Scopri il mondo Touring

Destinazioni

La mappa dei luoghi d’interesse raccontati e votati dagli utenti
Cerca

Risultati della ricerca:

<<

Filtri  >>

Parere degli utentireset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Madignano

Museo del Mulino

26020, via Mulino 7 Madignano CR
Sono esposti arredi, mobilio, attrezzi del lavoro contadino, suppellettili di un mulino, documentato fin dall'Ottocento e ancora…

Urbanistica > Crema

Piazza Garibaldi

26013, piazza G. Garibaldi Crema CR
La piazza più ampia della città storica si apre a ridosso della neoclassica porta Serio, edificata agli inizi dell’800 da…

Museo > Crema

Museo Civico di Crema e del Cremasco

26013, piazzetta W. T. De Gregorj 5 Crema CR
Ha sede nell’ex convento di S. Agostino, edificato a partire dal 1439, poi rimaneggiato, a lungo utilizzato come caserma o…

Edificio Monumentale > Crema

Palazzo Terni de Gregory

26013, via Dante Alighieri Crema CR
Iniziato nel 1698 su disegno di Giuseppe Cozzi e mai terminato, rappresenta il maggior esempio del rinnovamento edilizio che la…

Città > Crema

Crema

Crema CR
Il cuore della Bassa pulsa nella piazza di Crema, dove svettano il Torrazzo, con il palazzo del Comune in stile rinascimentale…

Chiesa > Crema

SS. Trinità

26013, via XX Settembre 102 Crema CR
Capolavoro dell’arte barocca a Crema, fu costruita nel 1739 da Andrea Nono che adottò un’originale soluzione a due facciate…

Edificio Monumentale > Crema

Palazzo Benzoni

26013, via Civerchi 9 Crema CR
Oggi sede della Biblioteca comunale, il palazzo è frutto di un rimaneggiamento seicentesco, caratteristico della stagione in cui…

Museo > Offanengo

Museo della Civiltà contadina

26010, via Tesini ang. via della Rocca Offanengo CR
La raccolta storico-etnografica è sorta nel 1985 per iniziativa di un gruppo di ricercatori locali. È costituita da oggetti,…

Urbanistica > Crema

Piazza Trento e Trieste

26013, piazza Trento e Trieste Crema CR
Sul lato orientale della piazza domina la facciata in stile gotico-lombardo dell’ex chiesa di S. Domenico (1471), oggi sede…

Edificio Monumentale > Crema

Palazzo Vimercati-Sanseverino

26013, via Benzoni 11 Crema CR
Realizzato a cavallo tra il XVI e il XVII secolo dal conte Marcantonio, figlio di Sermone Vimercati e Ippolita Sanseverino, è…

Urbanistica > Crema

Piazza del Duomo

26013, piazza del Duomo Crema CR
È il centro della città e il suo nucleo più antico, frutto della sistemazione urbanistica attuata nel ’400 in età veneziana…

Chiesa > Crema

Duomo

26013, piazza del Duomo Crema CR
Venne costruito tra il 1284 e il 1341 sulla precedente cattedrale, unico edificio risparmiato dalla distruzione del Barbarossa e…

Edificio Monumentale > Crema

Palazzo del Comune

26013, piazza del Duomo Crema CR
Storica sede del governo cittadino, fu edificato a partire dal 1525 con chiara impronta rinascimentale veneziana lungo il lato…

Urbanistica > Crema

Mura storiche

26013, Crema CR
Tolta la città al ducato di Milano, a partire dal 1488 Venezia affidò a Venturino Moroni l'incarico di dotarla di una nuova…

Urbanistica > Crema

Porta Ombriano

26013, Crema CR
A realizzarla, agli inizi dell'800, come la porta Serio, fu Faustino Rodi. A sinistra lungo il tracciato delle mura, il santuario…

Chiesa > Crema

Santuario di S. Maria della Croce

26013, piazzale Giovanni Paolo II 2 Crema CR
Bell’edificio rinascimentale (1490-1500) di ispirazione bramantesca, presenta all’esterno quattro cappelle disposte a croce…

Chiesa > Castelleone

S. Maria di Bressanoro

26012, via Bressanoro Castelleone CR
L’isolata chiesa di S. Maria di Bressanoro fu edificata tra il 1460 e il 1465 per volontà di Bianca Maria Visconti sul luogo…

Museo > Castelleone

Museo Civico Archeologico

26012, via Roma 67 Castelleone CR
Il museo, che ha sede nel palazzo Brunenghi (XVI-XVIII secolo), documenta la storia di Castelleone e del suo territorio dal…