Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Città > Camaiore
Camaiore LU
Tra le colline è rinomata per l'olio d'oliva e le fragole. Nelle trattorie del paese, si assaporano le carni lavorate con…

Città > Camaiore
Camaiore LU
In una conca coltivata e circondata da colli, la cittadina offre da visitare una bella Collegiata (1278), ripristinata nelle…

Museo > Camaiore
55041, c/o palazzo Tori, piazza Francigena Camaiore LU
Il museo, istituito nel 1986, ha sede nel cinquecentesco palazzo Tori-Massoni ed è costituito da una sezione didattica, che…

Museo > Camaiore
55041, via IV Novembre 71 Camaiore LU
Annesso alla secentesca confraternita del Santissimo Sacramento, il museo, gravemente danneggiato dal bombardamento aereo del…

Museo > Pietrasanta
55045, via Valdicastello Pietrasanta LU
A pochi chilometri da Pietrasanta, nella località Valdicastello, sorge la casa dove nel 1835 nacque Giosue Carducci. Dichiarata…

Museo > Stazzema
55040, via Coletti 22 Stazzema LU
Il museo è stato istituito, assieme a un sacrario, a ricordo dei 560 civili, per lo più donne, bambini e vecchi, trucidati…

Museo > Pietrasanta
55045, via S. Agostino 61 Pietrasanta LU

Museo > Pietrasanta
55045, via S. Agostino 1 Pietrasanta LU
Il convento accanto alla chiesa di S. Agostino ospita il Museo dei Bozzetti, che espone modelli a dimensione reale o in scala…

Museo > Pietrasanta
55045, piazza del Duomo Pietrasanta LU
Il museo è ospitato nel cinquecentesco palazzo Moroni, e documenta in diverse sezioni le culture del territorio della Versilia a…

Urbanistica > Pietrasanta
55045, piazza del Duomo Pietrasanta LU
La piazza è altamente scenografica, con edifici e sculture disposti su piani diversi. Le mura salgono sulla collina disegnata…

Chiesa > Pietrasanta
55045, piazza del Duomo Pietrasanta LU
La chiesa è trecentesca, con facciata in marmo. Tre grandi arcate cieche sono sormontate da un ordine di archetti gotici su…

Chiesa > Pietrasanta
55045, piazza del Duomo Pietrasanta LU
La chiesa risale alla metà del ’200 e fu ingrandita nel 1330. Nella facciata di marmo, che contrasta con il rosso dei laterizi…

Città > Stazzema
Stazzema LU
È uno dei centri più importanti dell’alta Versilia, di cui nel 1776 divenne capoluogo. Il suo nome è legato a uno dei più…

Città > Pietrasanta
Pietrasanta LU
Sotto la longobarda rocca di Sala – che ancora la sovrasta – la città fu fondata nel 1255 da Guiscardo Pietrasanta, podestà…

Città > Pietrasanta
Pietrasanta LU
Capoluogo storico della Versilia, affonda le proprie radici nel Medioevo, quando fu tappa della Via Francigena. Il Duomo…

Città > Pietrasanta
Pietrasanta LU
“Quel che mi piace è Pietrasanta: bellissima cittadina, con piazza unica, una cattedrale da grande città, e, sfondo, le Alpi…

Museo > Viareggio
55049, via S. Maria Goretti 5 Viareggio LU
Situato all'interno della Cittadella del Carnevale di Viareggio, centro tematico dedicato alle maschere, il Museo è il luogo…

Edificio Monumentale > Seravezza
55047, viale L. Amedei 230 Seravezza LU

Museo > Seravezza
55047, viale L. Amadei 230 Seravezza LU
Il palazzo mediceo fu edificato per volontà di Cosimo I dei Medici, tra il 1561 e il 1565, come residenza temporanea per le sue…

Città > Seravezza
Seravezza LU
Il paese è un centro marmifero alla confluenza dei torrenti Serra e Vezza – che formano il fiume Versilia – in una valle…

Città > Marina di Pietrasanta
Marina di Pietrasanta LU
Il rinomato e frequentatissimo centro balneare, esteso nella retrostante macchia mediterranea, costituisce insieme alle località…

Città > Viareggio
Viareggio LU
Antico scalo marittimo, la città famosa per il Carnevale è circondata da pinete, ampie spiagge e un lungomare punteggiato da…

Città > Levigliani
Levigliani LU
È un paese di origine antica, nelle vicinanze di una necropoli preromana e circondato da castagneti ai piedi del monte…

Museo > Stazzema
55040, via della Chiesa 8 Stazzema LU
Il sistema museale di Levigliani è composto da due sezioni: la prima sezione, il museo della Pietra Piegata, è dedicata agli…

Natura > Stazzema
55040, Stazzema LU
Le più antiche in Toscana, queste miniere si sviluppano lungo un percorso di circa 900 metri, percorribile muniti di caschetto…

Città > Forte dei Marmi
Forte dei Marmi LU
Le alpi Apuane si innalzano subito dietro le pinete; dalle cave i blocchi di marmo venivano portati al porto direttamente per…

Città > Forte dei Marmi
Forte dei Marmi LU
La celebre località balneare, scoperta nell’800 da intellettuali e artisti europei, si sviluppa attorno alla fortezza fatta…

Città > Forte dei Marmi
Forte dei Marmi LU
I marmi sono quelli che dalle cave sulle Apuane scendevano al porto per l’imbarco, il forte lo fece costruire il granduca…

Urbanistica > Viareggio
55049, Viareggio LU
Tra piazza Mazzini e il molo, il lungomare di Viareggio è un compendio interessante di stili architettonici.Agli inizi del…

Museo > Viareggio
55049, c/o palazzo delle Muse, piazza Mazzini 22 Viareggio LU
La galleria è ospitata nello storico palazzo delle Muse ed espone circa tremila opere di artisti europei, ma non soltanto,…

Museo > Viareggio
55049, via Machiavelli 2 Viareggio LU
L’ottocentesca villa Paolina, fatta costruire da Paolina Bonaparte Borghese, ospita i Musei Civici, articolati in quattro…

Natura > Stazzema
55040, Stazzema LU
Nel Parco delle Alpi Apuane, una vera e propria "montagna vuota" che al suo interno ospita 70 km di gallerie e pozzi e che è…

Museo > Viareggio
55049, via Pescheria 9 Viareggio LU
Inaugurato nel dicembre 2006, il museo illustra le radici e l'identità del territorio attraverso una serie di sezioni tematiche:…

Natura > Fabbriche di Vergemoli
55020, Fabbriche di Vergemoli LU
La Grotta del Vento, così chiamata per la ventilazione che la percorre, è tra le cavità europee di maggior interesse…

Museo > Forte dei Marmi
55042, c/o villa Bertelli, via Mazzini 200 Forte dei Marmi LU
Il museo, raccogliendo l’eredità del premio Satira Politica, è diventato il centro della conservazione, della raccolta e…

Museo > Massarosa
55054, via Pietra a Padule Massarosa LU
All'interno dell'area archeologica di Massaciuccoli, interessata da un ampio progetto di riqualificazione, la nuova struttura…

Museo > Forte dei Marmi
55042, via M. Civitali 33 Forte dei Marmi LU
Inaugurato nel 2005, il museo è stato allestito nella casa in cui viveva e lavorava lo scultore Ugo Guidi (1912-1977), nome noto…

Città > Torre del Lago Puccini
Torre del Lago Puccini LU
Il nome della località, sulle sponde del lago di Massaciùccoli, rende omaggio a Giacomo Puccini (lucchese, 1858-1924), che qui…

Natura > Torre del Lago Puccini
55048, Torre del Lago Puccini LU
È il più grande lago della regione, e fa parte – insieme alla macchia di Migliarino e alla tenuta di S. Rossore – di un…

Museo > Viareggio
55049, viale Puccini 266 Viareggio LU
La villa dove Giacomo Puccini (1858-1924) visse dal 1891 al 1921 e dove compose la maggior parte delle sue opere conserva cimeli,…

Natura > Torre del Lago Puccini
55048, Torre del Lago Puccini LU
Circa 2 km di spiaggia libera con accesso consentito agli…

Archeologia > Massarosa
55054, via Pietra a Padule Massarosa LU

Museo > Pescaglia
55064, via Meletoli Pescaglia LU

Museo > Pescaglia
55060, via Fratta 4 Pescaglia LU
Il museo, fondato nel 1985 dopo il ritrovamento di una pergamena dell'828 relativa a una selva di castagni a Colognora, illustra…

Edificio Monumentale > Pescaglia
55061, Pescaglia LU
Uno dei più piccoli teatri storici del mondo, il Teatrino di Vetriano misura circa 71 metri quadrati. Costruito nel 1890, è…

Natura > Massa
54100, via Massa-Arni Massa MS
La peculiarità di questo orto, posto a 850-950 m di altitudine, nei pressi del valico di Pian della Fioba, è data dall'aspetto…