Risultati della ricerca:

Museo > Carbonia
Museo archeologico Villa Sulcis
09013, via Campania Carbonia SU
Imboccando via Napoli, si incontra un ampio parco con un edificio costruito alla fine degli anni Trenta come residenza del…

Urbanistica > Carbonia
Piazza Roma
09013, piazza Roma Carbonia CI
La tipica edilizia del borgo pianificato originario – disposto verso nord secondo linee curve, appoggiate alla mossa morfologia…

Museo > Carbonia
Museo dei PaleoAmbienti Sulcitani «E.A. Martel»
09013, c/o Grande Miniera di Serbariu Carbonia SU
Ordinato cronologicamente, per quanto attiene alla prima scienza, dal Pre-Cambriano all’Olocene, con particolare riguardo ai…

Città > Carbonia
Carbonia
Carbonia CI
Carbonia, oltre a essere il centro più popoloso del Sulcis-Iglesiente, fornisce un interessante esempio di ‘città nuova’,…

Museo > Carbonia
Museo del Carbone
09013, c/o Grande Miniera di Serbariu Carbonia SU
A sud-est di Carbonia, all’interno della miniera di Serbariu, è allestito il Centro italiano della cultura del Carbone, sito…
Convenzione Touring Club

Archeologia > Carbonia
Parco archeologico Monte Sirai
09013, SS 126 al km 17 Carbonia SU
La si raggiunge in auto seguendo la statale 126 Sulcitana, che sale sull’altura di monte Sirai (m 191), area archeologica di…

Chiesa > Tratalias
S. Maria di Monserrato
09019, piazza Chiesa Tratalias SU
Nel caratteristico vecchio centro, dove si conservano alcune case che mantengono l’impianto originario (di cui è in corso il…

Città > Tratalias
Tratalias
Tratalias CI
Da Narcao, pure derivato da un furriadroxiu settecentesco, in ambiente montano ci si dirige verso Tratalìas. Qui, la formazione…

Archeologia > Sant'Antioco
Tophet di «Sulcis»
09017, piazza Cartagine Sant'Antioco SU
Molte delle urne cinerarie sono originali e permettono di datare a epoca fenicio-punica (sec. VII-I a.C.) i sacrifici, che…

Museo > Sant'Antioco
MuMa-Museo del Mare e dei Maestri d’Ascia
09017, lungomare C. Colombo 25 Sant'Antioco SU

Edificio Monumentale > Sant'Antioco
Fortino Sabaudo de Su Pisu
09017, via Castello 17 Sant'Antioco SU
Chiamato anche forte Su Pisu, fu costruito nella prima metà del Settecento in difesa dagli attacchi barbareschi. Sorge sul colle…

Archeologia > Sant'Antioco
Necropoli Punica-Villaggio Ipogeo
09017, via Necropoli Sant'Antioco SU
La necropoli punica ipogeica occupa praticamente tutto il colle su cui sorge il Fortino sabaudo; le tombe puniche sono costituite…

Museo > Sant'Antioco
Museo etnografico
09017, via Necropoli 24/D Sant'Antioco SU
Nella parte più antica dell’abitato vicino al Fortino sabaudo, è allestito in una tipica struttura, databile al XVIII secolo,…

Museo > Sant'Antioco
Museo archeologico «Ferruccio Barreca»
09017, via S. Moscati Sant'Antioco SU
Il museo, cui si arriva percorrendo tutto il lungomare Colombo fino alla piazza Sabatino Moscati, offre un’esaustiva…

Chiesa > Sant'Antioco
S. Antioco
09017, piazza Parrocchia 22 Sant'Antioco SU
Vi si arriva salendo lungo via Regina Margherita fino a piazza De Gasperi, il punto più elevato della cittadina. Edificata dai…

Natura > Portoscuso
Spiaggia di Portopaleddu
09010, Portoscuso CI
Il tratto di costa bassa e lagunare che fronteggia le isole sulcitane – compreso tra l’istmo di Sant’Antìoco (7 km da…

Città > Sant'Antioco
Sant'Antioco
Sant'Antioco CI
Si specchia nella laguna che lo separa dalla terraferma il compatto e colorato abitato di Sant’Antìoco, centro più importante…