Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Montodine
26010, palazzo Benvenuti, via Benvenuti 12 Montodine CR
Apertura: temporaneamente chiusoingresso…

Città > Montodine
Montodine CR
Piccolo borgo a cavallo sul Serio, che in questo punto scorre assai incassato e ormai prossimo alla foce, al centro di un…

Museo > Castelleone
26012, via Roma 67 Castelleone CR
Il museo, che ha sede nel palazzo Brunenghi (XVI-XVIII secolo), documenta la storia di Castelleone e del suo territorio dal…

Città > Castelleone
Castelleone CR
Il borgo venne fondato in funzione difensiva nel 1188 da Sicardo, vescovo di Cremona. Oggi è importante centro agricolo con…

Chiesa > Castelleone
26012, via Bressanoro Castelleone CR
L’isolata chiesa di S. Maria di Bressanoro fu edificata tra il 1460 e il 1465 per volontà di Bianca Maria Visconti sul luogo…

Città > Bertonico
Bertonico LO
Bertonico rivela nel settecentesco palazzo delle Possessioni una delle costanti nella storia del patrimonio fondiario lodigiano,…

Museo > Madignano
26020, via Mulino 7 Madignano CR
Sono esposti arredi, mobilio, attrezzi del lavoro contadino, suppellettili di un mulino, documentato fin dall'Ottocento e ancora…

Città > Castiglione d'Adda
Castiglione d'Adda LO
Situato su una vecchia strada di collegamento fra il basso Lodigiano e Crema, è sede del Centro visite del Parco regionale Adda…

Chiesa > Crema
26013, via XX Settembre 102 Crema CR
Capolavoro dell’arte barocca a Crema, fu costruita nel 1739 da Andrea Nono che adottò un’originale soluzione a due facciate…

Urbanistica > Crema
26013, Crema CR
Tolta la città al ducato di Milano, a partire dal 1488 Venezia affidò a Venturino Moroni l'incarico di dotarla di una nuova…

Museo > Cavenago d'Adda
26824, piazza Matteotti 1 Cavenago d'Adda LO
Apertura: marzo-ottobre, terza domenica del mese 15-18; anche a richiestaingresso…

Museo > Cavenago d'Adda
26824, piazza Matteotti 1 Cavenago d'Adda LO
Apertura: marzo-ottobre, terza domenica del mese 15-18ingresso…

Urbanistica > Crema
26013, Crema CR
A realizzarla, agli inizi dell'800, come la porta Serio, fu Faustino Rodi. A sinistra lungo il tracciato delle mura, il santuario…

Museo > Crema
26013, piazzetta W. T. De Gregorj 5 Crema CR
Ha sede nell’ex convento di S. Agostino, edificato a partire dal 1439, poi rimaneggiato, a lungo utilizzato come caserma o…

Edificio Monumentale > Crema
26013, via Dante Alighieri Crema CR
Iniziato nel 1698 su disegno di Giuseppe Cozzi e mai terminato, rappresenta il maggior esempio del rinnovamento edilizio che la…

Edificio Monumentale > Crema
26013, via Benzoni 11 Crema CR
Realizzato a cavallo tra il XVI e il XVII secolo dal conte Marcantonio, figlio di Sermone Vimercati e Ippolita Sanseverino, è…

Città > Crema
Crema CR
Il cuore della Bassa pulsa nella piazza di Crema, dove svettano il Torrazzo, con il palazzo del Comune in stile rinascimentale…

Urbanistica > Crema
26013, piazza Trento e Trieste Crema CR
Sul lato orientale della piazza domina la facciata in stile gotico-lombardo dell’ex chiesa di S. Domenico (1471), oggi sede…

Città > Cavenago d'Adda
Cavenago d'Adda LO
Vi si osserva l’ottocentesca eclettica corte Cesarina e si visitano, nelle sale del vecchio municipio, due piccoli musei di…

Urbanistica > Crema
26013, piazza G. Garibaldi Crema CR
La piazza più ampia della città storica si apre a ridosso della neoclassica porta Serio, edificata agli inizi dell’800 da…

Urbanistica > Crema
26013, piazza del Duomo Crema CR
È il centro della città e il suo nucleo più antico, frutto della sistemazione urbanistica attuata nel ’400 in età veneziana…

Chiesa > Crema
26013, piazza del Duomo Crema CR
Venne costruito tra il 1284 e il 1341 sulla precedente cattedrale, unico edificio risparmiato dalla distruzione del Barbarossa e…

Edificio Monumentale > Crema
26013, piazza del Duomo Crema CR
Storica sede del governo cittadino, fu edificato a partire dal 1525 con chiara impronta rinascimentale veneziana lungo il lato…

Edificio Monumentale > Crema
26013, via Civerchi 9 Crema CR
Oggi sede della Biblioteca comunale, il palazzo è frutto di un rimaneggiamento seicentesco, caratteristico della stagione in cui…

Chiesa > Abbadia Cerreto
26834, piazza Abbazia Abbadia Cerreto LO
L'abbazia cistercense rappresenta il fulcro dell'interesse legato alla cittadina di Abbadia Cerreto. Dell'abbazia non rimane che…

Chiesa > Crema
26013, piazzale Giovanni Paolo II 2 Crema CR
Bell’edificio rinascimentale (1490-1500) di ispirazione bramantesca, presenta all’esterno quattro cappelle disposte a croce…

Museo > Offanengo
26010, via Tesini ang. via della Rocca Offanengo CR
La raccolta storico-etnografica è sorta nel 1985 per iniziativa di un gruppo di ricercatori locali. È costituita da oggetti,…

Museo > Soresina
26015, via Filodrammatici 18 Soresina CR
È una raccolta di cimeli ed effetti personali attinenti la figura e l'opera di Francesco Genala (1843-1893), uomo politico…

Città > Soresina
Soresina CR
Punto di riferimento di una vasta area agricola, la cittadina fu nell'800 un vivace centro industriale con filande e fornaci. La…

Città > Soresina
Soresina CR
La sua prosperità poggia su una vivace tradizione imprenditoriale: fin dall’800 vi sorgevano importanti filande e forni, oggi…

Edificio Monumentale > Casalpusterlengo
26841, via Vistarini Casalpusterlengo LO
Fatto costruire da Serafino Biancardi nei primi anni del 1900, è un edificio in stile liberty con numerosi riferimenti al…
-10%
Convenzione Touring Club

Museo > Mairago
26825, SS 9 Mairago LO
Antica cascina trasformata in ecomuseo agricolo articolato in vari edifici rurali, compreso lo storico mulino ad…

Museo > Pizzighettone
26026, via G. Garibaldi 18 Pizzighettone CR
Costituito nel 1907, raccoglie reperti preistorici di cervidi ed elefantidi trovati nell'Adda; reperti archeologici, armi per lo…

Città > Pizzighettone
Pizzighettone CR
Il nucleo antico del borgo è racchiuso in una cinta bastionata a pianta stellare, che forma uno dei sistemi fortificati…

Città > Pizzighettone
Pizzighettone CR
Antico borgo fortificato il cui nucleo principale è disposto alla sinistra dell’Adda, mentre sulla riva opposta è la borgata…

Chiesa > Pizzighettone
26026, via Roma Pizzighettone CR
Fu edificata nel XII secolo dai profughi di Lodi Vecchio e in seguito rimaneggiata. Nell’interno si ammirano dipinti di…

Città > Casalpusterlengo
Casalpusterlengo LO
Nel paesaggio coltivato con classiche cascine della Bassa lombarda, è oggi centro anche di industrie e commerci. Domina il…

Chiesa > Codogno
26845, Codogno LO
Il santuario, in stile barocco, presenta una sola navata riccamente decorata con cupola ottocentesca e tre grandi tele opera di…

Città > Ricengo
Ricengo CR
Sono rare, in Lombardia, le necropoli risalenti all’età del Bronzo. Una di queste si trova a Ricengo. Di tutt’altro genere…

Città > Maleo
Maleo LO
Digradante verso la vallata fluviale, evoca memorie difensive nel complesso del castello Trecchi, eretto nel 1564 e più volte…

Museo > Codogno
26845, via F. Cavallotti 6 Codogno LO
La raccolta, in via Cavallotti, ha come nucleo il lascito del collezionista codognese cui è intitolata. Vi si vedono soprattutto…

Chiesa > Codogno
26845, piazza XX Settembre Codogno LO
Fu costruita nel 1511-20 con una più tarda facciata manieristica in cotto. All’interno, notevoli dipinti: al terzo altare…

Chiesa > Codogno
26845, via S. Francesca Cabrini 1 Codogno LO
Preceduta da un quadriportico con le cappelle della Via Crucis, la chiesa, un tempo parte di un convento francescano, è a…

Città > Codogno
Codogno LO
L’aspetto è quello del centro agricolo padano cresciuto con funzioni di polo urbano a seguito dello sviluppo economico.…

Città > Codogno
Codogno LO
Non privo di attrattive storico-artistiche, il paese è uno dei punti di forza per l'industria lattiero-casearia della Bassa…

Natura > Ticengo
26010, Ticengo CR
A ovest di Soncino, questa vasta oasi naturalistica che interessa anche i comuni di Casaletto di Sopra e Romanengo, si estende su…

Urbanistica > Codogno
26845, Codogno LO
Al N. 3 della via il Centro di spiritualità fondato dalla santa Francesca Cabrini ospita un piccolo museo. Al capo opposto della…

Edificio Monumentale > Palazzo Pignano
26020, via Roma Palazzo Pignano CR
Apertura: a richiesta e in occasione di…

Chiesa > Dovera
26010, Dovera CR