Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Urbanistica > Civitella Alfedena
67030, Civitella Alfedena AQ
È il piazzale asfaltato, a 1100 m, che segna la fine della strada proveniente dal piazzale basso, dove c'è il parcheggio. La…

Natura > Civitella Alfedena
67030, Civitella Alfedena AQ
È la prima delle cascate, caratterizzata da tre salti, che si incontrano percorrendo il sentiero che parte dalla parte alta del…

Natura > Civitella Alfedena
67030, Civitella Alfedena AQ
Superato il ponticello di fronte alla cascata delle Tre Cannelle, il sentiero sale leggermente e si sposta in un altro…

Urbanistica > Civitella Alfedena
67030, via Gravare Civitella Alfedena AQ
È il punto dove si trova l'Area Servizi e l'accesso alla Camosciara, uno splendido anfiteatro roccioso dall'aspetto dolomitico…

Edificio Monumentale > Civitella Alfedena
67030, Civitella Alfedena AQ
Si trova a 1437 m di quota in un fitto bosco di faggio, nel cuore della riserva integrale, dove è assolutamente vietato…

Natura > Civitella Alfedena
67030, Civitella Alfedena AQ
Alla fine della val di Rose, a 1980 m, è uno dei punti del Parco dove è più facile avvistare il camoscio. Vi si arriva dal…

Museo > Villetta Barrea
67030, via Roma Villetta Barrea AQ
Museo del territorio, espone utensili della vita quotidiana dei pastori. Si organizzano visite presso le attività pastorali…

Città > Civitella Alfedena
Civitella Alfedena AQ
È il più piccolo paese del Parco e sorge alle pendici del monte Sterpi d’Alto, che segna l’inizio del meraviglioso…

Città > Civitella Alfedena
Civitella Alfedena AQ
È il più piccolo paese del Parco e sorge alle pendici del monte Sterpi d’Alto, che segna l’inizio del meraviglioso…

Museo > Civitella Alfedena
67030, via S. Lucia 17 Civitella Alfedena AQ
Il museo, che ha sede in una ex stalla nei pressi del centro di visita del Parco nazionale d'Abruzzo, raccoglie una vasta…

Edificio Monumentale > Barrea
67030, Barrea AQ
Rifugio non custodito, a 1952 m sull'omonimo valico che separa la val di Sangro dalla val Canneto. Si raggiunge dopo alcuni…

Natura > Barrea
67030, Barrea AQ
Ospita una delle più belle faggete del Parco, frequentata anche dagli orsi, ed è attraversata dal sentiero K6. Il suo nome…

Natura > Opi
67030, Opi AQ
È una cavità bassa e lunga, che si trova a circa 1300 m lungo il percorso che porta al passo dell'Orso, ed è una delle cinque…

Natura > Opi
67030, Opi AQ
Valico a 1689 m che mette in comunicazione la val Fondillo, abruzzese, con la val Canneto, laziale. Qui passava anche un'antica…

Natura > Barrea
67030, Barrea AQ
Sorgente che sgorga in una piccola radura in mezzo alla faggeta a 1262 m, ai piedi del monte Iannazzone. Si trova facilmente…

Natura > Opi
67030, Opi AQ
Affluente del fiume Sangro, è un limpido torrente alimentato da cinque sorgenti dedicate fin dall'antichità a un nume. La più…

Museo > Opi
67030, SS 83 al km 52 Opi AQ
Il vecchio capannone che un tempo era utilizzato per la lavorazione del legno proveniente dalle faggete della valle, ospita oggi…

Natura > Barrea
67030, Barrea AQ
Incastonato in una conca a 1591 m, dominata dalle cime del monte Iamiccio, del Tartaro, dell'Altare e del Petroso, è l'unico…

Natura > Barrea
67030, Barrea AQ
Sorgente a circa 1 km dalla Fonte Sambuco. Indica il punto in cui comincia il sentiero K4 per la valle…

Edificio Monumentale > Barrea
67030, Barrea AQ
È un'effigie incastonata nella roccia nel 1940 e si trova a circa 1650 metri di quota, lungo il sentiero che risale la valle…

Natura > Barrea
67030, Barrea AQ
Stretta e ombrosa valle chiusa tra il monte Iannazzone e il Serrone. È percorsa da un sentiero che, per lunghi tratti, segue il…

Città > Opi
Opi AQ
Situata su uno sperone roccioso intermedio tra le valli del Sangro, del Fondillo e del Fredda, è centro di origine medievale che…

Museo > Opi
67030, via Torre Opi AQ
Ubicato in una delle poche antiche case di signorili del paese, nel museo trovano posto pannelli e tabelle relativi alla vita del…

Urbanistica > Barrea
67030, Barrea AQ

Natura > Barrea
67030, Barrea AQ
Località a un paio di km dal centro di Barrea dove è presente l'omonima sorgente. Provenendo da Barrea, in direzione Alfedena,…

Museo > Barrea
67030, corso Duca degli Abruzzi Barrea AQ
Apertura: luglio-metà settembre 10-13 e 16-20; metà settembre-giugno, sabato-domenica 10-13 e 16-19ingresso a pagamento con…

Museo > Barrea
67030, via Castello Barrea AQ
Sala multimediale per conoscere la vita segreta dei piccoli mammiferi alati.Apertura: luglio-metà settembre 10-13 e 16-20; metà…

Edificio Monumentale > Barrea
67030, via Castello Barrea AQ
Apertura: luglio-metà settembre 10-13 e 16-20; metà settembre-giugno, sabato-domenica 10-13 e 16-19ingresso a pagamento con…

Natura > Pizzone
86076, Pizzone IS
A 1967 m, è il valico tra il monte Metuccia e il monte Meta e, soprattutto, segna il confine tra Lazio e Molise, quasi con…

Natura > Pescasseroli
67032, Pescasseroli AQ
Altopiano circondato dalle fitte faggete del monte Tranquillo, della Serra del Re e della Serra Traversa, è tra i più…

Natura > Pizzone
86076, Pizzone IS
Sorgente a 1415 m da cui partono le opere di presa dell'acquedotto. Si trova nelle vicinanze di un casotto recintato…

Natura > Pizzone
86076, Pizzone IS
È un pianoro a 1400 m, in località Le Forme, circondato da splendide faggete e, in inverno, punteggiato di piccoli laghetti. È…

Città > San Donato Val di Comino
San Donato Val di Comino FR

Natura > Pescasseroli
67032, Pescasseroli AQ
Grande zona prativa, in leggera discesa, circondata dalle faggete. È lambito dal sentiero D5 che porta a…

Archeologia > Alfedena
67030, via Fonticella Alfedena AQ

Città > Pescasseroli
Pescasseroli AQ
Porta del Parco d’Abruzzo, è borgo di tradizioni pastorali posto sui tratturi che da millenni vedono il passaggio delle…

Museo > Pescasseroli
67032, viale Colli dell'Oro Pescasseroli AQ
Il museo offre una completa panoramica sulla fauna e sulla flora del Parco Nazionale d'Abruzzo. Una sala, con pannelli e reperti,…

Museo > Pescasseroli
67032, piazza B. Croce 5 Pescasseroli AQ
agosto 10-13 e 15.30-19.30; 26 dicembre-6 gennaio 10-13 e 15.30-18; anche a richiesta per gruppi di 25.Apertura: agosto 10-13 e…

Museo > Scontrone
67030, via del Leone Scontrone AQ
Centro museale dedicato alla conoscenza del giacimento paleontologico del periodo Tortoniano inferiore (Miocene superiore),…

Museo > Alfedena
67030, SS 83 al km 76,4 Alfedena AQ
Il museo espone reperti venuti alla luce durante i lavori di scavo dell'antico insediamento italico di Aufidena, centro dei…

Chiesa > Pescasseroli
67032, Pescasseroli AQ
In posizione panoramica sulla conca di Pescasseroli, a quota 1597, domina le meravigliose faggete della Macchiarvana e Macchia…

Edificio Monumentale > Pescasseroli
67032, Pescasseroli AQ
Situato a 1640 m, in una conca aperta verso nord-est appena sotto il valico del monte Tranquillo. Non è custodito ed è composto…

Urbanistica > Alvito
03041, Alvito FR
Località che prende il nome dal ponte presente al km 15 della strada tra Forca d’Acero e Sora. Appena prima del ponte,…

Edificio Monumentale > Alvito
03041, Alvito FR
Rifugio non custodito a 1560 m, in una conca ai margini di una faggeta nell'alto vallone di Lattara. Il locale è sempre aperto…

Città > Scanno
Scanno AQ
Appollaiato nell’alta valle del Sagittario, Scanno è uno dei borghi più fotografati del Belpaese. Molti elementi concorrono a…

Città > Scanno
Scanno AQ
Il borgo vecchio, in una gola alpestre nella valle del fiume Tasso, è di pregio ambientale, con stradette e scale tra case…