Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Bibbiena
52011, via Berni 21 Bibbiena AR

Museo > Bibbiena
52011, via Berni 21 Bibbiena AR
Il museo testimonia le modalità del popolamento e le dinamiche delle strutture insediative nella vallata casentinese attraverso…

Chiesa > Bibbiena
52011, piazza Tarlati Bibbiena AR

Città > Bibbiena
Bibbiena AR
Circondata dal verde lussureggiante del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Bibbiena è il centro principale della valle…

Museo > Bibbiena
52011, via delle Monache 2 Bibbiena AR
Una doppia mostra dedicata ai grandi maestri della fotografia italiana affiancati da giovani autori emergenti ha inaugurato, nel…

Chiesa > Bibbiena
52012, Bibbiena AR

Museo > Bibbiena
52010, azienda agricola Rossi Rossano, via Nazionale 32 Bibbiena AR
La casa rurale Rossi è una collezione privata all'interno di un'azienda agricola ancora operante. Gli oggetti raccolti fanno…

Museo > Castel Focognano
52016, Castel Focognano AR
Il centro, allestito all’interno dell’antica torre di ronda di Castel Focognano, espone strumenti che illustrano alcuni…

Museo > Poppi
52014, piazza della Repubblica 1 Poppi AR
Grandiosa e severa residenza fortificata dei secoli XIII-XIV, caratterizzata da un'imponente torre. Bellissimi il cortile, il…

Museo > Ponte a Poppi
52013, via Roma 2013 Ponte a Poppi AR
Mostra l’organizzazione e la specializzazione funzionale della dimora rurale tipica del basso Casentino, attraverso la…

Chiesa > Poppi
52014, via Cavour Poppi AR

Museo > Poppi
52012, Frazione Moggiona Poppi AR
Il piccolo allestimento è costituito da un locale che ricostruisce la bottega del bigonaio, artigiano del legno specializzato…

Città > Poppi
Poppi AR
Nel cuore del Casentino, in cima a un colle isolato, è un borgo di fondazione medievale.Rimase a lungo sotto i conti Guidi, che…

Museo > Ortignano Raggiolo
52010, via Mulino 6 Ortignano Raggiolo AR
L’itinerario della castagna, alimento principe delle montagne casentinesi nel passato, si compone di diverse "cellule"…

Museo > Chitignano
52010, Chitignano AR
Il centro illustra e documenta la produzione di polveri piriche, singolare attività economica sviluppatasi a partire…

Città > La Verna
La Verna AR
Il «crudo sasso intra Tevero ed Arno» ricordato da Dante nella Divina Commedia è una vetta calcarea, per tre lati tagliata a…

Museo > Chiusi della Verna
52010, via del Santuario 45 Chiusi della Verna AR
Posto all’interno del santuario, è composto da grandi sale quattrocentesche e da ambienti significativi dell’antica vita del…

Chiesa > Chiusi della Verna
52010, via del Santuario 45 Chiusi della Verna AR
Sorge poco sotto la sommità del monte. Arrivandovi, per un passaggio sul retro del convento, si entra in un piazzale sul quale…

Museo > Talla
52010, Talla AR
Il Museo, intitolato a Guido d'Arezzo, si trova all'interno del nucleo medievale del paese, denominato la Castellaccia,…

Museo > Castel San Niccolò
52018, via del Castello, Castel S. Niccolò Castel San Niccolò AR
Il centro, ricavato all’interno di un’antica chiesa sconsacrata, illustra il processo di incastellamento della regione…

Museo > Camaldoli
52010, Camaldoli AR

Città > Camaldoli
Camaldoli AR
Il nome deriva dal conte Maldolo di Arezzo, che regalò questo luogo appartato al pio monaco Romualdo. E il nome è usato sia per…

Chiesa > Camaldoli
52010, Camaldoli AR

Chiesa > Pratovecchio Stia
52017, via Romena 1 Pratovecchio Stia AR
Isolata in una bellissima campagna, sorge la pieve, tra i più interessanti edifici romanici del Casentino, costruita alla metà…

Edificio Monumentale > Pratovecchio Stia
52017, Pratovecchio Stia AR
Imponente fortificazione che domina la valle dell'Arno dall'alto di un panoramico colle. Fu eretta nel sec. X-XI e dal sec. XII…

Città > Badia Prataglia
Badia Prataglia AR
È un'attrezzata località turistica del Casentino, a 15.7 km da Bibbiena, in mezzo alla foresta poco sotto il passo dei…

Museo > Poppi
52010, via Nazionale 14 Poppi AR
Nei locali della antica Villa-Fattoria dei Lorena, di fianco all’Arboreto e alla Caserma forestale, il Corpo Forestale dello…

Città > Pratovecchio
Pratovecchio AR
In riva sinistra all’Arno, il borgo era nel medioevo il mercatale del sovrastante castello di Romena. A Pratovecchio nacque…

Chiesa > Camaldoli
52010, Camaldoli AR
Si era agli inizi dell’anno Mille quando S. Romualdo, monaco ravennate, venne a Camaldoli per fondare un ospizio e riformare…

Museo > Castel San Niccolò
52018, Castel San Niccolò AR
L’esperienza ecomuseale di Cetica si articola intorno a una serie di iniziative. L’approfondimento tematico è dedicato al…

Museo > Subbiano
52010, via Arcipretura 43 Subbiano AR
L'esposizione di reperti offre un quadro delle presenze nel territorio dal VII sec. a.C. fino al secolo XIV. Interessanti le…

Edificio Monumentale > Subbiano
52010, Subbiano AR

Museo > Capolona
52010, Capolona AR
Ospitato in un antico mulino ad acqua, successivamente trasformato in centrale idroelettrica in riva al fiume Arno, illustra le…

Museo > Pratovecchio Stia
52017, c/o Palagio Fiorentino, via V. Veneto 35 Pratovecchio Stia AR
Allestito nel castello di Palagio Fiorentino, antica residenza dei conti Guidi e completamente rifatto nel 1908 in forme…

Museo > Pratovecchio Stia
52017, via Montegrappa 2 Pratovecchio Stia AR

Museo > Caprese Michelangelo
52033, via del Capoluogo 1 Caprese Michelangelo AR
Il museo, allestito nella trecentesca casa del Podestà, dove si ritiene sia nato Michelangelo Buonarroti (1475-1564), conserva…

Chiesa > Pratovecchio Stia
52017, piazza Tanucci 11 Pratovecchio Stia AR

Città > Caprese Michelangelo
Caprese Michelangelo AR
Sembra che qui, sopra la valle del Singerna, morisse nel 552 Totila, re degli Ostrogoti. Certamente qui nacque il 6 marzo 1475…

Museo > Pratovecchio Stia
52017, vicolo dei Berignoli 5 Pratovecchio Stia AR
Allestita nel Palagio Fiorentino di Stia, la raccolta, creata da Carlo Beni all’inizio del Novecento, comprende 516 esemplari…

Museo > Pratovecchio Stia
52017, vicolo dei Berignoli 5 Pratovecchio Stia AR
Nato per iniziativa di appassionati della montagna e dello sci, il Museo dello Sci è il primo nel suo genere in Italia e ha…

Museo > Pratovecchio Stia
52017, via G. Sartori 2 Pratovecchio Stia AR
Nell'ex lanificio del XIX secolo restaurato dalla Fondazione Luigi Lombard, da sempre considerato luogo di aggregazione sociale e…

Città > Stia
Stia AR
Ai piedi del monte Falterona, alla confluenza dello Staggia e dell’Arno, è nota per la produzione del panno di lana casentino,…