo > Monte Porzio Catone
00040, via S. Pomardi 1 Monte Porzio Catone RM
Ospitato in ambienti del nucleo secentesco del Duomo, il museo illustra le dinamiche dell’insediamento in un territorio dalla…

Museo > Monte Porzio Catone
00040, via Vittorio Emanuele II 22/32/46 Monte Porzio Catone RM
Il museo è ospitato in tre distinti ambienti adibiti in precedenza a tinelli per la produzione del vino, prodotto strettamente…

Museo > Palestrina
00036, palazzo Vescovile, via Roma 23 Palestrina RM
Ubicato presso il palazzo vescovile, il Museo diocesano conserva opere di notevole valore artistico attribuite ai grandi maestri…

Edificio Monumentale > Colonna
00030, via Pallavicini Colonna RM
Apertura: temporaneamente…