Risultati della ricerca:

Città > Motta Montecorvino
Motta Montecorvino
Motta Montecorvino FG
Le origini del comune, che si arrampica compatto sino alla sommità di una collina a dominio delle vallate circostanti, risalgono…

Edificio Monumentale > Pietramontecorvino
Palazzo ducale
71038, via Arco Ducale Pietramontecorvino FG
Iniziato probabilmente nel XIII secolo, è dominato da una possente torre normanno-angioina alta 20 m. Dotato di un giardino…

Città > Pietramontecorvino
Pietramontecorvino
Pietramontecorvino FG
Circondata da montagne, si trova in un territorio per una metà circa pianeggiante e variamente coltivato - sia pure con metodi…

Città > Volturara Appula
Volturara Appula
Volturara Appula FG
Di antiche origini, fu sede vescovile dal X e diocesi dal XV; dopo le vicende svevo-angioine del medioevo ebbe diversi feudatari…

Città > Volturara Appula
Volturara Appula
Volturara Appula FG
I monti della Daunia circondano il piccolo centro, in posizione amena grazie al verde dei boschi, delle coltivazioni e dei…

Museo > Alberona
Centro visita del Cinghiale
71031, via della Libertà Alberona FG
Il Centro permette l'accesso all'area faunistica recintata e attrezzata per visite ed escursioni, in cui i cinghiali vengono…

Città > Alberona
Alberona
Alberona FG
Per sapere qualcosa in più sugli usi e le tradizioni contadine della Puglia rurale, una visita ad Alberona può risultare…

Museo > Alberona
Antiquarium comunale
71031, piazza Umberto I 10 Alberona FG
La struttura museale ospita la ricostruzione fedele di ambienti domestici di una volta per valorizzare la tradizione contadina.…

Città > Castelnuovo della Daunia
Castelnuovo della Daunia
Castelnuovo della Daunia FG
Il borgo domina la valle del torrente Stàina da un colle che guarda la campagna, ricca di coltivi ordinati e di verde, nonché…

Città > Castelnuovo della Daunia
Castelnuovo della Daunia
Castelnuovo della Daunia FG
Domina da un colle la valle del torrente Stàina, ricca di coltivi e di vene d'acqua sorgiva. L'origine è incerta: già abitato…

Città > San Marco la Catola
San Marco la Catola
San Marco la Catola FG
In posizione strategica e quindi molto conteso nei secoli, il paese domina il fertile territorio bagnato dal torrente La Càtola:…

Città > Celenza Valfortore
Celenza Valfortore
Celenza Valfortore FG
Su un alto colle del Subappennino al confine con il Molise e la Campania, l'abitato esisteva già in età romana, come attesta un…

Museo > Celenza Valfortore
Raccolta archeologica comunale
71035, via C. Rossi 45 Celenza Valfortore FG
La raccolta è allestita nel Palazzo municipale e conserva materiali litici databili dal neolitico all'età del Bronzo, reperti…

Edificio Monumentale > Tufara
Castello
86010, via Regina Margherita 56 Tufara CB
Apertura: temporaneamente…