Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Città > La Salle
La Salle AO
La Salle domina la conca della Valdigne, all’ingresso della Valle del Monte Bianco. La storia di questa località montana, a…

Museo > La Salle
11015, La Salle AO
Allestito dietro l'altare maggiore della chiesa di S. Cassiano, ricostruita nell'Ottocento su un preesistente edificio del 1630,…

Edificio Monumentale > La Salle
11015, via Col Serena 9 La Salle AO

Museo > La Salle
11015, La Salle AO
Il museo è dedicato al rapporto fra l’uomo e la montagna e più precisamente alla "pendenza", il declivio, che comporta salite…

Città > Morgex
Morgex AO
Nell’alta valle (o Valdigne), al cospetto del Monte Bianco, gli antichi abitati si alternano a boschi e vette scoscese. Ma nel…

Città > Morgex
Morgex AO
Questo piccolo centro, situato in un'incantevole piana cinta dai monti, è stato fin dall'antichità il fulcro della vita…

Chiesa > Morgex
11017, piazza Assunzione Morgex AO
Apertura: a…

Museo > Avise
11010, Maison de Mosse Avise AO
Ospitato nella antichissima Maison de Mosse, è un luogo dedicato alla cultura e alla memoria che in estate diventa cornice di…

Natura > Pré-Saint-Didier
11010, Pré-Saint-Didier AO

Chiesa > Pré-Saint-Didier
11010, viale Monte Bianco 30 Pré-Saint-Didier AO
Conserva il campanile romanico (sec. XI) e tre altari barocchi…

Città > Pré-Saint-Didier
Pré-Saint-Didier AO
Prata ad Sanctum Desiderium, prati del santo Desiderio. L’etimologia del nome latino rivela la storia di un prete in fuga da…

Edificio Monumentale > Avise
11010, Avise AO

Museo > Saint-Nicolas
11010, Saint-Nicolas AO
Il museo è dedicato alla vita e all'opera dell'abate Jean Baptiste Cerlogne, il più grande poeta dialettale valdostano.…

Museo > Courmayeur
11013, strada Villair 2 Courmayeur AO
Fu inaugurato nel 1929 su iniziativa della Società delle Guide Alpine di Courmayeur. Il museo, oggi completamente rinnovato,…

Città > Arvier
Arvier AO
Nel pugno di case di questo borgo e sui resti del castello La Mothe svetta il campanile romanico della parrocchiale. Qui, su…

Museo > Courmayeur
11013, via Puchoz 4 Courmayeur AO
Nei locali del Jardin dell'Ange, proprio nel centro storico di Courmayeur, ha trovato sede questo museo che manifesta la…

Città > Courmayeur
Courmayeur AO
Altra istituzione della zona è la mondana Courmayeur con le sue piste da sci, le funivie, gli alberghi, i ristoranti e i…

Museo > Introd
11010, Introd AO
Il museo è sorto per ricordare la presenza di papa Giovanni Paolo II in Valle d'Aosta e in particolare nel villaggio di Les…

Chiesa > Courmayeur
11013, strada per la Val Veny Courmayeur AO
Apertura: giugno-settembre…

Natura > La Thuile
11016, via M. Collomb 3 La Thuile AO
Chanousia è il capostipite dei giardini botanici alpini. Fondata nel 1897 dall’abate Pierre Chanoux, uomo dall'ingegno…

Città > La Thuile
La Thuile AO
Nel vallone omonimo, a 1441 metri di quota, è l'ultimo comune prima del passo del Piccolo San Bernardo (m 2188), sullo sfondo…

Museo > Introd
11010, Introd AO
Casa rurale di fine seicento ben conservata, adibita a luogo dove conoscere l'architettura della tradizione. All'interno uno…

Edificio Monumentale > Introd
11010, Introd AO
Domina l'abitato il castello, costituito da un corpo di abitazione pseudocircolare intorno al mastio quadrato, con ingresso…

Città > Introd
Introd AO
Sovrasta il comune un castello, il cui mastio centrale era già esistente nel…

Natura > Courmayeur
11013, Courmayeur AO

Edificio Monumentale > Villeneuve
11018, Villeneuve AO
Dello Châtel Argent del secolo XIII restano visibili solo alcuni…

Chiesa > Villeneuve
11018, Villeneuve AO
Apertura: estate, sabato e domenica 15.30-18; anche a…

Città > Saint-Rhémy-en-Bosses
Saint-Rhémy-en-Bosses AO
Ai piedi del Gran San Bernardo, avvolti nella natura alpina di boschi, prati e pascoli, si gode di un microclima particolarmente…

Museo > Rhêmes-Saint-Georges
11010, Rhêmes-Saint-Georges AO
Il piccolo museo d'arte sacra, che ha sede nella parrocchiale di origine quattrocentesca dedicata a S. Giorgio e ricostruita nel…

Museo > Saint-Pierre
11010, Saint-Pierre AO
Dal 1985 il castello ospita il Museo di Storia naturale della Société de la Flore Valdotaine, fondato nel 1905 e divenuto nel…

Edificio Monumentale > Saint-Pierre
11010, Saint-Pierre AO
Pittoresco Castello medievale (manomesso nell'800), complesso di fabbricati residenziali, racchiusi da cortine difensive con…

Museo > Valgrisenche
11010, piazza della Chiesa Valgrisenche AO
Il piccolo museo ha sede nel presbiterio della chiesa di origine trecentesca ricostruita nel 1894 da Giuseppe Lancia. Raccoglie…

Edificio Monumentale > Saint-Pierre
11010, via del Piccolo San Bernardo 20 Saint-Pierre AO
Dall'abitato di Saint-Pierre si accede a un'area di parcheggio, dove sono conservati i resti strutturali di un impianto rustico…

Città > Saint-Pierre
Saint-Pierre AO
Il paese è dominato da un castello che sembra uscito dalle favole, con merlatura e quattro torrette circolari che sporgono dal…

Città > Valgrisenche
Valgrisenche AO
A 1664 metri di quota, è l'unico comune della valle omonima, che sale verso i ghiacciai della Grande Sassière e gli impervi…

Città > Valgrisenche
Valgrisenche AO
A 1664 metri di quota, è l'unico comune della valle omonima, che sale verso i ghiacciai della Grande Sassière e gli impervi…

Archeologia > Aymavilles
11010, Aymavilles AO
Il torrente Grand Eyvia è scavalcato dal ponte-acquedotto, ardita struttura romana che supera la profonda gola, alta dal livello…

Archeologia > Aymavilles
11010, Aymavilles AO
Sorge sul torrente Grand-Eyvia, vicino alla strada che collega Aymavilles e Cogne, ed è una grandiosa opera datata 3 a.C. in…

Città > Aymavilles
Aymavilles AO
Nella media valle, a 640 metri di quota, è località di soggiorno estivo fra prati, frutteti e vigne, allo sbocco della valle di…

Città > Aymavilles
Aymavilles AO
A quota 640 m, all’imbocco della valle di Cogne, sorge questo borgo raccolto che si sviluppa attorno a un castello del XIII…

Edificio Monumentale > Aymavilles
11010, Aymavilles AO

Edificio Monumentale > Sarre
11010, Sarre AO
Il castello, acquistato e trasformato dal re d'Italia Vittorio Emanuele II che lo utilizzò come residenza durante le battute di…

Città > Etroubles
Etroubles AO
Località di villeggiatura nella valle del Gran San Bernardo, con panorama verso occidente sull'alta valle di Artanavaz, dominata…

Museo > Etroubles
11014, Etroubles AO
È un museo a cielo aperto, allestito tra le vie dell'antico borgo di Etroubles, inaugurato nel maggio del 2005. L'esposizione…