- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:

Edificio Monumentale > Correggio
Palazzo del Municipio
42015, corso Mazzini 33 Correggio RE
Al civico numero 33 di corso Mazzini si trova il palazzo del Municipio (secoli XVIII-XIX), nel cui atrio è conservato un busto…

Città > Correggio
Correggio
Correggio RE
In questo lembo della pianura emiliana, per «corrigia» si intendeva la striscia di terra che emergeva dalla palude antica tra…

Città > Correggio
Correggio
Correggio RE
Sorta sulle terre emerse dalle paludi, tra il torrente Crostolo e il fiume Secchia, da cui il nome “Corrigia” (stretta lingua…

Urbanistica > Correggio
Corso Mazzini
42015, corso Mazzini Correggio RE
Antica strada maestra, caratterizzata da grandi palazzi borghesi, corso Mazzini riprende, nell’andamento curvilineo, il…

Museo > Correggio
Correggio Art Home
42015, via Borgovecchio 39 Correggio RE
Non lontano dal palazzo del Municipio si incontra la casa del Correggio, parzialmente ricostruita nel 1755 sul luogo di quella…

Edificio Monumentale > Correggio
Palazzo dei Principi
42015, corso Cavour 7 Correggio RE
Raffinata architettura rinascimentale, eretta nel 1507 da Francesca di Brandeburgo, vedova di Borso da Correggio, è il…

Museo > Correggio
Museo civico Il Correggio
42015, c/o palazzo dei Principi, piazza Cavour 7 Correggio RE
Occupa l’intero primo piano del palazzo dei Principi, e si divide in due sezioni: una con la collezione permanente, e l’altra…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Correggio
Basilica dei Ss. Quirino e Michele Arcangelo
42015, corso Cavour 5 Correggio RE
Attribuita da alcuni studiosi a Jacopo Barozzi, detto il Vignola, ma forse più propriamente di ascendenza ferrarese, la basilica…

Edificio Monumentale > Correggio
Teatro Bonifazio Asioli
42015, corso Cavour 9 Correggio RE
Adiacente al palazzo dei Principi si erge la facciata di linearità neoclassica del teatro, tempio tuttora attivo della musica e…

Chiesa > Correggio
S. Francesco
42015, via Roma Correggio RE
La chiesa presenta un’armoniosa architettura quattrocentesca in cotto con fregi, rosoni e lesene, semplici ma di grande effetto…

Chiesa > Correggio
Madonna della Rosa
42015, viale Repubblica Correggio RE
Dalla via Circondaria si accede a quello che è considerato il vero santuario di Correggio, la chiesa della Madonna della Rosa…

Edificio Monumentale > Correggio
Casino Cottafavi
42015, via Campagnola Correggio RE
Il casino, edificato in stile neomedievale su preesistenze settecentesche, è stato forse progettato da Piergiacinto Terrachini;…

Museo > Correggio
Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari
42015, via Bottegone 16 Correggio RE
La raccolta, allestita dallo studioso Carlo Contini, comprende oggetti d'arte popolare, ceramiche, suppellettili, intagli. Si…

Archeologia > Correggio
Canolo
42015, Correggio RE
4 km a nord di Correggio, rappresenta un importante sito archeologico con resti dall’epoca preromana al medioevo; comprende…

Museo > San Martino in Rio
Museo dell'Automobile
42018, via A. Barbieri 12 San Martino in Rio RE
Qui dal 1956 ha trovato casa il museo, una ristretta selezione da una dozzina di collezioni private. Collocato in un grande…
Convenzione Touring Club

Natura > Correggio
Area di Riequilibrio ecologico Oasi di Budrio
42015, via Imbreto Correggio RE
Poco a sud rispetto a Correggio si incontra questa area di riequilibrio ecologico, estesa su una superficie di circa 6 ettari sul…

Chiesa > Correggio
Pieve dell’Ascensione di N.S. Gesù Cristo
42015, Correggio RE
In una frazione 3 km a ovest di Correggio si trova questa antichissima pieve (ristrutturata nel 1824 dall’architetto Francesco…

Città > San Martino in Rio
San Martino in Rio
San Martino in Rio RE
La più piccola delle “piccole capitali del Rinascimento”, connotata al centro dell’abitato dalla mole della possente Rocca…

Museo > San Martino in Rio
Museo dell'Agricoltura e del Mondo rurale
42018, corso Umberto I 22 San Martino in Rio RE
Si trova al pianoterra della Rocca Estense, vi sono esposti materiali della cultura contadina della media pianura reggiana e…

Edificio Monumentale > San Martino in Rio
Rocca Estense
42018, corso Umberto I 22 San Martino in Rio RE
Già appartenente ai Canossa, subì distruzioni, come quella a opera di Federico Barbarossa, e varie ricostruzioni fino ad…

Città > Rio Saliceto
Rio Saliceto
Rio Saliceto RE
In una campagna di recente bonifica, segnata da canali (il nome origina dalla diffusione dei salici palustri), 6 km a nord di…

Chiesa > Campagnola Emilia
SS. Trinità
42012, via Abbazia 28 Campagnola Emilia RE
A sud-est dell’abitato s’incontra la chiesa detta comunemente “abbazia di Campagnola”. Fondata nel XII secolo, era una…

Chiesa > Carpi
S. Nicolò
41012, piazzale S. Nicolò 3 Carpi MO
Chiesa rinascimentale eretta nel 1494, completata da Baldassarre Peruzzi nel 1516; all'interno superbi paliotti in scagliola e…

Città > Campagnola Emilia
Campagnola Emilia
Campagnola Emilia RE
Il borgo agricolo poco distante da Novellara, documentato nel 772, appartenne ai Canossa, al monastero di Frassinoro e ai Da…

Museo > Carpi
Museo diocesano d'Arte Sacra
41012, c/o S. Ignazio, corso Fanti 44 Carpi MO
Apertura: temporaneamente…

Museo > Carpi
Musei di Palazzo dei Pio
41012, piazza dei Martiri 68 Carpi MO
Il complesso museale ha sede nei preziosi ambienti del palazzo dei Pio, detto anche Castello, fusione di vari edifici eretti tra…

Museo > Carpi
Musei di Palazzo dei Pio-Museo Monumento al Deportato
41012, piazza Martiri 68 Carpi MO
Situato nell'ala nord del Palazzo dei Pio, il museo si sviluppa in tredici stanze contenenti testimonianze sul vicino campo di…
Convenzione Touring Club

Museo > Carpi
Musei di Palazzo dei Pio-Museo del Palazzo
41012, piazza Martiri 68 Carpi MO
Sito al piano nobile, con affreschi murari e opere di diversi pittori, tra cui Giovanni del Sega e Bernardino Loschi, il museo si…
Convenzione Touring Club

Museo > Carpi
Musei di Palazzo dei Pio-Museo della Città
41012, piazza Martiri 68 Carpi MO
Appartiene ai musei di Palazzo dei Pio ed espone collezioni di opere sulle attività di Carpi, documenti, macchinari agricoli,…
Convenzione Touring Club

Urbanistica > Carpi
Piazza dei Martiri
41012, piazza dei Martiri Carpi MO
Una delle più vaste d'Italia, scenografica, centro della città rinascimentale, è chiusa su un lato dal quattrocentesco Portico…

Edificio Monumentale > Carpi
Palazzo dei Pio
41012, piazza dei Martiri 68 Carpi MO
Detto anche il Castello, complessa mole in laterizi, animata da torri, costituita dalle parti superstiti dell'antica Cittadella…

Chiesa > Carpi
S. Maria in Castello-La Sagra
41012, piazza Re Astolfo Carpi MO
Detta la Sagra, eretta secondo la tradizione a metà dell'VIII sec. da Astolfo re dei Longobardi, e già documentata nel IX…

Città > Carpi
Carpi
Carpi MO
La manifattura del truciolo già nel '400 fabbricava cappelli con paglie tagliate dai tronchi di salice e pioppo. Ora la stessa…

Città > Carpi
Carpi
Carpi MO
La cittadina rinascimentale offre un paniere di prodotti tipici. Ne sono esempio la bomba di riso, la mostarda, le prugne in…

Chiesa > Carpi
S. Maria Assunta
41012, piazza dei Martiri Carpi MO
Cattedrale della città, fu iniziata nel 1514 e completata solo nel sec. XVIII; ha una fronte barocca e un interno rinascimentale…

Museo > Bagnolo in Piano
Collezione «Nello Salsapariglia»
42011, Bagnolo in Piano RE
Nella frazione di Pieve Rossa si può visitare questo piccolo tesoro messo assieme dal fondatore – cui è intitolato – in una…

Città > Bagnolo in Piano
Bagnolo in Piano
Bagnolo in Piano RE
Centro agricolo e industriale, ormai appendice di Reggio, mostra un aspetto rinnovato nel recupero dei caratteri storici e nei…

Edificio Monumentale > Novellara
Casino di Sopra
42017, via Casino di Sopra Novellara RE
I casini dei Gonzaga, rinascimentali residenze di campagna al servizio della nobiltà di corte, si trovano tuttora fuori…

Museo > Novellara
Museo civico Gonzaga
42017, c/o rocca dei Gonzaga, piazzale Marconi 1 Novellara RE
È ospitato al primo piano della Rocca, sede anche del municipio. Allestito in diverse sale, alcune con decorazioni originali,…

Museo > Novellara
Museo della Civiltà Contadina
42017, piazzale Marconi 1 Novellara RE
Il museo, di proprietà civica, è stato inaugurato nel 1976 e ha sede nella Rocca Gonzaga. La raccolta è organizzata in due…

Chiesa > Novellara
Collegiata di S. Stefano
42017, piazza Battisti 2 Novellara RE
Eretta nel 1567 su disegno dell’Orsi, con campanile del 1616, si connota per la settecentesca facciata barocca, opera di G.B.…

Edificio Monumentale > Novellara
Rocca dei Gonzaga
42017, piazzale Marconi Novellara RE
Iniziata nella seconda metà del Trecento (1350-63) e ristrutturata nei secoli XV-XVI, periodo di cui conserva fregi, soffitti…

Edificio Monumentale > Novellara
Teatro comunale «Franco Tagliavini»
42017, piazzale Marconi 1 Novellara RE
Costruito tra il 1862 e il 1868 da Antonio Tegani, al posto di quello cinquecentesco in legno decorato da Lelio Orsi, replica in…

Urbanistica > Novellara
Piazza Unità d'Italia
42017, piazza Unità d'Italia Novellara RE
Ampio spazio rettangolare, perimetrato da portici rinascimentali e definito a ovest dall’imponente architettura della…

Città > Novellara
Novellara
Novellara RE
Terra delle nebbie, nella radice del nome, questo centro agricolo e industriale nel cuore della Bassa reggiana permeata dal…

Città > Novellara
Novellara
Novellara RE
Centro agricolo e industriale, fu dal 1335 al 1728 capitale di un piccolo stato indipendente sotto il dominio di un ramo dei…

Chiesa > Novellara
Santuario della Beata Vergine della Fossetta
42017, stradello Fossetta Novellara RE
A settentrione del centro storico, all’imbocco della provinciale per Reggiolo, è luogo di culto meta di pellegrinaggi,…

Museo > Campogalliano
Museo della Bilancia
41011, via Garibaldi 34/A Campogalliano MO
Il museo della città della bilancia, unico nel suo genere, illustra la storia degli strumenti per pesare (oltre 10.000 reperti…
Convenzione Touring Club

Edificio Monumentale > Novellara
Casino di Sotto
42017, via M. D'Azeglio Novellara RE
I casini dei Gonzaga, rinascimentali residenze di campagna al servizio della nobiltà di corte, si trovano tuttora fuori…

Chiesa > Rubiera
Ss. Faustino e Giovita
42048, via per S. Faustino 51 Rubiera RE
In una piccola frazione rurale, tra la via Emilia e l’autostrada del Sole, sulla direttrice per San Martino in Rio, sorge la…

Museo > Fossoli
Ex-Campo di Concentramento
41010, via Remesina Esterna 32 Fossoli MO
Il recinto di transito usato dai nazisti, a partire dal marzo del 1944, come anticamera dei campi di concentramento del Terzo…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Stazione AV Mediopadana
42100, via Città del Tricolore Reggio nell´Emilia RE
Progetto di Santiago Calatrava, inaugurato nel 2013, è la nuova stazione – intermedia tra Milano e Bologna – sulla linea…

Città > Fabbrico
Fabbrico
Fabbrico RE
Cittadina industriosa e animata, coniuga il sobrio equilibrio dei paesi della Bassa reggiana con la forte presenza della…

Natura > Rubiera
Riserva naturale della Cassa di Espansione del Fiume Secchia
42048, via del Rivone Rubiera RE
Riserva naturale lungo il corso del fiume Secchia, caratterizzata da specchi d’acqua permanenti con isolotti e penisole, è…

Edificio Monumentale > Rubiera
Corte Ospitale
42048, via Fontana 2 Rubiera RE
Rubiera conserva segni del passato di snodo commerciale nel complesso della Corte Ospitale, uno dei più importanti ospedali per…

Urbanistica > Reggio nell´Emilia
Ponti di Calatrava
42100, viale dei Trattati di Roma Reggio nell´Emilia RE
Un trittico di ponti costruiti dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava lungo l’asse viario che collega Reggio e la Bassa…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Villa del Mauriziano
42100, via Pasteur 11 Reggio nell´Emilia RE
Signorile dimora quattrocentesca, sulla sponda est del torrente Rodano e immediatamente a sud della via Emilia, fu di proprietà…

Città > Rubiera
Rubiera
Rubiera RE
All’intersezione della via Emilia con il fiume Secchia, la cittadina conserva segni del passato di snodo commerciale nel…

Edificio Monumentale > Rubiera
Palazzo Sacrati
42048, via Emilia Est 5 Rubiera RE
Nella configurazione a pianta rettangolare del centro storico di Rubiera, spicca tra la sequenza di case porticate sulla via…

Museo > Reggio nell´Emilia
Museo di Storia della Psichiatria
42100, via G. Amendola 2 Reggio nell´Emilia RE
Ospitato nel padiglione Lombroso del complesso manicomiale dell’Ospedale S. Lazzaro (vi fu ricoverato tra il 1945 e il 1948…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Ospedale S. Lazzaro
42100, via G. Amendola 2 Reggio nell´Emilia RE
Con palazzi e padiglioni distribuiti tra giardini, che accompagnano per oltre 1 km il fianco nord della via Emilia levante (in…

Museo > Reggio nell´Emilia
Centro di Documentazione di Storia della Psichiatria "San Lazzaro"
42122, via Amendola 2 Reggio nell´Emilia RE
L'ex ospedale psichiatrico di S. Lazzaro ospita un museo dove sono testimoniati i metodi di cura delle malattie mentali. Sono…

Natura > Reggio nell´Emilia
Oasi di Marmirolo
42100, via della Pace Reggio nell´Emilia RE
Antico invaso creato dall’attività di estrazione di argille, trasformato in uno specchio d’acqua circondato da vegetazione…

Museo > Reggio nell´Emilia
Centro internazionale «Loris Malaguzzi»
42100, viale Bligny 1/A Reggio nell´Emilia RE
I 12000 metri quadri dell’ex Complesso Locatelli, ben conservata architettura industriale risalente agli anni Venti del secolo…


Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo Guizzardi-Guidotti
42100, via Roma 53 Reggio nell´Emilia RE
Costruito nel 1659 e adibito in gran parte a filatoio, oggi sede della Camera del Lavoro, mostra un notevole scalone barocco,…

Città > Reggio nell´Emilia
Reggio nell´Emilia
Reggio nell´Emilia RE
La pianura è una distesa di campi di cereali e foraggio che alimentano i numerosi allevamenti bovini e suini (salame…

Chiesa > Reggio nell´Emilia
Chiostri di S. Domenico
42100, via Dante Alighieri 11 Reggio nell´Emilia RE
Nella piazzetta omonima, a nord di via Emilia S. Pietro, e nell’isolato che si estende a nord-est, si trova uno dei più…

Urbanistica > Reggio nell´Emilia
Via Emilia S. Pietro
42100, via Emilia S. Pietro Reggio nell´Emilia RE
Al limitare di piazza Tricolore si nota l’interessante “barriera daziaria Vittorio Emanuele”, dell’architetto Achille…

Museo > Reggio nell´Emilia
Museo degli Alpini
42122, viale Olimpia 1/B Reggio nell´Emilia RE
Esposizione permanente di cimeli storici, armi, divise, cappelli, utensili e materiale usato dagli alpini dalla prima guerra…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo Da Mosto
42100, via Mari 7 Reggio nell´Emilia RE
Prestigiosa costruzione rinascimentale di matrice ferrarese, recentemente restaurata, è attribuita all’area di Biagio Rossetti…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo Fontanelli-Ceretti
42100, via Dante Alighieri 1 Reggio nell´Emilia RE
Di sobrio disegno rinascimentale, della prima metà del XVI secolo, conserva, con l’ordine originale in mattoni, un balconcino…

Chiesa > Reggio nell´Emilia
Chiostri benedettini dei Ss. Pietro e Prospero
42100, via Emilia S. Pietro 44/C Reggio nell´Emilia RE
L’ex monastero, annesso alla chiesa dei Ss. Pietro e Prospero, conserva due notevoli chiostri recuperati a uso pubblico dopo…

Chiesa > Reggio nell´Emilia
Ss. Pietro e Prospero
42100, via Emilia S. Pietro Reggio nell´Emilia RE
La chiesa affaccia dall’alto di una gradinata sulla via Emilia, è una delle più antiche della città (secolo XII),…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo Cassoli
42100, via Roma 11 Reggio nell´Emilia RE
Questa dimora di origine cinquecentesca, e composizione forse di ispirazione ferrarese, si distingue per la successiva…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo Ruini
42100, via Emilia S. Pietro 39 Reggio nell´Emilia RE
Il palazzo, con la sua sobria e raffinata facciata secentesca, presenta un portico a sei arcate ornate da medaglioni. Della parte…

Città > Rolo
Rolo
Rolo RE
Uno dei più antichi centri del territorio – già nominato in un documento del 772 –, all’estremità nord-orientale della…

Natura > Reggio nell´Emilia
Parco del Popolo
42100, piazza della Vittoria Reggio nell´Emilia RE
I giardini pubblici si sviluppano lungo un’area di 6 ettari a verde sul sito dell’ex Cittadella (secolo XIV) abbattuta nel…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo Zoboli
42100, via Roma 10 Reggio nell´Emilia RE
Questo vasto complesso quattrocentesco, distribuito tra via Roma e l’ortogonale via Sessi, prende il nome da una famiglia di…

Museo > Reggio nell´Emilia
Palazzo dei Musei
41121, via L. Spallanzani 1 Reggio nell´Emilia RE
La sede storica dei Musei Civici è oggi il polo centrale di una rete che include cinque sedi museali (oltre al palazzo dei Musei…

Museo > Rolo
Museo della Tarsia
42047, corso Repubblica 39 Rolo RE
Allestito presso il municipio, espone esemplari finemente lavorati di mobili intarsiati, unitamente ad attrezzi e a una corposa…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo Fontanelli-Sacrati
42100, via Emilia S. Pietro 27-29 Reggio nell´Emilia RE
Su via Emilia S. Pietro risalta l’alto portico del palazzo, un grande edificio formato da due corpi di fabbrica, che mostra…

Museo > Reggio nell´Emilia
La Città e il Territorio
42100, via L. Spallanzani 1 Reggio nell´Emilia RE
Al primo piano, un nuovo allestimento in corso di attuazione consentirà di seguire la storia della città e del territorio dal…

Museo > Reggio nell´Emilia
Museo di Reggio in Età romana
42100, via L. Spallanzani 1 Reggio nell´Emilia RE
Presenta testimonianze e reperti dalla fondazione della città all’età barbarica; da segnalare il recente (2015) allestimento…

Museo > Reggio nell´Emilia
Portico dei Marmi
42100, via L. Spallanzani 1 Reggio nell´Emilia RE
L’ex Gliptoteca, restaurata e ampliata nel 1991, si trova al piano rialzato del palazzo e custodisce un’ampia raccolta di…

Museo > Reggio nell´Emilia
Museo di Paletnologia «Gaetano Chierici»
42100, via L. Spallanzani 1 Reggio nell´Emilia RE
Sito al piano rialzato del palazzo, rappresenta un’inestimabile documento della cultura museologica del tardo Ottocento, e tra…

Chiesa > Reggio nell´Emilia
S. Nicolò
42100, via Sessi 5 Reggio nell´Emilia RE
All’incrocio con la via omonima, è la chiesa di S. Nicolò, priva di facciata (ingresso dal bel chiostro quattrocentesco, o…

Museo > Reggio nell´Emilia
Museo Spallanzani di Scienze naturali
42100, via L. Spallanzani 1 Reggio nell´Emilia RE
Al piano rialzato del palazzo, ospita la raccolta zoologica, mineralogica e paleontologica dello scienziato Lazzaro Spallanzani…

Chiesa > Reggio nell´Emilia
S. Francesco
42100, via L. Spallanzani 1 Reggio nell´Emilia RE
Dietro il piccolo isolato sul lato orientale di piazza Martiri del 7 Luglio emerge la facciata della chiesa di S. Francesco…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo Fossa
42100, via Roma 4-6 Reggio nell´Emilia RE
Il portale rinascimentale bugnato con punte di diamante e il coronamento a finta merlatura e decorazione figurata (secolo XV, in…

Urbanistica > Reggio nell´Emilia
Via Roma
42100, via Roma Reggio nell´Emilia RE
Cardine della città romana, la stretta e allungata arteria che si stacca verso nord da via Emilia S. Pietro conserva nel tratto…

Urbanistica > Reggio nell´Emilia
Piazza Martiri del 7 Luglio
42100, piazza Martiri del 7 Luglio Reggio nell´Emilia RE
Chiusa a nord dal Teatro Municipale e a est dai Musei Civici, l’ampia piazza è luogo simbolo della città, teatro delle…

Museo > Modena
Museo del Presepe
41010, chiesa di Villanova, via di Villanova 692/5 Modena MO
Si tratta di una grande esposizione di presepi artistici di diverse epoche e provenienza: presepi della tradizione romana e…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Università di Modena e Reggio Emilia
42100, viale A. Allegri 9 Reggio nell´Emilia RE
Coronato da due ali prominenti su viale Allegri (dal civico numero 9 al 15), il lungo prospetto, in parte porticato,…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo del Boiardo
42100, via Boiardi 5 Reggio nell´Emilia RE
In una delle traverse a sud di via Emilia S. Pietro, via Boiardi, oltre il civico 1, dove si trova casa Fiordibelli-Boiardi,…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo Spalletti-Trivelli
42100, via Emilia S. Pietro 4 Reggio nell´Emilia RE
Piccolo scrigno d’arte, è sede del Credito Emiliano, di cui contiene una importante collezione d’arte – visitabile solo su…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Fondazione I Teatri-Teatro Valli
42100, piazza Martiri del 7 luglio Reggio nell´Emilia RE
Edificio di imponente architettura neoclassica, eretto tra il 1852 e il 1857 da Cesare Costa, si staglia nella cornice alberata…

Urbanistica > Reggio nell´Emilia
Piazza della Vittoria
42100, piazza della Vittoria Reggio nell´Emilia RE
Dal 2016 piazza Martiri del 7 Luglio si allarga, con continuità sia architettonica sia fisica, all’adiacente, riqualificata,…

Chiesa > Reggio nell´Emilia
Ss. Girolamo e Vitale
42100, via S. Girolamo Reggio nell´Emilia RE
Singolare costruzione di Gaspare Vigarani (1646) con facciata classicheggiante, racchiude tre chiese come scatole cinesi: una…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Fondazione I Teatri-Teatro Cavallerizza-Cesare Zavattini
42100, viale A. Allegri 8/A Reggio nell´Emilia RE
Un basso corpo separato dall’ala meridionale dell’ex Caserma Zucchi, rientrato su viale Allegri e coronato da un sobrio…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo Bussetti
42100, piazza del Monte 6 Reggio nell´Emilia RE
Con la sua mole imponente, chiude il lato meridionale di piazza del Monte. Il palazzo, risalente al 1657, si ipotizza disegnato…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo Vescovile
42100, via Vittorio Veneto 6 Reggio nell´Emilia RE
Sul lato orientale di piazza Prampolini si estende la facciata rinascimentale del palazzo commissionato alla fine del XV secolo…

Museo > Reggio nell´Emilia
Museo diocesano di Arte sacra
42121, c/o palazzo Vescovile, via Vittorio Veneto 6 Reggio nell´Emilia RE
Si trova al piano terra del Palazzo Vescovile ed è allestito con oggetti, materiali e opere che raccontano la storia della…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo del Capitano del Popolo
42100, piazza del Monte 2 Reggio nell´Emilia RE
Sulla caratteristica piazza del Monte spicca quello che oggi è sede dell’hotel Posta. Risalente al 1281, ricostruito in stile…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Fondazione I Teatri-Teatro Ariosto
42100, via Cairoli 1 Reggio nell´Emilia RE
Eretto nel 1878 con funzione di politeama (quindi palcoscenico per i più svariati tipi di spettacolo) su un preesistente teatro…

Urbanistica > Reggio nell´Emilia
Piazza del Monte
42100, piazza del Monte Reggio nell´Emilia RE
Appena pronunciata alla congiunzione tra i due segmenti di via Emilia (Emilia S. Pietro ed Emilia S. Stefano), con cui condivide…

Urbanistica > Reggio nell´Emilia
Piazza S. Prospero
42100, piazza S. Prospero Reggio nell´Emilia RE
Anticamente chiamata piazza delle Erbe, e tuttora sede di mercato, piazza S. Prospero è detta comunemente “piazza Piccola”…

Urbanistica > Reggio nell´Emilia
Via Emilia S. Stefano
42100, via Emilia S. Stefano Reggio nell´Emilia RE
Il segmento occidentale della via Emilia mostra su entrambi i lati interessanti architetture, in cui il prevalente segno…

Chiesa > Reggio nell´Emilia
S. Prospero
42100, piazza S. Prospero Reggio nell´Emilia RE
Edificata qualche anno prima del Mille (fu consacrata nel 997), la basilica è tra le più antiche chiese della città.…

Museo > Reggio nell´Emilia
Civica Galleria «Anna e Luigi Parmeggiani»
40123, corso Cairoli 2 Reggio nell´Emilia RE
Eccentrico esempio di architettura eclettica, concepito già come museo da Ascanio Ferrari, che lo progettò nei primi decenni…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Torre dell'Orologio
42100, c/o palazzo del Monte di Pietà, piazza Prampolini Reggio nell´Emilia RE
Sormonta il palazzo del Monte di Pietà, è alta 47 m, e riprende l’originaria torre merlata, eretta nel 1216, della quale…

Edificio Monumentale > Reggio nell´Emilia
Palazzo del Monte di Pietà
42100, piazza Prampolini Reggio nell´Emilia RE
Vero e proprio baricentro topografico della città, sul lato settentrionale di piazza Prampolini e cerniera con l’adiacente…

Urbanistica > Reggio nell´Emilia
Via S. Carlo
42100, via S. Carlo Reggio nell´Emilia RE
Caratteristica nella sequenza di case porticate, collega via Toschi a piazza Fontanesi su un percorso segnato dal nuovo…

Museo > Reggio nell´Emilia
Spazio Gerra
42100, piazza XXV Aprile 2 Reggio nell´Emilia RE
Nella raccolta piazza XXV Aprile, raggiungibile per un corto passaggio da via Cairoli, questo nuovo spazio per l’arte…

Urbanistica > Reggio nell´Emilia
Via Toschi
42100, via Toschi Reggio nell´Emilia RE
Stretta e animata da botteghe, è una via impreziosita da edifici signorili soprattutto nel tratto che segue l’incrocio con via…

Museo > Reggio nell´Emilia
Archivio di Stato
42100, corso Cairoli 6 Reggio nell´Emilia RE
Di sobrie linee neoclassiche, disegnate da Pietro Marchelli nel 1839, palazzo Carmi conserva documenti a partire dal IX secolo e…

Chiesa > Reggio nell´Emilia
Battistero di S. Giovanni Battista
42121, piazza Prampolini Reggio nell´Emilia RE
Dell’XI secolo, caratterizzato da una pianta a croce latina al cui centro si trovava il fonte battesimale, è stato…

Chiesa > Reggio nell´Emilia
Duomo
42100, piazza Prampolini Reggio nell´Emilia RE
Sul lato est di piazza Prampolini, di origine romanica (secolo IX), rimaneggiato nel tempo, il Duomo sorge su una preesistente…