Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Greve in Chianti
50022, piazza N. Tirinnanzi 10 Greve in Chianti FI
Ospitato nei locali dell'ex Cantina Mirafiori, recentemente ristrutturata, il museo è una sorta di percorso tra storia, cultura…

Museo > Greve in Chianti
50022, via S. Francesco 4 Greve in Chianti FI
Allestito nell’ex convento di S. Francesco, il museo ospita un’importante raccolta di dipinti, sculture, paramenti,…

Città > Greve in Chianti
Greve in Chianti FI
Nel cuore del Chianti sorge la bella cittadina raccolta attorno alla piazza porticata, ricca di botteghe e locali. Siamo nelle…

Urbanistica > Greve in Chianti
50022, piazza S. Giovanni in Verrazzano Greve in Chianti FI

Chiesa > Greve in Chianti
50022, Greve in Chianti FI

Edificio Monumentale > Greve in Chianti
50022, via Petriolo 5 Greve in Chianti FI

Città > Panzano
Panzano FI
Ultimo abitato del Chianti fiorentino – al limite con la provincia di Siena – è un borgo di villeggiatura che conserva il…

Chiesa > Greve in Chianti
50022, via S. Leolino 1 Greve in Chianti FI
Documentata dal decimo secolo, la pieve fu poi ricostruita in belle forme romaniche. Nel ’500 si aggiunse il porticato, con…

Città > Passignano
Passignano FI
La badia a Passignano, fondata nel 1049, è un grandioso complesso monastico vallombrosano fortificato nel ’400, in ambiente…

Chiesa > Barberino Tavarnelle
50028, Barberino Tavarnelle FI
La grandiosa badia si trova in un bellissimo ambiente isolato, preceduta da un viale di cipressi. Fu costruita inizialmente…

Chiesa > Barberino Tavarnelle
50028, Barberino Tavarnelle FI

Museo > Barberino Tavarnelle
50028, via del Giglio 31 Barberino Tavarnelle FI
Il museo raccoglie ed espone al pubblico la collezione privata messa a disposizione dall'ingegnere Emilio Ferrari, a cui è…

Urbanistica > Greve in Chianti
50022, Greve in Chianti FI
È una strada – la regionale 222 tra Firenze e Siena – che viaggia tra colline, borghi, castelli, vigneti e grandi casali…

Chiesa > Figline e Incisa Valdarno
50064, località Gaville Figline e Incisa Valdarno FI

Chiesa > Figline e Incisa Valdarno
50064, località Brollo Figline e Incisa Valdarno FI

Museo > Barberino Tavarnelle
50028, c/o pieve di S. Pietro in Bossolo, via della Pieve 19 Barberino Tavarnelle FI
Nella canonica della pieve di S. Pietro in Bossolo è riunito gran parte del patrimonio artistico del territorio comunale di…

Museo > Figline e Incisa Valdarno
50064, c/o pieve di S. Romolo Figline e Incisa Valdarno FI
Situata nel complesso monumentale della pieve di S. Romolo a Gaville (XII-XIII secolo), la raccolta occupa tredici sale, ognuna…

Città > Tavarnelle Val di Pesa
Tavarnelle Val di Pesa FI
La cittadina è un tipico ‘borgo di strada’, nato dalla fusione di piccoli agglomerati distribuiti lungo la ‘via regia…

Museo > Cavriglia
52022, via Giovanni XXIII 3 Cavriglia AR
Ospitato in un edificio comunale, il museo, con l'annessa biblioteca, la fototeca e l'archivio, documenta la storia…

Città > Radda in Chianti
Radda in Chianti SI
Sullo spartiacque tra le valli della Pesa e dell’Arbia, in cima a un colle coperto di boschi e di vigneti, Radda fu a capo…

Città > Barberino Val d’Elsa
Barberino Val d’Elsa FI
Antico borgo di crinale lungo la Via Cassia, con nucleo medievale fortificato in ottimo stato di conservazione, Barberino è –…

Città > Barberino Tavarnelle
Barberino Tavarnelle FI
Antico borgo di crinale lungo la Via Cassia, con nucleo medievale fortificato in ottimo stato di conservazione, Barberino (nel…

Chiesa > Impruneta
50023, piazza Buondelmonti 28 Impruneta FI
Una prima pieve romanica dedicata a S. Maria dell’Impruneta era stata consacrata qui già nel 1060, nel sito di un santuario…

Città > Figline Valdarno
Figline Valdarno FI
È oggi un centro industriale, anche se con un nucleo antico cinto da mura trecentesche, e una serie di edifici…

Museo > Impruneta
50023, piazza Buondelmonti 28 Impruneta FI
Accanto alla chiesa di S. Maria dell’Impruneta, espone opere e documenti legati alla storia del santuario; è notevole un…

Città > Impruneta
Impruneta FI
È un centro famoso per la produzione di olio, di vino e – sin dal ’300 – di terrecotte, dove si tengono l’antichissima…

Città > Impruneta
Impruneta FI
È un centro famoso per la produzione di olio, di vino e – sin dal ’300 – di terrecotte, dove si tengono l’antichissima…

Città > Castellina in Chianti
Castellina in Chianti SI
Tra i vigneti, sopra un colle in posizione dominante sulle valli dell’Arbia, dell’Elsa e della Pesa, è un centro medievale…

Museo > Castellina in Chianti
53011, piazza del Comune 17 Castellina in Chianti SI
All'interno degli edifici militari delle quattrocentesche fortificazioni del borgo, un viaggio attraverso il ricco patrimonio…

Urbanistica > Figline e Incisa Valdarno
50064, piazza Marsilio Ficino Figline e Incisa Valdarno FI

Chiesa > Figline e Incisa Valdarno
50064, piazza Marsilio Ficino Figline e Incisa Valdarno FI

Museo > Figline e Incisa Valdarno
50064, piazza Marsilio Ficino 43 Figline e Incisa Valdarno FI
La raccolta, annessa alla collegiata di S. Maria Assunta e aperta al pubblico nel 1983, comprende arredi sacri, codici miniati e…

Chiesa > Figline e Incisa Valdarno
50064, piazza S. Francesco Figline e Incisa Valdarno FI

Edificio Monumentale > Figline e Incisa Valdarno
50064, piazza XXV Aprile Figline e Incisa Valdarno FI

Museo > Figline e Incisa Valdarno
50064, piazza XXV Aprile 10 Figline e Incisa Valdarno FI
Nei locali dell'antica farmacia dell'ospedale, fondato da Ser Ristoro di Iacopo Serristori nel 1399, sono raccolti e catalogati…

Città > San Casciano in Val di Pesa
San Casciano in Val di Pesa FI
Sui poggi che separano la valle della Pesa da quella della Greve, l’antica San Casciano è uno dei più importanti centri…

Città > San Casciano in Val di Pesa
San Casciano in Val di Pesa FI
Sui poggi che separano la valle della Pesa da quella della Greve, l’antica San Casciano è uno dei più importanti centri…

Museo > San Casciano in Val di Pesa
50026, piazzetta S. Martini 3 San Casciano in Val di Pesa FI
La raccolta è conservata all’interno della chiesa di S. Maria sul Prato, costruita dai domenicani di S. Maria Novella di…

Edificio Monumentale > San Casciano in Val di Pesa
50026, via Scopeti 10 San Casciano in Val di Pesa FI
Una delle più vaste ed eleganti dimore dei Colli di San Casciano, un tempo veniva chiamata "regina delle ville" ma sin dal 1427…

Città > Incisa in Val d'Arno
Incisa in Val d'Arno FI
Si chiama Incisa perché si credeva fosse stata incisa dai romani la gola dell’Arno dove il borgo si trova.Il convento dei Ss.…

Museo > San Casciano in Val di Pesa
50026, via Lucardesi 16 San Casciano in Val di Pesa FI
Raccoglie, nella chiesa di S. Maria del Gesù (o del Suffragio), le opere d’arte delle numerose chiese del vicariato ormai…

Museo > Figline e Incisa Valdarno
50064, oratorio del Crocifisso, via Castellana Figline e Incisa Valdarno FI
Il museo, con sede presso il trecentesco oratorio del Crocifisso, raccoglie opere d’arte provenienti da chiese del territorio…

Museo > Pelago
50060, via di Raggioli 17 Pelago FI
Si tratta di una piccola raccolta, allestita nel 1978 dai paesani di Raggioli, con il fine di salvaguardare la memoria delle…

Città > Badia a Coltibuono
Badia a Coltibuono SI
Oggi villa e fattoria, l'ex monastero (fondato, pare, nel 1049) appartenne ai Vallombrosani dal 1115 al…

Città > Badia a Coltibuono
Badia a Coltibuono SI
Era un monastero, fondato forse già nel 1049, e certamente appartenuto ai Vallombrosani dal 1115 fino al 1810. Dopo essere stato…

Chiesa > San Casciano in Val di Pesa
50026, via Empolese 119 San Casciano in Val di Pesa FI

Chiesa > Gaiole in Chianti
53013, Gaiole in Chianti SI

Edificio Monumentale > Bagno a Ripoli
50011, via di Lappeggi Bagno a Ripoli FI

Edificio Monumentale > Impruneta
50023, via Imprunetana per Pozzolatico Impruneta FI

Museo > San Casciano in Val di Pesa
50026, c/o casa Macchiavelli, via Scopeti San Casciano in Val di Pesa FI
Fondato nel 1984 ha la propria sede operativa presso la casa del Machiavelli. Il centro organizza mostre, convegni di studio e…

Museo > Cavriglia
52022, piazza Umberto I 4 Cavriglia AR
Espone preziose opere d’arte sacra dal XII al XIX secolo conservate nella pieve di Cavriglia, tra cui dipinti, sculture in…