Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Capannori
55012, via Romana 100 Capannori LU
Si tratta di una mostra etnografica permanente dove sono raccolte testimonianze della cultura contadina locale e…

Città > Capannori
Capannori LU

Museo > Porcari
55016, via Roma 121 Porcari LU
La mostra custodisce reperti litici del Paleolitico rinvenuti a Orentano e Porcari, vetri e metalli di epoca romana e reperti…

Museo > Capannori
55012, via Sottomonte 376 Capannori LU
L’esposizione permette di ripercorrere gli aspetti essenziali del mondo rurale visitando i vari ambienti che riproducono la…

Città > Lucca
Lucca LU
Le intatte atmosfere che si colgono percorrendo le vie della Lucca storica sono così lontane dalla modernità da far sperare che…

Museo > Lucca
55100, casermetta S. Donato, mura urbane Lucca LU
La Zecca di Lucca costituisce un caso pressoché unico nel panorama della numismatica: con i suoi dodici secoli di attività…

Museo > Lucca
55100, via della Quarquonia Lucca LU
Il museo è ospitato in una villa fatta costruire nel 1418 da Paolo Guinigi fuori dalla cinta muraria duecentesca. L’edificio…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Francesco Lucca LU
La chiesa attuale è il risultato dell’ampliamento trecentesco di un edificio che esisteva già nel 1228. Le tre cappelle…

Museo > Lucca
55100, via S. Micheletto 3 Lucca LU
La Fondazione si occupa di attività di studio e di ricerca sull'arte, organizza laboratori didattici e creativi e ospita al suo…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via Elisa Lucca LU

Natura > Lucca
55100, via del Giardino Botanico 14 Lucca LU
L'orto botanico, fondato nella prima metà del XIX, conserva tra l'altro le idrofite che un tempo vivevano numerose nelle paludi…

Chiesa > Lucca
55100, via del Fosso Lucca LU

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via del Fosso Lucca LU

Urbanistica > Lucca
55100, via del Fosso Lucca LU
La strada taglia da nord a sud la parte orientale della città; un corso d’acqua scorre al centro, dividendola in due per tutta…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via della Quarquonia Lucca LU

Museo > Lucca
55100, c/o palazzo Boccella, via della Fratta 36 Lucca LU
Ospitato nel cinquecentesco palazzo Boccella, ristrutturato e riportato agli antichi splendori grazie a un importante intervento…

Museo > Capannori
55012, via Cardinale Pacini 20 Capannori LU
Il materiale esposto, proveniente dal territorio comunale, testimonia la preistoria, l’età dei metalli, la romanizzazione e il…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Maria Forisportam Lucca LU
Fuori dalle mura d’età romana, la chiesa è certamente antica: era collegata a un ospedale di cui si ha notizia fin dal…

Chiesa > Lucca
55100, piazza di S. Pietro Somaldi Lucca LU
La chiesa, della fine del sec. XII, ma completata nel sec. XIV, prospetta sulla piazza omonima con una facciata di tipo pisano, a…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via Guinigi Lucca LU
Le case risalgono al ’200, e danno nome a una strada che è tra i più suggestivi tracciati medievali della città.La torre del…

Urbanistica > Lucca
55100, via Guinigi Lucca LU
Tra le più tipiche e suggestive vie della città, di intatto sapore medievale, vi prospettano, sui due lati, le case dei…

Museo > Lucca
55100, via S. Andrea 43 Lucca LU
Suddiviso in 23 sezioni dedicate agli italiani e agli alleati che combatterono per la liberazione del territorio italiano, il…

Museo > Lucca
55100, via S. Andrea 58 Lucca LU
Mostra permanente all’interno della quale è possibile ammirare un’esposizione dedicata alle opere e alla vita dei due…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via S. Andrea Lucca LU

Chiesa > Lucca
55100, piazza del Suffragio Lucca LU

Chiesa > Lucca
55100, piazza del Suffragio Lucca LU

Urbanistica > Lucca
55100, piazza dell'Anfiteatro Lucca LU
Il nome e la forma ellittica della piazza testimoniano le sue origini. Si trovava qui, infatti, l’anfiteatro romano cittadino,…

Museo > Lucca
55100, piazza Antelminelli Lucca LU
Il complesso è stato aperto nel 1992 coordinando felicemente strutture e raccolte diverse.In particolare, il Museo della…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Martino Lucca LU
La tradizione vuole che la cattedrale – dedicata a san Martino – sia stata fondata nel sesto secolo da san Frediano, allora…

Urbanistica > Lucca
55100, via Fillungo Lucca LU
È la strada più nota e raffinata in città, ma anche la più animata: il luogo dove tutti vanno a passeggiare. I suoi negozi…

Urbanistica > Lucca
55100, piazza S. Martino Lucca LU
È al centro di un sistema di tre piazze – S. Giovanni, S. Martino e Antelminelli – rese altamente scenografiche…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via Arancio 1 Lucca LU

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Giovanni Lucca LU
Era questa la cattedrale di Lucca fino agli inizi dell’ottavo secolo, quando il titolo passò a S. Martino. Qui rimase comunque…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Giusto Lucca LU

Museo > Lucca
55100, c/o IIS «N. Machiavelli», via degli Asili 35 Lucca LU
Presso il gabinetto di Storia naturale del liceo Machiavelli sono esposte importanti collezioni mineralogiche, paleontologiche,…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Pierino 11 Lucca LU
Significativo esempio di architettura pisano-lucchese, resa originale dall’insieme di soluzioni romaniche e gotiche dovute alla…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via degli Asili 33 Lucca LU
Sontuosa costruzione barocca del 1660, il palazzo fu ingrandito nel 1686, quando si aggiunse l’elegante e scenografico scalone…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, piazza S. Michele Lucca LU

Urbanistica > Lucca
55100, piazza del Salvatore Lucca LU
Nella piazza spiccano la fontana neoclassica (opera di Lorenzo Nottolini), la torre medievale detta del Veglio, e la chiesa del…

Edificio Monumentale > Capannori
55010, via del Gomberaio 3 Capannori LU
La villa, realizzata su impianto cinquecentesco tra la seconda metà del Seicento e i primi anni del Settecento, è abbellita da…

Urbanistica > Lucca
55100, piazza S. Michele Lucca LU
La grande mole della chiesa di S. Michele domina la piazza, centro della socialità cittadina fin dall’antichità, quando qui…

Urbanistica > Lucca
55100, piazza Napoleone Lucca LU
La vasta area rettangolare contornata da platani fu realizzata nel 1806 da Théodore Bienaimé e Giovanni Lazzarini. Le sue…

Edificio Monumentale > Segromigno in Monte
55018, via delle Selvette 242 Segromigno in Monte LU
È l’esempio piu noto e più tipico dell’architettura lucchese di villa. Il suo impianto cinquecentesco fu rimaneggiato nei…

Museo > Lucca
55100, via Vittorio Emanuele II 3 Lucca LU

Edificio Monumentale > Lucca
55100, cortile Carrara 1 Lucca LU
Il palazzo è l’ultimo di una lunga serie di edifici che si sono avvicendati nei secoli al lato occidentale di piazza…

Museo > Lucca
55100, cortile degli Svizzeri 6 Lucca LU
Il museo, ospitato negli ambienti del palazzo della Provincia, edificato da Bartolomeo Ammannati nel 1578 come palazzo della…

Museo > Lucca
55100, corte S. Lorenzo 9 Lucca LU
Divenuta museo nel 1979 e situata nel cuore della città di Lucca, è il luogo dove Giacomo Puccini è nato il 22 dicembre 1858.…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Romano Lucca LU
Il più antico convento domenicano di Lucca ebbe un ruolo di primo piano nella vita religiosa e civile della città.La chiesa,…

Chiesa > Lucca
55100, piazza S. Alessandro Lucca LU

Chiesa > Lucca
55100, via S. Paolino Lucca LU
È l’unica chiesa di Lucca che si possa definire veramente rinascimentale. Fu ricostruita a partire dal 1515 su progetto di…

Museo > Lucca
55100, piazza S. Romano 4 Lucca LU
Allestito negli ampi spazi di un prestigioso edificio del centro storico di Lucca, è il primo museo del fumetto in Italia,…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via Galli Tassi 43 Lucca LU
È una preziosa dimora nobiliare quattro-seicentesca, che ha in parte conservato la decorazione originaria e gli arredi, per lo…

Museo > Lucca
55100, via Galli Tassi 43 Lucca LU
Il percorso museale si snoda attraverso i preziosi ambienti del palazzo costruito tra il XVI e il XVII secolo: la Camera degli…

Urbanistica > Lucca
55100, Lucca LU
Proteggono Lucca con la loro cerchia di 4195 metri, e possono essere considerate il più importante monumento cittadino. Furono…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, casermetta S. Donato, mura urbane Lucca LU

Città > Lucca
Lucca LU
Un centro storico ricco di chiese, torri e piazze medievali. La città si apre sulla montuosa Garfagnana, la pianeggiante…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via Fraga Alta 2 Lucca LU

Edificio Monumentale > Capannori
55014, via Fraga Alta 2 Capannori LU
È tra le principali residenze di campagna che i lucchesi hanno costruito sulle colline attorno alla loro città: dai primi…

Natura > Capannori
55014, via Fraga Alta 2 Capannori LU
Inserito in un magnifico paesaggio, il parco si estende per 19 ettari e si articola in tre giardini di epoche diverse: il…

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via di Matraia 269 Lucca LU

Chiesa > Lucca
55058, Lucca LU

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via delle Ville Lucca LU
Incantevole villa circondata da un grande parco interamente recintato e composto da numerose specie arboree; attualmente è la…

Edificio Monumentale > Montecarlo
55015, via Fortezza 4 Montecarlo LU
Nota anche come Rocca del Cerruglio, è una fortezza a pianta triangolare risalente al XII secolo. Sorge sul punto più alto…

Città > Montecarlo
Montecarlo LU
Una piazza, una chiesa, un elegante edificio civico, un teatro: questa è Montecarlo, borgo medievale murato, in posizione…

Città > Montecarlo
Montecarlo LU
Una piazza, una chiesa, un elegante edificio civico, un teatro: questa è Montecarlo, borgo medievale murato, in posizione…

Chiesa > Capannori
55012, Capannori LU

Edificio Monumentale > Lucca
55100, via dei Fossi Lucca LU

Chiesa > Lucca
55100, Lucca LU
Documentata dal 1062, la chiesa ha conservato la propria struttura romanica originaria.L’interno a tre navate su colonne e…

Museo > Altopascio
55011, piazza Garibaldi 10 Altopascio LU
La raccolta, che ha sede in uno dei cortili della fattoria medicea, nel complesso dei silos detto il Piaggione fatto costruire da…

Città > Collodi
Collodi PT
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, il borgo medievale è noto per lo pseudonimo utilizzato dallo scrittore fiorentino…

Natura > Collodi
51014, piazza della Vittoria 1 Collodi PT
Il giardino di Villa Garzoni mostra geometrie rinascimentali e stravaganze barocche. Fu realizzato tra metà ’600 e ’700,…

Natura > Collodi
51014, piazza della Vittoria 1 Collodi PT
Nel grande giardino della villa Garzoni, una moderna casa delle farfalle con oltre 400 specie da tutto il mondo, libere di volare…

Edificio Monumentale > Collodi
51014, piazza della Vittoria 1 Collodi PT
L’imponente residenza (di proprietà privata) sembra arginare dal basso la scenografica cascata delle case del borgo.Villa…

Natura > Pescia
51017, via del Tiro a Segno 55 Pescia PT
Giardino unico nel suo genere, raccoglie più di 200 varietà di agrumi provenienti da tutto il mondo. Il percorso di visita…

Città > Altopascio
Altopascio LU
Al margine della Valdiniévole, Altopascio deve le sue origini a un grande ospedale per pellegrini, fondato tra 1073 e 1081, e…

Città > Altopascio
Altopascio LU
Al margine della Valdiniévole, Altopascio deve le sue origini a un grande ospedale per pellegrini, fondato tra 1073 e 1081, e…

Museo > Pescia
51012, via Lucchese 159 Pescia PT
Aperto nel 1992, offre una collezione molto vasta di esemplari di bonsai provenienti da tutto il mondo. Si possono ammirare olivi…

Edificio Monumentale > Pescia
51017, via Salvo D'Acquisto Pescia PT

Edificio Monumentale > Pescia
51017, via F.lli Rosselli 2 Pescia PT

Museo > Pescia
51017, piazza L. da Vinci 1 Pescia PT
Allestito nel 1989 nei locali dell'ex palazzo della Pretura, comprende le sezioni mineralogica, didattico-paleontologica,…

Chiesa > Villa Basilica
55019, via Vittorio Veneto Villa Basilica LU

Urbanistica > Pescia
51017, piazza Mazzini Pescia PT
La lunghissima piazza è il punto focale della parte del centro storico alla riva destra del torrente. Edifici di varia epoca e…

Museo > Pescia
51017, piazza S. Stefano 1 Pescia PT
Il settecentesco palazzo Galeotti ospita le raccolte d’arte comunali intitolate a Carlo Magnani, con dipinti di scuola toscana…

Museo > Pescia
51017, piazza del Palagio 7 Pescia PT
Nell'antico palazzo del Podestà, noto come Palagio, sono stati raccolti 250 pezzi provenienti dallo studio dello scultore…

Chiesa > Pescia
51017, piazza Duomo 16 Pescia PT
È un rifacimento barocco (1693) della pieve romanica di S. Maria, abbattuta nel 1281; resti della chiesa più antica si vedono…

Museo > Pescia
51017, via della Cattedrale 1 Pescia PT
Originata dal lascito del cardinale Romualdo Cecchi, nel 1648, fu riconosciuta da papa Alessandro VII nel 1666. Il patrimonio si…

Chiesa > Pistoia
51100, piazza S. Francesco Pistoia PT
La costruzione della chiesa cominciò nel 1289 e terminò nel corso del ’300. L’edificio subì poi varie trasformazioni e…

Chiesa > Pescia
51017, piazza S. Francesco Pescia PT
La chiesa fu iniziata nel 1298 in luogo di un antico oratorio, e rimaneggiata nel ’600.All’interno si trova una pala di…

Città > Pescia
Pescia PT
La città che oggi è il capoluogo della Valdinièvole fu forse fondata dai Longobardi, entrò nell’orbita di Lucca a partire…

Chiesa > Buggiano
51011, corso Indipendenza 56 Buggiano PT

Chiesa > San Giuliano Terme
56017, via Statale Abetone 80 San Giuliano Terme PI

Museo > Pescia
51017, piazza della Croce 1 Pescia PT
Il museo documenta la storia della lavorazione della carta, che ha avuto e ha ancora una grande importanza per la vita economica…

Natura > Pescia
51017, Pescia PT
L’Alta Pescia, o Valleriana, è una terra di confine a lungo contesa tra Firenze e Lucca. Comprende un vasto territorio…

Museo > Buggiano
51011, piazza Pretorio Buggiano PT
Il museo, annesso alla romanica Pieve della Madonna della Salute e S. Niccolao, già chiesa dell'abbazia benedettina, conserva…

Urbanistica > Buggiano
51011, piazza della Pieve Buggiano PT

Chiesa > Calci
56011, via Roma 103 Calci PI

Chiesa > Calci
56011, piazza della Propositura 4 Calci PI

Città > San Giuliano Terme
San Giuliano Terme PI
Alle pendici occidentali del monte Pisano, San Giuliano ‘vive’ attorno al settecentesco palazzo delle Terme, imponente…

Museo > Calci
56011, via Roma 79 Calci PI
Fondato nel 1591 dal granduca Ferdinando I, è uno dei più antichi musei di storia naturale del mondo. Situato nella certosa di…

Museo > Calci
56011, via Roma 79 Calci PI
Fondata nel 1366, la Certosa – conosciuta anche come Certosa di Pisa – fu ampliata nella seconda metà del ’400, e subì…

Città > Diecimo
Diecimo LU
Il paese si chiama così perché si trova al decimo miglio romano da Lucca.La pieve di S. Maria è un’austera mole romanica…

Città > Calci
Calci PI
Oltre che per la vicina Certosa di Pisa, il paese è noto per la bella pieve dei Ss. Giovanni ed Ermolao, documentata dal 1116,…

Città > Calci
Calci PI
Segnata dal campanile della Pieve, sta nella Valgraziosa, una conca di ulivi che scende dal monte Pisano. I monaci scelsero il…

Chiesa > Borgo a Mozzano
55023, via della Chiesa 8 Borgo a Mozzano LU