- Viaggi
- Destinazioni
Risultati della ricerca:

Chiesa > Burano
S. Martino
30012, piazza Galuppi 20 Burano VE
La si raggiunge per via Galuppi, principale strada commerciale di Burano realizzata nell’800 interrando il rio di Mezzo. Sul…

Museo > Venezia
Orti di Casanova-Hotel Cipriani
30133, Giudecca 10 Venezia VE
Si tratta degli splendidi giardini dell'hotel Cipriani, che prendono il nome dal fatto che, così racconta Giacomo Casanova nelle…

Museo > Burano
Museo del Merletto
30142, piazza B. Galuppi 187 Burano VE
Ha sede, in un edificio gotico con alti portali che dà sulla piazza, negli spazi della storica Scuola del Merletto di Burano…

Città > Burano
Burano
Burano VE
L’approdo dà sull’aperto ambiente acquatico, lungo il canale di Burano – col suo panorama di alvei, barene solcate da…

Città > Mazzorbo
Mazzorbo
Mazzorbo VE
È una sorta di appartata – e non turistica – appendice di Burano, da cui si arriva per un ponte di legno. Appartengono alla…

Urbanistica > Venezia
San Francesco del Deserto
30100, Venezia VE
In un paesaggio reso mutevole dalle maree che coprono o scoprono i fondali più bassi emerge l’isola in cui, secondo la…

Chiesa > Burano
S. Francesco del Deserto
30012, Burano VE
Apertura: martedì-domenica 9-11 e 15-17. Chiusa le mattine del 17 settembre e del 4 ottobreingresso a…

Città > Torcello
Torcello
Torcello VE
Difficile immaginare, approdando a Torcello tra barene e lingue di terra verdi e silenziose, che, dal VII al IX secolo, decine di…


Chiesa > Torcello
S. Fosca Vergine
30012, Torcello VE
I volumi complessi, culminanti nel tamburo cilindrico e raccordati a un portico pentagonale, rinviano forse alla pianta di un…

Chiesa > Torcello
S. Maria Assunta
30012, Torcello VE
L’iscrizione originaria della fondazione della chiesa, nel 639, a sinistra dell’altare maggiore, è il più antico documento…

Museo > Torcello
Museo di Torcello
30142, piazza Torcello Torcello VE
È sistemato nei palazzi trecenteschi dell’Archivio (per la sezione archeologica) e del Consiglio (per la sezione medievale e…

Città > Sant'Erasmo
Sant'Erasmo
Sant'Erasmo VE
Descritta da Marziale come luogo di villeggiatura degli altinati, poi litorale con funzioni difensive, Sant’Erasmo è la più…

Urbanistica > Venezia
San Giacomo in Paludo
30100, Venezia VE
I vaporetti che, da Fondamente Nuove, navigano in direzione di Murano, Burano e Torcello costeggiano, lungo il canale Scomenzera,…

Urbanistica > Venezia
Isola del Lazzaretto Nuovo
30100, Venezia VE
Contigua a Sant’Erasmo, luogo di antico insediamento, nel 1468 vi si stabilì per decreto del Senato un lazzaretto destinato…

Edificio Monumentale > Venezia
Tezon Grande
30100, Venezia VE
Apertura: aprile-ottobre, sabato e domenica 9.45 e 16.30; altri giorni e orari solo per gruppi su…

Museo > Venezia
Isola del Lazzaretto Nuovo
30141, Sant'Erasmo - Laguna nord Venezia Venezia VE
L'isola ospitò a partire dal 1468 un lazzaretto con compiti di prevenzione dei contagi, divenendo luogo di quarantena per le…

Urbanistica > Venezia
Le Vignole
30100, Venezia VE
Quasi interamente coperta da campi, orti e qualche vigna, con aree boscose impenetrabili nelle parti più a sud, conserva…

Città > Cavallino-Treporti
Cavallino-Treporti
Cavallino-Treporti VE
Cavallino, Ca’ di Valle, Ca’ Ballarin, Ca’ Pasquali, Ca’ Vio, Ca’ Savio, Treporti, Punta Sabbioni e ancora Lio Piccolo,…


Chiesa > Murano
Ss. Maria e Donato
30141, campo S. Donato 11 Murano VE
La basilica, fondata forse nel VII secolo, ricostruita nel XII, tra i più antichi e significativi esempi di architettura…

Museo > Murano
Museo del Vetro
30141, fondamenta Giustinian 8 Murano VE
È ospitato dal 1861 nelle sale di palazzo Giustinian, costruito nel 1680 per volere dal vescovo Marco Giustinian che intendeva…

Museo > Venezia
Museo dell'Arte Vetraria
30121, fondamenta Giustinian 8 Venezia VE
Fondato nel 1861 dall'abate Vincenzo Zanetti, con l'annessione di Murano a Venezia diventa parte dei Civici Musei con sede nel…


Edificio Monumentale > Murano
Palazzo da Mula
30141, fondamenta da Mula 153 Murano VE
Gotico del '400, con frammenti bizantini (sec. XII-XIII) sulla facciata e nel cortile (portico a bifore e monumentale arco).…

Chiesa > Murano
S. Pietro Martire
30141, fondamenta dei Vetrai Murano VE
Dal ponte Vivarini o Lungo (1866), in ferro, si scende sulla fondamenta cui dà nome il quattrocentesco palazzo Da Mula, con…

Museo > Murano
Museo parrocchiale San Pietro Martire
30141, campiello Michieli Murano VE
Il museo conserva dal 1815 arredi sacri, calici, argenti dal XII al XIX secolo, oggetti processionali, dipinti e arazzi dal…

Città > Murano
Murano
Murano VE
La Signoria della Serenissima trasferì nel 1291 le vetrerie già fiorenti - volendo allontanare dalla città l'implicito rischio…

Città > Murano
Murano
Murano VE
Vicina, a nord, e assai ben collegata a Venezia dalle linee di trasporto pubblico, la più popolosa tra le isole della Laguna…

Museo > Murano
Museo Barovier & Toso
30141, fondamenta dei Vetrai 28 Murano VE
All'ultimo piano di palazzo Contarini, attuale sede delle Vetrerie Barovier & Toso, sono visibili circa 250 oggetti in vetro che…

Chiesa > Venezia
S. Michele in Isola
30121, Cannaregio Venezia VE
Edificata da Mauro Codussi (1469-78), ha elegante facciata in pietra d’Istria a coronamento curvilineo e armonioso interno a…

Museo > Quarto d'Altino
Museo nazionale e Aree archeologiche
30020, via S. Eliodoro 37 Quarto d'Altino VE
Inaugurato nel 1960 nel cuore della vasta area archeologica altinate, il museo raccoglie una gran quantità di reperti (in…

Urbanistica > Venezia
Isola di San Michele
30100, Venezia VE
L’antico nome di Cavana de Muran, ovvero approdo e ricovero per le barche muranesi, testimonia il legame di Murano con…

Urbanistica > Venezia
La Certosa
30100, Venezia VE
Subito a est di Venezia, alle spalle di San Pietro di Castello e di Sant’Elena, separata da uno stretto canale dall’isola…

Chiesa > Venezia
S. Nicolò
30100, S. Nicoletto Venezia VE
La chiesa di S. Nicolò di Lido, di forme seicentesche, venne fondata nel 1044 per volontà del doge Domenico Contarini, la cui…

Città > Altino
Altino
Altino VE
Oggi piccolo borgo agricolo in un suggestivo contesto rurale, si sviluppò nell'antichità per la posizione geografica favorevole…

Urbanistica > Venezia
Isola di S. Pietro
30100, Venezia VE
Appartata e suggestiva all’estremità orientale dell’area urbana – anticamente chiamata Olivolo o Castello, da cui il nome…

Urbanistica > Venezia
Campo di Ruga
30100, campo di Ruga Venezia VE
Campo di atmosfera popolare, estraneo ai ritmi turistici, centro di un quartiere di antica formazione (X secolo); lo definisce…

Museo > Venezia
Archivio storico della Celestia
30122, Castello 2737/A, campo della Celestia Venezia VE
Apertura: lunedì e mercoledì 8.30-13 e 14-16, giovedì 8.30-12.30ingresso…

Urbanistica > Venezia
Campo della Celestia
30100, campo della Celestia Venezia VE
È una Venezia minore, periferica e appartata, ma fascinosa quella che si svolge in prossimità o in vista del complesso…

Edificio Monumentale > Venezia
Antico Cimitero Israelitico
30100, riviera S. Nicolò Venezia VE
Fu istituito nel 1389, quando la comunità degli ebrei veneziani era già sufficientemente cospicua, ed è tra i più antichi…

Chiesa > Venezia
S. Francesco della Vigna
30100, Castello 2786, campo S. Francesco della Vigna Venezia VE
La vigna del nome è quella lasciata nel 1253 da Marco Ziani, figlio del doge Pietro, ai francescani che vi edificarono…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Francesco della Vigna
30100, campo S. Francesco della Vigna Venezia VE
Calle dei Furlani e poi a sinistra le salizzade de le Gate e di S. Francesco conducono allo slargo fiancheggiato dal gotico…


Urbanistica > Venezia
Fondamenta Nuove
30100, fondamenta Nuove Venezia VE
Dal ’500, a suggello di un secolare processo di interramento di aree barenose, costituiscono il limite settentrionale di…

Urbanistica > Venezia
Quartiere di Secco Marina
30100, Venezia VE
Attraversato il ponte di legno di Quintavalle si supera il complesso conventuale, di antica fondazione, di cui fa parte la…


Chiesa > Venezia
S. Giuseppe di Castello
30100, Castello, fondamenta S. Giuseppe Venezia VE
È disposta in angolo tra il rio di S. Giuseppe e il piccolo campo-sagrato sviluppato a «elle», limitrofo ai Giardini. La…

Urbanistica > Venezia
Arsenale
30100, Castello, fondamenta di Fronte Venezia VE
Una cinta di alte mura circondata da canali delimita, nascondendolo alla vista, il grandioso complesso di darsene, scali coperti…

Museo > Venezia
Museo della Musica
30124, chiesa di S. Maurizio, S. Marco 2603 Venezia VE
Apertura: 10-19ingresso…

Chiesa > Venezia
Chiesa dei Gesuiti
30131, Cannaregio, campo dei Gesuiti Venezia VE
L'originaria chiesa dei Crociferi venne ricostruita tra il 1715 e il 1730 per i Gesuiti, con una facciata barocca elaborata su…

Edificio Monumentale > Venezia
Ex ospizio di S. Lazzaro dei Mendicanti
30122, Castello 6377, fondamenta dei Mendicanti Venezia VE

Chiesa > Venezia
S. Martino
30100, Castello, rio S. Martino Venezia VE
Sorge in angolo agli edifici dell’Arsenale, di fronte a un campo definito dai rii S. Martino e Ca’ di Dio. Della…

Urbanistica > Venezia
Campo dei Gesuiti
30100, campo dei Gesuiti Venezia VE
Vi si entra dopo aver varcato il canale della Misericordia sul ponte omonimo, risalendo quindi il corso d’acqua su calle della…


Edificio Monumentale > Venezia
Ospedaletto e Sala della Musica
30122, Castello 6691, Barbaria de le Tole Venezia VE
Apertura: a richiestaingresso a…

Urbanistica > Venezia
Barbaria delle Tole
30100, Barbaria delle Tole Venezia VE
Salizzada Ss. Giovanni e Paolo – dalla quale, deviando per calle Bressana e fondamenta Felzi, si può gettare uno sguardo alla…

Chiesa > Venezia
Convento dei Ss. Giovanni e Paolo
30122, Castello 6363, campo Ss. Giovanni e Paolo Venezia VE

Chiesa > Venezia
Ss. Giovanni e Paolo
30122, Castello 6363, campo Ss. Giovanni e Paolo Venezia VE
La chiesa di S. Zanipòlo, come si chiama ‘alla veneziana’, da metà ’400 luogo dei solenni funerali dei dogi (ve ne sono…

Edificio Monumentale > Venezia
Scuola Grande di S. Marco
30122, Castello, campo Ss. Giovanni e Paolo Venezia VE
All’edificio della potente confraternita – oggi ingresso principale al complesso dell’Ospedale civile – posero…

Edificio Monumentale > Venezia
Scuola di S. Giorgio degli Schiavoni
30122, Castello 3259/A, calle dei Furlani Venezia VE
Per salizzada dei Greci, oltre il ponte sul rio della Pietà e di fronte alla chiesa di S. Antonin, trasformata dal Longhena e in…

Edificio Monumentale > Venezia
Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni
30122, Castello, campo Ss. Giovanni e Paolo Venezia VE
Capolavoro del rinascimento, fu modellato dal fiorentino Andrea Verrocchio (1481-88); la fusione dello splendido bronzo (1494) e…

Urbanistica > Venezia
Campo dei SS. Giovanni e Paolo
30100, campo dei SS. Giovanni e Paolo Venezia VE
Una delle più belle e importanti ‘scene’ veneziane quella definita dall’imponente facciata in cotto della chiesa gotica…

Museo > Venezia
Scuola dalmata dei Santi Giorgio e Trifone
30122, castello 3259/A Venezia VE
Più conosciuta come S. Giorgio degli Schiavoni, la scuola, fondata nel 1451 dalla confraternita dei Dalmati (chiamati Schiavoni…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Lorenzo
30100, campo S. Lorenzo Venezia VE
Prima della demolizione dell’ala del monastero che lo chiudeva verso il canale, era un raccolto campo-sagrato; oggi lo domina…

Urbanistica > Venezia
Sacca della Misericordia
30100, Venezia VE
Lungo la fondamenta Gasparo Contarini, prosecuzione di fondamenta Madonna dell’Orto, un asimmetrico prospetto di modi…

Urbanistica > Venezia
Via Garibaldi
30100, via Garibaldi Venezia VE
La via (l’unica a chiamarsi così a Venezia) venne aperta nel 1808 coprendo parte del rio di Castello ed è asse di un…

Urbanistica > Venezia
Riva dei Sette Martiri
30100, riva dei Sette Martiri Venezia VE
Il nome ricorda i veneziani fucilati qui dai nazisti nel 1944. Sull’ampia banchina, realizzata nel 1936 sgombrando una zona per…

Chiesa > Venezia
S. Maria della Misericordia (S. Maria Valverde)
30100, campo dell'Abbazia Venezia VE
Oltre un semplice arco in mattoni, la Corte Vecchia conduce alla fondamenta dell’Abbazia, affacciata sul rio della Sensa.…

Urbanistica > Venezia
Riva S. Biagio
30100, riva S. Biagio Venezia VE
Dal ponte dell’Arsenale, che dal 1936 sostituisce il precedente ottocentesco girevole in ferro, si scende in campo S. Biagio,…

Museo > Venezia
Museo storico navale
30122, Castello 2148, riva S. Biagio Venezia VE
Pochi dubbi sul tipo di museo lascia la gigantesca àncora collocata all’ingresso (appartenuta alla Tegetthoff, corazzata del…

Chiesa > Venezia
Madonna dell'Orto
30121, Cannaregio 3512, campo della Madonna dell'Orto Venezia VE
Del XIV secolo ma ricostruita o ristrutturata nel XV, ha facciata tripartita, ornata da un elegante portale, archetti trilobati,…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Querini Stampalia
30122, Castello 5252, campo S. Maria Formosa Venezia VE
Costruito attorno al 1528, si affaccia sul piccolo e suggestivo campiello omonimo, lungo il rio di S. Maria Formosa. Dal 1869 è…

Urbanistica > Venezia
Isola di Sant’Elena
30100, Venezia VE
La si può raggiungere da uno dei tre ponti che scavalcano il rio dei Giardini. Fino all’ultimo quarto dell’800 era un…

Chiesa > Venezia
S. Giovanni in Bràgora
30122, Castello 3790 Venezia VE
Tardogotica, fu rifatta nel 1475-1505. L’interno, a tre navate concluse da cappelle absidali, dal bel soffitto ligneo a…

Urbanistica > Venezia
Campo Bandiera e Moro o della Bràgora
30100, campo Bandiera e Moro Venezia VE
A pochi passi (per calle del Dose) dall’animazione della riva, è ambiente urbano di raccolta atmosfera, con alberi, al centro…

Urbanistica > Venezia
Riva Ca’ di Dio
30100, riva Ca’ di Dio Venezia VE
Oltre l’ottocentesco ponte sull’omonimo rio, la riva prende nome dalla Ca’ di Dio, eretta nel ’200 quale ospizio per…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Giustina
30100, campo S. Giustina Venezia VE
Vi si arriva per calle del Caffettier e calle Zen trovandosi, oltre il ponte su rio S. Giustina, di fronte alla facciata…

Urbanistica > Venezia
Campo della Madonna dell’Orto
30100, campo della Madonna dell’Orto Venezia VE
È un ambiente appartato, di suggestiva bellezza, che conserva l’originaria pavimentazione in mattoni a spina di pesce. Lo…

Urbanistica > Venezia
Fondamenta S. Severo
30100, fondamenta S. Severo Venezia VE
Dal ponte di S. Lorenzo, da cui si vedono il fianco del tardogotico palazzo Cappello e, in fondamenta S. Lorenzo, il seicentesco…

Chiesa > Venezia
S. Giorgio dei Greci
30122, Castello 3422, fondamenta dei Greci Venezia VE
È la chiesa tardorinascimentale (1539-1561) della comunità greco-ortodossa, la più importante fra quelle straniere nella…


Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Mastelli
30100, fondamenta della Misericordia Venezia VE
Il palazzo – detto anche del Cammello per l’altorilievo a destra del balcone – è ristrutturazione quattro-cinquecentesca…

Chiesa > Venezia
S. Canciano
30121, Cannaregio 5532, campo S. Canciano Venezia VE
Per la lunga calle del Fumo (a destra della quale, su calle larga dei Botteri, si trova la casa in cui per 45 anni visse Tiziano,…

Chiesa > Venezia
S. Maria dei Miracoli
30121, Cannaregio 6075, campiello dei Miracoli Venezia VE
Compare come una sorta di prezioso scrigno marmoreo, isolata nel ristretto campo dei Miracoli e fiancheggiata dall’omonimo rio.…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Marina
30100, campo S. Marina Venezia VE
Dal vertice nord di campo S. Maria Formosa si seguono calle di Borgoloco – sulla quale, al N. 6108, affaccia il barocco palazzo…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Soranzo Van Axel
30100, calle Castelli Venezia VE
Il palazzo (1473-79) è articolato in due residenze gentilizie indipendenti, con doppio ingresso di terra e d’acqua e corti…

Edificio Monumentale > Venezia
Palazzo Grimani
30122, Castello 4858, ramo Grimani Venezia VE
Dal campo S. Maria Formosa, per ruga Giuffa e ramo Grimani si giunge all’ampio, monumentale cortile di palazzo Grimani, finito…

Urbanistica > Venezia
Campo di S. Maria Formosa
30100, campo di S. Maria Formosa Venezia VE
È centro civile e religioso di un nucleo tra i più antichi di Venezia (VII secolo). Il vasto, vivace spazio, in passato luogo…

Edificio Monumentale > Venezia
Scuola Nuova di S. Maria della Misericordia
30100, Cannaregio 3599 Venezia VE
Costruita su progetto del Sansovino nel 1534-83 per ampliare la sede della confraternita, affaccia col principale degli…

Museo > Venezia
Museo Querini Stampalia
30122, Castello 5252, campo S. M. Formosa Venezia VE
Il palazzo, costruito intorno al 1528 dai Querini, si adegua col fronte principale alla curva del rio. Dal 1869 è sede…
Convenzione Touring Club

Chiesa > Venezia
S. Maria Formosa
30100, Castello 5263, calle Seconda della Fava Venezia VE
Bellissima, in latino «formosa»: così apparve la Vergine a san Magno, vescovo di Oderzo (VII secolo), che per tradizione…

Urbanistica > Venezia
Campo Ss. Apostoli
30100, campo Ss. Apostoli Venezia VE
Allo sbocco della Strada Nuova, il campo è fulcro di percorsi pedonali per la zona di Rialto e per le aree settentrionali del…

Chiesa > Venezia
Ss. Apostoli
30131, Canaregio 4542, campo dei SS. Apostoli Venezia VE
All’interno, ricostruito nel 1575, spicca la raffinata cappella Corner, di fine ’400, attribuita a Mauro Codussi, con ricchi…


Urbanistica > Venezia
Campo S. Alvise
30100, campo S. Alvise Venezia VE
È il solitario campo-sagrato che chiude la fondamenta dei Riformati, parzialmente alberato, definito quale armonioso spazio…

Chiesa > Venezia
S. Giovanni Crisostomo
30131, Cannaregio 5889, salizada S. Giovanni Grisostomo Venezia VE
Un elegante campanile (1532-90) domina la semplice facciata rinascimentale a coronamento curvilineo della chiesa di S. Giovanni…


Urbanistica > Venezia
Campo S. Zaccaria
30100, Campo S. Zaccaria Venezia VE
Raccolto e suggestivo, è dominato dalla facciata della chiesa, alla cui destra è un caratteristico campanile in cotto (sec.…

Chiesa > Venezia
S. Zaccaria
30122, Castello 4693, campo S. Zaccaria Venezia VE
Al campo, quieto e raccolto, in origine spazio privato del complesso conventuale di S. Zaccaria, si accede dalla riva degli…

Urbanistica > Venezia
Calle del Paradiso
30100, calle del Paradiso Venezia VE
Definita da due quinte di case a schiera, con pianoterra a botteghe e piani superiori a sbalzo su barbacani lignei, è un…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Sofia
30100, campo S. Sofia Venezia VE
L’animazione della Strada Nuova si combina qui con quella proveniente dal mercato di Rialto, di fronte e al di là del Canal…

Chiesa > Venezia
S. Alvise
30121, Cannaregio 3282, campo S. Alvise Venezia VE
La chiesa, eretta nel 1388 per san Luigi (Alvise, in veneziano), vescovo di Tolosa, ha una semplice facciata a capanna in mattoni…

Edificio Monumentale > Venezia
Ca' da Mosto
30121, calle da Mosto o Balbi dai Colori 1533 Venezia VE
Raro esempio delle prime case-fondaco veneto-bizantine disposte lungo il Canal Grande, con scala esterna e superstiti arcate del…



Urbanistica > Venezia
Campo S. Maria della Fava
30100, campo S. Maria della Fava Venezia VE
Sul campo, cui si giunge in breve per calle della Fava. prospetta l’incompiuta e alta facciata della chiesa di S. Maria della…


Urbanistica > Venezia
Fondamenta della Sensa
30100, fondamenta della Sensa Venezia VE
È una riva quieta, con belle prospettive create dall’affaccio sul rio di semplici case, palazzi e dimore signorili; di fronte…

Urbanistica > Venezia
Strada Nuova
30100, strada Nuova Venezia VE
È una strada poco veneziana già nel nome (è l’unica ‘strada’ in città), aperta nel 1868-71 come collegamento rettilineo…

Urbanistica > Venezia
Salizzada S. Lio
30100, salizzada S. Lio Venezia VE
Inizia a poca distanza dal ponte di Rialto ed è un animato percorso a destinazione commerciale, fitto di negozi. Sul fronte nord…

Chiesa > Venezia
S. Lio
30122, campo S. Lio 12 Venezia VE
L’interno, ricostruito nel 1619, a navata unica conclusa da tre cappelle absidali, è prezioso per gli affreschi di…

Museo > Venezia
Museo delle Icone bizantine e postbizantine
30122, Castello 3412, calle Seconda della Fava Venezia VE
Il museo è di proprietà dell’Istituto ellenico di Studi bizantini e postbizantini, che si trova al n. 3412 della fondamenta…

Urbanistica > Venezia
Campo S. Fosca
30100, campo S. Fosca Venezia VE
Prende nome dalla chiesa, fondata nel X secolo e ricostruita intorno al 1679, che vi prospetta con una semplice facciata del…

Urbanistica > Venezia
Campo della Maddalena
30100, campo della Maddalena Venezia VE
È ambiente urbano di raccolta bellezza, definito da una quinta di edilizia minore con case dai prospetti avanzati su barbacani e…
