Scopri il mondo Touring

Destinazioni

La mappa dei luoghi d’interesse raccontati e votati dagli utenti
Cerca

Risultati della ricerca:

<<

Filtri  >>

Parere degli utentireset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Cagliari

Galleria comunale d'Arte

09123, viale S. Vincenzo 2 Cagliari CA
La lunga e panoramica salita di viale Regina Elena, comunemente detta il Terrapieno, che segna il limite del quartiere Villanova,…

Museo > Cagliari

Museo etnografico regionale-Collezione «Luigi Cocco»

09124, c/o cittadella dei Musei, piazza Arsenale 1 Cagliari CA
La collezione è costituita da circa duemila reperti inerenti la cultura popolare dell'isola, databili tra la seconda metà…

Museo > Cagliari

Museo d'Arte siamese «Stefano Cardu»

09124, c/o cittadella dei Musei, piazza Arsenale 1 Cagliari CA
Di proprietà comunale, comprende oltre 1300 pezzi: armi, vasellame e oggetti provenienti da Siam, Laos, Celebes, Giava, Malacca,…

Museo > Cagliari

Collezione archeologica «Evan Gorga»

09124, cittadella dei Musei, piazza Arsenale 1 Cagliari CA
La collezione, esposta presso il dipartimento di Scienze archeologiche e storico-artistiche dell'Università di Cagliari, prende…

Museo > Cagliari

Raccolta delle Cere anatomiche di Clemente Susini

09124, cittadella dei Musei, piazza Arsenale 1 Cagliari CA
Raccoglie modelli anatomici in cera colorata, di grande minuziosità e perfezione. Furono creati dal celebre ceroplasta…

Edificio Monumentale > Cagliari

Torre di S. Pancrazio

09100, piazza Indipendenza Cagliari CA
La torre di S. Pancrazio, insieme a quella dell’Elefante, è una presenza caratteristica della scenografia cagliaritana. Posta…

Museo > Cagliari

Pinacoteca nazionale

09124, c/o cittadella dei Musei, piazza Arsenale 1 Cagliari CA
Articolata su tre livelli, documenta in particolare la penetrazione e diffusione nell’isola del gusto catalano-valenzano nei…

Museo > Cagliari

Museo archeologico nazionale

09124, c/o cittadella dei Musei, piazza Arsenale 1 Cagliari CA
Materiali di altissima qualità provenienti da tutto il territorio isolano ed estesi dal Neolitico (6000 a.C.) all’età…

Edificio Monumentale > Cagliari

Cittadella dei Musei

09124, piazza Arsenale Cagliari CA
Al prestigioso complesso culturale si accede da piazza Arsenale. Progettato nel 1962 da Pietro Gazzola e Libero Cecchini, occupa…

Urbanistica > Cagliari

Piazza Indipendenza

09100, piazza Indipendenza Cagliari CA
Vi si arriva per via Martini. La via è delimitata dal settecentesco orfanotrofio delle Zitelle e dall’antico palazzo delle…

Chiesa > Cagliari

S. Domenico

09100, piazza S. Domenico 4 Cagliari CA
La cripta e il chiostro sono ciò che rimane dello storico complesso edificato dai domenicani nel XIII secolo, ristrutturato nel…

Archeologia > Cagliari

Anfiteatro romano

09123, viale S. Ignazio da Laconi Cagliari CA
Del I-II secolo d.C., noto ai cagliaritani come Centu Scalas, conserva gran parte delle gradinate ellittiche scavate direttamente…

Chiesa > Cagliari

Cattedrale di S. Maria

09124, piazza Palazzo 4 Cagliari CA
Troppo manomessa per essere considerata un capolavoro architettonico, la Cattedrale (per i cagliaritani sa Seu, cioè la Sede) è…

Edificio Monumentale > Cagliari

Palazzo Viceregio

09100, piazza Palazzo 2 Cagliari CA
Di impianto catalano, fu dimora dei viceré spagnoli e sabaudi ed è oggi sede della Prefettura. La sala di rappresentanza fu…

Urbanistica > Cagliari

Piazza Palazzo

09100, piazza Palazzo Cagliari CA
Chiusa sul lato sud-orientale dalla Cattedrale, è lo storico spazio centrale della vita politico-religiosa della città. Oltre…

Chiesa > Cagliari

Chiesa di S. Croce

09100, piazza S. Croce Cagliari CA
Edificio fondato dai Gesuiti nel 1661 e situato di fronte al panoramicissimo bastione dallo stesso…

Edificio Monumentale > Cagliari

Ghetto

09100, via S. Croce 18 Cagliari CA
Aggrappato alle mura di cinta del bastione di S. Croce si trova un complesso di costruzioni indicate come Ghetto degli ebrei. In…

Urbanistica > Cagliari

Piazza S. Giacomo

09124, piazza S. Giacomo Cagliari CA
Luogo nodale del quartiere Villanova, si fregia della chiesa di S. Giacomo e, altrettanto degno, di nota, a fianco della chiesa,…