Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Gorizia
34170, via Garibaldi Gorizia GO
Questa interessante chiesa fu costruita tra il 1647 e il 1685. Sulla facciata, il portale architravato è sormontato da timpano…

Città > Gorizia
Gorizia GO
Di origine millenaria, la città giardino prediletta dalla nobiltà austrungarica conserva un aspetto mitteleuropeo che si…

Edificio Monumentale > Gorizia
34170, borgo Castello 36 Gorizia GO
È la porta in pietra che dà accesso al borgo e si apre nelle mura erette dal XVI al XVIII secolo. Fu costruita in occasione…

Città > Gorizia
Gorizia GO
Punto di incontro e scontro fra popoli e culture, città dalle molte anime, Gorizia ha lingua e cultura italiani, un passato…

Edificio Monumentale > Gorizia
34170, piazza Municipio 1 Gorizia GO
Progettato a metà Settecento, forse da Nicolò Pacassi, venne sottoposto a una ristrutturazione neoclassica (1823) che rese…

Edificio Monumentale > Gorizia
34170, via Garibaldi 2/A Gorizia GO
È il primo teatro goriziano per storia e importanza. Costruito nel 1740, ha una storia travagliata: fu ricostruito già nel…

Edificio Monumentale > Gorizia
34170, via Diaz 5 Gorizia GO
Il palazzo prende il nome da Francesco Alvarez de Menesses, che nel 1753 dispose un lascito per la costruzione di un orfanotrofio…

Chiesa > Gorizia
34170, corte S. Ilario Gorizia GO
Dedicato ai martiri Ilario e Taziano, patroni della città, deriva dall’accorpamento delle chiese di S. Ilario (citata dal…

Urbanistica > Gorizia
34170, piazza Cavour Gorizia GO
Costituiva la Piazza inferiore dell’antico abitato, addossato al colle e su cui sorsero, dal Quattrocento, le prime residenze…

Urbanistica > Gorizia
34170, piazza S. Antonio Gorizia GO
L’ampia piazza è delimitata dalla facciata settecentesca di palazzo Strassoldo, una delle più antiche casate friulane oggi…

Edificio Monumentale > Gorizia
34170, piazza S. Antonio 6 Gorizia GO

Urbanistica > Gorizia
34170, corso Verdi Gorizia GO
Passeggiando per il piacevole Corso Verdi lo sguardo si imbatte in architetture di grande interesse: il palazzetto De Grazia,…

Urbanistica > Gorizia
34170, via Rastello Gorizia GO
Prima via cittadina (la sua nascita risale al '300) e oggi pedonale, si stacca da piazza della Vittoria in direzione del Duomo e…

Urbanistica > Gorizia
34170, corso Italia Gorizia GO
È questo il ‘corso’, l’arteria lungo la quale nell’Ottocento si sviluppò Gorizia e ancora oggi ospita un piacevole…

Edificio Monumentale > Gorizia
34170, borgo Castello 36 Gorizia GO
Varcata la cortina di mura attraverso la porta sormontata da un Leone veneto (attribuito a Giovanni da Campione), una ripida…

Museo > Gorizia
34170, borgo Castello 36 Gorizia GO
Negli ambienti del castello è ospitato il Museo del Medioevo Goriziano. Al piano terra sono ricostruite la mensa e la cucina;…

Urbanistica > Gorizia
34170, borgo Castello Gorizia GO
In parte rivela ancora l’antica struttura, con le case allineate lungo la via principale, accostate e molto allungate sul…

Chiesa > Gorizia
34170, piazza della Vittoria Gorizia GO
È uno dei monumenti più significativi dell’arte barocca nel Goriziano. I lavori di costruzione, avviati dai Gesuiti nel 1654,…

Museo > Gorizia
34170, borgo Castello 13 Gorizia GO
Fondati nel 1861, comprendevano una sezione naturalistica e una storico-antiquaria con collezioni archeologiche e artistiche; dal…

Museo > Gorizia
34170, corso Giuseppe Verdi 18 Gorizia GO

Urbanistica > Gorizia
34170, piazza della Vittoria Gorizia GO
In origine spiazzo erboso, detto in sloveno Travnik (‘prato’), divenne nuovo centro della città alla costruzione del…

Chiesa > Gorizia
34170, borgo Castello 15 Gorizia GO
Costruita tra 1398 e 1414 e restaurata nel 1988, la chiesa è un importante esempio di architettura tardo-gotica in una fase…

Edificio Monumentale > Gorizia
34170, via Goffredo Mameli 12 Gorizia GO
Il Palazzo (1655) si trova all’angolo di via S. Giovanni con via Mameli e ospita la Biblioteca statale isontina, che trae…

Edificio Monumentale > Gorizia
34170, corso Verdi 52 Gorizia GO
Detto anche casa del Commercio, fu costruito tra 1903 e 1905 su progetto di Max Fabiani, architetto esponente del razionalismo…

Edificio Monumentale > Gorizia
34170, via Carducci 2 Gorizia GO
Già palazzo del Monte di Pietà, eretto nel 1753 per volere del primo arcivescovo goriziano, Carlo Michele d’Attems, per…

Museo > Gorizia
34170, viale XX Settembre 14 Gorizia GO
Da viale XX Settembre, oltrepassando un portale settecentesco in pietra e percorrendo un luogo viale d’accesso, si accede alla…

Urbanistica > Gorizia
34170, via Ascoli Gorizia GO
Vi si trovava il ghetto ebraico, istituito nel 1696 su decreto dell’imperatore Leopoldo I e abolito nel 1812. Residenti a…

Edificio Monumentale > Gorizia
34170, piazza Edmondo De Amicis 2 Gorizia GO
Progettato da Nicolò Pacassi per Sigismondo d’Attems e costruito fra il 1733 e il 1745, rappresenta un bellissimo esempio di…

Museo > Gorizia
34170, via Graziadio Isaia Ascoli 19 Gorizia GO
Istituito nel 1998, è allestito al pianterreno della sinagoga, edificio costruita nel 1756, caduto in disuso dopo lo sterminio…

Museo > Gorizia
34170, piazza E. De Amicis 2 Gorizia GO
Ospitata nel bel Palazzo Attems Petzenstein, la Pinacoteca dei Musei provinciali espone una collezione incentrata sulla pittura…

Chiesa > Nova Gorica
Skrabčeva ulica 1 Nova Gorica
Il convento francescano di Castagnavizza sorge su una piccola altura panoramica all’estremità meridionale della città;…

Urbanistica > Gorizia
34170, piazza Transalpina Gorizia GO
Il confine passava di qui e tagliava in due la piazza, una specie di piccolo e doloroso “muro di Berlino”: a ovest Gorizia, a…

Natura > Gorizia
34170, via Forte del Bosco 24 Gorizia GO

Città > Nova Gorica
Nova Gorica
Presa d’assalto da friulani e giuliani per i casinò, i night-club e i distributori di benzina a prezzi convenienti, questa…

Edificio Monumentale > Gorizia
34170, Gorizia GO
Il bianco monumento, in cui spesso sono allestite mostre a tema, fu costruito su progetto dell’architetto Ghino Venturi per…

Città > San Floriano del Collio
San Floriano del Collio GO
Fondata nel medioevo, originariamente San Floriano era cinta di mura, cui si aggiunsero due castelli: uno fu della famiglia…

Museo > San Floriano del Collio
34070, piazza Libertà 3 San Floriano del Collio GO
Presso le cantine dei conti Formentini si può fare un viaggio attraverso la secolare tradizione vinicola del Collio…

Edificio Monumentale > Nova Gorica
Grajska cesta 1 Nova Gorica
Il castello è una bella costruzione rinascimentale, posta a 2.5 km dal centro verso nord-ovest, che si richiama alla struttura…

Chiesa > Solkan
Sveta Gora 2 Solkan
Sulla cima del Monte Santo, che durante la prima guerra mondiale fu uno dei più sanguinosi teatri di battaglia sul fronte…

Museo > Farra d'Isonzo
34070, strada della Grotta 8 Farra d'Isonzo GO
Situato nel settecentesco borgo di Colmello di Grotta, importante esempio di architettura rurale spontanea, illustra la vita…

Museo > Farra d'Isonzo
34070, via Gorizia 150 Farra d'Isonzo GO
Il museo è allestito in un edificio la cui facciata riprende quella della prima sede della Ford Italia di Trieste (1923), con…

Città > Capriva del Friuli
Capriva del Friuli GO
Il nucleo storico di Capriva si identifica, come in molti altri insediamenti del Collio, nella centa stretta intorno alla chiesa…

Natura > Nova Gorica
Nova Gorica
Di strade del vino ce n’è in tutta la Slovenia, ma quella che attraversa la zona del Collio (in sloveno Brda) merita…

Museo > Sagrado
34078, piazzale Cima 3 Sagrado GO
Documenta il primo conflitto mondiale nella zona con quadri, fotografie, cimeli storici e armi, tra cui le mazze ferrate usate…

Museo > Gradisca d'Isonzo
34072, c/o palazzo Torriani, via Marziano Ciotti 5 Gradisca d'Isonzo GO
Questa prestigiosa istituzione espone la collezione permanente di opere del pittore Luigi Spazzapan, nato a Gradisca nel 1889 e…

Edificio Monumentale > Gradisca d'Isonzo
34072, via Battisti Gradisca d'Isonzo GO

Chiesa > Gradisca d'Isonzo
34072, via A. Bergamas Gradisca d'Isonzo GO
La chiesa, intitolata ai Ss. Pietro e Paolo, è derivata dall’ampliamento (1656-59) di un edificio più antico. Notevoli la…

Urbanistica > Gradisca d'Isonzo
34072, calle Maccari Gradisca d'Isonzo GO
Calle Maccari introduce all’area già occupata dal ghetto, istituito fra 1722 e 1731, al centro della cittadella. Via Petrarca,…

Edificio Monumentale > Gradisca d'Isonzo
34072, via Ciotti Gradisca d'Isonzo GO
Costruito fra il 1644 e il 1705, il palazzo rappresenta un compromesso tra l’edificio di città, chiuso e compatto, e la…

Museo > Gradisca d'Isonzo
34072, c/o casa Maccari, via Della Campagnola 18 Gradisca d'Isonzo GO
Il museo è allestito in un'ala dello storico palazzo Torriani (1644-1705), oggi Municipio, che fu residenza dei reggitori della…

Edificio Monumentale > Gradisca d'Isonzo
34072, via del Castello Gradisca d'Isonzo GO
Percorrendo via Bergamas, su cui spicca il severo palazzo Comelli-Stuckenfeld (XVII secolo), e poi via Battisti, su cui…

Città > Gradisca d'Isonzo
Gradisca d'Isonzo GO
Bastioni, tratti di mura restaurate e torri racchiudono il centro storico della cittadina: è ciò che resta della fortezza…

Edificio Monumentale > Gradisca d'Isonzo
34072, via Bergamas Gradisca d'Isonzo GO
Poco distante dal Duomo, in via Bergamas, è un complesso di edifici cinque-seicenteschi, trasformato nel 1627 in ospedale e…

Urbanistica > Gradisca d'Isonzo
34072, piazza Unità d'Italia Gradisca d'Isonzo GO
Caratterizzata da una colonna centrale, con il Leone veneto e quattro medaglioni alla base che illustrano la storia gradiscana.…

Museo > Cormons
34071, piazza XXIV Maggio 22 Cormons GO
Un piccolo museo ospitato nel Palazzo Locatelli e composto da due sezioni: nella prima, è esposta la collezione di opere di…

Urbanistica > Cormons
34071, piazza XXIV Maggio Cormons GO
È questo il “salotto” della vita cittadina, scandito dalla moderna fontana con la statua del Lanciatore di sassi che…

Urbanistica > Cormons
34071, piazza XXIV Maggio 22 Cormons GO
È l’itinerario ideale per conoscere il Collio, fra colline imbiancate in primavera dai fiori dei ciliegi, colorate in autunno…

Chiesa > Cormons
34071, via Pozzetto 2 Cormons GO
Come avverte un’iscrizione sulla facciata, che si raggiunge al termine di una scenografica scalinata, il duomo fu costruito…

Edificio Monumentale > Cormons
34071, via Matteotti 70 Cormons GO
Costruito nel 1770, si affaccia su via Matteotti con un portale ornato di una chiave di volta antropomorfa. Risultato del…

Urbanistica > Cormons
34071, piazza della Libertà Cormons GO
La statua di Massimiliano I d’Asburgo (1903), rimossa dopo la prima guerra mondiale, è stata ricollocata qui nel 1981. Sulla…

Natura > Dolegna del Collio
34070, Dolegna del Collio GO
Il bosco, che si trova tra Cormons e Dolegna del Collio, è fitto di robinie, castagni e splendidi roveri secolari e offre…

Natura > Cormons
34071, Cormons GO
Nei dintorni di Cormons è possibile, e molto piacevole, seguire alcuni itinerari che conducono al monte Quarin. Fra questi, il…

Città > Cormons
Cormons GO
Il centro storico è un pugno di case bianche addossate le une alle altre su di un'isoletta calcarea. Il mare domina il paesaggio…

Città > Cormons
Cormons GO
Con il rosso dei suoi tetti, Cormòns emerge dal verde di una piana delimitata da due corsi d'acqua. Di nome forse derivato da…

Museo > Cormons
34071, c/o casa dell'Antica Pieve, via Riva della Torre 4 Cormons GO

Città > Doberdò del Lago
Doberdò del Lago GO
Dal piccolo insediamento rurale di Doberdò del Lago/Doberdod, dove le case a corte chiusa presentano caratteristici elementi…

Natura > Doberdò del Lago
34070, via Vallone 32 Doberdò del Lago GO
Istituita nel 1996, la riserva regionale interessa i comuni di Doberdò del Lago, Monfalcone e Ronchi dei Legionari. I due…

Città > Sagrado
Sagrado GO
Il paese è situato tra due rilievi carsici, sui quali sorgono rispettivamente la chiesa di S. Nicolò e la chiesetta di S. Maria…

Chiesa > Fogliano Redipuglia
34070, via S. Maria Fogliano Redipuglia GO

Città > Fogliano
Fogliano GO
Un tempo il paese forniva approdo a un traghetto sull’Isonzo. I veneziani lo munirono di un forte eretto a supporto della…

Natura > Dolegna del Collio
34070, Dolegna del Collio GO
In pochi chilometri, attraversando l’ex frontiera di Vencò, è possibile immergersi nel collio sloveno, ben più esteso di…

Museo > Fogliano Redipuglia
34070, via Terza Armata 27 Fogliano Redipuglia GO
Costruito tra il 1936 e il 1940, il grandioso complesso è il più grande sacrario militare italiano. Una scalinata (22 gradoni…

Urbanistica > Cormons
34071, Cormons GO
Il borgo rurale di Giassico, che ha origini presumibilmente longobarde, si sviluppa intorno a una piazza principale, rimasta…

Museo > Fogliano Redipuglia
34070, c/o ex stazione ferroviaria, via Terza Armata 35 Fogliano Redipuglia GO

Città > Redipuglia
Redipuglia GO
A Fogliano Redipuglia si profila a lato della statale la scalea del cimitero di Redipuglia (ventidue gradoni su progetto di…