- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:

Edificio Monumentale > Firenze
Fonte di Piazza o del Nettuno
50100, piazza della Signoria Firenze FI
La grande fontana di piazza della Signoria fu progettata da Baccio Bandinelli e realizzata tra 1560 e 1575 da Bartolomeo…

Urbanistica > Firenze
Piazza della Signoria
50122, piazza della Signoria Firenze FI
Il cuore politico di Firenze – dal medioevo fino a oggi – è fra le più belle piazze d’Italia.Cominciò a prender forma…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Vecchio
50122, piazza della Signoria 1 Firenze FI
Simbolo del potere politico in Firenze, il palazzo dei Priori – la suprema magistratura comunale, detta anche ‘Signoria’…

Museo > Firenze
Museo dei Ragazzi
50122, piazza della Signoria 1 Firenze FI
Il Museo dei Ragazzi è un'associazione che comprende Palazzo Vecchio, la Cappella Brancacci, il Museo storico topografico e il…

Museo > Firenze
Museo di Palazzo Vecchio
50122, piazza della Signoria Firenze FI
Palazzo Vecchio o della Signoria, simbolo della grande storia politica di Firenze dall'età comunale all'Italia unita, può…

Edificio Monumentale > Firenze
Loggia della Signoria
50100, piazza della Signoria Firenze FI
La loggia era nata per accogliere assemblee e cerimonie pubbliche della Signoria – cioè dei Priori, la massima magistratura…


Museo > Firenze
Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
50122, via della Ninna 5 Firenze FI
Condivide gli spazi con gli Uffici – ma è museo autonomo – il Gabinetto Disegni e Stampe, tra le più importanti raccolte…


Urbanistica > Firenze
Piazzale degli Uffizi
50122, piazzale degli Uffizi Firenze FI
Si allunga a guisa di maestoso cortile da piazza della Signoria all'Arno, circondato dal palazzo degli Uffizi, geniale…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo dell'Arte della Lana
50100, via Calimala Firenze FI
Fin dal 1308 è sede di una delle più ricche fra le sette Arti Maggiori fiorentine, e oggi ospita la Società…

Museo > Firenze
Museo di Palazzo Davanzati
50123, via Porta Rossa 13 Firenze FI
Il palazzo è uno straordinario esempio di dimora mercantile trecentesca. Lane e stoffe erano messe a essiccare alle finestre dei…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo degli Uffizi
50123, piazzale degli Uffizi Firenze FI
Gli Uffizi, ossia gli uffici, erano quelli delle principali magistrature dello Stato. Per costruirne qui la sede, Cosimo I de’…

Museo > Firenze
Galleria degli Uffizi
50122, piazzale degli Uffizi Firenze FI
Gli Uffizi di Firenze sono il più antico museo dell’Europa moderna e uno dei più famosi al mondo. Si visitano opere della…

Museo > Firenze
Collezione Contini Bonacossi
50122, c/o galleria degli Uffizi, via Lambertesca 6 Firenze FI
Riallestita in alcune sale del pianterreno degli Uffizi, restaurate dopo l'attentato terroristico del maggio 1993, la collezione,…


Museo > Firenze
Museo di Orsanmichele
50123, via dell'Arte della Lana 3 Firenze FI
Il museo è allestito nei suggestivi saloni del primo e secondo piano del palazzo di Orsanmichele. Vi si accede attraverso il…

Edificio Monumentale > Firenze
Loggia del Mercato Nuovo
50100, via Calimala Firenze FI
La loggia, a portico quadrato, fu costruita tra 1547 e 1551 da Giovanni Battista del Tasso per il commercio della seta e…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Gondi
50100, piazza S. Firenze Firenze FI
Tra i migliori esempi di dimora signorile quattrocentesca, il palazzo fu realizzato su progetto di Giuliano da Sangallo nel 1490…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo di S. Firenze
50100, piazza S. Firenze Firenze FI
Il palazzo – oggi sede del Tribunale – era in origine il vasto complesso conventuale dei Filippini.Fu costruito a partire dal…


Chiesa > Firenze
Oratorio dei Buonomini di S. Martino
50100, piazza S. Martino Firenze FI
La chiesa di piazza S. Martino fu fatta ricostruire nel 1479 dalla Compagnia dei Buonomini di San Martino, una confraternita…

Urbanistica > Firenze
Piazza S. Martino
50100, piazza S. Martino Firenze FI
La piazza si trova nel cuore di una zona medievale di Firenze, molto vicina alla casa (oggi al N. 4 di via Dante Alighieri) dove…

Museo > Firenze
Santo Stefano al Ponte
50100, piazza S. Stefano 5 Firenze FI
Percorso espositivo allestito all'interno della chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte (1116), riconvertita ad auditorium…
Convenzione Touring Club

Museo > Firenze
Museo diocesano Santo Stefano al Ponte
50122, piazza S. Stefano 5 Firenze FI
Le opere d'arte conservate nella ex chiesa di S. Stefano al Ponte, così chiamata perché vicina al Ponte Vecchio, provengono…

Chiesa > Firenze
Orsanmichele
50100, via dell'Arte della Lana 1 Firenze FI
Mercato del grano: questa era la funzione della loggia edificata nel 1284 da Arnolfo di Cambio, ma distrutta da un incendio nel…


Chiesa > Firenze
Badia Fiorentina
50100, via del Proconsolo Firenze FI
Importante luogo della Firenze medievale, è un complesso monastico benedettino fondato nel 978 da Willa, madre del marchese Ugo…


Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo dei Capitani di Parte Guelfa
50100, piazza Parte Guelfa Firenze FI
Il palazzo risale agli inizi del ’300 ed era – appunto – sede dei Capitani di parte guelfa, potente fazione politica…

Chiesa > Firenze
S. Stefano al Ponte
50100, piazza di S. Stefano al Ponte 5 Firenze FI
La ex chiesa, di fattura romanica, deve il proprio nome alla vicinanza con il famoso ponte fiorentino.Frutto di vari interventi…


Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo del Bargello
50100, via del Proconsolo 4 Firenze FI
Primo edificio pubblico della Firenze comunale, fu costruito a più riprese fra ’200 e ’300 per il Capitano del Popolo, come…

Museo > Firenze
Museo nazionale del Bargello
50122, via del Proconsolo 4 Firenze FI
Fin dal 1865 il palazzo del Bargello è sede di un museo nazionale, ricchissimo di collezioni di dipinti, maioliche, bronzetti e…

Urbanistica > Firenze
Borgo Ss. Apostoli
50123, Firenze FI
È una delle incantevoli vie del nucleo medievale di Firenze, fiancheggiata da antiche case e torri.A darle nome è la chiesa…


Museo > Firenze
Museo Casa di Dante
50122, via S. Margherita 1 Firenze FI
La casa detta di Dante, inaugurata nel 1911, deve il suo pittoresco aspetto ai restauri-rifacimenti di inizio Novecento. Il…

Museo > Firenze
Museo Galileo
50122, piazza dei Giudici 1 Firenze FI
Dal 1930 il trecentesco palazzo Castellani è sede del Museo di Storia della Scienza, oggi intitolato a Galileo Galilei.Sono…

Urbanistica > Firenze
Via dei Calzaiuoli
50122, via dei Calzaiuoli Firenze FI
La strada è una delle principali tra Santa Maria del Fiore e piazza della Signoria, e oggi ospita negozi eleganti.Percorrendola,…

Urbanistica > Firenze
Piazza della Repubblica
50123, piazza della Repubblica Firenze FI
La piazza, in origine dedicata a Vittorio Emanuele II, fu creata ampia e rettangolare tra 1885 e 1895 demolendo le case dell'ex…

Chiesa > Firenze
S. Remigio
50100, via S. Remigio 4 Firenze FI
La chiesa risale all’undicesimo secolo, anche se il suo aspetto attuale è il risultato di un’elaborazione…

Edificio Monumentale > Firenze
Torre della Pagliazza
50100, piazza S. Elisabetta Firenze FI
Nella parte più antica del centro di Firenze, la torre è una struttura medievale di pianta semicircolare, impostata…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Davanzati
50100, via Porta Rossa 13 Firenze FI
Nell'omonima piazza, è severa dimora gentilizia del '300, dove è sistemato il Museo della Casa fiorentina antica, che offre un…

Urbanistica > Firenze
Via del Proconsolo
50122, via del Proconsolo Firenze FI
Una delle più antiche strade fiorentine, si svolge sul limite orientale della prima cerchia muraria. Al N. 12, il palazzo…

Urbanistica > Firenze
Ponte Vecchio
50125, ponte Vecchio Firenze FI
Quello che oggi è uno dei simboli di Firenze più famosi in tutto il mondo fu costruito nel 1345 per scavalcare l’Arno nel suo…

Museo > Firenze
Museo di Antropologia e Etnologia
50122, c/o palazzo Nonfinito, via del Proconsolo 12 Firenze FI
Il museo fu fondato nel 1869 da Paolo Mantegazza, studioso e titolare della prima cattedra di Antropologia istituita in Italia.…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Nonfinito
50100, via del Proconsolo 12 Firenze FI
Il palazzo era stato iniziato nel 1593 su commessa di Alessandro Strozzi, ma la sua costruzione si fermò.Il piano terra ha un…

Chiesa > Firenze
Ss. Apostoli
50123, piazza del Limbo 1 Firenze FI
La chiesa, fondata alla fine dell’undicesimo secolo, mostra un semplice stile romanico, anche se è stata poi rimaneggiata e…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo dell’Arte dei Giudici e Notai
50100, via del Proconsolo 16/R Firenze FI
L’edificio è chiamato più comunemente palazzo del Proconsolo, e ha dato nome alla via dove si trova.Nell’attuale ristorante…

Urbanistica > Firenze
Piazza de' Peruzzi
50100, piazza de' Peruzzi Firenze FI
La piazza è una preziosa memoria medievale e romana. La circondano alti e severi edifici dei Peruzzi, potente famiglia di…

Museo > Firenze
Museo della Misericordia
50122, piazza del Duomo 20 Firenze FI
La confraternita fu fondata nel 1244 da San Pietro Martire per il soccorso degli ammalati e la sepoltura dei morti in povertà.…


Museo > Firenze
Gabinetto Viesseux
50123, c/o palazzo Strozzi, piazza degli Strozzi 1 Firenze FI
All'interno di Palazzo Strozzi ha sede il Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux fondato nel maggio del 1819 che…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Strozzi
50123, piazza degli Strozzi 1 Firenze FI
Su progetto di Benedetto da Maiano, il palazzo fu costruito a partire dal 1489 per volontà di Filippo Strozzi detto il Vecchio,…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Firenze
Loggia del Bigallo
50100, piazza S. Giovanni Firenze FI
Questo piccolo edificio trecentesco, forse opera del capomastro del Duomo Alberto Arnoldi, fu fatta costruire dalla Compagnia…

Museo > Firenze
Museo Horne
50122, via dei Benci 6 Firenze FI
Il palazzo quattrocentesco della famiglia Corsi in via de’ Benci fu acquistato ai primi del ’900 dallo studioso e…
Convenzione Touring Club

Museo > Firenze
Museo del Bigallo
50129, piazza S. Giovanni 1 Firenze FI
Il museo, sito nella trecentesca loggia del Bigallo, fu fondato nel 1904 e raccoglie il nucleo storico delle opere d'arte…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Firenze
Campanile di Giotto
50122, piazza del Duomo Firenze FI
La torre campanaria accanto al Duomo di Firenze fu progettata nei primi decenni del ’300 da Giotto di Bondone, pittore e…


Museo > Firenze
Museo «Salvatore Ferragamo»
50123, c/o palazzo Spini-Feroni, piazza S. Trinità 5/r Firenze FI
Il patrimonio museale è costituito da diecimila modelli di calzature che documentano la storia di Salvatore Ferragamo e…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Firenze
Piazza S. Trìnita
50123, piazza S. Trinità Firenze FI
La piazza è un importante crocevia, con palazzo Bartolini Salimbeni (N. 1), la basilica di S. Trìnita e l’imponente palazzo…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Bartolini-Salimbeni
50100, piazza S. Trinita 1 Firenze FI
Il palazzo fu costruito da Baccio d'Agnolo tra 1520 e 1523, ed è un notevole esempio di rinascimento ‘alla romana’: portone…

Museo > Firenze
Museo Torrini
50122, piazza Duomo 10/R Firenze FI
A testimonianza di oltre venti generazioni di arte orafa, sono esposti circa duecento opere in oro, argento e pietre dure…

Chiesa > Firenze
S. Trìnita
50123, piazza S. Trìnita Firenze FI
Committente fu, nel corso dell’undicesimo secolo, il nobile fiorentino Giovanni Gualberto, fondatore dell’ordine dei…


Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Pazzi
50100, via del Proconsolo 10 Firenze FI
Il palazzo è un perfetto esempio di dimora rinascimentale. Costruito da Giuliano da Maiano (1458-1469), è detto anche “della…

Chiesa > Firenze
Cupola di S. Maria del Fiore
50100, piazza del Duomo Firenze FI
La straordinaria cupola ottagonale di Filippo Brunelleschi (alta 91 metri, diametro di quasi 42 metri) fu la più audace impresa…

Chiesa > Firenze
Cattedrale di S. Maria del Fiore o Duomo
50122, piazza del Duomo Firenze FI
Il Duomo di Firenze è per dimensioni la quarta chiesa della cristianità: 153 metri di lunghezza, 39 di larghezza alle navate e…

Urbanistica > Firenze
Via de' Tornabuoni
50123, via de' Tornabuoni Firenze FI
In epoca granducale via de’ Tornabuoni era il percorso privilegiato tra Palazzo Vecchio e la residenza in palazzo Pitti. Oggi…

Museo > Firenze
Museo dell'Opera di S. Maria del Fiore
50122, piazza del Duomo 9 Firenze FI
L’Opera del Duomo nacque insieme alla cattedrale, quando fu costituita un’associazione di amministratori, artisti e operai…


Chiesa > Firenze
Battistero di S. Giovanni
50129, piazza S. Giovanni Firenze FI
Massima espressione del romanico fiorentino, S. Giovanni è stato un punto di riferimento per tutti i grandi innovatori…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Corsini
50123, via Parione 11 Firenze FI
Il palazzo affaccia sul lungarno Corsini il proprio lungo prospetto a U attorno a una corte chiusa.L’attuale struttura…

Urbanistica > Firenze
Borgo S. Jacopo
50125, borgo S. Jacopo Firenze FI
La via corrisponde all’unico tratto di riva dell’Oltrarno dove le case sono costruite direttamente sul fiume.Si notano una…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Spini-Feroni
50100, piazza S. Trinità 5 Firenze FI
Costruito verso la fine del ’200 a presidio del ponte S. Trìnita, poi più volte rimaneggiato, l’edificio riacquistò…

Urbanistica > Firenze
Borgo Santa Croce
50100, borgo S. Croce Firenze FI
La via offre una sequenza di edifici di eccezionale qualità.Al N. 19 e al N. 10 si incontrano le facciate graffite di palazzo…

Urbanistica > Firenze
Ponte alle Grazie
50100, Firenze FI
Il ponte originario in questo punto era stato costruito nel 1237. Gli occupanti nazisti in ritirata lo minarono e lo distrussero…

Chiesa > Firenze
S. Felicita
50125, piazza S. Felicita 3 Firenze FI
È una delle più antiche chiese di Firenze, fondata nel quarto secolo, rifatta in età romanica e nuovamente nel ’700.Un…

Museo > Firenze
Museo storico topografico "Firenze com'era"
50122, via dell'Oriuolo 24 Firenze FI
È il luogo migliore per immaginare come dovevano essere l’aspetto della «Florentia» romana o il quartiere medievale del…

Chiesa > Firenze
Cripta di S. Reparata
50100, piazza del Duomo Firenze FI
Impropriamente definita 'cripta', si tratta dei resti dell'antica cattedrale fiorentina (secolo IV-V), abbattuta nel 1375,…
Convenzione Touring Club


Urbanistica > Firenze
Piazza del Duomo
50122, piazza del Duomo Firenze FI
Insieme a piazza S. Giovanni il centro della città, vi sorgono i monumenti religiosi più importanti. La piazza è teatro nel…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Corsi Tornabuoni
50123, via dei Tornabuoni 16 Firenze FI
Il palazzo fu costruito alla metà del ’400 da Michelozzo, ristrutturato nel 1736 da Ferdinando Ruggieri, e successivamente,…

Edificio Monumentale > Firenze
Complesso delle Oblate
50122, via dell’Oriuolo 26 Firenze FI
È un vasto complesso, originariamente religioso e ospedaliero, cui si può accedere sia da via dell’Oriuolo sia da via S.…

Urbanistica > Firenze
Ponte S. Trinita
50100, ponte a S. Trinità Firenze FI
All’altezza della chiesa di S. Trìnita, l’Arno è scavalcato da tre arcate ellittiche su disegno di Bartolomeo Ammannati,…

Chiesa > Firenze
S. Maria Maggiore
50100, piazza S. Maria Maggiore Firenze FI
La chiesa, documentata a partire dal 931, fu ricostruita in stile gotico nella seconda metà del ’200.Sul basso campanile…

Urbanistica > Firenze
Piazza Rucellai
50100, piazza Rucellai Firenze FI
Via della Vigna Nuova, con le sue vetrine di lusso, si allarga a formare una piazzetta di fronte alla raffinata eleganza di…

Chiesa > Firenze
S. Giovannino degli Scolopi
50100, via de' Martelli Firenze FI
La chiesa, intitolata in precedenza a S. Giovanni Evangelista, fu realizzata per i Gesuiti tra 1579 e 1661 su progetto di…

Urbanistica > Firenze
Costa di S. Giorgio
50125, costa di S. Giorgio Firenze FI
La strada sale ripida al forte di Belvedere, inoltrandosi prima in un ambiente più chiuso di impianto medievale, poi tra ville e…



Urbanistica > Firenze
Via de’ Bardi
50125, via de' Bardi Firenze FI
Fra le direttrici che attraversano l’Oltrarno a partire da Ponte Vecchio, è quella che corre più vicina al fiume. Un tempo…

Chiesa > Firenze
S. Gaetano
50100, piazza degli Antinori Firenze FI
La chiesa esiste almeno dalla metà dell’undicesimo secolo, ma fu radicalmente rifatta tra 1604 e 1701.La facciata in pietra…


Museo > Firenze
Museo dell'Opera di S. Croce
50122, piazza S. Croce 16 Firenze FI
Il museo occupa l’ex convento francescano di S. Croce, a destra della chiesa, e si articola intorno ai suoi due chiostri.…

Urbanistica > Firenze
Piazza di S. Croce
50122, piazza di S. Croce Firenze FI
La piazza fu creata nel medioevo, per contenere le masse di fedeli attratti dalle prediche dei primi Francescani. È analoga…

Museo > Firenze
Galleria Corsini
50123, via del Parione 11 Firenze FI
Quadreria storica privata di grande valore, è ubicata nel barocco palazzo dei principi Corsini e raccoglie soprattutto…

Museo > Firenze
Museo fiorentino di Preistoria
50122, c/o palazzo delle Oblate, via S. Egidio 21 Firenze FI
Il museo dedicato all’antropologo e paleontologo fiorentino Paolo Graziosi fa parte del complesso delle Oblate, e riunisce dal…

Edificio Monumentale > Firenze
Arcispedale di S. Maria Nuova
50100, piazza S. Maria Nuova Firenze FI
L’ospedale che si affaccia su piazza S. Maria Nuova è il più antico istituto del genere in città: lo fondò nel 1288 Folco…

Urbanistica > Firenze
Piazza degli Antinori
50123, piazza degli Antinori Firenze FI
La piazza corrisponde all’angolo nord-occidentale delle mura romane che correvano lungo l’attuale via de’ Tornabuoni.È…



Urbanistica > Firenze
Borgo degli Albizi
50100, Borgo degli Albizi Firenze FI
La via è sul prolungamento del Corso, cioè del decumano massimo romano, e per secoli è stata la scena di un palio equestre –…

Chiesa > Firenze
Basilica di S. Croce
50100, piazza S. Croce 16 Firenze FI
La chiesa è tra i capolavori dell’architettura gotica fiorentina, ed è molto famosa per la concentrazione di opere d’arte e…


Urbanistica > Firenze
Piazza de’ Mozzi
50125, piazza de' Mozzi Firenze FI
Nella piazza, fra via de’ Bardi e l’Arno, si trovano edifici importanti.Al N. 2 corrispondono i tre palazzi de’ Mozzi, che…

Chiesa > Firenze
Cappella Rucellai
50100, via della Spada, ingresso dall'ex chiesa di S. Pancrazio Firenze FI
La cappella, che in origine faceva parte della chiesa di S. Pancrazio, è frutto del rifacimento di una struttura trecentesca,…


Museo > Firenze
Museo «Stefano Bardini»
50125, via dei Renai 37 Firenze FI
Nel 1881 il collezionista e antiquario fiorentino Stefano Bardini acquistò all’asta il palazzo storico della famiglia Mozzi,…

Museo > Firenze
Museo di Casa Martelli
50122, via F. Zannetti 8 Firenze FI
Splendido esempio di dimora signorile del ’700, dopo un restauro particolarmente attento è oggi casa-museo, che racconta la…

Edificio Monumentale > Firenze
Palazzo Rucellai
50100, via della Vigna Nuova 18 Firenze FI
Al N. 18 di via della Vigna Nuova è preceduto da una piazzetta ove è la bella loggia Rucellai a tre arcate (1466). Il palazzo,…


Museo > Firenze
Museo «Marino Marini»
50123, piazza S. Pancrazio Firenze FI
La ex chiesa di S. Pancrazio, documentata sin dal nono secolo, più volte rimaneggiata, è sin dal 1808 rimasta sconsacrata.Dal…

Urbanistica > Firenze
Via de’ Pucci
50122, via de' Pucci Firenze FI
Sulla via si affaccia il grandioso palazzo Pucci, realizzato nel ’500 dall’Ammannati. Lo ingrandì nel secolo successivo…

Museo > Firenze
Museo Bottega delle Arti orafe
50125, via di S. Niccolò 115r Firenze FI
Il museo si trova in un palazzo del Cinquecento dove vive e lavora il maestro Alessandro Dari da oltre vent'anni. La sua bottega…

Urbanistica > Firenze
Piazza S. Lorenzo
50123, piazza S. Lorenzo Firenze FI
La piazza è famosa per la sua basilica, e per il vivace mercato che la caratterizza ogni giorno con affollate bancarelle.Il…