Scopri il mondo Touring

Destinazioni

La mappa dei luoghi d’interesse raccontati e votati dagli utenti
Cerca

Risultati della ricerca:

<<

Filtri  >>

Parere degli utentireset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Massa

Chiesa del Carmine

54100, Via Piastronata 2-26 Massa MS
La chiesa fu fondata nel 1554 da Taddea Malaspina, figlia di Alberico Antonio II Malaspina, che qui venne sepolta. A navata…

Città > Castelnuovo Magra

Castelnuovo Magra

Castelnuovo Magra SP
Il notevole pregio di alcune opere d’arte conservate nella parrocchiale accresce d’interesse la visita di un borgo di crinale…

Edificio Monumentale > Castelnuovo Magra

Castello o Palazzo vescovile

19033, piazza Querciola Castelnuovo Magra SP

Museo > Luni

Museo Etnografico della Colombara

19034, via Cannettolo 1 Luni SP
Il museo è stato allestito presso un frantoio ristrutturato con le macine e le vasche per la spremitura delle olive; raccoglie…

Città > Nicola

Nicola

Nicola SP
Nicola, al termine di una breve ma ripida salita, ha conservato la struttura di borgo sommitale arroccato attorno alla bella…

Chiesa > Luni

Santuario della Madonna del Mirteto

19034, salita alla Madonna 6 Luni SP
Apertura: a richiestaingresso a…

Città > Fosdinovo

Fosdinovo

Fosdinovo MS
Attraverso il parco della Apuane una strada tutta curve e forti dislivelli raggiunge questo paese dal sapore antico; dal castello…

Città > Fosdinovo

Fosdinovo

Fosdinovo MS
È un borgo di crinale, in bellissima posizione sulla val di Magra.Il castello dei Malaspina è documentato dal dodicesimo…

Città > Luni

Luni

Luni SP
Fondata nel 177 a.C., prosperò sotto Roma, resistette alle invasioni ma non all’interrimento del porto (divenuto irreparabile…

Edificio Monumentale > Fosdinovo

Castello

54035, via Papiriana 2 Fosdinovo MS
All'interno del castello, anche B & B gestito dalla famiglia…

Archeologia > Luni

Area archeologica di Luni

19034, via S. Pero 39 Luni SP
Quasi al confine con la Toscana, si trova il sito archeologico della città di Luni, che dà il nome ai vini Doc dei suoi colli…

Edificio Monumentale > Sarzana

Fortezza di Sarzanello

19038, via alla Fortezza Sarzana SP

Archeologia > Luni

Anfiteatro

19034, via S. Pero Luni SP
Distinguono l'area archeologica soprattutto i resti del grande anfiteatro (conteneva 5000 spettatori) fuori dall'antico perimetro…

Museo > Luni

Area archeologica e Sistema museale dell'antica Città di Luni

19034, via Luni 37 Luni SP
Il museo espone i reperti rinvenuti in loco, tra cui si distinguono due statue acefale panneggiate e la serie di ritratti di età…

Chiesa > Sarzana

S. Andrea

19038, via Mazzini Sarzana SP
La chiesa è frutto della radicale trasformazione (1579) di un’antica pieve romanica (le apparteneva la bella bifora in…

Museo > Sarzana

MUdeF-Museo delle Fortezze

19038, via Cittadella Sarzana SP
Grazie a plastici animati, storie narrate da attori, quadri parlanti, un cinema immersivo a 360° e molto altro, verrete…

Museo > Sarzana

Museo Diocesano

19038, piazza Firmafede Sarzana SP
Ha sede nei locali dell’ex oratorio della Misericordia, edificio di fine ’500 frutto di interventi durati tre secoli; il…

Chiesa > Sarzana

S. Francesco

19038, via Paci Sarzana SP
La chiesa, fondata nel XIII secolo, è stata più volte rimaneggiata. Tra le opere d’arte che la corredano si distingue,…