Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Urbanistica > La Spezia
19100, passeggiata Morìn La Spezia SP
È un’estesa zona pedonale delimitata da piante e fiori, sulla quale nei giorni di sole gli spezzini si incontrano per il rito…

Edificio Monumentale > La Spezia
19100, viale Amendola 1 La Spezia SP
L’Arsenale è tra le prime e più importanti opere pubbliche dell’Italia unita. La sua realizzazione trasformò in pochi…

Museo > La Spezia
19121, piazza C. Battisti 1 La Spezia SP
Ha sede in un moderno edificio del centro storico dei primi anni del ’900 il CAMeC, nato con l’obiettivo di conservare,…

Città > La Spezia
La Spezia SP
Incastonata tra Appennino e mare, la città raccoglie il meglio della gastronomia spezzina portando in tavola vini, formaggi,…

Città > La Spezia
La Spezia SP
Il quadro naturale a cui si affaccia, in fondo all'omonimo e grande golfo ligure (ribattezzato, turisticamente, Golfo dei Poeti),…

Museo > La Spezia
19122, viale Amendola 1 La Spezia SP
Il suo nucleo originario è molto antico, essendo costituito dal materiale raccolto da Emanuele Filiberto di Savoia presso…

Museo > La Spezia
19121, via Prione 156 La Spezia SP
Il tratto orientale di via Biassa conduce in via del Prione, elegante e sinuosa spina centrale dell’abitato di origine…

Museo > La Spezia
19121, c/o castello di S. Giorgio, via XXVII Marzo La Spezia SP
Il museo conserva, al piano inferiore, la collezione archeologica extraterritoriale acquisita dal Museo civico e raccolta dal…

Chiesa > La Spezia
19121, via della Canonica 4 La Spezia SP
La chiesa, cattedrale fino al 1975, fu ricostruita nel sec. XV, ampliata e rimaneggiata nel '900; all'interno, nell'estrema…

Museo > La Spezia
19121, c/o palazzina delle Arti, via Prione 234 La Spezia SP
Il museo custodisce i 1.500 sigilli che costituivano la collezione dei coniugi Capellini, una delle più complete al mondo per…

Museo > La Spezia
19124, via Prione 234 La Spezia SP
Il radicale restauro del seicentesco convento dei Paolotti ha dato una cornice degna all’eccezionale raccolta d’arte donata…

Museo > La Spezia
19100, via XXVII Marzo La Spezia SP
La prima fortezza duecentesca venne demolita in successive occasioni, poi riedificata nel 1371 e ampliata nei secoli XVII e…

Urbanistica > La Spezia
19100, corso Cavour La Spezia SP
Frutto del Piano di ingrandimento elaborato nel 1862 – che ha lasciato ben poco della Spezia medievale – la lunga arteria è…

Museo > La Spezia
19122, via Fossitermi La Spezia SP
Il museo, costituito nel 1986 e in attesa di una sede più adeguata, si trova attualmente presso l'ottocentesco deposito…

Urbanistica > La Spezia
19100, viale Italia La Spezia SP
Nel primo tratto corre lungo il mare, ombreggiato da pini, oleandri e palme. Alla sua sinistra, sorgono i quartieri creati negli…

Città > Le Grazie
Le Grazie SP
Frazione un tempo di pescatori e oggi a vocazione turistico-balneare, dotata di un elegante lungomare e di un piccolo porto…

Città > Campiglia
Campiglia SP
È un luogo di grande fascino per l’atmosfera tipica di antico borgo medievale che lo caratterizza, per i panorami che si…

Città > Biassa
Biassa SP
Caratteristico borgo collinare di antichissima origine, 8.5 km a sud-ovest di La Spezia, è un magnifico belvedere sulla città e…

Archeologia > Portovenere
19025, via Varignano Vecchio Portovenere SP
Complesso rustico-residenziale di età romana databile al II-I secolo…

Natura > Riomaggiore
19017, Riomaggiore SP
Lungo le alture di Riomaggiore si passa da Colle del Telegrafo (513 m) crocevia di strade e…

Città > Portovenere
Portovenere SP
L'Alta Via delle Cinque Terre inizia nel centro di Portovenere con una ripida scalinata (segnavia AV5T 1) che costeggia il…

Città > Portovenere
Portovenere SP
L'antico «Portus Veneris», dedicato alla dea dell'amore, fu centro di colonizzazione benedettina con insediamenti nelle tre…

Città > Portovenere
Portovenere SP
L'Alta Via delle Cinque Terre inizia nel centro di Portovenere con una ripida scalinata (segnavia AV5T 1) che costeggia il…

Edificio Monumentale > Portovenere
19025, via al Castello Portovenere SP
Dall'alto, domina la costa e l'abitato. Fu ricostruito nel Cinquecento, con una cinta a bastioni del secolo successivo. Ampia la…

Museo > Portovenere
19025, piazza S. Lorenzo Portovenere SP
Il museo si trova nella sacrestia della chiesa iniziata nel 1116, consacrata nel 1130 da papa Innocenzo II e rimaneggiata nel XV…

Chiesa > Portovenere
19025, via della Chiesa Portovenere SP
Chiesa romanica del 1130, rimaneggiata in epoche gotica e rinascimentale, nella parte alta dell'abitato. Racchiude affreschi,…

Urbanistica > Portovenere
19025, Portovenere SP
Nella parte dell'abitato, forma un quadro pittoresco: aperta verso il porticciolo, è la zona più animata del borgo,…

Chiesa > Portovenere
19025, piazza Spallanzani Portovenere SP
La chiesa, costituita dall'integrazione di edifici di epoche diverse e munita di una loggia aperta sul mare, fu rifatta in forme…

Città > Vezzano Ligure
Vezzano Ligure SP
Il borgo è suddiviso in due parti, Inferiore e Superiore. Mentre quest’ultima segue linee avvolgenti caratteristiche dei…

Città > Riomaggiore
Riomaggiore SP
Siamo nel cuore delle Cinque Terre e in questa fetta di Liguria è evidente più che mai il faticoso equilibrio tra lavoro…

Città > Arcola
Arcola SP
Il borgo regala una splendida veduta d’insieme a chi lo scruti dalle alture che lo fronteggiano, grazie a un’edilizia…

Museo > Riomaggiore
19017, Riomaggiore SP
Apertura: temporaneamente…

Edificio Monumentale > Lerici
19032, via Biagini 1 Lerici SP

Museo > Riomaggiore
19017, via C. Colombo Riomaggiore SP

Natura > Portovenere
19025, via G. Garibaldi 9 Portovenere SP
Il promontorio dove sorge il borgo di Portovènere fino alla valle dell’Albana e l’Area marina protetta che racchiude le…

Chiesa > Riomaggiore
19017, via L. Pecunia Riomaggiore SP

Natura >
SP
L’unica abitata, è la maggiore delle tre isole dell'arcipelago di Porto Venere ed è meta tradizionale delle gite degli …

Natura > Riomaggiore
19017, SP 32 Riomaggiore SP
Patrimonio dell'Umanità, Parco Nazionale, Area Marina Protetta: non mancano i titoli per definire l'eccezionalità naturalistica…

Natura > Lerici
19032, viale Biaggini 1 Lerici SP
Villa Marigola, nata con ogni probabilità come casa di campagna del marchese Gaetano Ollandini, sponente della nobiltà…

Natura > Riomaggiore
19017, Riomaggiore SP
Il Corniolo è la collina che divide Manarola da Riomaggiore. Lungo le sue pendici si può apprezzare il recupero di numerosi…

Urbanistica > Riomaggiore
19017, Riomaggiore SP
Groppo è un piccolo borgo edificato sulle ripide falde di arenaria della montagna sulla sponda nord del torrente omonimo. Posto…

Natura > Ne
16040, SP 17 Ne GE
Superato Frisolino, piccolo centro con alcune abitazioni rustiche in blocchi di pietra a vista, una diramazione della provinciale…

Chiesa > Manarola
19010, piazza Papa Innocenzo IV Manarola SP
La chiesa di S. Lorenzo in cima alla strada principale di Manarola che scende al mare. Edificata nel 1338 in stile romanico…

Chiesa > Manarola
19010, piazza Papa Innocenzo IV Manarola SP
La chiesa di S. Lorenzo in cima alla strada principale di Manarola che scende al mare. Edificata nel 1338 in stile romanico…

Edificio Monumentale > Lerici
19032, piazza S. Giorgio 1 Lerici SP
In bella posizione a guardia del promontorio, fu costruito dai pisani (secolo XIII) e poi ingrandito e fortificato dai genovesi,…

Museo > Lerici
19032, piazza S. Giorgio Lerici SP
Il museo offre uno spettacolare percorso di conoscenza dell’era dei dinosauri, con reperti fossili, diorami e allestimenti…

Città > Lerici
Lerici SP
Pur alle prese con problemi di sovraffollamento e conseguenti limitazioni al traffico delle auto, e benché non sia rimasta…

Città > Manarola
Manarola SP
Il borgo, di notevole impatto scenografico, ricopre un enorme scoglio nero a picco sul mare digradando verso un minuscolo…

Urbanistica > Riomaggiore
19017, Riomaggiore SP
Volastra è un'antica frazione del comune di Riomaggiore. Qui si trova il santuario di Nostra Signora della Salute, in stile…

Museo > Portovenere
19025, Portovenere SP
Ha sede sull'isola del Tino, di proprietà demaniale; vi sono raccolti reperti archeologici rinvenuti in zona (monete romane,…

Urbanistica > Lerici
19032, Lerici SP
Proprio come Tellaro, è un piccolo borgo costiero di assoluto pregio ambientale, ideale meta da raggiungere con un mezzo…

Natura > Vernazza
19018, Vernazza SP
Dal monte Marvede, attraverso boschi di castagno e pinete, si arriva a La Cigoletta (sentiero n. 7 per Vernazza) e in seguito al…

Città > Tellaro
Tellaro SP
È un autentico `concentrato' di Liguria, con chiesetta sul mare e breve passeggiata che le gira attorno fra case e…

Urbanistica > Vernazza
19018, Vernazza SP

Città > Corniglia
Corniglia SP
Suggestivo borgo di crinale un centinaio di metri più in alto delle onde che sferzano il promontorio su cui poggia, ha le…

Città > Santo Stefano di Magra
Santo Stefano di Magra SP
Borgo fortificato sulla via Francigena, dall’antica vocazione commerciale, conserva significative tracce del passato, fra cui…

Edificio Monumentale > Sarzana
19038, via Cittadella Sarzana SP
La fortezza Firmafede fu eretta in luogo della distrutta fortezza pisana per volontà di Lorenzo il Magnifico tra il 1488 e il…

Città > Sarzana
Sarzana SP
In parte la cingono mura genovesi, la cittadella è medicea, indizi di antica funzione strategica e di sito conteso. Al principio…

Città > Sarzana
Sarzana SP
Capoluogo della Lunigiana, serba importanti vestigia di un passato di armi e commerci. Del luogo è tipica la spongata del…

Urbanistica > Sarzana
19038, piazza Matteotti Sarzana SP
Ampia e scenografica, di forma triangolare, ha un aspetto elegante grazie alla cortina di palazzi del ’600 e’700, trasformati…

Chiesa > Sarzana
19038, piazza Niccolò V Sarzana SP
Dedicata all’Assunta, si erge a luminoso fondale della piazza. Edificata nel 1204, subì rimaneggiamenti di cui la facciata…

Chiesa > Sarzana
19038, via Paci Sarzana SP
La chiesa, fondata nel XIII secolo, è stata più volte rimaneggiata. Tra le opere d’arte che la corredano si distingue,…

Museo > Sarzana
19038, piazza Firmafede Sarzana SP
Ha sede nei locali dell’ex oratorio della Misericordia, edificio di fine ’500 frutto di interventi durati tre secoli; il…

Museo > Sarzana
19038, via Cittadella Sarzana SP
Grazie a plastici animati, storie narrate da attori, quadri parlanti, un cinema immersivo a 360° e molto altro, verrete…

Città > Ameglia
Ameglia SP
Paese d'impianto medievale sulla collina, ha case alte e strette e antichi episodi…

Città > Ameglia
Ameglia SP
In panoramica posizione sul colle, il borgo, dalle case alte e strette, conserva tratti dell’antica cinta muraria merlata e i…

Chiesa > Sarzana
19038, via Mazzini Sarzana SP
La chiesa è frutto della radicale trasformazione (1579) di un’antica pieve romanica (le apparteneva la bella bifora in…

Chiesa > Vernazza
19018, piazza Marconi Vernazza SP

Città > Pignone
Pignone SP

Città > Vernazza
Vernazza SP
Il borgo, tra i più colpiti dall’alluvione del 2011, possiede l’unico porticciolo turistico delle Cinque Terre, sito alla…

Natura > Montemarcello
19030, Montemarcello SP
Tra le più grandi del litorale spezzino, è considerata tra le più belle spiagge in Italia. È accessibile attraverso i 700…

Edificio Monumentale > Sarzana
19038, via alla Fortezza Sarzana SP

Città > Montemarcello
Montemarcello SP
Il toponimo del paese, in posizione elevata dalla quale si godono splendidi panorami sul golfo della Spezia, sul mare della…

Natura > Monterosso al Mare
19016, SP 38 Monterosso al Mare SP
L’escursione più spettacolare e a più diretto contatto con il mare è quella che collega i cinque borghi delle Cinque Terre,…

Città > Bocca di Magra
Bocca di Magra SP
La località costiera, sulla sponda destra della Magra, è delimitata da un bel lungofiume, al termine del quale si apre una…

Chiesa > Monterosso al Mare
19016, Monterosso al Mare SP
L'edificio religioso è situato lungo le pendici del monte Soviore tra boschi e campi terrazzati tra i comuni di Monterosso e…

Città > Monterosso al Mare
Monterosso al Mare SP
Il paese, gravemente danneggiato dall’alluvione dell’ottobre 2011, presenta un duplice aspetto. Il borgo vecchio, benché…

Chiesa > Monterosso al Mare
19016, piazza Don G. Minzoni Monterosso al Mare SP

Chiesa > Monterosso al Mare
19016, salita Cappuccini Monterosso al Mare SP