Risultati della ricerca:

Città > Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Canosa di Puglia BT
Vicino ad Andria, sulla valle dell’Ofanto, sorge la città che dà il nome a un Rosso Doc. La cucina è contadina e porta in…

Museo > Canosa di Puglia
Fondazione Archeologica Canosina
76012, palazzo Sinesi, via J. F. Kennedy 18 Canosa di Puglia BT
La fondazione ha sede presso palazzo Sinesi, dove allestisce interessanti mostre a tema archeologico dedicate al ricco sottosuolo…

Chiesa > Canosa di Puglia
Cattedrale
76012, piazza S. Sabino Canosa di Puglia BT
Costruita intorno al 1080 su una basilica bizantina, fu talmente rimaneggiata dopo il terremoto del 1689 e nel XIX secolo che è…

Museo > Canosa di Puglia
Museo civico-Palazzo Iliceto
76012, via Trieste e Trento 20 Canosa di Puglia BT
L'itinerario archeologico ha inizio con la sezione dauna e si conclude con quella romana, offrendo un interessante percorso…

Archeologia > Canosa di Puglia
Ipogei dauno-ellenistici
76012, via Gen. L. Cadorna 44 Canosa di Puglia BT
Uno dei numerosi monumenti di epoca ellenistica in uso fino al I secolo a.C.: si tratta di celle funerarie decorate da prospetti…

Chiesa > Canosa di Puglia
Basilica di S. Leucio
76012, via S. Lucia Canosa di Puglia BT
Poco a sud dell'abitato, è un importante complesso religioso del VI secolo di cui restano imponenti ruderi: colonne, capitelli…

Museo > Trinitapoli
Museo civico archeologico
76015, via Marconi 26 Trinitapoli BT
Il museo raccoglie donazioni e reperti archeologici frutto delle ricerche fatte, a partire dal 1973, dal locale Archeoclub: si…

Museo > San Ferdinando di Puglia
Museo civico
76017, piazza Giovanni Paolo II San Ferdinando di Puglia BT
Sono esposti materiali archeologici del Neolitico (ceramiche, selci, manufatti litici); reperti dell'età del Bronzo provenienti…

Museo > Barletta
Parco archeologico e Antiquarium di Canne della Battaglia
76121, SP 142 Barletta-Canosa di Puglia Barletta BT
Il luogo dello scontro tra romani e cartaginesi è oggi un'area archeologica che racchiude il colle occupato dalla città di…

Città > Canne della Battaglia
Canne della Battaglia
Canne della Battaglia BT
Il colle fu teatro, nel 216 a.C., della vittoria di Annibale sui…

Grotta > Minervino Murge
Grotta di S. Michele
70055, Minervino Murge BA
Apertura: a richiestaingresso a…

Museo > Cerignola
Museo etnografico e antropologico
71042, viale G. Di Vittorio 70 Cerignola FG
Il Museo etnografico cerignolano riunisce strumenti e attrezzi del XIX-XX…

Museo > Cerignola
Polo museale civico
71042, c/o palazzo ex Opera Pia «Monte Fornari», piano S. Rocco Cerignola FG
Illustra all'aperto la lavorazione del prodotto dalla preistoria al giorno d'oggi; nel vicino piano delle fosse si può assistere…