Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Berzo Inferiore
25040, Berzo Inferiore BS
Gestito dall'associazione culturale El Balaröl (il "balarol" è quella parte di stalla fatta di assi dove ci si trovava…

Museo > Malegno
25053, via S. Antonio Malegno BS
Il museo nasce con l'intento di conservare il complesso di antiche fucine poste sul canale artificiale derivato dal torrente…

Città > Cividate Camuno
Cividate Camuno BS
L’antica Civitas Camunnorum deve il suo nome e la sua importanza ai romani che della valle, cui erano soprattutto interessati…

Città > Cividate Camuno
Cividate Camuno BS
L’antica Civitas Camunnorum deve il suo nome e la sua importanza ai romani che della valle, cui erano soprattutto interessati…

Museo > Cividate Camuno
25040, via Roma 29 Cividate Camuno BS
In un piccolo edificio moderno sono esposti i reperti dell'antica Civitas Camunnorum e di altri siti della media val Camonica…

Edificio Monumentale > Breno
25043, piazza Gen. Ronchi Breno BS
Domina il paese da una rupe, fortificazione a scala territoriale, eretta dai franchi nell’XI-XII secolo sui resti di un…

Chiesa > Breno
25043, piazza S. Antonio Breno BS
La chiesa di S. Antonio è uno dei pochi edifici gotici in valle: costruita nel XV secolo, senza facciata, con elegante portale,…

Città > Breno
Breno BS
Centro principale della media valle, con funzioni terziarie, successe a Cividate Camuno nella funzione di capoluogo…

Città > Breno
Breno BS
Principale centro della media Valcamònica, fu sede del governo valligiano nel periodo veneziano (sec. XV-XVIII) e della funzione…

Museo > Breno
25043, via Garibaldi Breno BS
Allestito all’interno del palazzo della Cultura, raccoglie documenti storico-artistici (tra cui opere del Romanino, Callisto…

Museo > Breno
25043, via Tassara 11 Breno BS
Sono esposte a rotazione moto e auto d’epoca realizzate fra gli anni Trenta e Settanta del XX secolo. In uno spazio di 1.000 mq…

Città > Bienno
Bienno BS
Bienno si trova nella val Grigna e dall'alto domina la Valcamonica con le sue chiesette romaniche in pietra sui colli intorno,…

Museo > Bienno
25040, via Artigiani 15 Bienno BS
Il museo è composto attualmente da due poli, la Fucina-museo e il Mulino-museo: entrambi gli edifici hanno mantenuto la…

Chiesa > Ossimo
25050, Ossimo BS

Chiesa > Esine
25040, via Leutelmonte 4 Esine BS

Città > Esine
Esine BS
All’imbocco della val Grigna, il paese conserva un gradevole centro storico. La parrocchiale tardosecentesca custodisce dipinti…

Città > Esine
Esine BS
All’imbocco della val Grigna, il paese conserva un gradevole centro storico che merita la sosta anche per le prelibatezze…

Città > Borno
Borno BS
All'altezza di Cividate si stacca verso ovest la strada che seguendo il torrente Trobiolo giunge, 10.5 km, al bell'altopiano di…

Chiesa > Cerveno
25040, piazza Roma Cerveno BS

Città > Cerveno
Cerveno BS
Arroccato sul versante occidentale della valle, in un aspro paesaggio disseminato di miniere di ferro già note ai romani, il…

Città > Cerveno
Cerveno BS
Arroccato sul versante occidentale della valle, in un aspro paesaggio dov’erano miniere di ferro già note ai romani, il paese…

Museo > Bagolino
25072, via A. Lombardi Bagolino BS
Il museo è attualmente ospitato in alcuni ambienti dell’edificio già sede delle scuole elementari del paese. Le collezioni…

Città > Cemmo
Cemmo BS
Piccola frazione a ovest di Capo di Ponte, fu nel medioevo sede religiosa importante come testimonia la pieve di S. Siro. L'area…

Museo > Capo di Ponte
25044, via Pieve S. Siro 4 Capo di Ponte BS
Il museo, situato presso i Massi di Cemmo e poco lontano dal Parco comunale di Seraldina-Bedolina, si pone come punto di partenza…

Museo > Capo di Ponte
25044, via Pieve S. Siro 4 Capo di Ponte BS
Il museo è costituito da un laboratorio didattico di archeologia preistorica grazie al quale è possibile capire i processi…

Chiesa > Capo di Ponte
25044, via Cocchetti 2 Capo di Ponte BS
Abbarbicata sulla parete rocciosa all’ingresso dell’abitato di Cemmo, piccola frazione di Capo di Ponte, la romanica pieve di…

Archeologia > Capo di Ponte
25044, via Naquane Capo di Ponte BS
Istituito nel 1955 dalla Soprintendenza archeologica della Lombardia, ha una superficie di 30 ettari ed è il più importante…

Città > Erbanno
Erbanno BS
All'uscita da Boario verso nord si trova lo storico feudo dei Federici, la maggior famiglia nobiliare della valle che abitava…

Museo > Capo di Ponte
25044, via S. Martino 7 Capo di Ponte BS
Opsitato nella bella villa Agostani, ex complesso religioso cinquecentesco unificato nel ’700, il museo illustra vari aspetti…

Città > Capo di Ponte
Capo di Ponte BS
Nei pressi di un antico ponte con pedaggio fu costruito nel 1299 l’ospizio per pellegrini che ha dato origine al borgo (e cui…

Città > Capo di Ponte
Capo di Ponte BS
Il borgo deve il suo nome a un antico ponte con pedaggio, accanto al quale fu edificato nel 1299 un ospizio per pellegrini ed è…

Edificio Monumentale > Cimbergo
25040, Cimbergo BS
Le rovine della rocca medievale dominano la vallata da un promontorio a strapiombo sul torrente Re: vi si arriva seguendo il…

Museo > Ceto
25040, via Piana 29 Ceto BS
Inserito nella Riserva regionale delle incisioni rupestri, il museo espone pannelli che riproducono le incisioni rupestri dei…

Museo > Schilpario
24020, via dei Goi 6 Schilpario BG
Allestito nel 1986 in una ex segheria ad acqua dell'Ottocento, il museo illustra la vita tradizionale delle popolazioni locali…

Città > Montecchio
Montecchio BS
Nella frazione, si visita l'oratorio dei Disciplini, piccola chiesa del primo '400 che conserva affreschi tardogotici tra i quali…

Natura > Schilpario
24020, Schilpario BG
Da Castione la strada sale al passo della Presolana (1297 m), località sciistica e base di escursioni nel grandioso gruppo della…

Chiesa > Darfo Boario Terme
25047, Darfo Boario Terme BS

Chiesa > Capo di Ponte
25044, Capo di Ponte BS
A nord dell'abitato di Capo di Ponte, la chiesa romanica è l'unico edificio di un monastero cluniacense di cui si ha notizia dal…

Chiesa > Capo di Ponte
25044, via Monastero Capo di Ponte BS
Chiesa romanica a tre navate, eretta nell’XI secolo come monastero cluniacense. Il portale della facciata è sormontato da una…

Città > Schilpario
Schilpario BG
Centro principale della val di Scalve, è una località turistica attrezzata anche per gli sport invernali nella bella conca di…

Città > Paspardo
Paspardo BS
A poca distanza da Cerveno, Paspardo è una tappa che riserva grandi piaceri, come quelli di una passeggiata in autunno per i…

Archeologia > Paspardo
25050, Paspardo BS

Archeologia > Boario Terme
25041, via Coppelle Boario Terme BS
Nel parco si trovano più di 230 superfici impresse con incisioni rupestri del periodo proto-camuno (prima del 6000 a.C.) con…

Città > Corna
Corna BS
Dal piccolo borgo a sud-ovest di Boario Terme si diparte una strada panoramica che conduce al lago Moro, piccolo specchio d'acqua…

Città > Darfo Boario Terme
Darfo Boario Terme BS
All’incontro delle strade provenienti da Brescia e Bergamo, formato da alcuni nuclei urbani sui due lati dell’Oglio, è il…

Città > Darfo Boario Terme
Darfo Boario Terme BS
All’incontro delle strade provenienti da Brescia e Bergamo, formato da alcuni nuclei urbani sui due lati dell’Oglio, è il…

Città > Darfo Boario Terme
Darfo Boario Terme BS
Posto all'incontro delle strade provenienti da Brescia e Bergamo, è il comune più popoloso della Valcamònica, formato da…

Museo > Darfo Boario Terme
25047, via Fucine 60 Darfo Boario Terme BS
Allestito in uno spazio completamente rinnovato recentemente, il museo racconta la storia di tutto il Corpo degli Alpini fin…

Museo > Cedegolo
25051, via Roma 48 Cedegolo BS
Ospitato all'interno di una centrale dismessa, riqualificata per l'occasione da un intervento architettonico, fa parte del…

Città > Vilminore di Scalve
Vilminore di Scalve BG
Sorto in epoca romana per lo sfruttamento del ferro, conserva un interessante Palazzo pretorio di epoca tardomedievale e la…