Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Natura > Funes/Villnöss
39040, Funes/Villnöss BZ
Un chilometro a nord di Chiusa si raggiunge l'imbocco della val di Funes, che s'incunea ai piedi del versante settentrionale…

Chiesa > Funes/Villnöss
39040, Funes/Villnöss BZ
Davvero notevole è l'altare di S. Giacomo (1517), chiesetta gotica in eccezionale luogo…

Chiesa > Funes/Villnöss
39040, Funes/Villnöss BZ
La chiesa di S. Valentino custodisce un prezioso altare a portelle di fine…

Natura > Funes/Villnöss
39040, Funes/Villnöss BZ
Il Parco naturale Puez-Odle/Puez Geisler tutela dal 1977 la grande area dolomitica compresa tra la val Gardena e la valle di…

Natura > Bressanone/Brixen
39042, Bressanone/Brixen BZ
Con bellissimi panorami sulle Odle, la si raggiunge più facilmente salendo in auto per la strada dalle molte curve che sale da…

Edificio Monumentale > Funes/Villnöss
39040, Funes/Villnöss BZ
Da Santa Maddalena/Sankt Magdalena, visitata la graziosa piccola chiesa settecentesca di S. Giovanni a Ranui, si giunge in…

Museo > Funes/Villnöss
39040, via Teiser 12 Funes/Villnöss BZ
Il museo espone geodi e altre rarità geologiche della…

Museo > Chiusa/Klausen
39043, Chiusa/Klausen BZ
Ospitato presso la Pfleghaus, una casa situata accanto alla chiesa parrocchiale, raccoglie attrezzi da lavoro e agricoli, oggetti…

Museo > Velturno/Feldthurns
39040, via Paese 1 Velturno/Feldthurns BZ
Il museo custodisce una raccolta di attrezzi per la viticoltura e…

Città > Città di Bressanone alla Plose (Rif.)/Plosehütte
Città di Bressanone alla Plose (Rif.)/Plosehütte BZ
Il rifugio Città di Bressanone, conosciuto anche come Plose Hutte, viene inaugurato nel 1897 dal club alpino austriaco e più…

Edificio Monumentale > Velturno/Feldthurns
39040, via Paese 1 Velturno/Feldthurns BZ
Nel 1577 il potente cardinale Cristoforo Madruzzo, che era contemporaneamente anche vescovo di Trento e Bressanone, fece…

Museo > Ortisei/Sankt Ulrich in Gröden
39046, c/o palazzo dei Congressi, piazza S. Durich 10 Ortisei/Sankt Ulrich in Gröden BZ
Nel palazzo dei Congressi, in centro, trova sede l'Esposizione permanente dell'artigianato artistico, Art 52, che presenta al…

Città > Ortisei/Sankt Ulrich in Gröden
Ortisei/Sankt Ulrich in Gröden BZ
Celeberrima stazione di villeggiatura e sport invernali, Ortisei, Sankt Ulrich in Gröden in tedesco (Urtijei è il nome ladino),…

Città > Ortisei/Sankt Ulrich in Gröden
Ortisei/Sankt Ulrich in Gröden BZ
Due statue, Tersicore e il Giovane Giardiniere, abbelliscono le fontane di piazza della Chiesa e ci ricordano l’identità di…

Città > Velturno/Feldthurns
Velturno/Feldthurns BZ
In posizione panoramica sul versante occidentale della valle, pressoché di fronte alle spettacolari Odle, il paese era la…

Museo > Ortisei/Sankt Ulrich in Gröden
39046, via Rezia 83 Ortisei/Sankt Ulrich in Gröden BZ
Il Museum de Gherdëina, istituito nel 1960 per iniziativa dell'Union di Ladins, è un punto di riferimento fondamentale per…

Chiesa > Ortisei/Sankt Ulrich in Gröden
39046, via Sacun Ortisei/Sankt Ulrich in Gröden BZ
Apertura: inverno: solo visite guidate a richiesta; estate, lunedì-venerdì 10.30-12, mercoledì e venerdì anche…

Museo > Bressanone/Brixen
39042, piazza Palazzo Vescovile 2 Bressanone/Brixen BZ
Il museo conserva opere d'arte sacra commissionate o raccolte dai vescovi nei secoli in cui furono padroni della città. Le…

Edificio Monumentale > Bressanone/Brixen
39042, piazza Palazzo Vescovile 2 Bressanone/Brixen BZ
Oltre la Colonna del Millennio, eretta per la ricorrenza millenaria della città, si arriva davanti alla Hofburg, il Palazzo…

Chiesa > Bressanone/Brixen
39042, piazza Duomo Bressanone/Brixen BZ
Vi si entra dalla piazza del Duomo, passando attraverso un corridoio con lapidi tombali e resti di affreschi che costeggia la…

Urbanistica > Bressanone/Brixen
39042, piazza del Duomo Bressanone/Brixen BZ

Chiesa > Bressanone/Brixen
39042, piazza Duomo Bressanone/Brixen BZ
Il complesso del duomo è costituito da diversi edifici, che hanno subito nel tempo molti mutamenti.La prima chiesa fu costruita…

Città > Bressanone/Brixen
Bressanone/Brixen BZ
Bressanone appare sullo sfondo delle Dolomiti nella conca dove il fiume Isarco riceve le acque del Rienza, che scende dalla Val…

Città > Bressanone/Brixen
Bressanone/Brixen BZ
Cuore della zona vinicola più a nord d’Italia, la città dei principi vescovi incanta con le sue architetture medievali. Tappa…

Urbanistica > Bressanone/Brixen
39042, Bressanone/Brixen BZ
Percorrendo le vie Bruno e Hartwig si raggiunge, tra il nucleo antico della città e l'Isarco, il Seminario maggiore, edificio…

Chiesa > Bressanone/Brixen
39042, piazza Duomo Bressanone/Brixen BZ

Chiesa > Bressanone/Brixen
39042, piazza Duomo Bressanone/Brixen BZ
Denominata anche Battistero, è la più antica cappella di corte del palazzo vescovile, decorata di un complesso di *affreschi di…

Museo > Bressanone/Brixen
39042, via Ponte Aquila 4 Bressanone/Brixen BZ
Molto moderno e divertente, il museo espone oggetti relativi a oltre quattro secoli di storia dell'arte…

Urbanistica > Bressanone/Brixen
39042, via Portici Minori Bressanone/Brixen BZ
Entrati nel centro storico attraverso la porta Croce (o Sole), si incontra subito la chiesa dei Ss. Erardo e Gottardo, la cui…

Chiesa > Bressanone/Brixen
39042, piazza della Parrocchia Bressanone/Brixen BZ
La facciata della chiesa è movimentata solo da un rosone e da tre nicchie cieche, sotto i quali spicca per contrasto il ricco…

Urbanistica > Bressanone/Brixen
39042, via Portici Maggiori Bressanone/Brixen BZ
Lungo la via Portici Maggiori al n. 5 la casa Kaltenegger ospita dall'inizio del Novecento il municipio. Si tratta di un edificio…

Edificio Monumentale > Bressanone/Brixen
39042, via Portici Maggiori Bressanone/Brixen BZ
La costruzione è un chiaro esempio della fase di passaggio fra tardogotico e rinascimento.La facciata, mossa regolarmente da…

Città > Chiusa/Klausen
Chiusa/Klausen BZ
Situata ai piedi della rupe di Sabiona, per secoli la cittadina fu nodo strategico sulla via del Brennero, posta com'è a…

Città > Sabiona (Monastero)/Kloster Säben
Sabiona (Monastero)/Kloster Säben BZ
Dalla piazza S. Andrea di Chiusa si sale alla torre del Capitano/Schloss Branzoll, del XIII secolo, dalla quale comincia la…

Chiesa > Chiusa/Klausen
39043, salita Sabiona 21 Chiusa/Klausen BZ
Sorge su una scoscesa roccia, che fu sede di uno stanziamento preistorico; l'altura divenne posto fortificato dei vescovi e nel…

Museo > Chiusa/Klausen
39043, c/o convento dei Cappuccini, via Fraghes 1 Chiusa/Klausen BZ
Nel museo sono conservate testimonianze di arte sacra fra il XV e il XIX secolo, e la cappella di Loreto, copia della casa che a…

Città > Santa Cristina Valgardena/Sankt Christina in Gröden
Santa Cristina Valgardena/Sankt Christina in Gröden BZ
All'estremità occidentale dell'abitato di Santa Cristina, sorge la chiesa parrocchiale segnalata dalla slanciata e acuta cuspide…

Archeologia > Villandro/Villanders
39043, Villandro/Villanders BZ
È uno dei siti archeologici più importanti della regione, con ritrovamenti dell'età del rame e del bronzo e tracce di…

Città > Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden
Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden BZ
Il nome fa pensare a grandi distese di boschi e così è: Selva si trova in una conca immersa nel verde delle conifere cui fanno…

Città > Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden
Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden BZ
A 1563 metri di quota è l'ultimo comune prima tanto del passo Gardena (m 2121), che immette in val Badia (comune di Corvara),…

Museo > Villandro/Villanders
39043, Oberland 36 Villandro/Villanders BZ
Parte delle miniere dismesse (la galleria Elisabeth) sono state adattate a museo e offrono un affascinante viaggio nelle viscere…

Edificio Monumentale > Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden
39048, Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden BZ
Apertura: visibile solo…

Città > Villandro/Villanders
Villandro/Villanders BZ
Meta di un'escursione da Chiusa è il borgo di Villandro, con la tardogotica chiesa parrocchiale di S. Stefano (pala della…

Museo > Castelrotto/Kastelruth
39040, c/o ex Scuola Castelrotto/Kastelruth BZ
Situato nella ex scuola del paese, mostra la vista scolastica lungo il periodo che va dal 1933 agli anni '90: si possono visitare…

Museo > Varna/Vahrn
39040, via Abbazia 1 Varna/Vahrn BZ
Da una porta sul lato est del cortile centrale del complesso si accede alla Pinacoteca, che conserva le opere salvate dal…

Chiesa > Varna/Vahrn
39040, via Abbazia 1 Varna/Vahrn BZ
La chiesa dell'Assunta ha mantenuto dell'originario edificio romanico solo i muri della navata e la torre campanaria; per il…

Città > Alpe di Siusi/Seiser Alm
Alpe di Siusi/Seiser Alm BZ
I pascoli che coprono le ondulazioni tenui dell'altopiano - oltre una cinquantina di km² - diventano distese assolate di neve…

Città > Castelrotto/Kastelruth
Castelrotto/Kastelruth BZ
Al paese, situato sul versante settentrionale dello Sciliar, si giunge da Ortisei abbandonando il territorio ladino alla volta…

Edificio Monumentale > Ponte Gardena/Waidbruck
39040, via Burgfrieden 22 Ponte Gardena/Waidbruck BZ
Il castello risale, nel nucleo originario, al XII secolo. Imponenti lavori di ampliamento e ristrutturazione, fra Cinque e…

Città > Bullaccia (Rif.)/Puflatschhütte
Bullaccia (Rif.)/Puflatschhütte BZ
Tra i molti sentieri che salgono all'Alpe di Siusi, la prima raccomandazione spetta a quelli che raggiungono l'Arnika Hutte, la…

Città > Ponte Gardena/Waidbruck
Ponte Gardena/Waidbruck BZ
Piccolo e grazioso centro all'imbocco della val Gardena, è interessante per alcune belle architetture civili ma è noto…

Città > Luson/Lüsen
Luson/Lüsen BZ
A est di Bressanone si allunga la bella valle di Luson/Lüsener Tal, che contorna il versante settentrionale della Plose. Da…

Città > Barbiano/Barbian
Barbiano/Barbian BZ
Il paese ha un caratteristico campanile inclinato che non ha nulla da invidiare a quello di Pisa. Una carrareccia ne sale alla…

Città > Tre Chiese/Dreikirchen
Tre Chiese/Dreikirchen BZ
Solo per sentiero da Barbiano/Barbian, km 5 a ovest di Ponte Gardena/Waidbruck, si sale alla quota 1120 di Tre…

Città > Tre Chiese/Dreikirchen
Tre Chiese/Dreikirchen BZ
La località è nata intorno a una fonte ritenuta miracolosa e luogo di culto fin dall'antichità. Nelle tre piccole chiese,…

Chiesa > Siusi/Seis
39040, Siusi/Seis BZ
A 1114 metri di altitudine, si erge solitaria in mezzo ai prati sullo sfondo dello Sciliar; all'esterno, affreschi del XV e XVI…

Natura >
BZ
Splendido è arrivarvi lungo la statale, magari dopo aver guadagnato da Plan de Gralba/ Kreuzboden la vetta del Piz de Sella a…

Città > Siusi/Seis
Siusi/Seis BZ
Siusi è da oltre un secolo un amato centro di villeggiatura estiva e invernale.Lo testimoniano molte costruzioni d'inizio…

Edificio Monumentale > Rodengo/Rodeneck
39037, località Villa 1 Rodengo/Rodeneck BZ
Fu costruito nel XII secolo e trasformato nel Cinquecento dapprima in una fortezza ancor più munita (armata di cannoni), poi in…