Risultati della ricerca:

Museo > Castelvetrano
Museo civico
91022, c/o palazzo De Mayo, via Garibaldi 50 Castelvetrano TP
Tra le opere esposte al museo si segnalano il famoso Efebo di Selinunte, statuetta bronzea che rappresenta la divinità in età…

Chiesa > Castelvetrano
S. Domenico
91022, piazza Regina Margherita Castelvetrano TP
La chiesa, del 1470 ma successivamente alterata, presenta all'interno, nel presbiterio e nel coro, una ricca decorazione in…

Museo > Castelvetrano
Enoagrimuseum
91022, S.S. 115 al km 104 Castelvetrano TP
Collocato all'interno di una vecchia fattoria, il museo riproduce la tipica cucina contadina ed espone attrezzi agricoli…

Città > Castelvetrano
Castelvetrano
Castelvetrano TP
Immersa in vigne, orti e oliveti del Bélice, è Città dell’Olio. L’extravergine (sapore fruttato leggermente piccante e…

Chiesa > Castelvetrano
Chiesa Madre
91022, piazzale Carlo d'Aragona Castelvetrano TP
Eretta tra il 1520 e il 1579, ha un ricco portale sulla semplice facciata. Nell'interno, a tre navate e con tetto a capriate…

Chiesa > Castelvetrano
SS. Trinità di Delia
91022, via SS. Trinità di Delia Castelvetrano TP
Al margine della valle del torrente Delia, immersa nel verde di un suggestivo giardino, è un significativo esempio di…

Museo > Campobello di Mazara
Museo etno-antropologico della Civiltà Contadina
91021, Palazzo Accardi, piazza Garibaldi Campobello di Mazara TP
Nel centro noto per la produzione di olive e gli impianti vinicoli, è allestito il Museo etno-antropologico, che accoglie…

Archeologia > Selinunte
Santuario della Malophoros
91020, piazzale Marconi Selinunte TP
È un recinto sacro suburbano sulla collina al di là del fiume Modione, l'antico «Selínon», alla cui foce era forse il porto…

Archeologia > Selinunte
Città antica
91020, piazzale Marconi Selinunte TP
Sita sulla collina di Manuzza, a nord dell'acropoli, comprende una strada e resti di varie abitazioni. Dopo la distruzione del…

Città > Selinunte
Selinunte
Selinunte TP
Il suo nome proviene dal fiume che scorre a ovest della città antica, il Selinon (oggi Modione); questo a sua volta lo deriva…

Archeologia > Selinunte
Templi orientali
91020, piazzale Marconi Selinunte TP
Probabilmente circondati da un unico recinto, testimoniano la ricchezza e l'importanza che la città ebbe nel V secolo a.C. Il…

Archeologia > Selinunte
Acropoli
91020, piazzale Marconi Selinunte TP
Sorge su una collina di forma irregolare leggermente inclinata verso il mare, che domina per un lungo tratto di costa in un…