Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Archeologia > Assisi
06081, piazza Matteotti Assisi PG

Urbanistica > Assisi
06081, Assisi PG
A nord-est della Cattedrale si stende un'area pianeggiante nella quale si riconosce il regolare reticolato viario dell'età…

Edificio Monumentale > Assisi
06081, via Perlici Assisi PG
Aperta nelle mura medievali, al termine della tortuosa via omonima che si stacca da piazza S. Rufino, risale al sec. XII. Il…

Museo > Assisi
06081, pian della Pieve 55 Assisi PG
La mostra nasce dalla passione della famiglia Fortini per gli oggetti antichi di ogni tipo, dagli utensili agli strumenti del…

Chiesa > Assisi
06081, piazza S. Rufino Assisi PG
La forma a imbuto del sagrato crea un effetto 'a lente d'ingrandimento' per chi lo osserva dalla piazza.Fondata probabilmente…

Museo > Assisi
06081, piazza S. Rufino 3 Assisi PG
Fondato nel 1941, il museo espone dipinti e arredi sacri provenienti dalla Cattedrale e dalle chiese della diocesi.Di particolare…

Museo > Assisi
06081, piazza S. Rufino Assisi PG
Attiguo alla cattedrale di S. Rufino e al Museo diocesano, l'Archivio storico conserva un'importante raccolta di pergamene, la…

Chiesa > Assisi
06081, piazza S. Chiara Assisi PG
Da S. Rufino, scendendo per le vie Doni e Sermei, ripidi percorsi trasversali che collegano le strade principali strutturando…

Chiesa > Assisi
06081, piazza Chiesa Nuova Assisi PG
Barocca (1615), sorge su interessanti resti di costruzioni medievali che la tradizione indica come appartenute al padre di san…

Chiesa > Assisi
06081, piazza del Comune Assisi PG
Il santuario, costruito tra gli inizi del I secolo a.C. e l'età augustea nel cuore urbanistico della città, fu in realtà (come…

Edificio Monumentale > Assisi
06081, piazza del Comune Assisi PG
Caratteristico, anche se fortemente restaurato nelle finestre e nella falsa merlatura di coronamento, il lunghissimo edificio…

Museo > Assisi
06081, piazza del Vescovado 3 Assisi PG

Urbanistica > Assisi
06081, piazza del Vescovado Assisi PG
Fuori dalla prima cinta muraria, fu centro del potere religioso fino all'XI secolo, quando S. Maria Maggiore cedette il titolo di…

Chiesa > Assisi
06081, piazza del Vescovado Assisi PG
La chiesa, romanica, ha una facciata molto semplice impreziosita da una rosa con iscrizione che attesta un rifacimento a opera di…

Museo > Bevagna
06031, Piazza del Vescovado 3 Bevagna PG

Edificio Monumentale > Assisi
06081, via della Rocca Assisi PG
È straordinario l'impatto visivo che si ha della Rocca, eretta sul picco che domina la città e la valle.L'effetto scenografico…

Museo > Assisi
06081, via Portica 2 Assisi PG
Sistemato nella cripta di S. Niccolò (1097), chiesa demolita nel 1926 per consentire la costruzione del palazzo delle Poste, il…

Chiesa > Assisi
06081, via Sant'Apollinare 1 Assisi PG

Museo > Assisi
06081, piazza S. Francesco 2 Assisi PG
Il museo comprende dipinti, oreficerie, manufatti tessili legati alla storia della Basilica. Anche se più volte saccheggiata,…

Urbanistica > Assisi
06081, piazza del Comune Assisi PG
Se si vuole avere un'idea del terrazzamento antico su cui insisteva la città, la «piazza Grande», con la sua ampia forma…

Urbanistica > Assisi
06081, piazza Inferiore di S. Francesco Assisi PG
Tutta cinta da bassi portici quattrocenteschi, in origine destinati al ricovero dei pellegrini, e chiusa sul lato meridionale…

Chiesa > Assisi
06081, via della Regola 2 Assisi PG

Museo > Assisi
06081, via degli Ancajani 3 Assisi PG
La galleria è una delle sezioni dell'associazione Pro Civitate Christiana. Conserva 2.500 opere raccolte nelle sezioni Pittura,…

Museo > Assisi
06081, c/o palazzo Vallemani, via S. Francesco 10/12 Assisi PG
Le raccolte civiche d'arte, dal 2001 sistemate in palazzo Vallemani, si formarono a partire dal 1912 per riunire gli affreschi,…

Urbanistica > Assisi
06081, via S. Francesco Assisi PG
La medievale «via Superba», che raccorda la Basilica di S. Francesco con la piazza Grande tra negozi di souvenir, mostra…

Museo > Assisi
06081, Via S. Francesco 19D Assisi PG
Audioguide in italiano, inglese e…

Chiesa > Assisi
06081, piazza S. Pietro 1 Assisi PG
Percorrendo via S. Apollinare e quindi via Borgo S. Pietro, asse portante del popolare quartiere trecentesco, si giunge alla…

Chiesa > Assisi
06081, strada S. Ruffino Assisi PG
Usciti da Assisi attraverso porta Nuova, con una suggestiva passeggiata tra gli olivi si raggiunge il convento a m 310 di quota.…

Urbanistica > Assisi
06081, piazza Superiore di S. Francesco Assisi PG

Edificio Monumentale > Assisi
06081, piazza inferiore S. Francesco Assisi PG

Chiesa > Assisi
06081, piazza S. Francesco 2 Assisi PG
L'originalità architettonica di questo grandioso complesso è data dalla sovrapposizione di due chiese, ma anche dalla duplice…

Chiesa > Assisi
06081, via S. Benedetto Assisi PG
Documentata dall'XI secolo, della struttura romanica restano le mura perimetrali, l'abside e la cripta su colonne, della seconda…

Città > Assisi
Assisi PG
Nella monumentale città di San Francesco si respirano atmosfere medievali e ci si perde nello splendore degli affreschi. La…

Chiesa > Assisi
06081, via Eremo delle Carceri 17 Assisi PG
Prima tra gli olivi, poi in viva salita sulle pendici del colle S. Rufino, con una vista magnifica sulla pianura, si raggiunge…

Museo > Assisi
06088, piazza Garibaldi 1 Assisi PG
Il museo accoglie le opere fondamentali dell'artista marchigiano Pericle Fazzini (1913-1987), che il poeta Cesare Ungaretti…

Chiesa > Assisi
06081, piazza Porziuncola 1 Assisi PG
I moderni edifici che la circondano allontanano quell'atmosfera di religioso ritiro che Francesco doveva aver amato in queste…

Museo > Assisi
06088, piazza Porziuncola 1 Assisi PG
In cinque ambienti annessi alla Basilica è stato allestito un Museo che raccoglie opere d'arte sacra e oggetti liturgici, tra i…

Edificio Monumentale > Assisi
06081, via S. Francesco Assisi PG
Quasi di fronte al palazzo Vallemani si trova l'oratorio del Pellegrini (1457), con semplice facciata sulla quale rimane un…

Edificio Monumentale > Assisi
06081, via S. Francesco 3 Assisi PG
In fondo alla via, il bel portico del Monte Frumentario, appartenuto al più antico ospedale pubblico della città, fondato nel…

Natura > Assisi
06081, Assisi PG
Il sistema del monte Subasio (m 1290), che si estende per quasi 7500 ettari, è diventato nel 1995 area di tutela regionale.…

Città > Bastia Umbra
Bastia Umbra PG
Bastia Umbra fu l'«insula Romana» così chiamata perché cinta dalle acque del «lacus Umber», poi prosciugatosi. Il nucleo…

Chiesa > Bastia Umbra
06083, piazza Mazzini Bastia Umbra PG

Chiesa > Bastia Umbra
06083, Bastia Umbra PG

Chiesa > Spello
06038, Spello PG
Si riconoscono i resti di questa abbazia di probabile fondazione cinquecentesca e con cripta del XI…

Museo > Cannara
06033, via del Convitto 20 Cannara PG
Inaugurato nel 2009, il museo è dedicato alla storia del territorio umbro e alla città di Cannara. Il percorso museale si apre…

Città > Cannara
Cannara PG
Il nome non è altro che un'eco lontana delle tante canne palustri che crescevano in questa zona di acque stagnanti, bonificata…

Chiesa > Spello
06038, piazza Vallegloria Spello PG
La piazza del monastero sta in fondo a via Giulia; fu costruito dalle Clarisse attorno al 1320, con all'interno (cinquecentesco)…

Chiesa > Spello
06038, via Centrale Umbra Spello PG
Della fine del XII secolo e sorta sui resti di un edificio romano, ha caratteristico, ma generalmente chiuso, l'interno, con le…

Museo > Spello
06038, via Centrale Umbra 70 Spello PG
Situata nei pressi del teatro romano, sulla via Flaminia, la palazzina settecentesca di villa Fidelia è sede di esposizioni…

Edificio Monumentale > Spello
06038, via Flaminia 72 Spello PG
È una scenografica villa impostata su un santuario romano a terrazzamenti e voluta dalla famiglia Urbani nel '500 per impiantare…

Urbanistica > Spello
06038, Spello PG
Siamo nel punto più alto dell'abitato e secondo quanto attestano le fonti documentarie - nel quartiere più antico. Oltrepassata…

Urbanistica > Spello
06038, Spello PG
È il borgo cresciuto fuori dalla cinta romana e inglobato in quella trecentesca, che identifica in via Giulia la propria spina.…

Urbanistica > Spello
06038, via Torre Belvedere Spello PG
Da qui si può spaziare con lo sguardo sulla piana del Topino e sulle colline da Montefalco ad…

Edificio Monumentale > Spello
06038, via Giulia 12 Spello PG
Del 1787 e di Alessio Lorenzini, è un piccolo gioiello…

Chiesa > Spello
06038, via Garibaldi Spello PG
La storia di questa chiesa è tutta leggibile nella facciata: la loggetta murata sopra lo spigolo destro del portale risale al…

Museo > Spello
06038, piazza della Repubblica Spello PG

Edificio Monumentale > Spello
06038, piazza della Repubblica Spello PG

Urbanistica > Spello
06038, piazza della Repubblica Spello PG
Un'area ricca di stratificazioni che l'edificazione novecentesca ha trasformato in un anonimo rettangolo alberato. Sul fondo…

Edificio Monumentale > Spello
06038, via Torri Propezio Spello PG
Così chiamata nel XVII secolo per un tempio dedicato alla dea dell'amore che doveva sorgere nelle vicinanze, presentava in…

Museo > Spello
06038, piazza G. Matteotti 10 c/o Palazzo dei Canonici Spello PG
Nel 1994 è stata allestita nel palazzo dei Canonici (1552) la Pinacoteca civica. La raccolta espone in ordine cronologico…

Chiesa > Spello
06038, piazza Giacomo Matteotti Spello PG
Assieme alla collegiata di S. Lorenzo rappresenta il limite del quartiere Mezota. Fondata nell'XI-XII secolo, ha facciata del…

Città > Valfabbrica
Valfabbrica PG
In provincia di Perugia, è un piccolo comune di circa 3.000 abitanti situato in una valle sulla sponda sinistra del fiume…

Chiesa > Spello
06038, via Cavour Spello PG
Si tratta della chiesa e del convento dove il beato Andrea Caccioli, seguace di san Francesco, fondò una delle più antiche…

Chiesa > Spello
06038, via delle Banche Spello PG

Urbanistica > Spello
06038, via Consolare Spello PG
Dall'omonima porta sale al cuore dell'antica cittadina. Al N. 34, una casa del '400; poco oltre, sul lato opposto, la trecentesca…

Urbanistica > Spello
06038, Spello PG
Dalla porta Consolare – ingresso principale della città romana, a tre fornici con altrettante statue provenienti dalla zona…

Archeologia > Spello
06038, via Centrale Umbra Spello PG
Già fuori dal nucleo urbano, lungo la via che riporta verso Assisi, sono visibili gli informi resti dell'ingresso settentrionale…

Città > Spello
Spello PG
Case antiche di arenaria, vicoli acciottolati, scalinate e una Cappella (Baglioni) che custodisce strepitosi affreschi del…

Urbanistica > Spello
06038, via Roma Spello PG
Prima di varcare la porta Consolare per entrare nel Borgo e nel cuore della città, si consiglia di percorrere verso sinistra via…

Museo > Spello
06038, via Paolina Schicchi Fagotti 7 Spello PG
Viene finalmente consegnata alla fruizione del al pubblico questa importante scoperta archeologica rinvenuta fortuitamente alcuni…

Archeologia > Bettona
06084, Bettona PG

Città > Passaggio
Passaggio PG
È una piccola frazione caratterizzata da attività agricole e artigianali. Qui sorge l'ex abbazia di S. Crispolto, fondata dai…

Città > Valtopina
Valtopina PG
Il fiume Topino, che confluisce nel Chiascio presso Bettona, discende dal monte Pennino (a est di Nocera Umbra) raccogliendo…

Museo > Valtopina
06030, via Nazario Sauro 34 Valtopina PG

Città > Collemancio
Collemancio PG
Conserva intatta la struttura di piccolo borgo medievale murato, divenuto nel '200 libero Comune, come testimonia il rustico…

Museo > Bettona
06084, piazza Cavour 3 Bettona PG
La raccolta, formata con donazioni pubbliche alla fine dell'Ottocento e riordinata nella metà degli anni Cinquanta del…

Città > Bettona
Bettona PG
Una suggestiva strada tra gli vigneti (Igt), olivi si raggiunge il borgo posto in splendida posizione panoramica, tanto da…

Urbanistica > Bettona
06084, Bettona PG

Archeologia > Bettona
06084, Bettona PG

Chiesa > Foligno
06034, piazza S. Giacomo Foligno PG
Grande chiesa conventuale, sorge nel duecentesco quartiere delle Poelle, caratterizzato da schiere parallele di case di edilizia…

Chiesa > Foligno
06034, via Santa Lucia Foligno PG

Città > Foligno
Foligno PG
La bella cittadina romana e medievale rievoca le atmosfere del passato ogni settembre, durante la Giostra della Quintana: ghiotta…

Urbanistica > Foligno
06034, Foligno PG
Cresce nel medioevo tra l'antico alveo del Topino (l'odierna via Gentile da Foligno) e la canalizzazione duecentesca e rimane…

Urbanistica > Foligno
06034, Foligno PG
Imboccando via della Scuola d'Arti e Mestieri, oltrepassata l'ex chiesetta di S. Tomaso dei Cipischi, del 1190, si raggiunge la…

Chiesa > Foligno
06034, via Arti e Mestieri 27 Foligno PG
La chiesa gotica, trasformata dagli Olivetani nel sec. XIV e dagli Agostiniani nel XV, ha un elegante portale cinquecentesco.…

Edificio Monumentale > Foligno
06034, piazza della Repubblica Foligno PG
La potente famiglia Trinci acquistò sul finire del XIV secolo le case e le torri del mercante Giovanni di Ceccarello che…

Museo > Foligno
06034, piazza della Repubblica Foligno PG
La sezione museale pittorica nel palazzo – ovvero la Pinacoteca, istituita nel 1870 – documenta la pittura umbra e folignate…

Museo > Foligno
06034, c/o palazzo Trinci, piazza della Repubblica Foligno PG
Il museo conserva testimonianze dell'istituzione comunale dal Quattrocento all'Unità d'Italia. Di particolare interesse il Palio…

Museo > Foligno
06034, c/o palazzo Trinci, piazza della Repubblica Foligno PG
Il museo si propone come punto di riferimento per la ricerca e lo studio di giostre e tornei storici, dal medioevo all'Ottocento.…

Urbanistica > Foligno
06034, via Gramsci Foligno PG
L'antica via dei Mercanti, continua a essere una delle più rappresentative della città, grazie soprattutto ai nobili palazzi…

Museo > Foligno
06034, via del Campanile 13 Foligno PG
In un edificio del centro, rivestito in corten e con un lucernaio centrale come unica fonte di luce naturale, adibito in passato…

Museo > Foligno
06034, via Pertichetti Foligno PG

Urbanistica > Foligno
06034, piazza della Repubblica Foligno PG
Con l'adiacente piazza del Duomo è il centro vitale della città. Il vasto rettangolo della piazza Grande d'età comunale prende…

Chiesa > Foligno
06034, largo F. Frezzi Foligno PG
Su richiesta a…

Chiesa > Foligno
06034, piazza della Repubblica Foligno PG
Già nel IX-X secolo su questo sito doveva sorgere un edificio sacro, a cui venne sovrapposta la chiesa intitolata a S.…

Urbanistica > Foligno
06034, via Garibaldi Foligno PG
È l'asse est-ovest della «croce» su cui era impostata la città medievale, ancora riconoscibile nonostante le sovrapposizioni…

Chiesa > Foligno
06034, via dell'Annunziata Foligno PG
Eretto dal Comune nel 1490-94 dopo un evento 'miracoloso', è un armonioso edificio di orine rinascimentale (ma ampliato nel XIX…

Museo > Foligno
06034, c/o palazzo delle Canoniche, largo G. Carducci 40 Foligno PG
Il museo custodisce le ricche raccolte artistiche della diocesi folignate, tra cui opere pittoriche dal XV al XVIII secolo e…

Urbanistica > Nocera Umbra
06025, Nocera Umbra PG
La cinquecentesca porta Nuova o Garibaldi, allargata nel 1929 per consentire il passaggio della «Mille Miglia», introduce…

Museo > Nocera Umbra
06025, Nocera Umbra PG
Il museo è in attesa di una nuova sede dopo il terremoto del 1997. Contiene testimonianze della cultura e della vita contadina…

Chiesa > Foligno
06034, via dei Monasteri Foligno PG
Il monastero è detto anche delle Contesse, perché in origine cenacolo di donne, fondato nel 1388 e decorato da Pier Antonio…

Chiesa > Foligno
06034, piazza S. Domenico 11 Foligno PG
Come suggerisce il nome, la chiesa fu eretta nell'XI secolo fuori dalla cinta muraria. La facciata in pietra bianca e rosa con…

Chiesa > Nocera Umbra
06025, piazza Umberto I Nocera Umbra PG
La via S. Rinaldo sale verso la parte alta dell'abitato avendo a sinistra il settecentesco Palazzo comunale e il Palazzo…

Museo > Nocera Umbra
06025, via San Rinaldo 9 Nocera Umbra PG
Inaugurato nel 2010, il Museo archeologico raccoglie una notevole quantità di reperti di epoca romana e medievale e possiede…

Museo > Nocera Umbra
06025, piazza Caprera 5 Nocera Umbra PG
A seguito della distruzione da parte di Federico II del convento fuori le mura, i frati si trasferirono (1319) nella sede di…

Città > Nocera Umbra
Nocera Umbra PG
La «Nuokria» umbra, divenne municipio romano con il nome di «Nucerta Camellaria» a difesa del tratto della Via Prolaquense…

Urbanistica > Foligno
06034, piazza S. Francesco Foligno PG
Ancora una volta sono due chiese a definire uno spazio cittadino: la chiesa della Madonna del Gonfalone (1724) dalla semplice…

Urbanistica > Foligno
06034, corso Cavour Foligno PG
Sul corso - principale arteria del centro storico - si affaccia il palazzo Iacobilli-Roncalli, tardocinquecentesco ma più tardi…