Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Orte
01028, via G. Matteotti 45 Orte VT
L'associazione Veramente Orte è nata nel 2011 con lo scopo di recuperare e mantenere gli ambienti ipogei conosciuti come Orte…

Chiesa > Narni
05035, piazza Cavour Narni TR
Sorge su una necropoli altomedievale - tombe a fossa scavate nella roccia sono state individuate sotto la pavimentazione di…

Urbanistica > Narni
05035, piazza Garibaldi Narni TR
Era chiamata piazza del Lago per la presenza, sotto il livello stradale, di una grande cisterna medievale («iacus»), costruita…

Museo > Narni
05035, palazzo Comunale, piazza Priori 1 Narni TR
La raccolta, prima ospitata presso la rocca Albornoz, è stata trasferita in una sala del palazzo comunale. Di proprietà di…

Città > Narni
Narni TR
Sorge su uno sperone a dominio della gola del Nera e della conca ternana, in una posizione difesa naturalmente dagli aspri…

Urbanistica > Narni
05035, Narni TR
Con una passeggiata a nord dell'abitato è possibile osservare dal moderno ponte sul Nera, presso Narni Scalo, il grandioso arco…

Chiesa > Narni
05035, strada S. Urbano 140 Narni TR
In un suggestivo bosco di lecci e castagni, km 13.5 a sud-est di Narni, fu fondato dal santo di Assisi nel 1213 e ampliato…

Chiesa > Narni
05035, via dell'Asilo Narni TR
È chiesa del sec. XV, dal severo portale sulla fronte; nell'interno, in parte trasformato nel '700 ma con abside gotica,…

Chiesa > Narni
05035, largo S. Francesco Narni TR
Nel 1213 il santo d'Assisi, chiamato a Narni dal vescovo Ugolino, avrebbe dimorato nel luogo dove, nel XIV secolo, venne eretta…

Museo > Narni
05035, via Aurelio Saffi 1 Narni TR
Il palazzo è frutto del rinnovo sei-settecentesco di strutture dei secoli XIV e XV. L'edificio, di proprietà provinciale, è…

Museo > Narni
05035, palazzo Eroli, via A. Saffi 45 Narni TR
Trasferito di recente presso il settecentesco palazzo Eroli, il museo si compone di una collezione archeologica, suddivisa per…

Chiesa > Narni
05035, strada di Visciano Narni TR
Imboccata la statale 3 ter di Narni e San Gèmini verso Otricoli, si raggiunge la chiesa di S. Angelo in Massa annessa a…

Urbanistica > Narni
05035, piazza dei Priori Narni TR
Foro della città romana e in seguito «Platea Maior» della Narni medievale, la piazza lunga e stretta viene definita fra XIII e…

Edificio Monumentale > Narni
05035, piazza dei Priori Narni TR
Il palazzo del Podestà (sede del Municipio) fu realizzato nel secondo '200 unendo tre case-torri, quindi rinnovato nei due…

Edificio Monumentale > Narni
05035, piazza dei Priori Narni TR
Il palazzo dei Priori, ricostruito intorno alla metà del Trecento, è dominato dalla notevole torre civica e impreziosito da una…

Edificio Monumentale > Narni
05035, via Roma Narni TR
Conosciuta in passato come Arvolta, era l'ingresso nella città murata medievale della Via Flaminia. Oggi ha il volto della…

Edificio Monumentale > Narni
05035, via Feronia Narni TR
Restaurata di recente, fu innalzata nella seconda metà del XIV secolo dal cardinale Albornoz su disegno forse di Ugolino di…

Chiesa > Narni
05035, via Giuseppe Mazzini Narni TR
La chiesa (1175), preceduta da un portico con tre portali scolpiti a girali d'acanto classicheggianti, è all'interno divisa in…

Urbanistica > Narni
05035, via Mazzini Narni TR
Nobili residenze definiscono il rettifilo che funge da proseguimento della via Garibaldi: i seicenteschi palazzi Mosca e…

Archeologia > Narni
05035, via G. Mazzini Narni TR

Urbanistica > Narni
05035, via Gattamelata Narni TR
Il rione attraversato da questa via conserva spiccati caratteri medievali, associati a elementi del rinnovamento rinascimentale.…

Museo > Narni
05035, Via S. Bernardo 12 Narni TR

Città > Collescipoli
Collescipoli TR
Occupa la sommità di un'altura dalla quale si può controllare tutta la conca ternana, in posizione isolata a nord, est e ovest.…

Chiesa > Amelia
05022, via del Duomo Amelia TR
Edificato sul vertice dell'antica acropoli nell'XI-XII secolo, fu devastato da un incendio nel 1629 e completamente ricostruito…

Città > Amelia
Amelia TR
In caratteristica posizione sulla cima di un poggio calcareo tra le valli del Tevere e del Nera, Amelia può vantare una…

Edificio Monumentale > Amelia
05022, Amelia TR
Rifatta nel '600 in stile tardomanieristico, è da sempre principale ingresso alla città murata. Sulla fronte esterna, immagine…

Urbanistica > Amelia
05022, Amelia TR
Mura del III secolo a.C., in blocchi di calcare. Si estendono, con tratti ben conservati, a lato della porta…

Chiesa > Amelia
05022, piazza Augusto Vera Amelia TR
La chiesa sorse nel 1287 e nel 1664 venne rinnovata riducendo la lunghezza della navata e creando due ambienti laterali;…

Museo > Amelia
05022, piazza Augusto Vera 10 Amelia TR
Nell'ex Collegio Boccarini ha sede il Museo Archeologico comunale, con materiali eterogenei, per lo più lapidei e di età…

Edificio Monumentale > Amelia
05022, via Farrattini 52 Amelia TR
Commissionato alla metà del Cinquecento dalla famiglia Farrattini ad Antonio da Sangallo il Giovane, è il maggiore dei palazzi…

Edificio Monumentale > Amelia
05022, via del Duomo 3 Amelia TR
Palazzo nobiliare del 1571 costruito in stile tardo-rinascimentale. Al suo interno, affreschi e opere attribuite al pittore…

Urbanistica > Amelia
05022, piazza Marconi Amelia TR
Siamo sulla sommità del poggio, dove si estendeva l'acropoli della città antica il cui accesso era in corrispondenza…

Edificio Monumentale > Amelia
05022, piazza Giacomo Matteotti 3 Amelia TR

Urbanistica > Amelia
05022, piazza Matteotti Amelia TR
Insiste su una grandiosa cisterna romana del I secolo a.C., costruita in opera incerta e suddivisa in dieci ambienti voltati e…

Archeologia > Amelia
05022, piazza Giacomo Matteotti, 75 Amelia TR
Enorme cisterna romana (secolo I a.C.), un ambiente rettangolare scavato nella roccia calcarea e diviso in dieci ambienti…

Chiesa > Amelia
05022, via del Teatro Amelia TR
Costruita nel XIV secolo, la chiesa, detta anche di S. Pancrazio, ha facciata rifatta nel 1477 e caratterizzata da un grandioso…

Museo > San Gemini
05029, via della Misericordia 1 San Gemini TR
Il Geolab è uno spazio espositivo permanente dedicato alla divulgazione delle scienze della Terra. Un luogo pensato per…

Città > San Gemini
San Gemini TR
Appare come una rocca fusa con il promontorio roccioso; il suo aspetto medievale nasconde una urbanizzazione già romana, nata…

Chiesa > San Gemini
05029, San Gemini TR
Fuori dalla porta Romana (1723) si può raggiungere la chiesa di S. Nicolò (proprietà privata), a tre navate divise da colonne…

Città > San Gemini
San Gemini TR
Il borgo è arroccato sull'altura dove già in epoca romana sorgeva un centro legato alla Flaminia, di cui restano tracce in una…

Chiesa > San Gemini
05029, piazza S. Francesco San Gemini TR
Costruita fra XIII e XIV secolo, presenta un portale gotico a fasci di colonnine e portone ligneo a lacunari. L'interno, a una…

Chiesa > San Gemini
05029, piazza Duomo 3 San Gemini TR
La Cattedrale si inserisce, decentrata, all'estremità meridionale della città. L'abside e parte della facciata sono…

Città > Otricoli
Otricoli TR
Otricoli, sorta sul luogo dell'antica Ocriculum (dall'umbro «ocre», ossia arce, colle), presenta un'interessante articolazione…

Chiesa > San Gemini
05029, via delle Mura San Gemini TR
La parrocchiale, eretta nel XII secolo, ha un bel portale romanico a mosaici comateschi e varie iscrizioni nella parte alta che…

Museo > Otricoli
05030, via Vittorio Emanuele II 13/15 Otricoli TR
Il museo, situato presso il palazzo Priorale, raccoglie materiali lapidei archeologici provenienti dagli scavi del Parco…

Museo > Otricoli
05030, c/o parco archeologico Ocriculum Otricoli TR
Situato nell'area archeologica dell'antica città romana di Ocriculum, espone reperti rinvenuti nel corso degli scavi svolti tra…

Urbanistica > San Gemini
05029, piazza di Palazzo Vecchio San Gemini TR
È il centro del nucleo medievale d'impianto ellittico, dominato dal palazzo pubblico di origini duecentesche, con torre mozza…

Museo > San Gemini
05029, via del Tribunale 54 San Gemini TR
Il museo è ospitato all’interno del terzo chiostro dell’ex convento delle Clarisse di San Gemini, situato nel punto più…

Museo > Terni
05100, ex chiesa di S. Tommaso, largo Liberotti, vico Catina 24 Terni TR
Allestita presso l'ex chiesa di S. Tommaso, la mostra permanente si sviluppa in due sale: nella prima è esposta una raccolta…

Urbanistica > Terni
05100, corso Cornelio Tacito Terni TR
Principale arteria della città moderna, corre rettilineo da piazza della Repubblica in direzione della stazione ferroviaria e si…

Città > Terni
Terni TR
Ha come patrono San Valentino e come dintorni ricchezze acquatiche del calibro delle cascate delle Marmore e delle famose acque…

Edificio Monumentale > Terni
05100, piazza Duomo Terni TR
Eretto nel XVI secolo su modelli romani di fronte alla Cattedrale, ha un portale a bugnato, una preziosa fascia di gigli…

Chiesa > Terni
05100, piazza Duomo 12 Terni TR
L'appartata piazza del Duomo è stata rivisitata con intenti scenografici negli anni Trenta del '900 proprio per dare risalto…

Museo > Terni
05100, via XI Febbraio 4 Terni TR
Inaugurato nel 2006 nell'ex Seminario diocesano (1653): raccoglie opere d'arte sacra dal XVI al XX secolo, provenienti da edifici…

Archeologia > Terni
05100, via XI Febbraio Terni TR
Costruito nel 32 d.C. da Fausto Tizio Liberale, la sua presenza è testimoniata sia dall'andamento curvilineo della via del…

Edificio Monumentale > Terni
05100, via XI Febbraio Terni TR
Documento superstite dell'architettura medievale in città, qualifica il piccolo slargo che si apre lungo la via Cavour. Venne…

Edificio Monumentale > Terni
05100, corso del Popolo Terni TR
Svetta all'incrocio col viale Guglielmi. L'obelisco, in metallo fuso alto m 30, è stato realizzato per il centenario della…

Museo > Terni
05100, chiesa S. Maria Assunta, via S. Antonio 1 Terni TR
In un ambiente annesso alla chiesa parrocchiale sono custodite opere e suppellettili provenienti dalle chiese del territorio:…

Città > Cesi
Cesi TR
Caratteristico paese di matrice castellana a 437 metri sulle pendici del monte Torre Maggiore, fu centro umbro come attestano i…

Chiesa > Terni
05100, via S. Alò 20 Terni TR
Il nome di questa chiesa romanica deriva dalla corruzione di «Aloysius», o Eligio, il protettore degli orafi e dei maniscalchi.…

Edificio Monumentale > Terni
05100, via del Teatro Romano 13 Terni TR
Eretto per il futuro cardinale Luigi Gazzoli nel 1795 su progetto di Andrea Vici, presenta al piano nobile decorazioni a…

Edificio Monumentale > Terni
05100, piazza Mario Ridolfi 1 Terni TR
Iniziato da Michelangelo Spada a metà '500 e ultimato nel 1576 su progetto di Sallustio Peruzzi, figlio del più noto…

Chiesa > Terni
05100, largo S. Salvatore 1 Terni TR
Secondo una tradizione mai documentata, il re longobardo Liutprando e papa Zaccaria si sarebbero incontrati in questa chiesa che…

Urbanistica > Terni
05100, piazza Europa Terni TR
L’ampia e rettangolare piazza Europa venne realizzata nel secondo dopoguerra con la demolizione di un intero isolato che si…

Edificio Monumentale > Terni
05100, via Fratini Terni TR
Frutto della ricostruzione settecentesca di strutture databili al XVI secolo, tra le quali l'elegante corte interna, sorge…

Chiesa > Terni
05100, piazza S. Francesco 12 Terni TR
Costruita nel 1265, a navata unica e transetto secondo il tipo basilicale francescano, fu portata nel 1437 a tre navate e…

Chiesa > Terni
05100, piazza S. Pietro Terni TR
Ricostruita nel corso del XIV secolo a opera degli Agostiniani, ai quali appartiene dal l287, la chiesa è stata oggetto di varie…

Urbanistica > Terni
05100, piazza della Repubblica Terni TR
Il cuore di Terni è un complesso e disarticolato sistema di piazze e slarghi tra loro concatenati, che tendono a formare un…

Urbanistica > Terni
05100, piazza Solferino Terni TR
Prima di accedere alla contigua piazza Europa, si osserva sul lato meridionale di piazza Solferino, sede del mercato fino agli…

Edificio Monumentale > Terni
05100, via Manassei Terni TR
Nell'omonima via, fu eretto nel XVII secolo sulle case medievali della nobile famiglia. Ripropone lo schema tipico dell'edificio…

Edificio Monumentale > Terni
05100, largo Villa Glori Terni TR
In angolo con via Goldoni, il palazzo (XVI secolo) si apre in un interessante cortile rinascimentale a logge, con decorazioni a…

Urbanistica > Terni
05100, largo Villa Glori Terni TR
Creato con il piano di ricostruzione del 1945 (Mario Ridolfi) al termine di via Goldoni, è delimitato a sud da casa Chitarrini,…

Città > Stroncone
Stroncone TR
Su un colle coperto di ulivi sorge questo paese d'antico aspetto, fondato nel X secolo e in parte cinto dalle mura medievali.…

Urbanistica > Terni
05100, Terni TR
Tra il '300 e il '400 la potente famiglia Castelli aveva le sue residenze nel rione a ovest del corso Vecchio, accessibili per…

Urbanistica > Terni
05100, piazza Carrara Terni TR
Ridefinita nel XX secolo con una serie di demolizioni, è caratterizzata dalla presenza del palazzo dei Carrara, frutto della…

Chiesa > Stroncone
05039, via San Francesco Stroncone TR

Chiesa > Terni
05100, corso Vecchio Terni TR
Eretta sopra un supposto edificio romano attorno all'XI-XII secolo, ampliata nel XVII, venne restaurata e isolata nel secondo…

Museo > Terni
05100, viale L. Campofregoso 116 Terni TR
Il museo espone in 17 ampie sale reperti e documenti della storia preromana e romana del…

Museo > Terni
05100, viale Luigi Campofregoso 98 Terni TR
Subito a sud-est del centro storico, oltre il Nera sull'asse di via Garibaldi, il complesso manifatturiero nacque come ferriera…

Urbanistica > Terni
05100, corso Vecchio Terni TR
Strada stretta e tortuosa, sul tracciato del «Cardo maximus» romano. L'odierno toponimo però non evoca i tempi antichi, ma il…

Museo > Terni
05100, viale L. Campofregoso 98 Terni TR
Allestito con criteri innovativi presso il CAOS-Centro Arti Opificio Siri, privilegia le collezioni d'arte contemporanea e…

Museo > Stroncone
05039, piazza della Libertà 1 Stroncone TR
La piccola raccolta documenta l'evoluzione della Terra e della vita nel territorio. Sono presenti una collezione paleontologica,…

Urbanistica > Terni
05100, piazza Tacito Terni TR
Al centro dello spazio rettangolare si erge la fontana di Mario Ridolfi (1936) e Mario Fagiolo, progettisti della piazza stessa…

Museo > Stroncone
05039, via G. Salvati 13 Stroncone TR

Chiesa > Terni
05100, via Angeloni Terni TR
Di origine duecentesca, costruita con materiale di spoglio e restaurata dopo le devastazioni della seconda guerra mondiale, si…

Museo > Stroncone
05039, via Contessa Stroncone TR
Raccoglie cimeli e armi delle guerra di Indipendenza, della prima e seconda guerra mondiale e delle guerre…

Museo > Orte
01028, piazza Colonna 8 Orte VT
La chiesa romanica di S. Silvestro ospita una raccolta di opere diverse, provenienti da chiese locali chiuse al culto: dipinti su…

Urbanistica > Terni
05100, piazza Buozzi Terni TR
Chiamata tradizionalmente dai ternani piazza Valnerina o porta Valnerina, rappresenta il tramite fra la città 'vecchia' e viale…

Città > Orte
Orte VT
Posta al confine tra Lazio e Umbria, la cittadina, erede dell'etrusca «Horta», domina un tratto della valle del Tevere…

Museo > Orte
01028, Orte VT
Apertura: visitabile a…

Museo > Terni
05100, viale Benedetto Brin 149 Terni TR

Urbanistica > Terni
05100, viale Brin Terni TR
Asse della città industriale di fine '800, è caratterizzato dalla presenza di esempi significativi dell'edilizia produttiva e…

Museo > Calvi dell'Umbria
05032, via D. Radici 1 Calvi dell'Umbria TR

Museo > Calvi dell'Umbria
05032, via Daniele Radici 2/A Calvi dell'Umbria TR
Deviando verso sud-est rispetto all'abitato di Otricoli, si raggiunge in 10 km Calvi dell'Umbria, un grazioso paese d'antico…

Museo > Terni
05100, strada di Carsoli 8 Terni TR
Sorse come centro stradale romano in funzione della Via Flaminia antica nel tratto fra Narnia e Vicus Martis Tudertium. Il primo…

Città > Carsulae (Scavi di)
Carsulae (Scavi di) TR
Sorse come centro stradale romano in funzione della Via Flaminia antica nel tratto fra Narnia e Vicus Martis Tudertium. Il primo…

Archeologia > Terni
05100, strada Carsoli Terni TR
Affascinante area archeologica che conserva i resti della città di Carsulae, cresciuta lungo la Via Flaminia…

Edificio Monumentale > Terni
05100, Terni TR

Città > Giove
Giove TR
L'abitato è circondato da avanzi delle belle mura castellane e dominato dalla mole del Palazzo ducale (XVII secolo), appartenuto…