- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:

Chiesa > Milano
Cripta di S. Giovanni in Conca
20122, piazza Missori Milano MI
Fondata in epoca paleocristiana, l'antica basilica di S. Giovanni in Conca fu distrutta dal Barbarossa e successivamente…

Museo > Milano
I Tesori della Ca' Granda
20122, via Francesco Sforza, 28 Milano
Nello spazio museale sono esposti i più grandi capolavori pittorici della Quadreria dei Benefattori del Policlinico di Milano.…

Archeologia > Milano
Area archeologica della basilica dei SS. Apostoli e Nazaro Maggiore
20122, piazza S. Nazaro in Brolo 5 Milano MI
Fondata da S. Ambrogio, è uno dei più antichi luoghi di culto della cristianità milanese. Le numerose modifiche nel corso dei…

Chiesa > Milano
S. Maurizio al Monastero Maggiore
20123, corso Magenta 15 Milano MI
La Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, costruita probabilmente su un progetto di Gian Giacomo Dolcebuono, nella seconda…

Museo > Milano
Antiquarium «Alda Levi»-Parco dell'Anfiteatro romano
20123, via E. De Amicis 17 Milano MI
L'anfiteatro romano, costruito (I sec. d.C.) al di fuori delle mura, doveva essere tra i più grandi edifici italici del genere…

Chiesa > Milano
Basilica di S. Vittore al Corpo
20123, via S. Vittore 25 Milano MI
Già attestata come basilica paleocristiana nel IV sec. d.C. (Basilica Portiana), venne ricostruita in forme romaniche tra il IX…

Archeologia > Milano
Mausoleo Imperiale di S. Vittore al Corpo
20100, via degli Olivetani 3 Milano MI
Probabilmente destinato alla famiglia dell'imperatore Massimiano, il mausoleo venne eretto, nei pressi di una necropoli…

Natura > Milano
Orto Botanico Città Studi
20133, via Golgi 18 Milano MI
Nel terreno dell'ex cascina Rosa, fiorente centro agricolo risalente al XVII secolo, è allestito l'Orto Botanico Città Studi.…

Urbanistica > Milano
Piazza del Duomo
20100, piazza del Duomo Milano MI
Fra 1865 e 1878 l’architetto Giuseppe Mengoni curò un progetto di risistemazione della piazza, che aveva come obiettivo quello…

Archeologia > Milano
Duomo-Scavi paleocristiani
20100, piazza del Duomo Milano MI
Nella controfacciata, a destra dell’ingresso centrale, una scala scende al piano di calpestio del quarto secolo, circa quattro…

Edificio Monumentale > Milano
Monumento a Vittorio Emanuele II
20100, piazza del Duomo Milano MI
La figura a cavallo sul monumento che campeggia in piazza Duomo rappresenta il primo re dell’Italia unita, Vittorio Emanuele II…

Edificio Monumentale > Milano
Spazio Cobianchi Duomo e Spazio Cobianchi Galleria
20100, piazza Duomo 19/A Milano MI
Da una elegante scala in stile liberty, sotto i portici di piazza Duomo, si accedeva all'inizio del 900' all'antico albergo…
Convenzione Touring Club

Museo > Milano
Highline Galleria
20100, via S. Pellico 2 Milano MI
La Galleria Vittorio Emanuele II, creata dall'architetto Mengoni e realizzata tra il 1865 e il 1878, è uno dei più famosi…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Milano
Duomo
20122, piazza del Duomo Milano MI
L’opinione corrente sul Duomo è che sia una chiesa tardo-gotica. In realtà, è il risultato di una commistione di stili…

Museo > Milano
Museo del Novecento
20122, piazza Duomo 8 Milano MI
Recente spazio espositivo per la collezione delle opere del ’900 delle Civiche raccolte d’arte, il museo è stato aperto nel…

Chiesa > Milano
Terrazze del Duomo
20100, piazza del Duomo Milano MI
Ascensori o scale salgono al tetto del Duomo, dove spicca lo spettacolare ottagono del tiburio – all’incrocio fra navate e…

Edificio Monumentale > Milano
Arengario
20100, via Marconi 1 Milano MI
Due edifici gemelli segnano il passaggio da piazza del Duomo a via Marconi e di qui in piazza Diaz. Sono stati realizzati fra…

Museo > Brugherio
Museo miscellaneo Galbiati
20861, via G. Mameli 15 Brugherio MB
Nato nel 1950 dall'entusiasmo del cavalier Fermo Galbiati, il museo presenta le più svariate collezioni: oltre 300 fisarmoniche…

Urbanistica > Milano
Piazzetta Reale
20100, piazzetta Reale Milano MI
Subito di fianco al Duomo – geograficamente a sud della cattedrale – la piazzetta non è altro che lo spazio davanti a…

Museo > Milano
Palazzo Reale-Mostre
20121, piazza del Duomo 12 Milano MI
Palazzo Reale rappresenta uno dei poli culturali più importanti della città. Con il palazzo vero e proprio, che sorge nel…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Reale
20122, piazza del Duomo 12 Milano MI
La piazzetta Reale è l’area davanti a Palazzo Reale, che ne disegna la planimetria e le fa da sfondo. Il palazzo ha una…

Museo > Milano
Museo della Reggia
20100, piazza del Duomo 12 Milano MI
Al recupero di Palazzo Reale come spazio espositivo per importanti mostre temporanee - non è raro vedere file di aspiranti…

Museo > Milano
Museo del Duomo
20122, piazza Duomo 12 Milano MI
Il modo più efficace per ripercorrere le vicende del Duomo dal XV al XX secolo è offerto da questo museo, allestito nel 2013…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo della Rinascente
20100, corso Vittorio Emanuele Milano MI
Il più noto grande magazzino italiano è attivo a Milano fin dal 1890, e porta il suo nome attuale – su suggerimento del poeta…

Museo > Milano
Tesoro del Duomo
20122, piazza Duomo 12 Milano MI
È allestito nella cripta del duomo, suddivisa in due nuclei essenziali: il coro Jemale e lo scurolo di Carlo Borromeo. Raccoglie…

Edificio Monumentale > Milano
Galleria Vittorio Emanuele II
20100, galleria Vittorio Emanuele II Milano MI
Elegante e amato “salotto” cittadino, la Galleria è un passaggio pedonale con copertura in ferro-vetro, locali e negozi, che…

Urbanistica > Milano
Piazza Mercanti
20100, piazza Mercanti Milano MI
Piazza Mercanti è il cuore medievale di Milano. Un medioevo che affascina nel palazzo della Ragione, tra i più bei broletti…

Chiesa > Milano
S. Gottardo in Corte
20122, via Pecorari 2, ingresso da piazza Duomo 12 Milano MI
La piccola chiesa di palazzo Reale era sorta in origine fra 1330 e 1336, ma fin dal ’700 è stata inglobata nel palazzo stesso.…

Museo > Milano
Fondazione Prada-Milano Osservatorio
20100, Milano MI
Dépendance della Fondazione Prada in pieno centro, l'Osservatorio ospita mostre di fotografia contemporanea, ed è collocato al…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo della Ragione o Broletto Nuovo-Mostre
20100, piazza dei Mercanti 1 Milano MI
Per secoli è stato la sede delle magistrature cittadine: il palazzo dove si rendeva “ragione”, dove cioè si amministrava la…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Milano
Odeon
20100, via S. Radegonda 8 Milano MI
Inaugurato nel 1929 su progetto di Giuseppe Laveni e Aldo Avati, il cinema conserva un suo fascino retrò. Fin dai primi…

Urbanistica > Milano
Piazza Diaz
20100, piazza Diaz Milano MI
La piazza è stata ricavata in base al piano regolatore del 1934, ed è un esempio di architettura razionalista, anche se pieno…

Urbanistica > Milano
Via Orefici
20100, via Orefici Milano MI
La via dei negozi degli orafi, ampliata nel primo ’900, in realtà non ha più quasi nessuna bottega del genere. Nessun…

Urbanistica > Milano
Via Torino
20100, via Torino Milano MI
La via fu aperta nell’800 ma la vocazione commerciale di questa trafficata arteria affonda le radici nel medioevo. Già allora…

Città > Milano
Milano
Milano MI
Nella metropoli multietnica all’ombra della Madonnina si può fare un viaggio del gusto a 360 gradi. Qui ogni cucina è…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo dei Giureconsulti
20100, via Mercanti 2 Milano MI
Il corpo di fabbrica conserva quasi soltanto il nome dell'edificio costruito nel 1561, per donazione di Pio IV, da Vincenzo…

Chiesa > Milano
S. Maria presso S. Satiro
20123, via Torino 17 Milano MI
Quasi nascosto dagli edifici che affacciano su via Torino, sorge uno dei capolavori architettonici di Donato Bramante, solo…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Arcivescovile o Arcivescovado
20100, via Arcivescovado Milano MI
Il palazzo ha avuto origine nell’alto medioevo, e ha visto avvicendarsi prestigiosi arcivescovi ambrosiani. Fu distrutto dal…

Urbanistica > Milano
Piazza S. Fedele
20100, piazza S. Fedele Milano MI
Al centro della piazzetta pedonale si staglia il monumento ad Alessandro Manzoni realizzato nel 1883 da Francesco Barzaghi, cui…

Urbanistica > Milano
Corso Vittorio Emanuele II
20100, corso Vittorio Emanuele II Milano MI
È la passeggiata del sabato pomeriggio per eccellenza. Il corso – pedonalizzato dalla fine degli anni ’80 – collega…

Chiesa > Milano
S. Fedele
20121, piazza S. Fedele 4 Milano MI
La chiesa è uno dei monumenti più significativi dell'età borromaica e un esempio di architettura della Controriforma.…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Marino
20121, piazza della Scala 2 Milano MI
È la sede del Comune di Milano – riscattata nel 1859, all’indomani dell’annessione di Milano al regno sabaudo – e una…


Edificio Monumentale > Milano
Monumento a Leonardo da Vinci
20100, piazza della Scala Milano MI
Il genio toscano è ritratto fra quattro dei suoi più noti allievi: Giovanni Antonio Boltraffio, Cesare da Sesto, Marco…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo della Banca d'Italia
20100, via Armorari Milano MI
Con la sua imponente facciata, l’edificio fu costruito da Luigi Broggi e Cesare Nava tra 1907 e 1912.Della stessa epoca, in via…

Urbanistica > Milano
Piazza Cordusio
20100, piazza Cordusio Milano MI
In epoca longobarda in questa piazza abitava il duca di Milano: il nome Cordusio deriva infatti dal latino «curia ducis» o…

Museo > Milano
Museo S. Fedele
20100, piazza S. Fedele 4 Milano MI
Il Museo di S. Fedele propone un percorso di visita che comprende non solo l'omonima chiesa, ma anche la cripta, la sacrestia, la…

Urbanistica > Milano
Piazza della Scala
20100, piazza della Scala Milano MI
La piazza dove si trova il celebre teatro lirico fu aperta nel 1858, abbattendo il caseggiato che fino ad allora si trovava fra…

Urbanistica > Milano
Piazza Fontana
20100, piazza Fontana Milano MI
Piazza Fontana è passata alla storia in modo drammatico per la bomba che il 12 dicembre 1969 esplose in quella che era allora la…

Museo > Milano
Leonardo3-Il Mondo di Leonardo
20100, piazza della Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele II Milano MI
Leonardo 3 è un centro studi e ricerca, il quale, con tecnologie innovative, si interessa alla produzioni di mostre, musei,…
Convenzione Touring Club

Museo > Milano
Pinacoteca Ambrosiana
20123, piazza Pio XI 2 Milano MI
Il cardinale Federico affiancò alla biblioteca un’accademia di studi artistici, alla quale donò nel 1618 la sua raccolta…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo della Banca Commerciale Italiana
20100, piazza della Scala Milano MI
Il palazzo fu costruito nel 1907, su progetto di Luca Beltrami, nel sito della chiesa di S. Giovanni Decollato alle Case Rotte…

Urbanistica > Milano
Piazza del Liberty
20100, piazza del Liberty Milano MI
La piazza prende nome dalla facciata – in stile liberty, appunto – dell’albergo Corso, che era stato costruito nel 1905 da…

Museo > Milano
Gallerie d'Italia-Piazza Scala
20121, piazza della Scala 6 Milano MI
Il nuovo museo dell'Ottocento di Milano, 2.900 metri quadrati dedicati all'arte italiana da Antonio Canova a Umberto Boccioni, ha…
Convenzione Touring Club

Museo > Milano
Biblioteca Ambrosiana
20123, piazza Pio XI 2 Milano MI
L’Ambrosiana è la prima in ordine di tempo fra le grandi istituzioni culturali milanesi. Fu fondata nel 1603 dal cardinale…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Clerici
20100, via Clerici 5 Milano MI
Il settecentesco palazzo ha al soffitto a botte del lungo salone di gala un grande affresco di Giovan Battista Tiepolo, la Corsa…

Museo > Milano
Museo Teatrale alla Scala
20121, largo A. Ghiringhelli 1 Milano MI
Al museo si accede dal portico a sinistra della facciata del Teatro alla Scala, nello slargo intitolato ad Antonio Ghiringhelli,…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Milano
Casa degli Omenoni
20100, via degli Omenoni 3 Milano MI
Il palazzotto ha preso nome dagli otto telamoni in facciata, gli “omoni” attribuiti ad Antonio Abondio e raffiguranti barbari…


Urbanistica > Milano
Via Broletto
20100, via Broletto Milano MI
La via è il primo tratto della strada per Como, ed è documentata sin dall’epoca romana. La fiancheggiano case a schiera…

Edificio Monumentale > Milano
Teatro alla Scala
20121, via Filodrammatici 2 Milano MI
Il teatro più celebre d'Italia e forse d'Europa cela la sua gloria dietro un aspetto sobrio. Fu costruito da Giuseppe…

Urbanistica > Milano
Piazza Missori
20100, piazza Missori Milano MI
Lo slargo ha una cornice di architetture antiche e recenti, ed è intitolato a Giuseppe Missori (1829-1911). Il colonnello…

Chiesa > Milano
S. Sepolcro
20123, piazza S. Sepolcro 1 Milano MI
La chiesa, che fa parte dell’isolato dell’Ambrosiana, fu fondata attorno all’anno Mille dai Rozonidi, famiglia di…

Urbanistica > Milano
Piazza Beccaria
20100, piazza Beccaria Milano MI
La piazza ha al centro un monumento, opera di Giuseppe Grandi (1871), al giurista milanese Cesare Beccaria, autore del trattato…

Urbanistica > Milano
Piazza Meda
20100, piazza F. Meda Milano MI
La piazza ha nell’aiuola al centro il luccicante Sole, disco bronzeo di Arnaldo Pomodoro (1980), e attorno facciate di istituti…

Urbanistica > Milano
Piazza Belgioioso
20100, piazza Belgioioso Milano MI
Appartato angolo della Milano settecentesca, questa piazza dalla curiosa forma rettangolare allungata prende nome dall’edificio…

Chiesa > Milano
S. Antonio Abate
20122, via S. Antonio, 5 Milano MI
La chiesa e l'omonimo convento sono sorte sul sito di un ospedale per la cura del "fuoco sacro", nella prima metà del XIV…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Belgioioso
20100, piazza Belgioioso Milano MI
Il palazzo fu commissionato a Giuseppe Piermarini nel 1772 da Alberico XII di Belgiojoso d’Este, ed è una delle realizzazioni…

Edificio Monumentale > Milano
Magazzini Bonomi
20100, corso Vittorio Emanuele II 8 Milano MI
Sono interessanti il palazzo liberty dei Magazzini Bonomi (di Angelo Bonomi, 1906), e l’edificio accanto (di Giovanni e Lorenzo…

Edificio Monumentale > Milano
Casa dei Grifi
20100, via Valpetrosa 5 Milano MI
Era la dimora di un’antica famiglia milanese, in seguito adattata ad albergo, e poi a casamento popolare.Il bel cortile ha un…

Urbanistica > Milano
Via Meravigli
20100, via Meravigli Milano MI
Prende nome da una potente famiglia della Milano viscontea e sforzesca. Casa Meravigli (n. 4-6) ha impianto settecentesco, ma ci…

Urbanistica > Milano
Piazza S. Stefano
20100, piazza S. Stefano Milano MI
È una piazza storica di vecchie case d’abitazione, che prende nome dalla basilica di S. Stefano Maggiore.Piazza S. Stefano sta…

Urbanistica > Milano
Corso Italia
20100, corso Italia Milano MI
Come una strada-museo dell’architettura del XIX-XX secolo, il corso è costeggiato da edifici che riassumono varie epoche e…


Urbanistica > Milano
Piazza S. Alessandro
20100, piazza S. Alessandro Milano MI
La piazza, raccolta nella sua bella scenografia barocca, è un angolo quasi ‘romano’ nel centro di Milano. Prende il nome…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Trivulzio
20100, piazza S. Alessandro Milano MI
La semplice facciata del palazzo, costruito fra 1707 e 1713, ha di fronte – accanto alla chiesa – il vasto edificio…

Chiesa > Milano
S. Bernardino alle Ossa
20122, via Verziere 2 Milano MI
La chiesa, di veste sei-settecentesca, ha la sua maggiore attrattiva nella cappella ossario del 1695. Le pareti sono quasi…

Museo > Milano
Museo Manzoniano-Casa del Manzoni
20121, via G. Morone 1 Milano MI
Dal 1814 fino alla morte nel 1873, Alessandro Manzoni visse in questo palazzo con facciata neorinascimentale e fregi in…

Edificio Monumentale > Milano
Piccolo Teatro di Milano-Teatro Grassi
20121, via Rovello 2 Milano MI
Un solo palazzo è stato risparmiato dall’apertura di via Dante: palazzo Carmagnola. D’origine quattrocentesca, con un…

Urbanistica > Milano
Via S. Maurilio
20100, via S. Maurilio Milano MI
La via ha belle dimore: al n. 14, un cortile porticato con capitelli istoriati del primo ’500, e un maestoso scalone…

Urbanistica > Milano
Corsia dei Servi
20100, corsia dei Servi Milano MI
Il vecchio nome dell’odierno corso Vittorio Emanuele II è passato allo slargo verso corso Europa, dove si trova (n. 24-28) un…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Carmagnola
20100, via Rovello 2 Milano MI
Di origine quattrocentesca, questo edificio è l'unico risparmiato dall'apertura di via Dante. Il palazzo sorse come come…

Chiesa > Milano
S. Giuseppe
20100, via Verdi Milano MI
La piccola e raffinata chiesa barocca, su una planimetria ottagonale inscritta in un’ellisse, fu disegnata e costruita fra 1607…

Museo > Milano
Fondazione FORMA per la Fotografia
20136, via Meravigli 5 Milano MI
La Fondazione FORMA per la Fotografia vede la sua nascita nel 2010, su iniziativa di Contrasto, casa editrice specializzata in…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Milano
Cinque Vie
20100, Milano MI
Il crocicchio era nel medioevo luogo di mercato, ed è rimasto un tradizionale punto di riferimento della vecchia Milano. Le…

Chiesa > Milano
S. Stefano Maggiore
20100, piazza S. Stefano Milano MI
La facciata e il campanile seicenteschi della basilica fanno da sfondo a Piazza S. Stefano, una piazza storica di vecchie case…

Edificio Monumentale > Milano
Torre Velasca
20100, piazza Velasca Milano MI
L’inconfondibile sagoma di questo grattacielo d’abitazione e per uffici, costruito dallo Studio BBPR fra 1956 e 1960, svetta…

Urbanistica > Milano
Via Dante
20100, via Dante Milano MI
La strada fu aperta nel 1890 abbattendo una vasta zona di edilizia popolare. Al suo posto furono costruiti invece nuovi edifici…

Urbanistica > Milano
Corso di Porta Romana
20100, corso di Porta Romana Milano MI
È una delle vie più antiche di Milano, e prende nome dalle porte che si aprivano nelle mura – in quelle medievali e poi, a…

Museo > Milano
Museo Poldi Pezzoli
20121, via A. Manzoni 12 Milano MI
L’eccezionale collezione di questa casa-museo si formò a partire da metà ’800, grazie alle buone frequentazioni antiquarie…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo del Touring Club Italiano
20100, corso Italia 10 Milano MI
Un isolato triangolare contiene la sede centrale del Touring Club Italiano, costruita da Achille Binda fra 1914 e…

Edificio Monumentale > Milano
Uomo di Pietra
20100, corso Vittorio Emanuele II 13 Milano MI
Il passeggio lungo il corso è vigilato da una statua romana del terzo secolo, alla quale, durante la dominazione asburgica, si…

Edificio Monumentale > Milano
Ca’ Granda-Università degli Studi di Milano
20100, via Festa del Perdono 3 Milano MI
Era l’Ospedale Maggiore di Milano, costruito a partire dal 1456 dal Filarete su incarico del duca Francesco Sforza, per dare…

Urbanistica > Milano
Corso Matteotti
20100, corso Matteotti Milano MI
Aperto fra il 1926 e il 1934 con il nome di corso del Littorio, è una rassegna dell’architettura italiana del periodo: si…

Edificio Monumentale > Milano
Casa delle Colonne
20100, via Verdi Milano MI
Il palazzo fu realizzato nel 1941 da Giovanni Greppi e Giovanni Muzio per la Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde. Ha…

Chiesa > Milano
S. Carlo al Corso
20122, piazza S. Carlo Milano MI
La chiesa, ottocentesca, è un solenne edificio neoclassico a pianta circolare, preceduto da uno slargo. È erede del monastero…

Urbanistica > Milano
Piazza degli Affari
20100, piazza degli Affari Milano MI
Nella zona che già in età altomedievale ospitava la zecca – da cui il nome di via Moneta – fra 1928 e 1940 sorse un piccolo…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Mezzanotte-Palazzo della Borsa
20100, piazza Affari 6 Milano MI
La prima sede della Borsa di Milano è il palazzo (oggi della Posta) che sorge in piazza Cordusio, nell'angolo tra via Orefici e…

Edificio Monumentale > Milano
Ca' de Sass
20100, via Monte di Pietà 6 Milano MI
È la storica sede centrale della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, un palazzo in stile fiorentino quattrocentesco…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Borromeo
20100, piazza Borromeo 7 Milano MI
Il palazzo della celebre casata è stato ricostruito dopo i danneggiamenti causati dai bombardamenti della seconda guerra…

Urbanistica > Milano
Via Amedei
20100, via Amedei Milano MI
Fra piazza S. Alessandro e corso Italia, ha notevoli cortili nobiliari sei-settecenteschi ai n. 2, 4-6 e…

Edificio Monumentale > Milano
Verziere
20100, largo Augusto Milano MI
La cinque-seicentesca colonna del Verziere fu eretta come offerta votiva per la cessazione della peste del 1577.Al culmine, la…

Urbanistica > Milano
Via Durini
20100, via Durini Milano MI
La strada curva è oggi una sfilata di negozi della miglior moda e del famoso design italiano d’arredamento. Ai n. 9-11,…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Litta-Modignani Cusini
20100, corso Europa 16 Milano MI
Il palazzo è cinque-settecentesco, e reca nella volta dello scalone un affresco di Andrea Appiani.Apertura: visibile solo…

Urbanistica > Milano
Via Bigli
20100, via Bigli Milano MI
Parallela a via Monte Napoleone, ma più appartata e sinuosa, vanta diversi edifici con testimonianze del XV-XVI secolo, come il…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Archinto
20100, via Olmetto 6 Milano MI
Il palazzo fu costruito tra ’600 e ’700, e conteneva preziosi affreschi di Tiepolo – prima che i bombardamenti li…

Chiesa > Milano
S. Giorgio al Palazzo
20123, piazza S. Giorgio 2 Milano MI
La chiesa, d’origine altomedievale, ha un assetto sostanzialmente barocco. Attorno al 1623 intervennte Francesco Maria Richini.…

Urbanistica > Milano
Via Monte Napoleone
20100, via Monte Napoleone Milano MI
È la via milanese più celebre nel mondo, grazie alla serie ininterrotta di vetrine di abbigliamento, accessori, gioielleria e…

Urbanistica > Milano
Corso Europa
20100, corso Europa Milano MI
Il corso è il risultato di un complesso progetto di rilettura urbanistica del centro, trascinatosi dagli anni ’30 agli anni…

Urbanistica > Milano
Largo Augusto
20100, largo Augusto Milano MI
Fino al 1911 qui si teneva il mercato ortofrutticolo di Milano, il cosiddetto Verziere, che si estendeva fino a piazza S. Stefano…

Urbanistica > Milano
Piazza S. Babila
20100, piazza S. Babila Milano MI
La piazza si trova nel punto in cui, in epoca tardo-romana, presso le mura di Massimiano, le acque del fiume Seveso, captate più…

Museo > Milano
Museo aziendale «Mario Buccellati»
20121, via Montenapoleone 23 Milano MI
Nella prima sala è esposto lo studio originale di Mario Buccellati con oggetti d'epoca di gioielleria e argenteria, oltre ad…

Chiesa > Milano
S. Maria della Sanità o dei Crociferi
20100, via Durini 20 Milano MI
La chiesa, in stile barocchetto, risale al 1708. La facciata rustica ha una caratteristica forma a violoncello.Apertura:…

Urbanistica > Milano
Via Bagutta
20100, via Bagutta Milano MI
La stretta via ha al civico 2 l’imponente palazzo del garage Traversi (di Giuseppe De Min, 1938), primo parcheggio multipiano…

Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Durini
20100, via Durini 24 Milano MI
Il palazzo fu progettato nel 1648 da Francesco Maria Richini.Apertura: visibile solo…

Urbanistica > Milano
Via Manzoni
20100, via Manzoni Milano MI
È il prolungamento del cardo romano della città più antica. Al n. 29 di questa via – su largo Croce Rossa, di fronte…


Edificio Monumentale > Milano
Palazzo Sormani Andreani
20122, corso di Porta Vittoria 6 Milano MI
Sede della principale biblioteca comunale dal 1956, la Biblioteca Sormani, palazzo Sormani-Andreani è un edificio di origine…

Chiesa > Milano
Cappella Trivulzio
20100, S. Nazaro Maggiore, piazza S. Nazaro in Brolo 1 Milano MI
Davanti alla chiesa di S. Nazaro Maggiore, rivolta su corso di Porta Romana, si trova il corpo quadrato di questa cappella,…