Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Borgo a Mozzano
55023, via della Chiesa 8 Borgo a Mozzano LU

Città > Diecimo
Diecimo LU
Il paese si chiama così perché si trova al decimo miglio romano da Lucca.La pieve di S. Maria è un’austera mole romanica…

Edificio Monumentale > Pescaglia
55061, Pescaglia LU
Uno dei più piccoli teatri storici del mondo, il Teatrino di Vetriano misura circa 71 metri quadrati. Costruito nel 1890, è…

Museo > Pescaglia
55060, via Fratta 4 Pescaglia LU
Il museo, fondato nel 1985 dopo il ritrovamento di una pergamena dell'828 relativa a una selva di castagni a Colognora, illustra…

Museo > Pescaglia
55064, via Meletoli Pescaglia LU

Città > Borgo a Mozzano
Borgo a Mozzano LU
Interessanti sono l'oratorio di S. Jacopo e il trecentesco ponte della Maddalena*, o del Diavolo, asimmetrico e a schiena…

Chiesa > Lucca
55100, Lucca LU
Documentata dal 1062, la chiesa ha conservato la propria struttura romanica originaria.L’interno a tre navate su colonne e…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via dei Fossi Lucca LU

Museo > Bagni di Lucca
55022, via del Casinò Bagni di Lucca LU
Recentemente riaperto al pubblico nelle sale restaurate del Regio Casinò, il primo casinò d'Europa, aperto nel 1837 e ritrovo…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via delle Ville Lucca LU
Incantevole villa circondata da un grande parco interamente recintato e composto da numerose specie arboree; attualmente è la…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via di Matraia 269 Lucca LU

Edificio Monumentale > Capannori
55014, via Fraga Alta 2 Capannori LU
È tra le principali residenze di campagna che i lucchesi hanno costruito sulle colline attorno alla loro città: dai primi…

Natura > Capannori
55014, via Fraga Alta 2 Capannori LU
Inserito in un magnifico paesaggio, il parco si estende per 19 ettari e si articola in tre giardini di epoche diverse: il…

Città > Bagni di Lucca
Bagni di Lucca LU
Composto da diverse località, tra castagni, abeti e platani alla confluenza nel Serchio del torrente Lima e già in epoca romana…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via Fraga Alta 2 Lucca LU

Città > Coreglia Antelminelli
Coreglia Antelminelli LU
Oggi è una località di villeggiatura tra i boschi e i vigneti della valle dell’Ania. Nei secoli scorsi, però, era nota…

Museo > Coreglia Antelminelli
55025, c/o palazzo Vanni, via del Mangano 17 Coreglia Antelminelli LU
Allestito nel palazzo Vanni, il museo raccoglie circa 1.000 pezzi di carattere sacro e profano che si riferiscono all'epoca di…

Chiesa > Coreglia Antelminelli
55025, via Antelminelli Coreglia Antelminelli LU

Città > Gallicano
Gallicano LU
Il paese è dominato dalla pieve romanica di S. Jacopo, edificata prima del Mille all’interno delle mura alto-medievali. La…

Edificio Monumentale > Segromigno in Monte
55018, via delle Selvette 242 Segromigno in Monte LU
È l’esempio piu noto e più tipico dell’architettura lucchese di villa. Il suo impianto cinquecentesco fu rimaneggiato nei…

Museo > Capannori
55012, via Cardinale Pacini 20 Capannori LU
Il materiale esposto, proveniente dal territorio comunale, testimonia la preistoria, l’età dei metalli, la romanizzazione e il…

Museo > Barga
55051, via di Mezzo 17 Barga LU
Casa Cordati è un palazzo secentesco situato nel centro storico di Barga. Dal 1994 ospita l’esposizione permanente delle opere…

Museo > Barga
55051, c/o palazzo Pretorio, piazza dell'Arringo del Duomo Barga LU
Le sue due sezioni – geologico-paleontologica e archeologica – hanno sede nel due-trecentesco Palazzo pretorio alla sinistra…

Chiesa > Barga
55051, piazza del Duomo Barga LU
Fu costruito a partire dal nono secolo, ampliato nel dodicesimo, rimaneggiato nel ’200 con elementi gotici, e tra ’500 e…

Chiesa > Barga
55051, Barga LU
La chiesa è appartata nel verde presso il cimitero di Loppia.Fondata nel secolo nono o decimo, più tardi rifatta, ha una…

Città > Barga
Barga LU
La cittadina è al centro della media valle del Serchio, ma se ne separò politicamente e culturalmente a partire dal ’300,…

Chiesa > Villa Basilica
55019, via Vittorio Veneto Villa Basilica LU

Edificio Monumentale > Capannori
55010, via del Gomberaio 3 Capannori LU
La villa, realizzata su impianto cinquecentesco tra la seconda metà del Seicento e i primi anni del Settecento, è abbellita da…

Natura > Fabbriche di Vergemoli
55020, Fabbriche di Vergemoli LU
La Grotta del Vento, così chiamata per la ventilazione che la percorre, è tra le cavità europee di maggior interesse…

Città > Castelvecchio Pascoli
Castelvecchio Pascoli LU
A 4 km da Barga, nei pressi di Castelvecchio Pascoli, è la casa, trasformata in museo, dove trascorse gli ultimi anni di vita…

Museo > Castelvecchio Pascoli
55020, Castelvecchio Pascoli LU
Il luogo dove trascorse i suoi ultimi anni il poeta e studioso di letteratura Giovanni Pascoli (1855-1912) è ora un museo.La…

Chiesa > Capannori
55012, Capannori LU

Museo > Barga
55051, Barga LU

Urbanistica > Lucca
55100, Lucca LU
Proteggono Lucca con la loro cerchia di 4195 metri, e possono essere considerate il più importante monumento cittadino. Furono…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via del Fosso Lucca LU

Chiesa > Lucca
55100, via del Fosso Lucca LU

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via degli Asili 33 Lucca LU
Sontuosa costruzione barocca del 1660, il palazzo fu ingrandito nel 1686, quando si aggiunse l’elegante e scenografico scalone…

Urbanistica > Lucca
55100, piazza dell'Anfiteatro Lucca LU
Il nome e la forma ellittica della piazza testimoniano le sue origini. Si trovava qui, infatti, l’anfiteatro romano cittadino,…

Museo > Lucca
55100, c/o IIS «N. Machiavelli», via degli Asili 35 Lucca LU
Presso il gabinetto di Storia naturale del liceo Machiavelli sono esposte importanti collezioni mineralogiche, paleontologiche,…

Chiesa > Lucca
55100, piazza di S. Pietro Somaldi Lucca LU
La chiesa, della fine del sec. XII, ma completata nel sec. XIV, prospetta sulla piazza omonima con una facciata di tipo pisano, a…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Francesco Lucca LU
La chiesa attuale è il risultato dell’ampliamento trecentesco di un edificio che esisteva già nel 1228. Le tre cappelle…

Museo > Lucca
55100, via della Quarquonia Lucca LU
Il museo è ospitato in una villa fatta costruire nel 1418 da Paolo Guinigi fuori dalla cinta muraria duecentesca. L’edificio…

Urbanistica > Lucca
55100, via Fillungo Lucca LU
È la strada più nota e raffinata in città, ma anche la più animata: il luogo dove tutti vanno a passeggiare. I suoi negozi…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via della Quarquonia Lucca LU

Museo > Lucca
55100, c/o palazzo Boccella, via della Fratta 36 Lucca LU
Ospitato nel cinquecentesco palazzo Boccella, ristrutturato e riportato agli antichi splendori grazie a un importante intervento…

Urbanistica > Lucca
55100, piazza del Salvatore Lucca LU
Nella piazza spiccano la fontana neoclassica (opera di Lorenzo Nottolini), la torre medievale detta del Veglio, e la chiesa del…

Urbanistica > Lucca
55100, via del Fosso Lucca LU
La strada taglia da nord a sud la parte orientale della città; un corso d’acqua scorre al centro, dividendola in due per tutta…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via Galli Tassi 43 Lucca LU
È una preziosa dimora nobiliare quattro-seicentesca, che ha in parte conservato la decorazione originaria e gli arredi, per lo…

Museo > Lucca
55100, via Galli Tassi 43 Lucca LU
Il percorso museale si snoda attraverso i preziosi ambienti del palazzo costruito tra il XVI e il XVII secolo: la Camera degli…

Museo > Lucca
55100, via S. Andrea 43 Lucca LU
Suddiviso in 23 sezioni dedicate agli italiani e agli alleati che combatterono per la liberazione del territorio italiano, il…

Museo > Lucca
55100, via S. Andrea 58 Lucca LU
Mostra permanente all’interno della quale è possibile ammirare un’esposizione dedicata alle opere e alla vita dei due…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via S. Andrea Lucca LU

Urbanistica > Lucca
55100, via Guinigi Lucca LU
Tra le più tipiche e suggestive vie della città, di intatto sapore medievale, vi prospettano, sui due lati, le case dei…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via Arancio 1 Lucca LU

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via Elisa Lucca LU

Museo > Lucca
55100, corte S. Lorenzo 9 Lucca LU
Divenuta museo nel 1979 e situata nel cuore della città di Lucca, è il luogo dove Giacomo Puccini è nato il 22 dicembre 1858.…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Pierino 11 Lucca LU
Significativo esempio di architettura pisano-lucchese, resa originale dall’insieme di soluzioni romaniche e gotiche dovute alla…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via Guinigi Lucca LU
Le case risalgono al ’200, e danno nome a una strada che è tra i più suggestivi tracciati medievali della città.La torre del…

Chiesa > Lucca
55100, via S. Paolino Lucca LU
È l’unica chiesa di Lucca che si possa definire veramente rinascimentale. Fu ricostruita a partire dal 1515 su progetto di…

Urbanistica > Lucca
55100, piazza S. Michele Lucca LU
La grande mole della chiesa di S. Michele domina la piazza, centro della socialità cittadina fin dall’antichità, quando qui…

Chiesa > Lucca
55100, piazza del Suffragio Lucca LU

Chiesa > Lucca
55100, piazza del Suffragio Lucca LU

Edificio Monumentale > Lucca
55100, piazza S. Michele Lucca LU

Edificio Monumentale > Lucca
55100, casermetta S. Donato, mura urbane Lucca LU

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Alessandro Lucca LU

Museo > Lucca
55100, via S. Micheletto 3 Lucca LU
La Fondazione si occupa di attività di studio e di ricerca sull'arte, organizza laboratori didattici e creativi e ospita al suo…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Maria Forisportam Lucca LU
Fuori dalle mura d’età romana, la chiesa è certamente antica: era collegata a un ospedale di cui si ha notizia fin dal…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Giusto Lucca LU

Museo > Lucca
55100, via Vittorio Emanuele II 3 Lucca LU

Museo > Lucca
55100, piazza S. Romano 4 Lucca LU
Allestito negli ampi spazi di un prestigioso edificio del centro storico di Lucca, è il primo museo del fumetto in Italia,…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, cortile Carrara 1 Lucca LU
Il palazzo è l’ultimo di una lunga serie di edifici che si sono avvicendati nei secoli al lato occidentale di piazza…

Urbanistica > Lucca
55100, piazza Napoleone Lucca LU
La vasta area rettangolare contornata da platani fu realizzata nel 1806 da Théodore Bienaimé e Giovanni Lazzarini. Le sue…

Città > Lucca
Lucca LU
Le intatte atmosfere che si colgono percorrendo le vie della Lucca storica sono così lontane dalla modernità da far sperare che…

Natura > Lucca
55100, via del Giardino Botanico 14 Lucca LU
L'orto botanico, fondato nella prima metà del XIX, conserva tra l'altro le idrofite che un tempo vivevano numerose nelle paludi…

Museo > Lucca
55100, piazza Antelminelli Lucca LU
Il complesso è stato aperto nel 1992 coordinando felicemente strutture e raccolte diverse.In particolare, il Museo della…

Museo > Lucca
55100, casermetta S. Donato, mura urbane Lucca LU
La Zecca di Lucca costituisce un caso pressoché unico nel panorama della numismatica: con i suoi dodici secoli di attività…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Giovanni Lucca LU
Era questa la cattedrale di Lucca fino agli inizi dell’ottavo secolo, quando il titolo passò a S. Martino. Qui rimase comunque…

Urbanistica > Lucca
55100, piazza S. Martino Lucca LU
È al centro di un sistema di tre piazze – S. Giovanni, S. Martino e Antelminelli – rese altamente scenografiche…

Museo > Lucca
55100, cortile degli Svizzeri 6 Lucca LU
Il museo, ospitato negli ambienti del palazzo della Provincia, edificato da Bartolomeo Ammannati nel 1578 come palazzo della…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Romano Lucca LU
Il più antico convento domenicano di Lucca ebbe un ruolo di primo piano nella vita religiosa e civile della città.La chiesa,…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Martino Lucca LU
La tradizione vuole che la cattedrale – dedicata a san Martino – sia stata fondata nel sesto secolo da san Frediano, allora…

Città > Lucca
Lucca LU
Un centro storico ricco di chiese, torri e piazze medievali. La città si apre sulla montuosa Garfagnana, la pianeggiante…

Natura > Collodi
51014, piazza della Vittoria 1 Collodi PT
Nel grande giardino della villa Garzoni, una moderna casa delle farfalle con oltre 400 specie da tutto il mondo, libere di volare…

Natura > Collodi
51014, piazza della Vittoria 1 Collodi PT
Il giardino di Villa Garzoni mostra geometrie rinascimentali e stravaganze barocche. Fu realizzato tra metà ’600 e ’700,…

Città > Capannori
Capannori LU

Edificio Monumentale > Collodi
51014, piazza della Vittoria 1 Collodi PT
L’imponente residenza (di proprietà privata) sembra arginare dal basso la scenografica cascata delle case del borgo.Villa…