Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Canossa
42026, via Castello 8 Canossa RE
Conserva alcuni preziosi reperti, in buona parte provenienti dagli scavi eseguiti nell’area alla fine del XIX secolo, tra cui…

Edificio Monumentale > Canossa
42026, SP 73 Canossa RE
Aggrappato sulla sommità di una rupe biancastra di arenaria, che emerge dalle morbide linee delle colline che separano le valli…

Edificio Monumentale > Canossa
42026, Canossa RE
Sulle terre di Matilde di Canossa si affaccia la Casa del Tibet, emanazione diretta, dal punto di vista culturale, del governo…

Urbanistica > Canossa
42026, Canossa RE
Sulle terre di Matilde di Canossa si affaccia la Casa del Tibet, emanazione diretta, dal punto di vista culturale, del governo…

Urbanistica > San Polo d'Enza
42020, San Polo d'Enza RE
A sud di Quattro Castella, per la strada provinciale 78 dei castelli, s’incontrano Bergonzano, con splendida vista panoramica…

Edificio Monumentale > Canossa
42026, Canossa RE
Possente roccaforte matildica, forse la meglio conservata ai giorni nostri, si erge su una rupe vulcanica rossiccia di diabasi…

Urbanistica > Canossa
42026, Canossa RE
Torre e castello emergono in scorci pittoreschi da questa borgata rurale tra boschi e radure alte sull’Enza, dove un tempietto,…

Natura > Canossa
42026, Canossa RE
Questa imponente formazione rocciosa, sia per i suoi habitat naturali inusuali sia per la ricchezza di biodiversità presente, è…

Chiesa > Canossa
42026, via A. Moro Canossa RE
In paese si visita la bella parrocchiale, che figura già in documenti del 1156 come dipendente dal tempio di S. Apollonio in…

Urbanistica > Canossa
42026, Canossa RE
Il nome deriva dal toponimo romano di “Cilianum”, a significare l’ubicazione dell’abitato sul ciglio destro del fiume, in…

Città > Canossa
Canossa RE
La rocca che fu centro di potere della gran contessa Matilde è oggi poco più che un rudere circondato da suggestivi calanchi.…

Città > San Polo d'Enza
San Polo d'Enza RE
Nodo delle comunicazioni tra Reggiano e Parmense e tra pianura e Appennino, porta d’accesso alle terre matildiche, la…

Natura > Quattro Castella
42020, via Risorgimento 17 Quattro Castella RE
Piccola (poco più di 190 ettari) e ben caratterizzata area naturale, è una sorta di esposizione permanente dedicata…

Natura > Quattro Castella
42020, SP 109 Quattro Castella RE
Lungo la provinciale 21 che corre ai piedi delle colline si raggiunge Roncolo, preceduto dalle opposte villa Venturini-Baldini a…

Natura > Vezzano sul Crostolo
42030, SS 63 Vezzano sul Crostolo RE
Fuori del centro abitato, l’Ecoparco è un’area pubblica di 55 ettari attrezzata per finalità didattiche, con un vasto…

Edificio Monumentale > San Polo d'Enza
42020, piazza IV Novembre San Polo d'Enza RE
La Rocca, nel cui recinto si accede per l’integro portale medievale, è una costruzione dalle forti murature, derivata dalla…

Chiesa > San Polo d'Enza
42020, piazza C. Sartori San Polo d'Enza RE
La chiesa, priva della facciata (vi si accede per un ingresso laterale), conserva nell’interno un affresco della "Adorazione…

Edificio Monumentale > San Polo d'Enza
42020, via Sartori San Polo d'Enza RE

Chiesa > San Polo d'Enza
42020, SP 23 San Polo d'Enza RE
Rilevante monumento dei primi decenni del XIII secolo, si staglia sullo sfondo delle colline sulla direttrice di San Polo-Quattro…

Città > Quattro Castella
Quattro Castella RE
Il nome deriva dai quattro colli sui quali tra 985 e 1054 vennero erette altrettante rocche a protezione della vicina…

Città > Quattro Castella
Quattro Castella RE
Concentrato in una stretta fascia tra la strada pedemontana e le pendici collinari, l’abitato è annunciato da lontano dal…

Edificio Monumentale > Quattro Castella
42020, via Bianello 8 Quattro Castella RE
Fortilizio di volume compatto, cinto da mura bastionate a pianta poligonale, al cui disegno concorse l’architetto Biagio…

Edificio Monumentale > Casina
42034, via Graziani 1 Casina RE
Complesso fortificato formato da un piccolo borgo sormontato dal fortilizio vero e proprio, sulla sommità del colle, il castello…

Chiesa > San Polo d'Enza
42020, via Sessanta San Polo d'Enza RE
Dedicata ai Ss. Pietro e Paolo, monumento tra i più antichi del territorio (già menzionata in documenti del 980), e…

Chiesa > Vezzano sul Crostolo
42030, via XI Febbraio 2 Vezzano sul Crostolo RE
Rifatta su una cappella originaria del XII secolo, conserva sei paliotti in scagliola e alcune tele del Sei-Settecento attribuite…

Città > Vezzano sul Crostolo
Vezzano sul Crostolo RE
Allungato al lati della statale 63, in prossimità di una stretta del torrente Crostolo, l’abitato si trova 2 km a monte della…

Città > Casina
Casina RE
Verdi altopiani con boschi e coltivi alternati a piccole dorsali collinari, borghi sparsi e pievi isolate compongono il variegato…

Urbanistica > Quattro Castella
42020, Quattro Castella RE
Lungo la provinciale 21, a est di Quattro Castella, si raggiunge Montecavolo, dal vivace centro sovrastato dalla vecchia…

Città > Traversetolo
Traversetolo PR
Ragione di notorietà del luogo è, in località Corte di Mamiano, la villa Magnani con la sua raccolta…

Urbanistica > Viano
42030, Viano RE
Caratterizzato da un paesaggio quasi lunare, il territorio di Regnano è di notevole interesse per le sue sorgenti salse e…

Natura > Canossa
42026, Canossa RE
Piccola valle laterale a est dell’Enza, comprende sentieri per trekking e mountain bike lungo l’antica via dei Mulini che…

Urbanistica > Quattro Castella
42020, Quattro Castella RE
Alta su di un colle è la chiesa della Beata Vergine, antica pieve di Puianello (secolo X) ricostruita nel XVIII secolo. Passando…

Urbanistica > Viano
42030, Viano RE
Nei pressi di questa frazione, in un campo sospeso ed esposto ai venti di maestrale, uno scavo archeologico ha portato alla luce…

Natura > Vetto
42020, Vetto RE
Vetto è consigliata come base di partenza per escursioni in questa piccola valle laterale a est dell’Enza. Presenta la tipica…

Urbanistica > Carpineti
42033, Carpineti RE
Raccolto su un’altura attorniata da un secolare castagneto, 4 km a sud-ovest di Casina, l’abitato – oggi tranquilla…

Urbanistica > Casina
42034, Casina RE
Questo borgo rappresenta il piccolo capoluogo di un verde altopiano che alterna coltivi e boschetti di querce, sospeso tra i…

Edificio Monumentale > Viano
42030, via Castello Querciola Viano RE
Il piccolo borgo castellano si segnala per la suggestione dell’impianto urbano, per gli edifici di culto e per uno spettacolare…

Urbanistica > Carpineti
42033, Carpineti RE
Sul versante ovest della valle del Tresinaro si trova questo esempio interessante di borgo appenninico; si segnala per…

Edificio Monumentale > Albinea
42020, via Chiesa di Albinea 851 Albinea RE
Imponente e in ottimo stato di conservazione (proprietà privata), sorge in cima al poggio in cui culmina, al margine ovest…

Urbanistica > Casina
42034, Casina RE
Il borgo si raggiunge percorrendo da Giandeto tre chilometri su strada sterrata; fu corte medievale a presidio della media valle…

Urbanistica > Carpineti
42033, Carpineti RE
È un bell’esempio di casa-torre del Seicento che presenta, nel cortile, un loggiato a cinque arcate a tutto sesto e, a lato,…

Edificio Monumentale > Albinea
42020, via Garibaldi 15 Albinea RE
Lungo l’asse centrale di Albinea si raggiunge il colle boscoso su cui sorge, al civico numero 15, la prestigiosa villa del XVII…

Urbanistica > Albinea
42020, Albinea RE
Tra le colline, a sud-est di Albinea, è contrassegnato dal Santuario della Beata Vergine Immacolata della Concezione (1896,…

Archeologia > Albinea
42020, Albinea RE
In una frazione orientale di Albinèa, in posizione elevata sulla direttrice per Scandiano, si apprezzano ancora i resti del…

Città > Albinea
Albinea RE
Appendice signorile della vicina Reggio Emilia (a circa 9 km), in posizione intermedia tra la città e l’Appennino, la…

Edificio Monumentale > Montechiarugolo
43022, piazza Mazzini 1 Montechiarugolo PR
Apertura: marzo-novembre, domenica e festivi 10-12 e 15-18 (fino a maggio anche sabato 15-18); altri periodi e giorni su…

Museo > Montechiarugolo
43022, piazza Mazzini 1 Montechiarugolo PR
Il castello ha origini duecentesche, ma presenta vari successivi rifacimenti. Dal 1400 la fortezza medievale fu proprietà della…

Edificio Monumentale > Albinea
42020, via Vittorio Emanuele II 50 Albinea RE
All’ingresso sud del paese si trova questa villa, attribuita all’architetto Domenico Marchelli (inizi secolo XIX), vagamente…

Città > Montechiarugolo
Montechiarugolo PR
Come molti altri borghi della terra emiliana anche Montechiarugolo ha vissuto un periodo di prosperità durante il '400, il…

Museo > Traversetolo
43029, via Fondazione Magnani-Rocca 4 Traversetolo PR
Fondazione nata per diffondere e promuovere le opere antiche e moderne del musicologo, compositore e scrittore Luigi Magnani…

Città > Vetto
Vetto RE
Allungato su un balcone naturale affacciato sull’Enza, conteso tra i governi di Parma e Reggio già in età medievale, ha un…

Città > Montecchio Emilia
Montecchio Emilia RE
Principale centro comunale della media val d’Enza, in posizione strategica a controllo del passaggio del fiume Enza sul confine…

Edificio Monumentale > Montecchio Emilia
42027, piazza Repubblica Montecchio Emilia RE
Principale monumento di Montecchio e una delle più interessanti architetture fortificate della provincia, ospita oggi varie…

Chiesa > Montecchio Emilia
42027, strada Bassa 3 Montecchio Emilia RE
Di armonica facciata settecentesca, distinta da fasce di archetti ciechi con campanile in stile barocco, si incontra 1 km a est…

Museo > Cavriago
42025, via Roncaglio 29 Cavriago RE
Nella periferia sud-ovest lo storico stabilimento ha allestito un piccolo museo dedicato al prelibato prodotto, con materiali di…

Edificio Monumentale > Carpineti
42033, via Mandra Carpineti RE
Alto a est del Tresinaro è il rudere del castello di Mandra, del XII secolo, affiancato da un oratorio. Del castello, di grande…

Chiesa > Montecchio Emilia
42027, via Franchini Montecchio Emilia RE
Architettura di ordine toscano con forma basilicale a tre navate, eretta nel IX secolo, trasformata nei secoli XVI-XVII, si trova…

Città > Cavriago
Cavriago RE
Fiorente centro di tradizione agricolo-commerciale, vicina appendice di Reggio, è formato da un articolato aggregato di nuclei…

Città > Carpineti
Carpineti RE
Il nucleo storico del paese, di antiche origini gallo-celtiche, è concentrato intorno alla piazzetta, su cui prospettano il…

Chiesa > Carpineti
42033, Carpineti RE
La chiesa di S. Andrea, di fondazione romanica, è adiacente alla Rocca delle…