Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Città > Borgomaro
Borgomaro IM
Tanti i portali in ardesia lungo le vie di Borgomaro, impostate secondo un preciso reticolato ortogonale pressoché unico nel…

Chiesa > Lucinasco
18023, Lucinasco IM
A km 3 dall’abitato, un suggestivo scenario paesistico fa da sfondo alla chiesa, tra i più significativi monumenti…

Museo > Lucinasco
18023, piazza S. Antonino 5 Lucinasco IM
Tele, dipinti su tavola e statue lignee dei secolo XV-XIX in mostra alla sezione di arte sacra del museo. Il museo ha allestito…

Città > San Lazzaro Reale
San Lazzaro Reale IM
San Lazzaro Reale deve il nome alla strada “reale” del Piemonte, una delle molte vie “marenche” attraverso le quali…

Città > San Lazzaro Reale
San Lazzaro Reale IM
Sotto la chiesa seicentesca dell'antico borgo si trova un ben conservato ponte medievale sul torrente Impero, databile tra i…

Città > Conio
Conio IM
Il borgo montano, non lontano dalle sorgenti dell'Impero, conserva i resti del castello fatto edificare dai conti di Ventimiglia…

Città > Conio
Conio IM
Alle falde del monte Grande, in prossimità delle sorgenti dell’Impero, Conio si raccoglie intorno ai resti del Castello (XIII…

Museo > Pontedassio
18027, via Principale 89 Pontedassio IM
Negli antichi forni del Comune è stata allestita una raccolta che illustra le abitudini, le attività e le tipologie di vita…

Natura > Pontedassio
18027, SP 82 Pontedassio IM
Natura e paesaggio, caratterizzato dall’oliveto terrazzato, sono la nota saliente della valle del torrente Impero. Le numerose…

Museo > Carpasio
18010, strada Provinciale 21 Carpasio IM
Il museo è allestito in una casa rurale che fu sede di un comando partigiano. In due sale sono ospitati reperti bellici,…

Città > Carpasio
Carpasio IM
Arroccato e circondato da spettacolari terrazzamenti, il paese si distende in una piccola conca ben esposta al sole. Appartenne…

Città > Carpasio
Carpasio IM
Le case dai tetti d'ardesia e dai portali scolpiti di questo borgo montano sono raccolte intorno alla chiesa di S. Antonino:…

Chiesa > Imperia
18100, via al Santuario 1 Imperia IM
Il santuario domina le vallate portorine; solo la cappella dell’Apparizione e la sezione inferiore del campanile testimoniano…

Chiesa > Dolcedo
18024, piazza S. Tommaso Dolcedo IM
Apertura: 8-12 e 15-18ingresso…

Città > Dolcedo
Dolcedo IM
Cinque i nuclei urbani raccolti a formare questo comune della valle del Prino, con centro amministrativo a Piazza, il più…

Chiesa > Pieve di Teco
18026, piazza Giulio Benso Pieve di Teco IM

Museo > Pieve di Teco
18026, ex caserma Manfredi, piazza Borelli Pieve di Teco IM
Apertura: estate, martedì-domenica 10-12, domenica anche 16.30-18.30; inverno, a richiestaingresso gratuito al museo, a…

Città > Pieve di Teco
Pieve di Teco IM
La struttura urbana di questo centro, formatasi in prevalenza tra XIV e XV secolo, è tra le più avvincenti e integre di tutto…

Chiesa > Montalto Carpasio
SP 21 Montalto Carpasio IM
Del secolo XIV, presenta cicli pittorici coevi e un muretto centrale di separazione tra uomini e donne. Fino al XVII secolo fu la…

Città > Montalto Ligure
Montalto Ligure IM
Il paese appare, a chi arriva dalla provinciale 548, come un nido d’aquila aggrappato sulla collina che domina la confluenza…

Città > Borghetto d'Arroscia
Borghetto d'Arroscia IM
Un paese della valle Arroscia, sorto a schema lineare lungo la via di…

Città > Badalucco
Badalucco IM
Il ponte di S. Lucia (1548-51), con due arcate asimmetriche e una cappella del 1606, è lo scorcio più caratteristico del…

Museo > Imperia
18100, salita Garzini 5 Imperia IM
Poco nord di Oneglia, nel borgo di Oliveto, si trova questo museo dedicato alla storia delle comunicazioni, che raccoglie circa…

Natura > Diano Marina
18013, via Diano Castello Diano Marina IM
Sfuggivano le incursioni saracene i primi abitanti dei centri sorti durante il medioevo nella valle di Diano: a cominciare da…

Città > Ranzo
Ranzo IM
È comune sparso in varie frazioni: lungo la strada si incontra il capoluogo, Borgo di Ranzo, centro ragguardevole, con…

Chiesa > Ranzo
18028, Ranzo IM
Sorge solitaria nel fondovalle, preceduta da una colonna isolata sul sagrato. Vi sono leggibili varie fasi sovrapposte, da quella…

Urbanistica > Imperia
18100, via Acquarone Imperia IM
Viene dal palazzo del governatore genovese (Paraxu) il nome del Parasio, nucleo antico di Porto Maurizio: oggetto di sventramenti…

Museo > Imperia
18100, via Garessio 13 Imperia IM
Sei millenni di olivicoltura in mostra nel Museo dell’Olivo allestito presso l’oleificio «Fratelli Carli», in via Garessio.…

Edificio Monumentale > Imperia
18100, via F. Roncati Carli Imperia IM
Potrebbe essere definita un autoritratto d’artista, l’espressione di una personalità eclettica, creativa e giocosa. Oggi…

Museo > Imperia
18100, Villa Faravelli, viale G. Matteotti 151 Imperia IM
Il museo ha sede nella splendida cornice di Villa Faravelli. Al piano terra ospita mostre temporanee di arte contemporanea,…

Museo > Imperia
18100, viale G. Matteotti 151 Imperia IM
Inaugurato nel 2005, lo spazio espositivo di villa Faravelli ha ospitato nel corso degli anni mostre dedicate a grandi artisti…

Museo > Imperia
18100, via F. Roncati Carli Imperia IM
Residenza di villeggiatura del leggendario clown Adrien Wettach detto "Grock" è un fantasioso esempio di architettura liberty…

Città > Imperia
Imperia IM
È città «doppia» composta dalla pittoresca Porto Maurizio e dall’industriale Oneglia. Nella sua estensione di provincia…

Urbanistica > Imperia
18100, via Grock Imperia IM
L’atmosfera da piccola città sabauda è ben chiara già nella centrale piazza Dante, su cui affaccia, al N. 4, l’eclettico…

Museo > Imperia
18100, via Scarincio 9 Imperia IM
Questo museo (al primo piano del palazzo del Collegio, ma ne è previsto il trasferimento nel complesso archeoindustriale di…

Urbanistica > Imperia
18100, via Scarincio Imperia IM
Un sistema di ascensori consente di scendere comodamente dal Parasio a Borgo Marina. Tante case di pescatori, ristoranti e caffè…

Città > Lingueglietta
Lingueglietta IM
Nel 1500, al fine di difendere il paese dalle incursioni saracene, venne fortificata la duecentesca chiesa di S. Pietro,…

Urbanistica > Imperia
18100, via Gavi Imperia IM
A Porto Maurizio numerose sono le emergenze monumentali di rilievo: testimonianze in buona parte del felice periodo trascorso…

Museo > Imperia
18100, c/o Biblioteca Civica Leonardo Lagorio, largo S. Francesco da Paola Imperia IM
Apertura: a richiesta; guidate martedì…

Museo > Imperia
18100, via F. Cascione 86 Imperia IM
L'Istituto storico della Resistenza di Imperia conserva materiale documentario a testimonianza della lotta partigiana che ebbe…

Chiesa > Imperia
18100, piazza del Duomo Imperia IM
Dedicato a S. Maurizio, è un'imponente costruzione di forme neoclassiche, progettata nel 1781 e terminata solo nel 1838. In…

Museo > Imperia
18100, piazza Duomo 11 Imperia IM
Nella sala degli Stucchi è esposto il pezzo più prezioso della raccolta: il Presepe attribuito al genovese Anton Maria…

Città > Pornassio
Pornassio IM
Nell'Alta Valle Arroscia, il comune ha territorio impervio, dai 350 metri della frazione Ponti ai 930 del colle di Nava. La…

Urbanistica > Imperia
18100, piazza del Duomo Imperia IM

Urbanistica > Imperia
18100, via Nizza Imperia IM
Lungo via Nizza, oltre il ponte sul torrente Caramagna, si arriva al convento delle Carmelitane (secolo XVII), collegato da una…

Natura > Imperia
18100, via Boine Imperia IM
Spiaggetta di sabbia dotata di docce per cani e altri confort. Riservata ai cani con peso non superiore ai 30…

Edificio Monumentale > Imperia
18100, via S. Chiara Imperia IM
Fondazione medievale (XIV secolo) per il convento di S. Chiara, ricostruito nel ’700. All’interno della chiesa non mancano…

Museo > Diano Marina
18013, c/o palazzo del Parco, corso G. Garibaldi 60 Diano Marina IM
Il museo, istituito nel 1970, è stato riaperto al pubblico nell’estate del 2004 dopo alcuni anni di chiusura per restauri.…

Città > Diano Marina
Diano Marina IM
Eleganti ville si dispongono nel verde del promontorio di capo Berta, che separa Oneglia da questa cittadina corrispondente in…

Città > Andagna
Andagna IM
Questo antico borgo, con le tipiche case in pietra che serrano vicoli e passaggi voltati, si allunga su una panoramica dorsale…

Città > Andagna
Andagna IM
Il paese presenta il tradizionale binomio parrocchiale-oratorio affacciato su una piazza porticata. Nella cappella di S.…

Museo > Garlenda
17033, via Roma 90 Garlenda SV
Il museo, inaugurato nel 2007, si rivolge agli appassionati della piccola grande auto ma anche a un pubblico più vasto,…

Museo > Andagna
18010, SP17 Andagna IM
Il museo raccoglie le più autentiche testimonianze contadine e artigianali del…

Natura > Garlenda
17033, SP 6 Garlenda SV
Risalendo il corso del Mèrula si è accolti da un ambiente collinare abbastanza integro, fra terrazze a uliveti e densi boschi,…

Città > San Bartolomeo al Mare
San Bartolomeo al Mare IM
km 2.5 a levante. Contiguo a
Diano Marina, verso capo Cervo, è un moderno centro balneare che mantiene
due appartati nuclei di…

Città > San Bartolomeo al Mare
San Bartolomeo al Mare IM
Intorno all’Aurelia si distribuisce una selva di seconde case. Per scoprire il volto antico della cittadina è necessario…

Città > Molini di Triora
Molini di Triora IM
Erano ben 23, nel tardo medioevo, i mulini allineati lungo l’Argentina e il torrente Capriolo, che finirono per dare il nome a…

Chiesa > Molini di Triora
18010, via Ciagge Molini di Triora IM
Apertura: temporaneamente…

Museo > Cipressa
18010, via Avv. M. Fossati 80 Cipressa IM
La Villa ospita mostre, spettacoli, concerti ed eventi nell’ambito delle arti in ogni loro forma. Nel giardino sono collocate…

Città > Cervo
Cervo IM
Scenografico, soprattutto di notte, questo centro arroccato su un’altura dolcemente declinante verso il mare, con stretti…

Museo > Cervo
18010, piazza al Castello 2 Cervo IM
La raccolta, istituita nel 1981 nell'antico castello della Comunità di Cervo, presenta oggetti per lo più ottocenteschi…

Chiesa > Cervo
18010, piazza S. Giovanni Cervo IM
È detta anche “dei Corallini” perché fu costruita (1686-1734) grazie ai proventi dei pescatori di corallo. La chiesa è da…

Città > Taggia
Taggia IM
Tra i borghi più interessanti e caratteristici del Ponente ligure, Taggia porta il nome di una cultivar di olivo. Le olive…

Città > Taggia
Taggia IM
Allo sbocco della valle Argentina, appoggiato a un colle di olivi, è uno dei borghi storici più cospicui del Ponente. Un…

Urbanistica > Taggia
18018, via S. Dalmazzo Taggia IM
Conserva l'aspetto medievale, con voltoni e archi di sostegno fra antiche case dai portali in ardesia…

Chiesa > Triora
18010, corso Italia Triora IM
La collegiata dell’Assunta conserva il portale e la base del campanile dell’originario edificio romanico-gotico;…

Urbanistica > Taggia
18018, via Soleri Taggia IM
Arteria centrale di Taggia, localmente chiamata Pantan, è caratterizzata da una forte impronta monumentale. Tra gli antichi…

Museo > Triora
18010, corso Italia 1 Triora IM
Il museo dedica una sala alla magia che evoca, attraverso documenti e ricostruzioni di ambienti, gli episodi locali di processi…

Città > Cosio di Arroscia
Cosio di Arroscia IM
Antico borgo di crinale dove la struttura compatta e raccolta dell’abitato, con strade coperte e case addossate a difesa dai…

Chiesa > Triora
18010, SP 52 Triora IM
Chiesa quattrocentesca, con portico laterale sostenuto da quattro pilastri; coevi i cicli pittorici (Passione, Apostoli, Giudizio…