Risultati della ricerca:

Chiesa > Massafra
Cappella-cripta della Candelora
74016, Massafra TA
Priva di facciata, mostra al suo interno differenziate tipologie di copertura. Nelle nicchie alle pareti campeggiano affreschi…

Città > Massafra
Massafra
Massafra TA
La cittadina è solitamente indicata come la 'Tebaide d'Italia' per la ricchezza dei suoi insediamenti rupestri, un tempo abitati…

Città > Massafra
Massafra
Massafra TA
È ricca di insediamenti rupestri, un tempo abitati da pastori e contadini e, dal IX al XIII secolo, occupati da monaci basiliani…

Chiesa > Massafra
Cripta di S. Leonardo
74016, via Frappietri Massafra TA
A navata unica, conserva notevoli affreschi: nell'abside è una grandiosa Deesis (Cristo in trono tra S. Giovanni Battista e la…

Urbanistica > Massafra
Centro storico
74016, Massafra TA
Da piazza Garibaldi, cuore della cittadina, imboccando via La Terra si giunge al castello, a dominio della gravina di S. Marco,…

Museo > Massafra
Museo storico e archeologico della Civiltà dell'Olio e del Vino
74016, c/o Castello Medievale, via Lo Pizzo Massafra TA
Apertura: lunedì-venerdì 8-14 e 15.30-18.30. Variazioni in base ai periodi stagionaliingresso…

Chiesa > Massafra
Santuario della Madonna della Scala
74016, via del Santuario 119 Massafra TA
Il Santuario, cui si accede scendento per 125 gradini, conferisce il nome alla omonima Gravina, la Gravina Madonna della Scala,…

Archeologia > Massafra
Cripte rupestri
74016, SS 7, via Appia Massafra TA
La visita delle testimonianze rupestri è da effettuarsi esclusivamente con le guide dell'Ufficio turistico comunale. Si può…

Natura > Ginosa
Parco naturale regionale Terra delle Gravine
74013, Ginosa TA
A nord-ovest, la piana tarantina è mossa dalle ultime propaggini delle Murge, che si dispongono ad anfiteatro parallelamente…

Chiesa > Mottola
Cripta di S. Margherita
74017, Mottola TA
Ad accogliere nella chiesa di S. Margherita, scavata in bella posizione lungo il bordo di una gravina seguendo una pianta…

Urbanistica > Mottola
Centro storico
74017, Mottola TA
Attorno all'elevazione si dispongono le vie gradinate, che formano un impianto circolare. Principale emergenza dell'abitato…

Città > Mottola
Mottola
Mottola TA
La collina su cui sorge l'abitato domina la piana, un tempo malarica, dove si consumò la sconfitta di Pirro nel 272 a.C. a opera…

Città > Mottola
Mottola
Mottola TA
L'abitato domina la piana che vide la sconfitta di Pirro nel 272. Le antichissime origini sono testimoniate dalle mura…

Chiesa > Mottola
Cappella di S. Nicola
74017, Mottola TA
La cripta di S. Nicola, definita la 'Cappella Sistina della civiltà rupestre', a croce latina inscritta, offre un'autentica…

Chiesa > Mottola
Cripte di Casalrotto
74017, c/o masseria Casalrotto Mottola TA
Presso la settecentesca masseria Casalrotto, a sud-ovest di Mottola, si visitano, sempre con l'accompagnamento delle guide…

Museo > Crispiano
Centro Studi montaliani
74012, biblioteca civica «Carlo Natale», corso Umberto 203 Crispiano TA
Istituito presso la Biblioteca civica "Carlo Natale", il centro raccoglie un epistolario, sillogi, traduzioni, riproduzioni di…

Natura > Martina Franca
Riserva naturale regionale orientata Bosco delle Pianelle
74015, SP 581 Martina Franca-Massafra km 14,9 Martina Franca TA
Vaste zone boschive circondano Martina Franca. La macchia di Orìmini e il bosco delle Pianelle (circa 600 ettari verso Crispiano…