Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Chiesa > Busto Arsizio
21052, piazza S. Giovanni 1 Busto Arsizio VA
Ha una fronte barocca di Francesco Maria Richini (1615-18) e campanile del 1418, resto della preesistente…

Città > Busto Arsizio
Busto Arsizio VA
L'intraprendenza commerciale e manifatturiera dei suoi abitanti era ben consolidata già nel sec. XIV, quando Busto eccelleva…

Chiesa > Busto Arsizio
21052, piazza S. Maria Busto Arsizio VA
Edificio rinascimentale di tipo bramantesco (1517-27) che, insieme alla basilica di S. Giovanni Battista, rappresenta la…

Museo > Busto Arsizio
21052, via A. Volta 6/8 Busto Arsizio VA
Istituito nel 1997, è situato nell'edificio che ospitava il reparto Filatura dell'antico cotonificio Ottolini (1896). Il museo…

Città > Castellanza
Castellanza VA
Il suo Municipio ha sede nella neoclassica villa Carminati-Brambilla. Nell’area dell’ex Cotonificio Cantoni, uno dei maggiori…

Museo > Legnano
20025, corso G. Garibaldi 225/A Legnano MI
Il museo, divenuto civico nel 1970, è stato istituito nel 1928 dall'ingegner Guido Sutermeister per ospitare il materiale…

Museo > Castellanza
21053, via Gerenzano 70 Castellanza VA
L'idea che nei primi anni Sessanta del secolo scorso ha ispirato il creatore del museo, Enzo Pagani, artista, mecenate e mercante…

Chiesa > Legnano
20025, piazza S. Magno 10 Legnano MI
Basilica di forme bramantesche (1504-1513), custodisce nell'interno a croce greca, con cupola ottagonale, un polittico di…

Museo > Legnano
20025, via Girardelli 10 Legnano MI
Il Palazzo Leone da Perego, edificio storico della seconda metà del XIII secolo, è oggi il più importante spazio espositivo di…

Museo > Samarate
21017, via G. Agusta 506 Samarate VA
La struttura sorge a poca distanza dall’azienda stessa ed è composta da otto sale disposte su due piani. Nella prima si trova…

Museo > Gallarate
21013, via De Magri 1 Gallarate VA
Inaugurato nel 1966 presso le strutture del palazzo Pubblici Uffici e noto con il nome GAM, da giugno 2010 diventa MAGA e si…

Chiesa > Gallarate
21013, piazza Libertà Gallarate VA
Chiesa romanica del sec. XII, ha il fianco e l'abside coronati da loggette ad archi intrecciati, e motivi di losanghe sulla…

Città > Gallarate
Gallarate VA
Importante polo produttivo e insediativo del conglomerato urbano tra Varese e Milano, la città ha origine antica, preromana e…

Museo > Rescaldina
20027, via Legnano 24 Rescaldina MI
Testimonianza di tre secoli di cultura tessile europea (1785-1935), la collezione Zucchi è la più grande raccolta al mondo di…

Museo > Gallarate
21013, via Borgo Antico 4 Gallarate VA
Allestito nel chiostrino di S. Francesco, già facente parte di un convento duecentesco, restaurato nel 1911, il museo, fondato…

Museo > Parabiago
20015, via Randaccio 11 Parabiago MI
Attraverso plastici, prodotti artigianali e industriali, fotografie e cimeli di vario genere viene documentata la storia di…

Museo > Parabiago
20015, SS del Sempione 37 Parabiago MI
Il museo, unico nel suo genere, è nato nel 1991 grazie alla passione di Luigi Crespi. La preziosa collezione comprende bonsai…

Edificio Monumentale > Robecchetto con Induno
20020, via Cascina Induno 1 Robecchetto con Induno MI

Museo > Jerago con Orago
21040, via Rimembranze 8 Jerago con Orago VA
Il piccolo museo fornisce una panoramica completa dell'avifauna del territorio vallivo del torrente Arno e raccoglie, in un…

Museo > Somma Lombardo
21019, c/o ex officine Caproni, via per Tornavento 15 Somma Lombardo VA
Situata nelle storiche Officine Aeronautiche Caproni fondate nel 1910, è una grande esposizione incentrata sulla storia…

Città > Castelseprio
Castelseprio VA
Dall’attuale paese si sale all’area archeologica, tra le più importanti della Lombardia. Fortificato in epoca tardoimperiale…

Museo > Somma Lombardo
21019, via per Tornavento 15 Somma Lombardo VA
Il museo include alcuni tra i più curiosi mezzi di trasporto moderno, da un triciclo del 1840 a un treno a vela e a una…

Museo > Tradate
20030, via Bianchi 25/B Tradate VA
Il Museo Fisogni, fondato nel 1966, annovera oltre 7.500 pezzi tra distributori di carburante (150), latte dell'olio (2.000),…

Natura > Tradate
21049, Tradate VA
Tradate è la porta d’accesso ‘varesina’ - l’altra, Appiano Gentile, quella comasca - di questa estesa area boschiva…

Museo > Tradate
21049, via Zara 37 Tradate VA
La fabbrica fu costruita nel 1905 in stile liberty e divenne la sede dell’omonima casa motociclistica italiana, chiusa nel 1936…

Museo > Albizzate
21041, via Mazzini 1 Albizzate VA
Il mobilificio Rossi, nato nel 1923, è stato tra i fondatori del Salone internazionale del Mobile di Milano, e oggi i suoi spazi…

Museo > Cuggiono
20012, piazza XXV Aprile 4 Cuggiono MI
Il museo è situato nei locali di villa Annoni e documenta la vita e il lavoro della civiltà contadina locale attraverso vecchi…

Museo > Arsago Seprio
21010, viale R. Vanoni 20 Arsago Seprio VA
Istituito nel 1977, il museo raccoglie nelle sue tre sale testimonianze della storia del territorio di Arsago dall'età del…

Archeologia > Castelseprio
21050, via Castelvecchio 1513 Castelseprio VA

Natura > Lonate Pozzolo
21015, Villa Picchetta Lonate Pozzolo VA
Con un'estensione di 91,800 ettari, tutela il versante lombardo del fiume da Sesto Calende al ponte della Becca, in provincia di…

Città > Arsago Seprio
Arsago Seprio VA
Centro delle prime colline dell'anfiteatro morenico del lago Maggiore, in una zona di remoto insediamento umano, già di un certo…

Città > Arsago Seprio
Arsago Seprio VA
Centro delle prime colline dell'anfiteatro morenico del lago Maggiore, in una zona di remoto insediamento umano, già di un certo…

Chiesa > Arsago Seprio
21010, va Martignoni 11 Arsago Seprio VA

Chiesa > Arsago Seprio
21010, via Martignoni 17 Arsago Seprio VA
Ad Arsago Seprio si trova il complesso romanico formato dalla basilica di S. Vittore, datata fra il IX e il XII secolo, con…

Chiesa > Castelseprio
21050, via Castelvecchio 1513 Castelseprio VA
Singolare edificio a navata unica con terminazione triconca, variamente datato dal V-VI secolo al VII-VIII (in ogni caso prima…

Chiesa > Gornate Olona
21040, via Stazione 2 Gornate Olona VA
Isolato alle pendici di un’altura, lega la sua storia a quella della vicina Castelseprio, di cui era una sorta di avamposto…

Chiesa > Somma Lombardo
21019, piazza S. Stefano 2 Somma Lombardo VA
Apertura: 8-12 e a…

Chiesa > Saronno
21047, piazza Santuario 1 Saronno VA
La tradizione di fede di Saronno, importante centro economico lombardo, è legata al santuario della Madonna dei Miracoli, eretto…

Città > Somma Lombardo
Somma Lombardo VA
Nel paesaggio uniforme di brughiera, macchie di robinie e pini silvestri del Parco regionale del Ticino a sud del lago Maggiore,…

Museo > Saronno
21047, via Don Griffanti 6 Saronno VA
L'attuale esposizione occupa un'area di 2.000 mq, di cui 600 al coperto. Comprende grandi macchinari, utilizzati dalle industrie…

Museo > Saronno
21047, piazza S. Francesco 1 Saronno VA
La Lazzaroni di Saronno è la più antica fabbrica di biscotti in Italia: i primi documenti in possesso risalgono al 1860. Sono…

Edificio Monumentale > Somma Lombardo
21019, piazza Scipione 2 Somma Lombardo VA
Il cosiddetto Castello Visconteo è un grande e articolato complesso, formatosi per aggregazioni successive tra l’XI e il XVII…

Museo > Saronno
21047, via Carcano 9 Saronno VA
Aperto dal centro Orientamento educativo nel 1994, espone le ceramiche raccolte da Giuseppe Gianetti negli anni Trenta e Quaranta…

Edificio Monumentale > Lainate
20020, largo Vittorio Veneto 12 Lainate MI
Il primo nucleo della villa risale alla metà del Quattrocento, quando apparteneva a Filippo Borromeo, nipote del cardinale…

Museo > Saronno
21047, via A. Legnani 4 Saronno VA
Il museo è inserito nel percorso dei Luoghi di Padre Monti presso l’Istituto Padre Monti di Saronno, dichiarato Casa Madre…

Museo > Venegono Inferiore
21040, via Pio XI 32 Venegono Inferiore VA
Istituito nel 1935 da monsignor Gaffuri, accoglie collezioni zoologiche, paleontologiche, mineralogiche e petrografiche.…