Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Castiglione di Garfagnana
55033, Castiglione di Garfagnana LU

Città > Castiglione di Garfagnana
Castiglione di Garfagnana LU
Il paese è dominato dalla Rocca, e cinto da mura del ’300.Nella quattrocentesca chiesa di S. Michele sono notevoli una Madonna…

Chiesa > Castiglione di Garfagnana
55033, Castiglione di Garfagnana LU

Edificio Monumentale > Castiglione di Garfagnana
55033, via S. Pietro Castiglione di Garfagnana LU

Chiesa > Pieve Fosciana
55036, via S. Giovanni 31 Pieve Fosciana LU

Urbanistica > Villa Collemandina
55030, Villa Collemandina LU
La frazione o località di Corfino si trova all'interno della Riserva Naturale che interessa il versante SE del monte Pania di…

Edificio Monumentale > Castelnuovo di Garfagnana
55032, piazzetta Ariosto 1 Castelnuovo di Garfagnana LU

Museo > Castelnuovo di Garfagnana
55032, c/o rocca Ariostotesca, piazzetta Ariosto 1 Castelnuovo di Garfagnana LU
Il museo, sistemato nella Rocca ariostesca, è costituito da due esposizioni distinte. La sezione relativa al Mesolitico…

Città > Castelnuovo di Garfagnana
Castelnuovo di Garfagnana LU
La zona, di cui è uno dei centri principali Calstelnuovo, è considerata l’anima montana di Lucca e lo dichiara in tavola. Del…

Edificio Monumentale > Villa Collemandina
55030, Villa Collemandina LU
Antico nucleo pastorale con case conservate ancora con il tetto in paglia di segale, come dovevano essere un tempo tutte in…

Natura > Villa Collemandina
55030, Villa Collemandina LU
Nato nel 1984 per iniziativa della Comunità Montana della Garfagnana con finalità educative, scientifiche e didattiche,…

Museo > Camporgiano
55031, c/o Rocca Estense, piazza S. Giacomo Camporgiano LU
La raccolta è esposta nel torrione principale della quattrocentesca rocca estense di Camporgiano. Le ceramiche, databili dal…

Natura > Villa Collemandina
55030, Villa Collemandina LU

Edificio Monumentale > Villa Collemandina
55030, Villa Collemandina LU

Edificio Monumentale > Villa Collemandina
55030, Villa Collemandina LU
Il rifugio Isera, a 1209 m di quota, è di proprietà della Comunità Montana della Garfagnana. Sosta utile per chi fa trekking,…

Natura > Villa Collemandina
55030, Villa Collemandina LU
Massiccio montuoso calcareo di tipo apuano alto 1603 m s.l.m, posto nell'alta valle del…

Museo > San Romano in Garfagnana
55038, via del Forte 25 San Romano in Garfagnana LU
In una fortezza datata tra il X e XIII secolo, appartenente alla famiglia Gherardinghi, è stata ricostruita, seguendo il…

Città > San Pellegrino in Alpe
San Pellegrino in Alpe LU
Spicca tra le case l’ospitale, che secondo la tradizione fu fondato nel settimo secolo da Pellegrino e Bianco, devoti scozzesi…

Chiesa > Castiglione di Garfagnana
55033, Castiglione di Garfagnana LU
In posizione panoramica, per tradizione fu fondato dal santo nel VII secolo. All'interno, il tempietto dei Ss. Pellegrino e…

Museo > Castiglione di Garfagnana
55033, via del Voltone 14 Castiglione di Garfagnana LU
La raccolta, allestita nel 1968 da don Luigi Pellegrini, ha sede nell'antico ospizio per viandanti (XII secolo). Custodisce oltre…

Museo > San Romano in Garfagnana
55038, San Romano in Garfagnana LU
Il Museo naturalistico del Centro Visitatori dell'Orecchiella si trova nella riserva omonima, all'interno del Parco Nazionale…

Natura > San Romano in Garfagnana
55038, viale G. Giusti 65 San Romano in Garfagnana LU
Il Parco naturale dell’Orecchiella è un’area protetta di oltre cinquemila ettari, a nord dell’abitato di Corfino.Il…

Natura > Villa Collemandina
55030, Villa Collemandina LU
A 1499 m di quota, un tempo era detta Bandita di…

Museo > Barga
55051, Barga LU

Museo > Castelvecchio Pascoli
55020, Castelvecchio Pascoli LU
Il luogo dove trascorse i suoi ultimi anni il poeta e studioso di letteratura Giovanni Pascoli (1855-1912) è ora un museo.La…

Città > Castelvecchio Pascoli
Castelvecchio Pascoli LU
A 4 km da Barga, nei pressi di Castelvecchio Pascoli, è la casa, trasformata in museo, dove trascorse gli ultimi anni di vita…

Città > Gallicano
Gallicano LU
Il paese è dominato dalla pieve romanica di S. Jacopo, edificata prima del Mille all’interno delle mura alto-medievali. La…

Chiesa > Barga
55051, Barga LU
La chiesa è appartata nel verde presso il cimitero di Loppia.Fondata nel secolo nono o decimo, più tardi rifatta, ha una…

Città > Barga
Barga LU
La cittadina è al centro della media valle del Serchio, ma se ne separò politicamente e culturalmente a partire dal ’300,…

Natura > Villa Minozzo
42030, Villa Minozzo RE
Scenari alpini caratterizzano il tratto superiore della valle del torrente Dolo: ne è artefice l’Abetina Reale, complesso…

Chiesa > Barga
55051, piazza del Duomo Barga LU
Fu costruito a partire dal nono secolo, ampliato nel dodicesimo, rimaneggiato nel ’200 con elementi gotici, e tra ’500 e…

Museo > Barga
55051, c/o palazzo Pretorio, piazza dell'Arringo del Duomo Barga LU
Le sue due sezioni – geologico-paleontologica e archeologica – hanno sede nel due-trecentesco Palazzo pretorio alla sinistra…

Museo > Barga
55051, via di Mezzo 17 Barga LU
Casa Cordati è un palazzo secentesco situato nel centro storico di Barga. Dal 1994 ospita l’esposizione permanente delle opere…

Urbanistica > Villa Minozzo
42030, Villa Minozzo RE
Antica stazione di sosta sulla sponda sinistra del torrente Dolo lungo la direttrice che, attraverso il passo delle Forbici,…

Museo > Coreglia Antelminelli
55025, c/o palazzo Vanni, via del Mangano 17 Coreglia Antelminelli LU
Allestito nel palazzo Vanni, il museo raccoglie circa 1.000 pezzi di carattere sacro e profano che si riferiscono all'epoca di…

Chiesa > Coreglia Antelminelli
55025, via Antelminelli Coreglia Antelminelli LU

Città > Coreglia Antelminelli
Coreglia Antelminelli LU
Oggi è una località di villeggiatura tra i boschi e i vigneti della valle dell’Ania. Nei secoli scorsi, però, era nota…

Natura > Fabbriche di Vergemoli
55020, Fabbriche di Vergemoli LU
La Grotta del Vento, così chiamata per la ventilazione che la percorre, è tra le cavità europee di maggior interesse…

Natura > Villa Minozzo
42030, Villa Minozzo RE
A ovest della valle del Dolo, cui è separata dalla bassa dorsale di Pian del Monte, la valletta boscosa che dà i natali al…