Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Meduno
33093, Meduno PN

Città > Meduno
Meduno PN
Alle pendici del monte Ciaurlec (m 1148), il paese di Meduno è storicamente patria di scalpellini, che hanno fatto del lavoro…

Museo > Cavasso Nuovo
33090, palazzo Polcenigo-Fanna, piazza Plebiscito 12 Cavasso Nuovo PN
Questa sezione del museo diffuso sul territorio illustra gli aspetti materiali e le forme socioculturali dell'emigrazione dal…

Museo > Spilimbergo
33097, via Corridoni 6 Spilimbergo PN
La scuola, specializzata nell'insegnamento di tutte le tecniche musive, da quelle romane e bizantine a quelle moderne, venne…

Museo > Frisanco
33080, piazzetta Pognici 150 Frisanco PN

Città > Frisanco
Frisanco PN
Minuscola, verde e appartata, la val Còlvera raccoglie piccoli villaggi che hanno saputo conservare e valorizzare una…

Città > Poffabro
Poffabro PN
Minuscola, verde e appartata, la val Còlvera raccoglie piccoli villaggi che hanno saputo conservare e valorizzare una…

Città > Sequals
Sequals PN
Sequàls è il paese del mosaico: per conoscere l’abilità degli artigiani vale la pena salire alla parrocchiale di S. Andrea e…

Città > Travesio
Travesio PN
Nel coro della chiesa di S. Pietro spiccano gli affreschi del Pordenone: realizzati a distanza di anni, mettono in evidenza il…

Museo > Sequals
33090, via Roma 21 Sequals PN

Natura > Tramonti di Sotto
33090, Tramonti di Sotto PN
Risalendo il torrente Meduna, si supera la stretta di Racli, dove nel 1951 una diga ha formato il lago di Redona, o di Tramonti:…

Museo > Maniago
33085, via Maestri del Lavoro d'Italia 1 Maniago PN
Il museo illustra i sistemi utilizzati nel corso del tempo per la lavorazione dell'acciaio negli opifici di Maniago, città di…

Urbanistica > Tramonti di Sotto
33090, Tramonti di Sotto PN
Raggiungibile con un’ora e mezza di camminata da Tramonti di sotto ha mantenuto la struttura urbanistica del 1923, anno del suo…

Chiesa > Maniago
33085, piazza Italia 22 Maniago PN

Città > Maniago
Maniago PN
Maniago, nota fin dal medioevo per le sue coltellerie, si sviluppa intorno a piazza Italia, la più ampia della provincia, con…

Natura > Clauzetto
33090, Clauzetto PN

Chiesa > Sequals
33090, via della Chiesa 21 Sequals PN

Città > Valeriano
Valeriano PN
La piccola chiesa di S. Maria dei Battuti conserva preziosi affreschi (1524) del Pordenone che si trovavano originariamente in…

Città > Montereale Valcellina
Montereale Valcellina PN
Nel doppio nome del paese, storia e geografia si incontrano: Montereale è la famiglia che tenne il castello, oggi diruto, mentre…

Città > Montereale Valcellina
Montereale Valcellina PN
Presso Montereale Valcellina, dove sono emersi resti di una necropoli altomedievale (sec. VI-VII) e dove due chiese recano…

Museo > Vivaro
33099, via dell'Oste 10 Vivaro PN
Si tratta della più ricca raccolta della provincia di materiale romano rinvenuto nella pianura e nella pedemontana pordenonese…

Città > Vacile
Vacile PN
È nella parrocchiale di S. Lorenzo che il Pordenone nel 1506 affrontò uno dei suoi primi incarichi di ampio respiro: nel coro…

Museo > Pinzano al Tagliamento
33094, Pinzano al Tagliamento PN

Chiesa > Spilimbergo
33097, Spilimbergo PN

Città > Baseglia-Gaio
Baseglia-Gaio PN
Nella piccola frazione di Baseglia, nella chiesa di S. Croce, sono visibili gli splendidi affreschi con le Storie della Croce…

Natura > Pinzano al Tagliamento
33094, Pinzano al Tagliamento PN
Una delle più belle vedute di questo fiume, si ha dal ponte di Pinzano, dove lascia le colline e inizia a scorrere col suo greto…

Museo > Andreis
33080, via Centrale Andreis PN
Testimonianza dell'antica civiltà rurale della zona, raccoglie numerosi attrezzi da fabbro e boscaiolo, antiche maschere e…

Città > Andreis
Andreis PN
Andreis è caratteristico per le case a ballatoio in legno con scale esterne, ben esemplificate nel Museo etnografico d’Arte e…

Museo > Ragogna
33030, c/o castello di Ragogna Ragogna UD

Edificio Monumentale > Ragogna
33030, Ragogna UD

Città > Forgaria nel Friuli
Forgaria nel Friuli UD
Ai piedi del maestoso monte Corno (m 1854) si estende la principale zona escursionistica dei colli occidentali, nel territorio di…

Museo > Forgaria nel Friuli
33030, piazza Tre Martiri 4 Forgaria nel Friuli UD

Città > Spilimbergo
Spilimbergo PN
La vista che si apre dal castello affrescato abbraccia come una terrazza naturale le Grave (da ghiaie), distese alluvionali della…

Natura > Barcis
33080, Barcis PN
La riserva, circa 300 ettari condivisi tra i comuni di Andreis, Barcis e Montereale-Valcellina, segue il corso del torrente…

Urbanistica > Spilimbergo
33097, via G. Mazzini Spilimbergo PN
La via è l’asse est-ovest del borgo ed è segnata alle estremità da due torri difensive. Qui affacciano la chiesa di S.…

Chiesa > Spilimbergo
33097, via Dante 3 Spilimbergo PN
Sulla sinistra della piazza Duomo spicca la Loggia, sede comunale: su una colonna d’angolo è segnata la macia, misura lineare…

Edificio Monumentale > Spilimbergo
33097, piazza Castello 9 Spilimbergo PN
Documentato già dal 1122, sorge sul luogo di una rocca romana e fu guardia fortificata anche durante il governo degli…