Risultati della ricerca:

Città > Morano Calabro
Morano Calabro
Morano Calabro CS
Fu statio romana sulla strada consolare tra Capua e Reggio Calabria; lo stemma, su cui campeggia una testa di moro, lascia…

Città > Morano Calabro
Morano Calabro
Morano Calabro CS
Le costruzioni sono tanto strette le une alle altre da apparire, sullo sfondo del Pollino, come un'irreale collina perfettamente…

Città > Morano Calabro
Morano Calabro
Morano Calabro CS
Fu statio romana sulla strada consolare tra Capua e Reggio Calabria; lo stemma, su cui campeggia una testa di moro, lascia…

Chiesa > Morano Calabro
S. Bernardino
87016, viale Gaetano Scorza Morano Calabro CS
Raro esempio di architettura quattrocentesca in Calabria, è stata rimaneggiata nel XVII secolo. Nel portico che precede la…

Chiesa > Morano Calabro
Collegiata della Maddalena
87016, piazza Maddalena Morano Calabro CS
Maestoso edificio di fondazione angioina, è stata ristrutturata più volte nel corso dei secoli e rifatta in stile barocco tra…

Museo > Morano Calabro
Museo di Storia dell'Agricoltura e della Pastorizia
87016, via Giudea 1 Morano Calabro CS
Nato a metà degli anni Ottanta dall'ampliamento della mostra storica Contadini e Pastori a Morano tra Passato e Presente,…

Museo > Morano Calabro
Museo naturalistico del Centro Studi il Nibbio
87016, vico II Annunziata 19 Morano Calabro CS
Il museo è collocato negli antichi immobili del centro storico di Morano Calabro, a ridosso del castello normanno-svevo,…

Edificio Monumentale > Morano Calabro
Castello
87016, largo Castello Morano Calabro CS
Le imponenti rovine del castello che dominano tutta la valle del Coscile confermano l’importanza strategica del luogo e la…

Edificio Monumentale > Morano Calabro
Convento di Colloreto
87016, Morano Calabro CS
I ruderi del monastero di Colloreto si trovano a circa 6 km dall'abitato di Morano Calabro, a 910 m di quota in cima a un costone…

Museo > Amendolara
Museo archeologico statale Vincenzo Laviola
87071, piazza Papa Giovanni XXIII Amendolara CS
Il museo contiene corredi funerari delle necropoli di Paladino e Mangosa (VIII-VI secolo a.C.) e relativi al centro indigeno,…

Città > Castrovillari
Castrovillari
Castrovillari CS
La cittadina sorge in una conca coltivata alle spalle del Pollino. Gli oliveti danno olio extravergine d'oliva Bruzio Dop,…

Edificio Monumentale > Castrovillari
Castello aragonese
87012, via Domenico Casalnuovo 4 Castrovillari CS
Costruito sui ruderi di un più antico maniero nel 1490 per volere di Ferdinando I d’Aragona, il castello si presenta a pianta…

Museo > Castrovillari
Museo civico archeologico
87012, c/o protoconvento Francescano, via S. Francesco d'Assisi 1 Castrovillari CS
Il museo, ospitato presso il Protoconvento Francescano, raccoglie circa 2.000 reperti, databili dal Paleolitico all'età…

Chiesa > Castrovillari
S. Maria del Castello
87012, via porta del Fiumicello Castrovillari CS
Su un'altura isolata a sud-ovest sorge questa chiesa settecentesca, che della primitiva costruzione del 1363 conserva sul fianco…

Museo > Castrovillari
Museo d'Arte sacra
87012, piazza San Giuliano 1 Castrovillari CS
Il museo è ospitato nella basilica minore di S. Giuliano, di stile romanico-normanno, in cui è possibile osservare affreschi…

Natura > Viggianello
Piano di Gaudolino
85040, Viggianello PZ
Altopiano erboso a circa 1700 m, ai piedi della Serra del Prete ed esattamente sul confine regionale tra Basilicata e Calabria.…

Museo > Frascineto
Museo del Costume albanese
87010, via della Montagna Frascineto CS
Una rassegna del costume arbëresh in una collezione espositiva di ben 56 capi in miniatura. Un viaggio nell'Arbëria, attraverso…