Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Galatone
73044, via Chiesa 15 Galatone LE
Apertura: 9.30-12.30 e…

Chiesa > Galatone
73044, largo SS. Crocifisso Galatone LE

Città > Galatone
Galatone LE
Sorge in questo popoloso centro agricolo del territorio di Nardò una delle più significative testimonianze di architettura…

Chiesa > Galatone
73044, piazza A. Costadura Galatone LE
Apertura:…

Città > Nardò
Nardò LE
Da Gallìpoli verso Taranto s'incontra la località barocca nota per le produzioni di olio d'oliva Dop Terra d'Otranto (dalla…

Urbanistica > Nardò
73048, largo Osanna Nardò LE
Nei pressi di una delle porte d'accesso alla città - porta S. Paolo - nell'omonimo slargo si trova il più singolare tra gli…

Chiesa > Nardò
73048, piazza S. Domenico Nardò LE
La chiesa si presenta con facciata animata da colonne e strane cariatidi, che ambiguamente uniscono elementi umani e vegetali.…

Urbanistica > Nardò
73048, piazza Salandra Nardò LE
Archi, balconi, logge, portali con decori rococò: mosse linee settecentesche compongono un quadro uniforme in questa piazza, che…

Chiesa > Nardò
73048, piazzetta Pio XI Nardò LE
Non inganni la settecentesca facciata: è di origini ben più antiche il principale tempio cittadino, che risale probabilmente a…

Museo > Nardò
73048, via S. Gregorio Armeno 178 Nardò LE
È un “museo non museo”, impostato secondo le moderne teorie della didattica museale, costituito da copie, ricostruzioni,…

Città > Santa Maria al Bagno
Santa Maria al Bagno LE
In una suggestiva insenatura rocciosa immersa nel verde, è una delle 'marine' di Nardò, da cui dipende amministrativamente.Un…

Edificio Monumentale > Santa Maria al Bagno
73050, Santa Maria al Bagno LE

Museo > Santa Maria al Bagno
73050, lungomare A. La Marmora Santa Maria al Bagno LE
Inaugurato nel 2009 e realizzato su progetto dell'architetto Luca Zevi, il museo si caratterizza come primo Museo della Memoria…

Città > Santa Caterina
Santa Caterina LE
Sono due torri cinquecentesche a 'sorvegliare' il paese, piccolo borgo marinaro nel territorio comunale di Nardò. La prima,…

Natura > Nardò
73048, Nardò LE
Sono rari gli abitati che s'incontrano da Porto Cesàreo a Gallipoli: questo tratto di costa, abbandonato dalla popolazione già…

Città > Galatina
Galatina LE
Nell'entroterra salentino, sorge la splendida cittadina che vanta una basilica trecentesca francescana, senza pari in Puglia. Tra…

Museo > Galatina
73013, c/o palazzo della Cultura, piazza D. Alighieri 51 Galatina LE
Il museo è intitolato al pittore Pietro Cavoti, del quale conserva vari acquerelli dell'Ottocento. Raccoglie inoltre materiale…

Natura > Nardò
73048, strada litoranea S. Caterina-Porto Cesareo Nardò LE
Grotte, anfratti, doline, antri naturali e cavità di origine carsica caratterizzano quest'area protetta, che comprende un'ampia…

Museo > Tuglie
73058, via Vittorio Veneto 114 Tuglie LE
I materiali che il Museo espone e conserva sono di notevole pregio e costituiscono un affascinante percorso nel mondo sempre in…

Chiesa > Galatina
73013, piazza S. Pietro Galatina LE
Non si conosce l'anno esatto della fondazione della chiesa principale di Galatina, dedicata ai Ss. Pietro e Paolo.…

Città > Tuglie
Tuglie LE
Per conoscere i modi di vita, le attività, i costumi dei contadini di queste terre si può programmare una sosta a Tuglie, dove…

Museo > Galatina
73013, piazza Orsini Galatina LE
Tra gli oggetti custoditi nel 'tesoro', reliquiari, suppellettile liturgica, un'icona del XV-XVI secolo e un micromosaico…

Chiesa > Galatina
73013, piazza Orsini Galatina LE
Questa chiesa francescana ispirata ai canoni propri dell'architettura umbra - piuttosto rari nella regione – costituisce non…

Museo > Tuglie
73058, c/o palazzo Ducale, piazza Garibaldi Tuglie LE
Il museo, fondato nel 1982 dall'agricoltore locale Giuseppe Bernardi, è ubicato nel secentesco palazzo Ducale. Ricostruisce…

Città > Alezio
Alezio LE
Che fosse un centro messapico, divenuto in seguito romano col nome di Aletium, lo confermano gli scavi archeologici, che hanno…

Natura > Nardò
73048, Nardò LE
Con acque limpidissime e scogliere selvagge, è uno dei punti più affascinanti del parco naturale regionale di Porto Selvaggio.…

Museo > Alezio
73011, c/o palazzo Tafuri, via Kennedy 4 Alezio LE
Sono esposti nel palazzo Tafuri corredi tombali con vasi, monete e iscrizioni in lingua messapica provenienti dagli scavi di…

Chiesa > Alezio
73011, via del Santuario 71 Alezio LE

Città > Sogliano Cavour
Sogliano Cavour LE
Centro di origine greca la cui principale emergenza è la secentesca chiesa dell'Annunziata eretta sopra una cripta basiliana,…

Città > Cutrofiano
Cutrofiano LE
Centro di origine greca. Al n. 12 di piazza Municipio, è allestito il Museo comunale della Ceramica. In contrada Lustrelle si…

Museo > Cutrofiano
73020, SS Aradeo-Cutrofiano Cutrofiano LE
All'interno del Parco dei Fossili, uno dei primi esempi di recupero a fini scientifici di una ex cava in Italia, il piccolo museo…

Museo > Cutrofiano
73020, piazza Municipio 12 Cutrofiano LE
Attualmente il museo si compone di quattro sezioni: storico-archeologica, che accoglie materiale ceramico che va dalla preistoria…

Chiesa > Patù
73053, piazza 1° Caporal Maggiore Marco Pedone Patù LE
Apertura: a richiestaingresso…

Città > Parabita
Parabita LE
Anche se le sue linee ricordano le architetture romanico-gotiche, è moderno il santuario della Madonna della Coltura, legato al…

Chiesa > Soleto
73010, piazza Cattedrale Soleto LE

Museo > Parabita
73052, c/o palazzo Ferrari, via Vittorio Emanuele II 5 Parabita LE
Nell'ottocentesco palazzo Ferrari, sede del Comune, è allestita la rassegna di quadri e sculture di artisti di scuola napoletana…

Museo > Parabita
73052, c/o Palazzo Ferrari, via Vittorio Emanuele II Parabita LE
Il Museo del Manifesto, fondato a Parabita nel 1982 da Rocco Coronese, artista, docente e direttore dell'Accademia di Belle Arti…

Città > Soleto
Soleto LE
Il periodo di maggior splendore di Soleto è rappresentato dalla cosiddetta guglia di Raimondello, significativo capolavoro…

Chiesa > Parabita
73052, piazza Regina del Cielo 1 Parabita LE
Apertura: inverno, 7-12 e 17-19; estate, 7-12 e 17-20ingresso…

Chiesa > Soleto
73010, via Ospedale Soleto LE
Nel nucleo antico, che conserva l'impianto medievale, merita una visita questa chiesa, testimonianza della cultura tradizionale…

Museo > Gallipoli
73014, via A. De Pace 108 Gallipoli LE
Il sapore positivista della 'collezione di curiosità' emerge a pieno campo dalle eterogenee raccolte, donate alla città dal…

Città > Gallipoli
Gallipoli LE
È l’erede della città di Anaxa, fondata dai Messapi, che più tardi i Greci di Taranto definirono kalè polis, ‘città…

Urbanistica > Gallipoli
73014, Gallipoli LE
Per via Briganti si giunge all'estremo margine della penisoletta, sul tratto denominato Riviera Sauro che offre impareggiabili…

Città > Gallipoli
Gallipoli LE
Il centro storico è un pugno di case bianche addossate le une alle altre su di un'isoletta calcarea. Il mare domina il paesaggio…

Edificio Monumentale > Gallipoli
73014, piazza Imbriani Gallipoli LE
Posto a controllo del seno del Canneto, l'antico porto ancora oggi gremito da barche e pescherecci, fu realizzato nel XVI secolo…

Edificio Monumentale > Gallipoli
73014, piazza Mercato Gallipoli LE

Chiesa > Gallipoli
73014, via Duomo 1 Gallipoli LE
Lungo via De Pace si rasenta il lato sinistro della principale chiesa cittadina. Si deve all'architetto Giuseppe Zimbalo il…

Museo > Gallipoli
73014, c/o ex Seminario, via A. De Pace 51 Gallipoli LE
Occupa i tre piani dell'ex seminario ora allestito con argenteria, oreficeria, paramenti sacri antichi ed alcuni dipinti, tutti…

Archeologia > Gallipoli
73014, via A. De Pace 87 Gallipoli LE
Di fronte all'edificio che ospita il museo civico, è il cinquecentesco palazzo Granafei, bell'esempio di architettura civile nel…

Chiesa > Gallipoli
73014, riviera N. Sauro Gallipoli LE

Chiesa > Gallipoli
73014, via Muzzi Gallipoli LE

Natura > Gallipoli
73014, Gallipoli LE
Le fortune turistiche che in pochi anni hanno trasformato l'economia di Gallipoli appaiono evidenti lungo la costa a sud della…

Chiesa > Gallipoli
73014, riviera Sauro Gallipoli LE

Chiesa > Copertino
73043, via Piave 5 Copertino LE
Apertura: 6.45-12 e 15.30-19.45ingresso…

Città > Copertino
Copertino LE
Nella tradizionale iconografia sacra, S. Giuseppe da Copertino, patrono della città, viene raffigurato sospeso nell'aria, in uno…

Città > Copertino
Copertino LE
La figura più importante nella storia di questo paese è quella di S. Giuseppe da Copertino, santo francescano tradizionalmente…

Città > Copertino
Copertino LE
Di origini molto antiche, la cittadina fu normanna, sveva e assai fiorente sotto gli…

Chiesa > Copertino
73043, via Margherita di Savoia Copertino LE

Edificio Monumentale > Copertino
73043, piazza Castello Copertino LE
Eretto tra il 1530 e il 1540 da Evangelista Menga sui resti di un maniero medievale, è una costruzione cinta da fossato, con un…

Edificio Monumentale > Matino
73046, piazza S. Giorgio Matino LE
Apertura: a richiesta e in occasione di eventi e…

Città > Matino
Matino LE
La presenza del popoloso centro di Matino è storicamente documentata già nel X secolo. Nella piazza centrale dell'abitato,…