Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Fossombrone
61034, c/o Rocca Malatestiana, via Vescovado 4 Fossombrone PU

Urbanistica > Fossombrone
61034, corso Garibaldi Fossombrone PU
Principale arteria della città, fiancheggiata da palazzi monumentali (sec. XV-XVIII): Palazzo vescovile con un lato a bugnato…

Edificio Monumentale > Fossombrone
61034, via del Verziere Fossombrone PU
o Palazzo ducale. In posizione dominante, iniziata dai Malatesta nel sec. XIII, fu ampliata da Francesco di Giorgio Martini…

Museo > Fossombrone
61034, c/o palazzo Ducale Corte Alta, via del Verziere Fossombrone PU
Ha sede nella Corte alta di Palazzo Ducale dal 1997. Contiene dipinti dal XVI al XIX secolo di Federico Barocci, Giovanni…

Museo > Fossombrone
61034, c/o palazzo Ducale Corte Alta, via del Verziere Fossombrone PU
Allestito all'interno della Corte alta di palazzo ducale (XV-XVI secolo) e istituito nel 1901 da monsignor Vernarecci, comprende…

Chiesa > Fossombrone
61034, corso Garibaldi Fossombrone PU
Della fine del sec. XVIII, in stile neoclassico, custodisce nell'ampio interno a tre navate a pianta basilicale varie opere di…

Museo > Fossombrone
61034, via G. Pergamino 32 Fossombrone PU
Ha sede nella casa già residenza privata del notaio Giuseppe Cesarini che nel 1977 lasciò in eredità al Comune la sua raccolta…

Città > Fossombrone
Fossombrone PU
I toni, le architetture sono, seppure in tono minore, quelli della non troppo lontana Urbino, dei cui signori questo centro della…

Museo > Sant'Ippolito
61040, c/o palazzo Bracci, piazza Garibaldi 1 Sant'Ippolito PU
Si tratta di un museo diffuso che si pone come obiettivo la conoscenza e la valorizzazione dell'antica tradizione degli…

Città > Furlo (Gola del)
Furlo (Gola del) PU
Il monte Pietralata e il monte Paganuccio quasi stringono d'assedio il corso del fiume Candigliano, che, prima della costruzione…

Museo > Colli al Metauro
61036, Colli al Metauro PU
Nuovo science center interattivo, costituito da più di trenta postazioni che permettono al visitatore di sperimentare in diretta…

Chiesa > Cartoceto
61030, via Passo 28 Cartoceto PU

Museo > Mondavio
61040, chiostro francescano, piazza Matteotti Mondavio PU
Il chiostro del convento di S. Francesco accoglie la pinacoteca, dove sono esposte opere provenienti dall'ex convento dei…

Museo > Mombaroccio
61024, piazza Barocci 2 Mombaroccio PU
Situato nelle antiche sacrestie della chiesa di S. Marco, si sviluppa in sette stanze dove sono esposti circa 150 reperti tra…

Museo > Mombaroccio
61024, piazza Barocci 2 Mombaroccio PU
La suggestiva mostra è allestita nei sotterranei seicenteschi della chiesa di S. Marco. In esposizione centinaia di pezzi,…

Chiesa > Orciano di Pesaro
61038, via Cosimo Betti Orciano di Pesaro PU

Città > Acqualagna
Acqualagna PU
È la capitale del tartufo bianco, il rinomato ‘Tuber magnatum’, raccolto da ottobre a dicembre e celebrato in una fiera a…

Museo > Acqualagna
61041, corso Roma 47 Acqualagna PU
L'Antiquarium Pitinum Mergens, ubicato presso la vecchia sede del Municipio di Acqualagna, conserva reperti risalenti all'epoca…

Città > Orciano di Pesaro
Orciano di Pesaro PU
È un piccolo borgo lungo la via Flaminia, tra Fano e…

Città > Mondavio
Mondavio PU
Un'antica cinta muraria racchiude la cittadina, in cui spicca la poderosa…

Edificio Monumentale > Mondavio
61040, viale della Vittoria 5 Mondavio PU

Edificio Monumentale > Urbino
61029, via Valerio 9 Urbino PU

Museo > Urbino
61029, palazzo Bonaventura Odasi, via Valerio 1 Urbino PU
Testimonianze e percorsi culturali della città sono raccolti in uno spazio espositivo inaugurato nel 2004 e ampliato nel 2007;…

Edificio Monumentale > Urbino
61029, piazza Rinascimento Urbino PU

Chiesa > Urbino
61029, piazza Rinascimento Urbino PU
Apertura: a…

Urbanistica > Urbino
61029, piazza Rinascimento Urbino PU
Limitata dal lungo prospetto a bifore di Palazzo Ducale, è ornata di un obelisco egizio, giunto qui da Roma nel 1737; sul lato…

Museo > Urbino
61029, piazza G. Pascoli 1 Urbino PU
Fondato nel 1959, è annesso al duomo e raccoglie oggetti d'arte del duomo e di altre chiese della città e della diocesi, tra…

Museo > Urbino
61029, palazzo Ducale, piazza Duca Federico 107 Urbino PU
Apertura: lunedì 8.30-12.30, martedì-domenica e festivi 8.30-18ingresso a…

Urbanistica > Urbino
61029, Urbino PU

Edificio Monumentale > Urbino
61029, piazza Duca Federico 107 Urbino PU
Massimo monumento della città, costituisce l'archetipo di dimora principesca non fortificata del rinascimento. Il palazzo è…

Museo > Urbino
61029, c/o palazzo Ducale, piazza Duca Federico 107 Urbino PU
Le sale del Palazzo Ducale, voluto da Federico da Montefeltro nel 1465 ed eseguito da Luciano Laurana e Francesco di Giorgio…

Chiesa > Urbino
61029, piazza Duca Federico Urbino PU
Edificato da Federico da Montefeltro su disegno di Francesco di Giorgio Martini, fu ricostruito quasi completamente in forme…

Museo > Urbino
61029, palazzo Ducale, piazza Duca Federico 107 Urbino PU
Il museo ospita materiali disposti secondo l'ordinamento settecentesco. Le lapidi sono collocate in 22 specchi lungo le pareti,…

Urbanistica > Urbino
61029, piazza della Repubblica Urbino PU
Si apre al centro della città, fra i due colli; da qui divergono le principali vie. Sul lato nord domina il severo collegio…

Urbanistica > Urbino
61029, corso Garibaldi Urbino PU
Fiancheggiato da un lungo porticato, è dominato dalle tre alte absidi del Duomo e dal lato occidentale di Palazzo Ducale,…

Edificio Monumentale > Urbino
61029, via G. Matteotti Urbino PU

Città > Pergola
Pergola PU
Non ai marchigiani ma agli umbri - e più di preciso a Gubbio - Pèrgola deve probabilmente la fondazione, a inizio XIII secolo.…

Museo > Mondavio
61040, c/o Rocca roveresca, piazza G. Della Rovere Mondavio PU
Nella rocca costruita da Francesco di Giorgio Martini (1482-1492) per Giovanni Della Rovere sono allestite due sezioni museali.…

Museo > Pergola
61045, largo S. Giacomo 1 Pergola PU
Struttura museale che ospita il famoso gruppo equestre detto dei Bronzi dorati di Cartoceto di Pergola, di epoca romana,…

Museo > Urbino
61029, piazza della Repubblica 13 Urbino PU
La raccolta comprende strumenti di interesse scientifico e storico databili tra la seconda metà del XVIII e i primi anni del XX…

Città > Urbino
Urbino PU
Tra le colline dolcissime del Montefeltro si erge Urbino. “La città ideale” è tanto immobile nelle armonie rinascimentali…

Città > Urbino
Urbino PU
Scrigno d’arte raccolto attorno a Palazzo Ducale, diede i natali a Raffaello e Bramante e fu colta città-palazzo dei…

Chiesa > Urbino
61029, via Raffaello Urbino PU

Museo > Urbino
61029, via Raffaello 57 Urbino PU
Costruita nel XV secolo, la casa dove nel 1483 nacque Raffaello ospita copie da dipinti raffaelleschi, altri dipinti (tra cui uno…

Edificio Monumentale > Urbino
61029, via Mazzini 36 Urbino PU

Natura > Urbino
61029, via Bramante 28 Urbino PU
L'istituzione dell'Orto Botanico risale al 1809 a opera del botanico Giovanni de Brignoli; fu realizzato nel «grande orto» del…

Chiesa > Urbino
61029, via F. Barocci 31 Urbino PU
L'oratorio, poco oltre quello di S. Giuseppe, risale alla fine del '300 (la facciata è imitazione moderna). L'interno, a una…

Chiesa > Urbino
61029, via F. Barocci 1 Urbino PU
In via Barocci, racchiude un Presepio* di Federico brandani, opera in stucco di finissima modellatura (sec. XVI); notevoli anche…

Urbanistica > Urbino
61029, piazza del Mercatale Urbino PU
Vasto slargo, ai piedi delle mura, attualmente adibito a parcheggio, è, attraverso la seicentesca porta Valbona, in pietra…

Urbanistica > Urbino
61029, piazzale Roma Urbino PU
Sulla sommità di uno dei colli, offre un esteso panorama* verso una movimentata cerchia di monti; vi sorge il monumento a…

Chiesa > Pergola
61045, via Don Minzoni 1 Pergola PU
Di fondazione romanica, è stato rinnovato, tranne il campanile, nell'Ottocento; custodisce un reliquiario gotico del '400 e un…

Chiesa > San Lorenzo in Campo
61047, via S. Demetrio San Lorenzo in Campo PU
Iniziata forse nel sec. VII o XIII, la chiesa appartenne all'antica abbazia benedettina; trasformata a più riprese nei sec.…

Museo > San Lorenzo in Campo
61047, c/o palazzo Della Rovere, via Mazzini 2 San Lorenzo in Campo PU
Il museo, istituito nel 1983 e collocato nel cinquecentesco palazzo Della Rovere, comprende una raccolta archeologica con reperti…

Edificio Monumentale > San Lorenzo in Campo
61047, piazza Tiberini San Lorenzo in Campo PU
Già Palazzo pretorio (1565) o delle Milizie, sorge in alto nel nucleo medievale. All'interno il teatro Tiberini (1816) a tre…

Città > San Lorenzo in Campo
San Lorenzo in Campo PU
Ridotta a rudere la Rocca, restano le mura a ricordare l'antichità del borgo, documentato attorno al Mille ma formatosi in epoca…