Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Siena
53100, via del Refugio Siena SI
Tutta senese questa chiesa: la facciata barocca è caratterizzata da un grande stemma pontificio (fu papa Alessandro VII Chigi a…

Città > Monteaperti
Monteaperti SI
Spesso con una vocale in meno – Montaperti, anziché Monteaperti – è il luogo natale del pittore manierista Domenico…

Edificio Monumentale > Castelnuovo Berardenga
53019, via Geggiano 1 Castelnuovo Berardenga SI

Città > Castelnuovo Berardenga
Castelnuovo Berardenga SI
Bandiera Arancione del Tci, si trova ai margini sud-orientali del Chianti, sopra un colle che domina le valli dell’Ombrone e…

Museo > Castelnuovo Berardenga
53019, strada Cerreto 5 Castelnuovo Berardenga SI
Negli ambienti rurali del podere Barbocce è raccolta la collezione etnografica che ha segnato il percorso di vita e cultura…

Museo > Castelnuovo Berardenga
53019, via Chianti 61 Castelnuovo Berardenga SI
Il museo, al cui interno ha sede anche l'ufficio turistico locale, ospita una particolare mostra sullo studio del paesaggio…

Chiesa > Siena
53100, strada dell'Osservanza 7 Siena SI
Alta sulla collina della Capriola, la basilica è celebre anche per lo stupendo panorama.Forse nel luogo di un eremo…

Museo > Siena
53100, strada dell'Osservanza 7 Siena SI
Nel museo, allestito nei locali annessi al convento dell'Osservanza, sono conservate opere di pittura e scultura, stampe,…

Chiesa > Siena
53100, via Roma 69/bis Siena SI
La chiesa risale al 1362, e apparteneva in origine al monastero di S. Maria degli Angeli; la facciata attuale è…

Museo > Siena
53100, via Roma 71 Siena SI
Ordinato nel 1938, ospita dipinti soprattutto di scuola senese (Sano di Pietro, Girolamo di Benvenuto, Martino di Bartolomeo,…

Chiesa > Castelnuovo Berardenga
53019, Castelnuovo Berardenga SI

Edificio Monumentale > Castelnuovo Berardenga
53010, Castelnuovo Berardenga SI
Lo stupendo complesso, costruito nel 1343 per volontà di un ricco mercante, mantiene in gran parte inalterato il suo aspetto…

Edificio Monumentale > Siena
53100, via Roma Siena SI
Costruita a partire dal 1328, è la più grande – e forse architettonicamente la più notevole – tra le porte cittadine nelle…

Museo > Siena
53100, via Valdimontone 6 Siena SI
La sede della contrada è formata da due sezioni: l’oratorio di S. Leonardo, di antichissima costruzione ma alterato nella…

Museo > Siena
53100, via dei Pispini 68 Siena SI
Nel museo sono ospitati i palii vinti, le monture dal 1839 al 1955, argenterie di scuola senese e toscana (XV-XIX secolo),…

Chiesa > Siena
53100, piazza A. Manzoni 5 Siena SI

Chiesa > Siena
53100, piazza A. Manzoni Siena SI
I Serviti si insediarono a Siena nel 1234: la chiesa fu costruita nel ’200 e ingrandita fra ’300 e ’400. Ha facciata grezza…

Chiesa > Siena
53100, piazza S. Spirito Siena SI
È una chiesa rinascimentale in mattoni, costruita nel 1498, con un bel portale attribuito a Baldassarre Peruzzi.All’interno si…

Natura > Siena
53100, via Porta Giustizia 39 Siena SI

Museo > Siena
53100, piazzetta V. Grassi 6 Siena SI
La sede della contrada è attigua alla chiesa di S. Giovannino, con affreschi di Rutilio Manetti, una tavola di Francesco di…

Museo > Siena
53100, piazza S. Francesco 9 Siena SI
Il complesso monumentale è costituito da due ordini sovrapposti del XV secolo. L’oratorio inferiore è affrescato dai migliori…

Chiesa > Siena
53100, piazza S. Francesco 6 Siena SI
La chiesa fu costruita tra la metà del ’300 e il 1475, lasciando incompiuta la facciata, ma nel 1655 un incendio la danneggiò…

Chiesa > Siena
53100, piazza S. Francesco 9 Siena SI
Il complesso fu costruito nel ’400 nel luogo dove il santo era solito predicare, e costituisce una importante attrazione…

Museo > Siena
53100, via Salicotto 78 Siena SI
La visita si snoda lungo un percorso storico-artistico che inizia dall'oratorio cinquecentesco, con dipinti di Giovanni di…

Chiesa > Siena
53100, via del Porrione 47 Siena SI
È una delle chiese più antiche di Siena, ricostruita però nelle forme attuali nel 1537 su disegni di Giovanni Battista…

Edificio Monumentale > Siena
53100, via del Porrione Siena SI
L’elegante loggiato fu fatto costruire nel 1462 da Pio II Piccolomini, su progetto di Antonio Federighi.Ha tre ampie arcate in…

Edificio Monumentale > Siena
53100, via Banchi di Sotto 52 Siena SI
È un maestoso edificio con facciata in pietra, a leggero bugnato, coronata da un elegante cornicione. Iniziato nel 1469 da…

Chiesa > Siena
53100, piazza Provenzano Siena SI
La basilica è cinque-seicentesca, uno dei primi edifici sorti in città dopo la conquista di Siena da parte dei Medici di…

Museo > Montalcino
53024, castello di Poggio alle Mura Montalcino SI
Nel museo, allestito nel vasto castello medievale di Poggio alle Mura, ora castello Banfi e sede di un'azienda agricola, sono…

Museo > Siena
53100, via Banchi di Sotto 52 Siena SI
Nel 2004 è stato inaugurato il Museo dell'Archivio di Stato, che si articola in due sezioni: oltre a quella dedicata alle…

Museo > Siena
53100, c/o Archivio di Stato, palazzo Piccolomini, via Banchi di Sotto 52 Siena SI
All’interno dell’Archivio di Stato, è una preziosa raccolta di centotrè tavolette di legno dipinto – le Biccherne –…

Museo > Siena
53100, via del Comune 44 Siena SI
Il museo rappresenta la memoria storica della Contrada e contiene materiale a partire dal XVII secolo, tra cui arredi sacri,…

Museo > Siena
53100, via delle Vergini 18 Siena SI
Il museo contiene tutti i palii vinti dalla contrada, tra i quali il trittico (del Regno, dell’Impero e della Repubblica) in…

Museo > Siena
53100, piazzetta del Castellare 2 Siena SI
Nel museo della contrada, con affreschi della seconda metà del XX secolo e sculture di artisti senesi, sono conservati ed…

Chiesa > Siena
53100, vicolo delle Scotte 14 Siena SI

Edificio Monumentale > Siena
53100, via Banchi di Sotto 55/57 Siena SI
L’ateneo ha sede dal 1816 nel complesso di S. Vigilio, un monastero fondato fra undicesimo e dodicesimo secolo, e più volte…

Chiesa > Siena
53100, via Banchi di Sotto 55 Siena SI

Edificio Monumentale > Siena
53100, via Banchi di Sotto Siena SI

Edificio Monumentale > Siena
53100, piazza del Campo 1 Siena SI

Edificio Monumentale > Siena
53100, piazza del Campo 1 Siena SI
Il palazzo è un capolavoro dell’architettura civile gotica, con un’elegante facciata merlata in mattoni e travertino su cui…

Museo > Siena
53100, via Vallerozzi 63 Siena SI
Nella sede storica si trovano la sala di rappresentanza, l’archivio e la stanza delle monture. Nel secentesco oratorio di S.…

Chiesa > Siena
53100, via Vallerozzi 63 Siena SI

Museo > Siena
53100, c/o Palazzo Comunale, piazza del Campo 1 Siena SI
Si sale al museo dopo essere entrati nel cortile del Podestà dal portale accanto alla cappella di Piazza. (Il cortile, costruito…

Edificio Monumentale > Siena
53100, via Banchi di Sopra Siena SI

Chiesa > Siena
53100, piazza della Abbadia Siena SI

Urbanistica > Siena
53100, via Banchi di Sopra Siena SI
In leggera pendenza, la strada collega la Croce del Travaglio con piazza Salimbeni, tra prestigiosi palazzi medievali e bei…

Edificio Monumentale > Siena
53100, via Banchi di Sopra 11 Siena SI
Il palazzo fu commissionato all’inizio del ’200 da Jacopo e Tolomeo Tolomei. È la più antica e la meglio conservata tra le…

Urbanistica > Siena
53100, piazza del Campo Siena SI
È il cuore di Siena, salotto buono dei cittadini e luogo di sfogo delle passioni dei contradaioli: qui ogni anno, il 2 luglio e…

Edificio Monumentale > Siena
53100, Siena SI
Ricostruzione seicentesca dell'antica porta del '300, reca ancora l'iscrizione in onore dell'entrata in città di Ferdinando I…

Urbanistica > Siena
53100, Siena SI

Urbanistica > Siena
53100, Siena SI

Museo > Siena
53100, via G. Duprè 111 Siena SI
Il museo ha sede nella cripta della chiesa di S. Giuseppe, con la sala delle Vittorie dove si conservano i palii vinti, e la…

Edificio Monumentale > Siena
53100, croce del Travaglio Siena SI
È un’elegante architettura gotico-rinascimentale di Sano di Matteo e Pietro del Minella (1417-1444), a tre alte arcate su…

Edificio Monumentale > Siena
53100, piazza Salimbeni Siena SI
È una casa-fortezza formata da alti edifici, disposti praticamente in cerchio attorno a un cortile centrale, e costituisce uno…

Città > Siena
Siena SI
La città del Palio conserva ancora i tratti immutabili di un luogo sospeso dal tempo. Anche in tavola prevalgono sapori antichi…

Edificio Monumentale > Siena
53100, piazza Salimbeni Siena SI

Urbanistica > Siena
53100, Siena SI
La piazza prese l’aspetto attuale fra 1879 e 1890, quando Giuseppe Partini ampliò e restaurò in stile i tre palazzi che la…

Urbanistica > Siena
53100, via di Città Siena SI
In leggera discesa fino alla costarella dei Barbieri, poi in leggera salita fino a piazza Postierla, è una delle vie più…

Museo > Siena
53100, piazza Salimbeni 3 Siena SI
Nella sede del più antico istituto di credito d'Italia, il gotico palazzo Salimbeni, sono visitabili l'importante archivio…

Urbanistica > Siena
53100, Siena SI