- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:

Chiesa > Brescia
S. Giorgio
25100, vicolo S. Giorgio Brescia BS
Racchiude una rarità questa chiesa, fondata come oratorio privato nell'alto medioevo e riaperta, dopo un radicale restauro,…

Museo > Brescia
Palazzo Martinengo Cesaresco - Percorso archeologico, Sale 1 e 2
25100, Piazza del Foro Brescia BS
La sale 1 e 2 del Percorso archeologico di Palazzo Martinengo Cesaresco completano l'itinerario che si snoda tra le cantine…

Chiesa > Brescia
S. Maria della Carità
25100, via dei Musei ang. via G. Rosa Brescia BS
Conosciuta anche come chiesa del Buon Pastore, venne consacrata nel 1655. Il nome le deriva da un affresco quattrocentesco…

Edificio Monumentale > Brescia
Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga (Mo.Ca.)
25100, via Moretto 78 Brescia BS
Il Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga, uno dei più antichi della città, si caratterizzava nel progetto del Torreggiani per…

Città > Gussago
Gussago
Gussago BS
La cittadina, pagus romano e pieve citata nel 958 come fundus Gussiago di proprietà dell’abbazia di Leno, è composta da vari…

Città > Gussago
Gussago
Gussago BS
La cittadina, pagus romano e pieve citata nel 958 come fundus Gussiago di proprietà dell’abbazia di Leno, è composta da vari…


Città > Cellatica
Cellatica
Cellatica BS
Il borgo, in bella posizione sulle colline alle porte di Brescia, è noto per la produzione dell’omonimo vino rosso Doc (da uve…

Città > Cellatica
Cellatica
Cellatica BS
Il borgo, in bella posizione sulle colline alle porte di Brescia, è noto per la produzione dell’omonimo vino rosso Doc (da uve…

Museo > Rodengo Saiano
Musil-Museo dell'industria e del lavoro
25050, via del Commercio 18 Rodengo Saiano BS
Il museo fa parte del progetto MUSIL-Museo dell'Industria e del Lavoro e ne rappresenta la sede secondaria (quella principale è…


Chiesa > Rodengo Saiano
Abbazia Olivetana di S. Nicola
25050, via Brescia 83 Rodengo Saiano BS
L’isolata abbazia di S. Nicola è considerata il caposaldo della presenza benedettina d’obbedienza cluniacense in…

Museo > Concesio
Museo Presepio «Paolo VI»
25060, via L. Rizzardi 30/B Concesio BS
Il museo si sviluppa dall’attività intrapresa nel 1958 dagli Amici del Presepio Paolo VI Pro Missioni, quando nei locali del…

Città > Rodengo Saiano
Rodengo Saiano
Rodengo Saiano BS
Dalla piazza del Municipio, che si trova nel nucleo di Ponte Cingoli, una breve deviazione verso sud porta all'isolata abbazia di…

Museo > Capo di Ponte
Centro camuno di Studi preistorici
25044, via G. Marconi 7 Capo di Ponte BS
Sono esposti documenti e reperti inerenti siti di arte rupestre nel mondo (sono rappresentati 160 Paesi) raccolti durante gli…
Convenzione Touring Club

Museo > Ome
La Via del Ferro e delle Miniere in Valtrompia-Il Maglio Averoldi
25050, via Maglio 51 Ome BS
Il maglio Averoldi fa parte di un complesso di rilevante valore storico, composto da un fabbricato a due piani adibito a fucina…

Città > Concesio
Concesio
Concesio BS
Piccolo paese della valle circondato da vigneti dai quali si ottiene un buon vino, che fa parte della Igt "Ronchi di Brescia".…

Museo > Brescia
Musil-Museo del Ferro
25127, via del Manestro 117 Brescia BS
Inaugurato nel 2001, ha sede nell’antica Fucina Caccagni, nel quartiere San Bartolomeo di Brescia e rappresenta il primo polo…
Convenzione Touring Club

Città > Brione
Brione
Brione BS
Piccolo borgo della Val Trompia che, oltre a conservare in località Fus delle interessanti incisioni rupestri sul tema della…


Chiesa > Brescia
S. Maria delle Grazie
25100, via delle Grazie 13 Brescia BS
La chiesa, costruita nel 1522, ha un portale del ’400 proveniente da un demolito luogo di culto e interno adorno di fastosi…

Città > Bovezzo
Bovezzo
Bovezzo BS
Piccolo comune della valle i cui primi insediamenti risalgono al 200 a.C. e che conserva ancora tracce d'epoca romana ben…

Museo > Brescia
Museo civico di Scienze naturali
25128, via A.F. Ozanam 4 Brescia BS
Il museo, che ha origine dalla donazione dell'Ateneo di Brescia nel 1903, fino al 1968 era collocato nel castello e solo…


Chiesa > Brescia
S. Maria del Carmine
25100, vicolo Manzone 7 Brescia BS
Chiesa (XV sec.) con facciata in pietra e laterizio; nell'interno barocco, affreschi di scuola lombarda del sec. XV (di Vincenzo…


Urbanistica > Brescia
Contrada del Carmine
25100, Brescia BS
Nel quartiere (recentemente rinato come polo di socialità e cultura di tendenza) sorge la quattrocentesca chiesa di S. Maria del…

Edificio Monumentale > Brescia
Torre della Pallata
25100, corso Mameli ang. via Pace Brescia BS
La torre fu costruita nel 1248 lungo le mura medievali a difesa della porta detta di S. Giovanni; la sopraelevazione è del…

Chiesa > Brescia
S. Giovanni Evangelista
25122, contrada S. Giovanni 8/12 Brescia BS
Costruita nel 1440-47 su un sito paleocristiano, conserva nella facciata un portale rinascimentale attribuito al milanese Filippo…

Museo > Brescia
Museo nazionale della Fotografia-Cinefotoclub Brescia
25122, vicolo S. Faustino 2 Brescia BS
Il museo illustra la storia della fotografia e del cinema, con macchine fotografiche e cinematografiche, dai primi esperimenti…

Chiesa > Brescia
Ss. Nazaro e Celso
25100, corso Matteotti 31 Brescia BS
L’odierna facciata neoclassica della chiesa, con alte colonne corinzie, è dovuta alla ricostruzione settecentesca.…

Chiesa > Brescia
S. Francesco
25100, piazzetta S. Francesco d'Assisi 3/A Brescia BS
Costruita nel 1254-65 in forme romanico-gotiche, la chiesa ha un portale in marmo sormontato da un rosone. Degli affreschi che ne…

Edificio Monumentale > Brescia
Palazzo Salvadego
25100, via Dante 17 Brescia BS
I rovinosi bombardamenti del 1943 hanno miracolosamente risparmiato i lati est e sud del cortile cinquecentesco, l’elegante…

Museo > Brescia
Museo Diocesano
25122, via G. da Salò 13 Brescia BS
Il museo, allestito nei locali che circondano il chiostro maggiore del cinquecentesco ex convento di S. Giuseppe, conserva codici…

Chiesa > Brescia
S. Giuseppe
25121, vicolo S. Giuseppe 5 Brescia BS
La chiesa rinascimentale, riccamente decorata, annessa all’omonimo convento è una sorta di Pantheon musicale bresciano: vi…

Chiesa > Brescia
S. Maria dei Miracoli
25100, corso Martiri della Libertà 34 Brescia BS
Costruita a partire dal 1488 sul luogo in cui, in una casa privata, era custodito un affresco miracoloso della Madonna col…


Museo > Brescia
Museo Ken Damy di Fotografia contemporanea-Associazione culturale
25122, corsetto S. Agata 22 Brescia BS
Il museo, posto in un locale del Cinquecento con soffitto affrescato, conserva un archivio di dagherrotipi, fotografie della…

Edificio Monumentale > Brescia
Palazzo della Loggia
25100, piazza della Loggia Brescia BS
Sede del Consiglio speciale dell’aristocrazia cittadina ai tempi della Repubblica veneta, oggi è il palazzo del Comune.…

Urbanistica > Brescia
Piazza della Loggia
25100, piazza della Loggia Brescia BS
Organizzata a partire dal quarto decennio del ’400 sul luogo di un mercato medievale, come centro civile distinto dal polo…

Edificio Monumentale > Brescia
Monte di Pietà
25121, piazza della Loggia 5 Brescia BS
È composto da due edifici simili collegati da un arco passante con edicola e stemma della famiglia Morosini: a destra il Monte…


Museo > Brescia
Museo del Risorgimento
25122, via Castello 9 Brescia BS
Istituito nel 1887, è stato riallestito nel 1959 in occasione del centenario della fine della dominazione austriaca. Ha sede sul…

Città > Brescia
Brescia
Brescia BS
E’ una stratificazione di storia, la romana Brixia, che conserva suggestive vestigia nel Tempio Capitolino. Proseguendo il…


Urbanistica > Brescia
Piazza della Vittoria
25121, piazza della Vittoria Brescia BS
Nel suo geometrico spazio, prima dello ‘sventramento’ realizzato tra il 1926 e il 1932 su disegno di Marcello Piacentini…

Edificio Monumentale > Brescia
Castello di Brescia
25100, via del Castello 9 Brescia BS
Le fortificazioni sono oggi parco pubblico. Sul luogo si sono trovate tracce di insediamenti dell'età del Bronzo e cospicui…
Convenzione Touring Club

Museo > Brescia
Plastico ferroviario Cidneo e Villa d’Almè
25122, via del Castello 9 Brescia BS
Il museo, allestito in due sale situate rispettivamente negli edifici tardocinquecenteschi del Piccolo Miglio (sala Villa…

Urbanistica > Brescia
Piazza Paolo VI o piazza del Duomo
25100, piazza Paolo VI Brescia BS
Sul lato orientale della piazza, già del Duomo, prospettano i più importanti edifici della Brescia medievale: il Broletto e il…


Museo > Brescia
Museo delle Armi Luigi Marzoli e del Risorgimento
25122, via del Castello 9 Brescia BS
Il museo, inaugurato nel 1988, unisce alla collezione donata dal cavalier Luigi Marzoli (1965) un gruppo di armi già…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Brescia
Broletto
25121, piazza Paolo VI Brescia BS
Palazzo comunale eretto in forme romanico-gotiche tra il 1223 e il 1298, fu ampliato ai tempi dei Visconti, di Pandolfo III…

Museo > Sarezzo
La Via del Ferro e delle Miniere in Valtrompia-Fucina Museo I Magli di Sarezzo
25068, via Valgobbia 19 Sarezzo BS
In sintonia con un più ampio intervento di conservazione e valorizzazione di luoghi di lavoro del territorio bresciano e della…

Chiesa > Brescia
Duomo Nuovo
25121, piazza Paolo VI Brescia BS
I tre secoli, dal XVII al XIX, necessari alla costruzione della grande chiesa (sorta sul luogo di una basilica paleocristiana)…

Chiesa > Brescia
Rotonda
25121, piazza Paolo VI Brescia BS
È il principale edificio romanico di Brescia. Costruito nell’XI secolo su una preesistente basilica, ha un corpo a pianta…

Museo > Brescia
Biblioteca Civica Queriniana
25121, via G. Mazzini 1 Brescia BS
Dietro il Broletto, con la fronte rivolta all’abside del Duomo Nuovo, si trova il sobrio edificio della Biblioteca Queriniana…

Urbanistica > Brescia
Via dei Musei
25100, via dei Musei Brescia BS
Segue il tracciato del decumano massimo toccando la piccola suggestiva piazza Tito Speri; appena oltre si apre la galleria…


Edificio Monumentale > Brescia
Monastero di S. Salvatore o di S. Giulia
25100, via Musei Brescia BS
Sulla via dei Musei, si allunga il fianco di questo importante complesso monastico, fondato nel 753 dalla regina Ansa, moglie di…

Archeologia > Brescia
Palazzo Martinengo Cesaresco-Percorso archeologico, Sale 3 - 4 - 5
25100, via dei Musei 30 Brescia BS
A partire dalla fine degli anni '90 del Novecento, una stratificazione di quasi tre millenni di storia bresciana è riemersa dai…

Urbanistica > Brescia
Via Moretto
25100, via Moretto Brescia BS
Cresciuta d’importanza dopo l’ampliamento delle mura nel ’200, tra XVI e XVIII secolo la strada si arricchì di prestigiosi…


Archeologia > Brescia
Tempio Capitolino
25100, via Musei 55 Brescia BS
L’iscrizione ricomposta sul frontone attesta che il tempio fu costruito nel 73 d.C. al tempo dell’imperatore Vespasiano. I…
Convenzione Touring Club

Museo > Brescia
Santuario Repubblicano
25100, via Museo 55 Brescia BS
A sinistra del Capitolium si scende negli ambienti del Santuario. Costruito nel I secolo a.C., è formato da 4 tempietti su un…

Chiesa > Brescia
Chiesa del Corpo di Cristo
25100, Brescia BS
All'esterno della chiesa si ammirano un portale marmoreo, un fregio in terracotta policroma e i resti di un'Annunciazione, opera…

Archeologia > Brescia
Teatro Romano
25100, piazza del Foro Brescia BS
Del Teatro romano, costruito in età più tarda rispetto al Tempio Capitolino e parzialmente ricoperto da edifici rinascimentali…

Urbanistica > Brescia
Piazza del Foro
25100, piazza del Foro Brescia BS
Il centro civile e religioso di Brixia - il più importante complesso archeologico romano esistente in Lombardia - conserva la…

Museo > Brescia
Museo degli Strumenti musicali e della Liuteria bresciana-Biblioteca
25121, via Trieste 34/A Brescia BS
Il museo ha sede in un palazzo secentesco fatto erigere dalla famiglia Martinengo Cà di Villa. Raccoglie numerosi strumenti…

Edificio Monumentale > Brescia
Casa dei Gesuati
25100, via Piamarta 9 Brescia BS
Articolato complesso conventuale quattro-cinquecentesco destinato poi a seminario vescovile, e oggi a sede dei Missionari…

Chiesa > Brescia
Coro delle Monache
25100, via Musei 81 Brescia BS
Agli interventi tra ’400 e ’500 si deve, oltre al chiostro settentrionale, il coro delle Monache, sontuoso ambiente…

Chiesa > Brescia
S. Salvatore
25121, via Musei Brescia BS
Eretta nell’VIII secolo per volere di Desiderio, è il più antico nucleo del complesso e una delle principali e rare…

Chiesa > Brescia
S. Maria in Solario
25100, via dei Musei Brescia BS
Antico oratorio del monastero, costruito nel XII secolo e restaurato nel 1878, è costituito da una parte inferiore a pianta…

Chiesa > Brescia
S. Clemente
25100, vicolo S. Clemente Brescia BS
Di origine quattrocentesca, la chiesa ospita cinque pale d'altare del Moretto, qui sepolto e a cui è dedicato un monumento…

Edificio Monumentale > Brescia
Palazzo Martinengo Cesaresco di via Trieste
25100, via Trieste Brescia BS

Museo > Brescia
Santa Giulia Museo della Città
25121, via dei Musei 81/B Brescia BS
Il complesso monastico benedettino venne fondato nel 753 dalla regina Ansa, moglie di Desiderio, ultimo re longobardo, su…
Convenzione Touring Club


Chiesa > Brescia
S. Maria di Calchera
25100, piazzetta S. Maria in Calchera Brescia BS
Originaria della fine dell'XI secolo, la chiesa subì trasformazioni tra il '500 e il '700; la sobria facciata cinquecentesca è…

Edificio Monumentale > Brescia
Palazzo Cigola
25100, via Carlo Cattaneo 55 Brescia BS
Il nobile edificio, cinquecentesco ma ampliato nel sec. XVIII, prospetta sull'ampia piazza Tebaldo Brusato, un tempo sede di…

Urbanistica > Brescia
Piazza Brusato
25100, piazza Brusato Brescia BS
Vasta e alberata, trasformata nel 1820 in giardino pubblico, fu fin dal 1173 spazio civico per commerci e feste popolari. Vi si…

Chiesa > Brescia
S. Angela Merici
25100, via Crispi 23 Brescia BS
La chiesa fu costruita nel 1580-1603 su una fondazione paleocristiana. I lavori di restauro successivi al bombardamento del 1945…

Museo > Brescia
Pinacoteca Civica Tosio-Martinengo
25121, piazza Moretto 4 Brescia BS
Ospitata nello scenografico palazzo Martinengo da Barco, un edificio del primo '500 ristrutturato poi verso la fine del XIX…
Convenzione Touring Club


Museo > Concesio
Collezione «Paolo VI»-Arte contemporanea
25121, via G. Marconi 15 Concesio BS
Sono esposte opere di arte sacra moderna e contemporanea, donate da papa Paolo VI, rappresentative di diverse correnti artistiche…

Urbanistica > Brescia
Piazzale Arnaldo
25100, piazzale Arnaldo Brescia BS
La piazza è dedicata ad Arnaldo da Brescia, frate riformatore giustiziato a Roma nel 1154 il cui monumento bronzeo, opera di…


Città > Polaveno
Polaveno
Polaveno BS
Pochi chilometri da Iseo e si è nel cuore della Valle Trompia, una montagna di piccoli borghi come Polaveno, ben esposti al…

Museo > Travagliato
Museo Quattro Torri
25039, piazzale Ospedale Travagliato BS
Nel museo, ubicato in palazzo Vantiniano, sede dell'ex ospedale, sono esposti più di 150 strumenti musicali meccanici, fonografi…


Natura > Brescia
Monte Maddalena
25100, Brescia BS
Il monte Maddalena è un'ampia zona collinare che chiude a nord-est la città e che i bresciani chiamano la 'montagna di casa':…

Città > Lumezzane
Lumezzane
Lumezzane BS
Il paese, che si trova in posizione soleggiata, nella parte orientale della bassa Valtrompia e si estende in una valle chiamata…

Città > Iseo
Iseo
Iseo BS
È garbata cittadina e località di villeggiatura della sponda sud-orientale del lago che ne prende il nome. Il centro conserva…

Città > Iseo
Iseo
Iseo BS
Porta d’accesso e meta turistica tra le principali del lago, sviluppò nell’800 una precoce attività turistica e…

Città > Iseo
Iseo
Iseo BS
Porta d’accesso e meta turistica tra le principali del lago, al quale da il nome, conserva nel nucleo centrale l’assetto…

Natura > Provaglio d'Iseo
Riserva Naturale Torbiere del Sebino
25050, via Europa 5 Provaglio d'Iseo BS
Zona umida di canneti e specchi d’acqua separata dal lago da un sottile cordone morenico. Sfruttata nel secondo ’800 per…

Museo > Brescia
Museo Mille Miglia
25135, viale della Bornata 123 Brescia BS
Ospitato all'interno del monastero di S. Eufemia, racconta con oltre 130 000 documenti l'epoca della grande corsa automobilistica…
Convenzione Touring Club

Città > Gardone Val Trompia
Gardone Val Trompia
Gardone Val Trompia BS
Nell’altipiano di Caregno e famosa per la produzione di armi leggere da fuoco, è anche la meta ideale per una vera immersione…

Chiesa > Iseo
Pieve di S. Andrea
25049, piazza Sagrato 7 Iseo BS
Di fondazione paleocristiana (V secolo) ma rifatta dopo il 1150 dai Cluniacensi, spicca per l’alto campanile in pietra calcarea…

Città > Rovato
Rovato
Rovato BS
Il nucleo storico della cittadina, sul lato nord della statale 11, è dominato dai resti del castello, baluardo contro i francesi…

Edificio Monumentale > Rovato
Castello Quistini
25038, via Sopramura 3/A Rovato BS
Il castello è conosciuto anche come palazzo Porcellaga, dal cognome del nobile Ottaviano che lo fece costruire nel 1560 come…
Convenzione Touring Club

Museo > Provaglio d'Iseo
Museo agricolo e del Vino
25050, via S. Carlo 14 Provaglio d'Iseo BS
All'interno di un edificio del XVIII secolo dell’azienda vitivinicola Barone Pizzini, le collezioni comprendono antichi…



Città > Corte Franca
Corte Franca
Corte Franca BS
Comune formato per accorpamento dei quattro centri di Borgonato, Colombaro, Nigoline e Timoline, che è sede comunale. La scelta…

Museo > Botticino
Museo del Marmo
25080, via Cave 74 Botticino BS
Le collezioni documentano l’intero ciclo della lavorazione del marmo attraverso attrezzi e macchine, fotografie e manufatti:…


Edificio Monumentale > Corte Franca
Palazzo Torri
25040, via S. Eufemia 5 Corte Franca BS
Nel cuore della Franciacorta sorge palazzo Torri. Costruito con funzione di villa fortificata nel Seicento, si presenta oggi come…
Convenzione Touring Club

Città > Monte Isola
Monte Isola
Monte Isola BS
La più grande isole lacustre d’Italia incorona il lago d’Iseo con la sua forma piramidale. Qui è rinomato il salame dal…

Città > Erbusco
Erbusco
Erbusco BS
Le colline moreniche a sud del lago d’Iseo sono punteggiate da eleganti ville aristocratiche, intervallate da campi coltivati e…

Città > Erbusco
Erbusco
Erbusco BS
È uno dei centro più noti della Franciacorta, distretto storico che si stende a sud del lago d'Iseo, tra Brescia e il confine…

Museo > Iseo
Museo delle Guerre
25049, castello Oldofredi, via Rampa Cappuccini ang. via Mirolte Iseo BS
Allestito nel castello Oldofredi, unica rocca urbana sopravvissuta di tutto il lago di Iseo, il museo raccoglie reperti…

Museo > Adro
Museo della Seta, della Canapa e del Lino «Marta Pozzobon in Girotto»
25030, via Nigoline 2 Adro BS
Il museo è ospitato negli antichi granai del convento dei Padri Carmelitani Scalzi. Le collezioni etnografiche comprendono…

Natura > Erbusco
Franciacorta
25030, Erbusco BS
Situata tra Brescia e il lago d'Iseo, la regione occupa la conca morenica disegnata dall'invaso glaciale del Sebino con i suoi…
