Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Fabriano
60044, piazza F. Fabi Albini 9 Fabriano AN
Apertura: a…

Chiesa > Fabriano
60044, via Marconi Fabriano AN
Medievale di origine ma rifatta nel sec. XVIII, ha nel fianco un portale duecentesco; in due gotiche cappelle dietro il…

Edificio Monumentale > Fabriano
60044, via Gentile da Fabriano 1 Fabriano AN
Apertura: lunedì-venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15.30-18, domenica 15-17.30 (solo nei giorni di…

Città > Fabriano
Fabriano AN
Il centro medievale deve la sua fama alla storica fabbricazione della carta, che nel Trecento e Quattrocento contava fino a 40…

Museo > Fabriano
60044, spedale di S. Maria del Buon Gesù, piazza Giovanni Paolo II Fabriano AN
La raccolta, nata nel 1862, dal 2007 è ospitata con un moderno allestimento nella nuova sede dell'ex ospedale del convento del…

Chiesa > Fabriano
60044, Via Gentile da Fabriano Fabriano AN

Chiesa > Fabriano
60044, piazza Manin 12 Fabriano AN
Chiesa originaria del sec. XV, ricostruita nel XVIII; all'interno, notevole la decorazione a stucchi, i pregevoli stalli del coro…

Museo > Fabriano
60044, viale A. Zonghi Fabriano AN
Vi sono esposti strumenti musicali, documentazione sulle scenografie ed effetti speciali di film dell'orrore, strumenti di…

Edificio Monumentale > Fabriano
60044, piazza del Comune Fabriano AN

Chiesa > Fabriano
60044, piazza Giovanni Paolo II Fabriano AN
Rifatto nel 1617, dedicato a San Venanzo, conserva della costruzione trecentesca l'abside poligonale; nell'interno, nella…

Urbanistica > Fabriano
60044, piazza Giovanni Paolo II Fabriano AN
Minuscola e raccolta, dietro la piazza del Comune, vi prospettano il Duomo e l'edificio dell'ex ospedale di S. Maria del Buon…

Chiesa > Fabriano
60044, via Gioberti 312 Fabriano AN

Urbanistica > Fabriano
60044, piazza del Comune Fabriano AN
Centro monumentale della città, dall'aspetto scenografico, è ornata al centro dalla fontana Sturinalto del 1285-1351,…

Museo > Fabriano
60044, largo F.lli Spacca 2 Fabriano AN
Il museo, voluto dal Comune e dalle Cartiere Miliani, è ospitato nell'ex convento dei Domenicani e illustra la tradizionale…

Chiesa > Fabriano
60044, largo F.lli Spacca 2 Fabriano AN
La chiesa, detta anche di S. Lucia, conserva della costruzione trecentesca il fianco sinistro, l'abside poligonale e il bel…

Chiesa > Fabriano
60044, via S. Silvestro 66 Fabriano AN

Chiesa > Fabriano
60044, Fabriano AN

Città > San Vittore delle Chiuse
San Vittore delle Chiuse AN
Nei pressi di un complesso termale (acqua sulfureo-salsa), l'abbazia di San Vittore delle Chiuse è tra i più significativi e…

Chiesa > San Vittore delle Chiuse
60040, San Vittore delle Chiuse AN

Museo > San Vittore delle Chiuse
60040, San Vittore delle Chiuse AN
Sono presenti sezioni di paleontologia, geologia, archelogia e speleologia. Il reperto più importante è l'ittiosauro vissuto…

Città > Frasassi (Grotte di)
Frasassi (Grotte di) AN
Si chiamano le `candeline', il `laghetto cristallizzato', il `pagliaio', i `giganti', la `cascata'. sono le forme naturali e…

Natura > Genga
60040, strada comunale Frasassi Genga AN
Complesso speleologico di grande importanza, una delle mete turistiche di maggior richiamo delle Marche sia per lo sviluppo, che…

Museo > Genga
60040, piazza S. Clemente 2 Genga AN
Il museo raccoglie opere d'arte, suppellettili e oggetti di culto di proprietà della Parrocchia di S. Clemente e di altre Chiese…

Città > Genga
Genga AN
Tra fitti boschi sulla cima di un colle nell'alta valle dell'Esino, il paese è ricordato soprattutto per le visitatissime grotte…

Chiesa > Fabriano
60044, Fabriano AN
Apertura: a…

Chiesa > Sassoferrato
60041, Sassoferrato AN

Città > Sassoferrato
Sassoferrato AN
Il luogo ricorda «Sentinum», antico centro umbro-romano di cui sono rimasti resti di edifici, strade selciate e mura, e una…

Città > Sassoferrato
Sassoferrato AN
Il luogo ricorda «Sentinum», antico centro umbro-romano di cui sono rimasti resti di edifici, strade selciate e mura, e una…

Museo > Sassoferrato
60041, via Montanari 1 Sassoferrato AN
Recentemente riallestito, il museo ha sede nel palazzo Montanari e vi sono esposti utensili da lavoro e oggetti di uso domestico.…

Museo > Sassoferrato
60041, c/o palazzo degli Scalzi, piazza Gramsci 1 Sassoferrato AN
Sono esposti circa 2.900 pezzi, tra cui dipinti, sculture, ex libris, medaglie, arazzi e grafica. La galleria è stata istituita…

Museo > Sassoferrato
60041, piazza Matteotti 10 Sassoferrato AN
Il museo, allestito nel palazzo dei Priori, comprende circa 10.000 reperti che documentano gli aspetti più importanti degli…

Museo > Sassoferrato
60041, piazza Matteotti 5 Sassoferrato AN
Il museo è ubicato nel palazzo Oliva, fatto edificare nel Quattrocento dal cardinal Alessandro Oliva. La raccolta include opere,…

Chiesa > Ancona
60100, piazza S. Francesco 4 Ancona AN
Sull'alto di una gradinata, si leva scenograficamente, in piazza S. Francesco d'Assisi. Rinnovata nel '700, ha un grandioso…

Chiesa > Sassoferrato
60041, piazza S. Francesco Sassoferrato AN

Natura > Gualdo Tadino
06023, Gualdo Tadino PG
Per godere di un incantevole panorama, si imbocca la strada che da Gualdo Tadino sale verso nord tra boschi di conifere e…

Museo > Matelica
62024, via Cuoio 17 Matelica MC
L'Enoteca, ospitata nell'ex loggia del pesce, nel corso del tempo è diventata una vetrina d'eccezione per i prodotti tipici…

Città > Matelica
Matelica MC
Si trova sulla Strada del Vino dedicata al Verdicchio, in posizione dominante su un’ansa dell’Esino. In tavola sono…

Chiesa > Matelica
62024, corso Vittorio Emanuele Matelica MC
Apertura: 10-12 e…

Chiesa > Matelica
62024, piazza E. Mattei Matelica MC
Apertura: 10-12 e…

Museo > Matelica
62024, via S. Francesco Matelica MC
Ubicato presso lo storico palazzo Finaguerra, il Museo archeologico è nato con l'intento di valorizzare e rendere fruibile al…

Museo > Matelica
62024, c/o palazzo Ottoni, piazza E. Mattei 1 Matelica MC
La pinacoteca occupa il secondo piano dello storico palazzo Ottoni. Si segnalano 52 opere del pittore neoclassico Raffaele…

Urbanistica > Matelica
62024, piazza Mattei Matelica MC

Museo > Fossato di Vico
06022, via Mazzini Fossato di Vico PG
Nelle sale del museo sono esposti centinaia di reperti e materiali trovati nel territorio fossatano, esposti in sequenza…

Museo > Matelica
62024, via Umberto I 11 Matelica MC
Nel palazzo Piersanti ha sede il museo, istituito agli inizi del XX secolo, dove si conservano le opere d'arte raccolte e riunite…

Chiesa > Matelica
62024, via S. Francesco Matelica MC

Chiesa > Fossato di Vico
06022, via Mazzini Fossato di Vico PG
Fu fondata nell'XI secolo ed è caratterizzata da due navate con archi a ogiva e volte a…

Città > Fossato di Vico
Fossato di Vico PG
Provenendo da Gubbio e attraversato il fiume Chiascio, uno dei maggiori affluenti di sinistra del Tevere, si esce dalla conca…

Città > Sigillo
Sigillo PG
Il paese sorge lungo la Flaminia alle falde del monte Cucco, in un'area già abitata in età romana. Dopo il sisma del 1751 venne…

Città > Sigillo
Sigillo PG
Il paese, sorto in un'area già abitata in età romana, dopo il sisma del 1751 venne sottoposto a un significativo rinnovamento…

Natura > Sigillo
06028, località Pian di Monte Sigillo PG

Museo > Sigillo
06028, c/o palazzo Comunale, piazza Martiri Sigillo PG
Esposizione delle opere grafico-pittoriche realizzate dallo scultore e scenografo Anton Pietro Valente tra il 1920 e il…

Museo > Sigillo
06028, palazzo Comunale, piazza Martiri 8 Sigillo PG
Il museo ha sede nel Palazzo comunale e comprende una collezione di 175 opere pittoriche, dipinti e bozzetti donati al Comune di…

Museo > Sigillo
06028, villa Anita, via G. Matteotti 52 Sigillo PG
Le caverne del Monte Cucco hanno restituito nel tempo reperti fossili in buono stato di conservazione: ammoniti, belemniti,…

Città > Pascelupo
Pascelupo PG
Nei pressi di Pascelupo si può visitare l'eremo di S. Girolamo o di Monte Cucco (XI secolo), arroccato all'interno di un…

Città > Serra San Quirico
Serra San Quirico AN
Sulle mura castellane sono state appoggiate le case, dando luogo a strade coperte dette…

Museo > Serra San Quirico
60048, c/o complesso S. Lucia, via Marcellini 72 Serra San Quirico AN
Allestita negli ambienti del chiostro dell'ex convento barocco di S. Lucia, documenta la conoscenza storica del territorio…