Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Casarano
73042, piazza Garibaldi Casarano LE

Città > Casarano
Casarano LE
Per la fertilità della terra, le industrie vinicole e olearie, la presenza di piccole imprese e l'antica storia, che lega le sue…

Città > Casarano
Casarano LE
Nell'entroterra di Gallipoli, alle falde delle Murge Tarantine, è città da antica data e ha fisionomia coerente a tale rango.…

Città > Casarano
Casarano LE
Per la fertilità della terra, le industrie vinicole e olearie, la presenza di piccole imprese e l'antica storia, che lega le sue…

Chiesa > Casarano
73042, piazza Umberto I Casarano LE

Chiesa > Casarano
73042, via Casaranello Casarano LE
L'antichissima chiesa, originaria del V secolo ma ampliata e rimaneggiata nei secoli XIII, XIV e XVIII, custodisce mosaici…

Città > Matino
Matino LE
La presenza del popoloso centro di Matino è storicamente documentata già nel X secolo. Nella piazza centrale dell'abitato,…

Edificio Monumentale > Matino
73046, piazza S. Giorgio Matino LE
Apertura: a richiesta e in occasione di eventi e…

Museo > Parabita
73052, c/o Palazzo Ferrari, via Vittorio Emanuele II Parabita LE
Il Museo del Manifesto, fondato a Parabita nel 1982 da Rocco Coronese, artista, docente e direttore dell'Accademia di Belle Arti…

Museo > Parabita
73052, c/o palazzo Ferrari, via Vittorio Emanuele II 5 Parabita LE
Nell'ottocentesco palazzo Ferrari, sede del Comune, è allestita la rassegna di quadri e sculture di artisti di scuola napoletana…

Chiesa > Parabita
73052, piazza Regina del Cielo 1 Parabita LE
Apertura: inverno, 7-12 e 17-19; estate, 7-12 e 17-20ingresso…

Città > Parabita
Parabita LE
Anche se le sue linee ricordano le architetture romanico-gotiche, è moderno il santuario della Madonna della Coltura, legato al…

Chiesa > Supersano
73040, SP 174 per Casarano Supersano LE
Apertura: martedì-domenica 8-11 e 16-18. Anche a richiestaingresso…

Città > Supersano
Supersano LE
Piccolo centro con un massiccio castello feudale. Prima di entrare nell'abitato la strada avvicina il settecentesco santuario…

Città > Taurisano
Taurisano LE
Ulivi, campi di tabacco e ricchi vigneti disegnano la campagna attorno a Taurisano, popoloso centro agricolo situato ai piedi…

Città > Taviano
Taviano LE
Popoloso centro agricolo con tre chiese barocche, la parrocchiale di S. Martino, ricostruita nel 1635, la chiesa del Crocifisso…

Città > Ruffano
Ruffano LE
Il paese è conosciuto per la produzione artigianale di ceramiche. Tra le architetture barocche spicca per grandiosità la chiesa…

Museo > Ruffano
73049, Ruffano LE
Apertura: a richiesta, lunedì-venerdìingresso…

Città > Racale
Racale LE
Centro agricolo ai piedi della Serra dell'Alto. La sua parrocchiale, ricostruita dopo il terremoto del 1743, conserva alcune…

Museo > Tuglie
73058, c/o palazzo Ducale, piazza Garibaldi Tuglie LE
Il museo, fondato nel 1982 dall'agricoltore locale Giuseppe Bernardi, è ubicato nel secentesco palazzo Ducale. Ricostruisce…

Città > Tuglie
Tuglie LE
Per conoscere i modi di vita, le attività, i costumi dei contadini di queste terre si può programmare una sosta a Tuglie, dove…

Museo > Tuglie
73058, via Vittorio Veneto 114 Tuglie LE
I materiali che il Museo espone e conserva sono di notevole pregio e costituiscono un affascinante percorso nel mondo sempre in…

Edificio Monumentale > Ugento
73059, via Castello Ugento LE
Apertura: temporaneamente…

Museo > Ugento
73059, via dei Cesari Ugento LE
Il museo della diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca permette di ammirare i tesori d'arte custoditi nella cattedrale e nelle…

Museo > Ugento
73059, c/o palazzo Colosso, via Messapica 22 Ugento LE
La raccolta, avviata dal barone Alfonso Colosso e custodita con cura dai figli, è una delle rare collezioni storiche private…

Città > Ugento
Ugento LE
Tabacco, olio e vino sono ancora oggi le produzioni tipiche di questo centro agricolo, che nell'interessante nucleo storico…

Museo > Ugento
73059, largo S. Antonio 1 Ugento LE
Il museo, aperto nel 1968 e ristrutturato nel 2009, occupa le sale del quattrocentesco convento dei Francescani. Tra i reperti…

Chiesa > Alezio
73011, via del Santuario 71 Alezio LE

Chiesa > Patù
73053, piazza 1° Caporal Maggiore Marco Pedone Patù LE
Apertura: a richiestaingresso…

Città > Alezio
Alezio LE
Che fosse un centro messapico, divenuto in seguito romano col nome di Aletium, lo confermano gli scavi archeologici, che hanno…

Museo > Alezio
73011, c/o palazzo Tafuri, via Kennedy 4 Alezio LE
Sono esposti nel palazzo Tafuri corredi tombali con vasi, monete e iscrizioni in lingua messapica provenienti dagli scavi di…

Natura > Gallipoli
73014, Gallipoli LE
Le fortune turistiche che in pochi anni hanno trasformato l'economia di Gallipoli appaiono evidenti lungo la costa a sud della…

Museo > Cutrofiano
73020, SS Aradeo-Cutrofiano Cutrofiano LE
All'interno del Parco dei Fossili, uno dei primi esempi di recupero a fini scientifici di una ex cava in Italia, il piccolo museo…

Città > Cutrofiano
Cutrofiano LE
Centro di origine greca. Al n. 12 di piazza Municipio, è allestito il Museo comunale della Ceramica. In contrada Lustrelle si…

Museo > Cutrofiano
73020, piazza Municipio 12 Cutrofiano LE
Attualmente il museo si compone di quattro sezioni: storico-archeologica, che accoglie materiale ceramico che va dalla preistoria…

Città > Miggiano
Miggiano LE
Sorto nel XVI secolo attorno a un casale, al centro del piccolo abitato sorge il palazzo Vernaleone, di origine cinquecentesca,…

Città > Torre San Giovanni
Torre San Giovanni LE
È la 'marina' di Ugento, trasformata in pochi anni in una vivace stazione balneare. Tanto che in estate questo piccolo centro…

Città > Specchia
Specchia LE
Questo centro è situato nel cuore delle Serre e la sua posizione aperta regala ampi panorami sulla campagna punteggiata di…

Archeologia > Presicce
73054, via Gramsci Presicce LE
Apertura: a richiestaingresso…

Città > Presicce
Presicce LE
Nella grandiosa parrocchiale tardo barocca (1778-81) di Presicce sono custoditi dipinti che ben rappresentano la cultura…

Città > Presicce
Presicce LE
Nella grandiosa parrocchiale tardo barocca (1778-81) di Presicce sono custoditi dipinti che ben rappresentano la cultura…

Città > Scorrano
Scorrano LE
La rettilinea statale 275 di Santa Maria di Leuca attraversa la parte nuova del paese, lasciando alla sua destra il nucleo antico…

Museo > Presicce
73054, c/o Palazzo dei Duchi Paternò, piazza del Popolo Presicce LE
Apertura: lunedì-sabato a richiesta, domenica 10.30-12ingresso…