Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Edificio Monumentale > Portici
80055, via Università 100 Portici NA
La Reggia di Portici, costruita a partire dal 1738 per volere del re di Napoli, Carlo di Borbone e della regina, Amalia di…

Chiesa > Napoli
80138, via Duomo 269 Napoli NA
Fondata tra il IV e il V secolo dal vescovo Severo, è una delle più antiche basiliche paleocristiane di Napoli: dell'edificio…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Questo settore ha sollevato da sempre grande interesse, per l'alta concentrazione di edifici pubblici che vi gravitano (si è…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Rappresenta il settore meridionale con l'ampio prospetto edificato costituito da dimore signorili che, sovrapponendosi alle…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina 1 Ercolano NA
L’area degli scavi è dal 1997 sotto la tutela come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. La particolarità del luogo è che…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Collocate tra il cardo III e il decumano inferiore (attualmente chiuse al pubblico), occupano il settore meridionale dell'insula…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Dal centro del “decumanus maximus” la via scende verso il mare: le case più interessanti sono verso il fondo. Poco dopo…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
D'impianto preromano, si arricchì in un secondo momento del finto loggiato che cinge in alto l'atrio e della raffinata…

Museo > Ercolano
80056, via IV Novembre 44 Ercolano NA
Inaugurato nel 2008 in un grande edificio a due passi dall'ingresso agli scavi è un museo all'avanguardia, che con il supporto…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Deve il nome al tramezzo "a soffietto" che permetteva di isolare l'atrio dal tablino; di impianto antico, conserva il prospetto…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Inizia dall'estremità orientale del decumanus maximus e scende verso il mare, superando dapprima l'Aula superiore della…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Presenta, al centro dell'area un tempo scoperta e solo in parte scavata, una natalia (piscina) a forma di croce decorata da una…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Prende nome dall'ingresso e dall'atrio dal bel pavimento a mosaico a motivi geometrici. Un portico con finestre porta al…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Su due livelli, con un'area di giardino e una terrazza scoperta, su cui si affacciano vari ambienti riccamente decorati da…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Affacciata anch'essa sul cardo V, era suddivisa in sole due case che, sfruttando il dislivello del suolo, si svolgono su più…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Con terrazze aperte sul mare,si articola in ambienti sontuosi. Nel giardino furono ritrovati i due gruppi marmorei di cervi…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Esterno alle mura, si sviluppava al termine del cardo V oltre Porta Marina. A est si estendono le Terme…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Nello spiazzo antistante rimane l'ara funeraria rivestita di marmo, con l'iscrizione dedicatoria in onore di Marco Nonio Balbo,…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Localizzata a circa 30 m di profondità e a 4 m sotto il livello del mare, fu scoperta nel 1750 e in parte scavata negli anni in…

Museo > Ercolano
80056, via Osservatorio 14 Ercolano NA
Il museo, insieme alla biblioteca storica, è ubicato nella sede storica dell’Osservatorio (il più antico del mondo, fondato…

Città > Ercolano
Ercolano NA
Gli scavi archeologici della città romana fondata da Ercole (secondo la leggenda) e distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79…

Città > Ercolano
Ercolano NA
Gli scavi archeologici della città romana fondata da Ercole (secondo la leggenda) e distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79…

Edificio Monumentale > Ercolano
80056, via Roma 41 Ercolano NA

Chiesa > Portici
80055, via Università 100 Portici NA
Apertura: a…

Edificio Monumentale > Portici
80055, via Università 100 Portici NA
Fu costruito nel 1738 da Carlo III di Barbone e dalla consorte Maria Amalia di Sassonia seguendo la moda di costruire residenze…

Natura > Portici
80055, via Università 100 Portici NA
L'orto botanico, annesso alla facoltà di Agraria, è stato istituito nel 1872 ed è il risultato della trasformazione dei due…

Museo > Portici
80055, via Università 100 Portici NA
Il dipartimento facente parte della facoltà di Agraria è ospitato nel Palazzo Reale di Portici, iniziato nel 1738 per Carlo di…

Museo > Portici
80055, via Università 100 Portici NA
Oltre alla bellezza del luogo e alla sua posizione strategica per la difesa della città, avevano influito sulla scelta del sito…

Edificio Monumentale > Ercolano
80056, corso Resina 283 Ercolano NA
Iniziata nel 1755 da Mario Gioffredo e completata da Luigi Vanvitelli, subì gravi danni durante la Seconda guerra mondiale, ma…

Edificio Monumentale > Ercolano
80056, via A. Rossi 40 Ercolano NA
Apertura: temporaneamente…

Edificio Monumentale > Ercolano
80056, corso Resina 291 Ercolano NA
La villa Favorita fu realizzata da Ferdinando Fuga (1768) per il principe di Jaci e, divenuta proprietà reale, fu sontuosamente…

Edificio Monumentale > Portici
80055, corso Garibaldi Portici NA

Edificio Monumentale > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Ne precede l'ingresso dal cardine IV una bottega* molto ben conservata (si notino le anfore mobili e i grandi contenitori…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Vi si giunge dopo aver percorso un viale che offre a sinistra, subito all'inizio, uno scorcio sulla palestra e a destra, per…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Posta nell'insula III e individuabile sul cardine IV per il balcone sorretto da colonne poggianti direttamente sul marciapiede,…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Con ingresso dal decumano massimo e inglobata nell'insula V, fu così chiamata perché il suo scavo venne ultimato due secoli…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Con ingresso al N. 119 di corso Ercolano, è ancora sepolto sotto la lava, e vi si accede lungo i cunicoli scavati in età…

Archeologia > Ercolano
80056, corso Resina Ercolano NA
Benché assai alterata in età antica e moderna, è possibile ancora riconoscervi una delle più ampie abitazioni signorili di…

Edificio Monumentale > Portici
80055, via Gravina 8 Portici NA

Città > Portici
Portici NA
Le testimonianze più significative del passato di questo centro, in prevalenza moderno e con una densità abitativa…

Edificio Monumentale > Portici
80055, via Marconi 49 Portici NA

Museo > Torre del Greco
80059, corso Avezzana 26 Torre del Greco NA
Allestito nei locali adiacenti alla pro loco, raccoglie oltre 1000 balocchi, suddivisi per genere, costruiti tra il 1900 e la…

Edificio Monumentale > San Giorgio a Cremano
80046, corso Roma 47 San Giorgio a Cremano NA

Edificio Monumentale > Portici
80055, via Pietrarsa Portici NA

Museo > Portici
80055, via Pietrarsa Portici NA
Il museo è ospitato nei capannoni del Reale Opificio meccanico di Pietrarsa, la fabbrica di locomotive voluta da Ferdinando II…

Museo > Torre del Greco
80059, via Montedoro 61 Torre del Greco NA
La famiglia Liverino è a capo di un'azienda che da oltre cinque generazioni si occupa della lavorazione dei coralli a Torre del…

Museo > Torre del Greco
80059, piazza L. Palomba 6 Torre del Greco NA
Il museo è stato inaugurato nel 1931 presso uno dei più antichi istituti d'arte d'Italia, fondato nel 1878, ed è dedicato alla…

Città > Torre del Greco
Torre del Greco NA
Per Ferdinando IV di Borbone era la "spugna d'oro" del regno, visti i lauti guadagni della pesca e della lavorazione del corallo.…

Edificio Monumentale > Torre del Greco
80059, via delle Ginestre 21 Torre del Greco NA
Alterata ancora nel sec. XX è la Villa delle Ginestre, alle falde del Vesuvio, da ricordare per i soggiorni di Giacomo Leopardi…

Chiesa > Ercolano
80056, Ercolano NA

Museo > Napoli
80100, Via G. Martucci 48 Napoli NA
Spazio polifunzionale dedicato al restauro e alla conservazione di opere d'arte e design in materiale plastico, con la presenza…

Museo > Ercolano
80056, via Osservatorio Ercolano NA
Lungo la strada dell’Osservatorio vesuviano, una mostra permanente di oggetti e sculture in pietra lavica del Vesuvio…

Museo > Napoli
80143, via Ponte dei Granili 24/32 Napoli NA
L'archivio storico custodisce il patrimonio culturale dell'azienda e raccoglie la documentazione di oltre 1270 società…

Edificio Monumentale > Torre del Greco
80059, via Nazionale 350 Torre del Greco NA
Apertura: parco, 8.30-20. Biblioteca, lunedì-venerdì 9-13 e 15.30-18.30, luglio solo 9-13, chiuso…

Natura > Ottaviano
80044, c/o palazzo Mediceo, via Palazzo del Principe Ottaviano NA
La scritta «Vesvinum» o «Vesuvinum» ricorre sulle anfore vinarie pompeiane, a ricordare che prima della tragica eruzione del…

Edificio Monumentale > Ercolano
80056, strada Matrone Ercolano NA
Rifugio a quota 1170 metri, recentemente ristrutturato secondo criteri di sostenibilità energetica e ambientale. Qui è presente…

Edificio Monumentale > Napoli
80100, piazza Duca degli Abruzzi Napoli NA

Urbanistica > Torre del Greco
80059, sentiero del Gran Cono Torre del Greco NA
Piazzale a quota 1050 metri da cui si possono ammirare le creste del monte Somma e la distesa della valle…