Risultati della ricerca:
<<
Filtri >>
Parere degli utenti
reset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Archeologia > Aquileia
33051, viale Giulia Augusta Aquileia UD
L'area di scavi si trova di fronte a viale Patriarca Popone e vi è stato riportato alla luce un complesso di case di abitazione,…

Museo > Aquileia
33051, via Roma 1 Aquileia UD
Allestito fin dal 1882 nella villa Cassis Faraone, è uno dei maggiori musei archeologici dell’Italia settentrionale ed espone…

Chiesa > Aquileia
33051, piazza Capitolo 1 Aquileia UD
Dedicata alla Vergine e ai santi Ermacora e Fortunato, protomartiri e discepoli di san Marco, la basilica appare solenne e…

Natura > Aquileia
33051, piazza Capitolo Aquileia UD
Alle spalle della basilica, all’ombra dell’abside e del campanile, un cimitero di guerra accoglie i resti dei soldati,…

Archeologia > Aquileia
33051, via XXIV Maggio Aquileia UD
La piccola necropoli, utilizzata dal I al IV sec. d.C., comprende cinque sepolcreti di famiglia con sepolture a incinerazione e a…

Città > Aquileia
Aquileia UD
Aquileia, oggi poco più di un villaggio rurale, fu nei primi secoli dell’era cristiana, una delle più splendide città…

Archeologia > Aquileia
33051, via Gemina Aquileia UD
Dalla via Gemina, sulla sinistra, si imbocca un viale di cipressi, rinominato Via Sacra, in direzione della basilica cristiana.…

Archeologia > Aquileia
33051, via Giulia Augusta Aquileia UD
Dal 1998 la città e la sua circostante area archeologica sono siti dell' Unesco. Diversi percorsi archeologici che riportano i…

Archeologia > Aquileia
33051, via Giulia Augusta Aquileia UD
La via Julia Augusta era il cardo della città antica: all’incrocio con il decumano sorgeva il foro, che oggi è visibile lungo…

Museo > Aquileia
33051, piazza Pirano 1 Aquileia UD
Il sito è una specie di palinsesto storico: l’edificio agricolo settecentesco che oggi ospita il museo è la trasformazione di…

Natura > Grado
34073, viale Dante 72 Grado GO
Non tutti ne sentono il fascino ma gli scenari della laguna sono indubbiamente magnifici: di certo non è il mare degli scogli,…

Chiesa > Cervignano del Friuli
33052, via Mercato 1 Cervignano del Friuli UD

Museo > San Canzian d'Isonzo
34075, piazza Ss. Martiri 15 San Canzian d'Isonzo GO
Piccolo museo che raccoglie materiale di scavo, iscrizioni funerarie e resti di una basilica paleocristiana del IV-VI secolo, con…

Chiesa > Grado
34073, Grado GO
L’isola di Barbana, sulla sinistra arrivando a Grado dal ponte del Belvedere, è ben visibile per la cupola e il campanile del…

Città > Torviscosa
Torviscosa UD
Nel cuore della Bassa Friulana, oggi un ordinato paesaggio di pianura a vocazione agricola, si erge Torviscosa, città fondata…

Museo > Grado
34073, isola di Pier Paolo Pasolini Grado GO

Museo > Torviscosa
33050, via Resi Marinotti 1 Torviscosa UD

Natura > Grado
34073, via Grado 1 Grado GO
Da Grado Pineta, dove all’estremità orientale dell’isola termina la lunga spiaggia di Grado, in circa 10 km si arriva alla…

Città > Grado
Grado GO
Ha un centro storico antico (Aquileia è vicinissima) caratterizzato da calli e campielli punteggiati di chiese ricche di…

Chiesa > Grado
34073, campo dei Patriarchi 5 Grado GO
Sarebbe stato Cromazio, vescovo di Aquileia riparato a Grado nel 401, a volere questa basilica dedicata alla Vergine. Quasi due…

Museo > Grado
34073, campo Patriarca Elia Grado GO
Appartenente all'importante complesso della basilica di S. Eufemia, antica cattedrale di Grado, fondata nel 579 dal vescovo Elia,…

Chiesa > Grado
34073, campo Patriarca Elia 13 Grado GO
L’antica cattedrale di Grado si eleva nella più disadorna semplicità paleocristiana, dopo che i restauri novecenteschi…

Natura > Grado
34073, viale Dante Alighieri 72 Grado GO
Personale qualificato e servizi dedicati ai quattro zampe: brandina, ombrellone e area lavaggio oltre a ciotola acqua e…

Archeologia > Grado
34073, piazza Patriarchi Elia Grado GO

Natura > Grado
34073, viale Dante 72 Grado GO
Dal ponte girevole, che nel 1936 completava la strada da Belvedere all’isola, si prosegue fino al porto canale: solo una parte…

Urbanistica > Grado
34073, piazza B. Marin Grado GO
Chiude il castrum e la città antica e apre ai quartieri moderni. Vi prospettano il municipio, del 1928, e l’hotel Fonzari, il…

Urbanistica > Grado
34073, viale Regina Elena Grado GO
La spiaggia è, da più di un secolo, una delle principali attrattive turistiche gradesi, isolata com’è dal traffico e con una…

Urbanistica > Grado
34073, lungomare N. Sauro Grado GO
Per i gradesi è, familiarmente, la ‘diga’. Lunga circa un chilometro, venne eretta dal governo austriaco nel 1885 a…

Natura > Cervignano del Friuli
33050, via dei Castelli 21/22 Cervignano del Friuli UD
Nella bassa friulana, a pochi chilometri dalla fortezza di Palmanova e dall'antica colonia romana di Aquileia, sorgono due corpi…

Città > Strassoldo
Strassoldo UD
Nel piccolo borgo medievale di Strassoldo si elevano a breve distanza l’uno dall’altro due castelli trecenteschi, detti…

Natura > Grado
34073, viale dell'Orione Grado GO
Spiaggia attrezzata per cani affidata alla gestione di personale qualificato ed esperto. La spiaggia ha una superficie di oltre…

Museo > Aiello del Friuli
33041, via Petrarca 1 Aiello del Friuli UD
Il museo, collocato in un centro agricolo aziendale, racconta cinque secoli di storia della civiltà contadina del Friuli…

Natura > Staranzano
34079, parco Foce dell'Isonzo, piazza Dante Alighieri 26 Staranzano GO
Fiume di smeraldo, cantato anche da Ungaretti, e delle dodici battaglie: quelle combattute tra il 1915 e il…

Museo > Ronchi dei Legionari
34077, c/o villa Vicentini Miniussi, piazza Unità d'Italia 24 Ronchi dei Legionari GO

Museo > Ronchi dei Legionari
34077, villa Vicentini-Miniussi, piazza dell'Unità Ronchi dei Legionari GO
L'istituzione custodisce 10.000 riproduzioni di foto d'epoca e più di 3.000 originali di argomento bellico (Grande Guerra),…

Natura > Staranzano
34079, piazza Dante Alighieri 26 Staranzano GO
Una riserva naturale di altissimo valore ambientale che si sviluppa, su 2406 ettari, nell’area delle foci del fiume Isonzo e ne…

Città > Ronchi dei Legionari
Ronchi dei Legionari GO
Il paese, sede dell'aeroporto regionale, è stato devastato dalla Grande Guerra e ricorda nel nome i "legionari" (reduci e…

Città > Redipuglia
Redipuglia GO
A Fogliano Redipuglia si profila a lato della statale la scalea del cimitero di Redipuglia (ventidue gradoni su progetto di…

Museo > Fogliano Redipuglia
34070, c/o ex stazione ferroviaria, via Terza Armata 35 Fogliano Redipuglia GO

Museo > Monfalcone
34074, via del Mercato 3 Monfalcone GO

Museo > Fogliano Redipuglia
34070, via Terza Armata 27 Fogliano Redipuglia GO
Costruito tra il 1936 e il 1940, il grandioso complesso è il più grande sacrario militare italiano. Una scalinata (22 gradoni…

Città > Monfalcone
Monfalcone GO
Questo importante centro vide nascere la propria vocazione industriale nella seconda metà dell’Ottocento, con l’insediamento…

Museo > Monfalcone
34074, piazza Camillo Benso Cavour 44 Monfalcone GO
L’interessante galleria è allestita in un’ala del mercato coperto: ospita mostre temporanee e varie iniziative culturali in…

Città > Fogliano
Fogliano GO
Un tempo il paese forniva approdo a un traghetto sull’Isonzo. I veneziani lo munirono di un forte eretto a supporto della…

Chiesa > Fogliano Redipuglia
34070, via S. Maria Fogliano Redipuglia GO

Museo > Visco
33040, via Borgo Piave 22/24 Visco UD

Museo > Monfalcone
34074, via Valentinis 134 Monfalcone GO
Di proprietà del Gruppo speleologico monfalconese Amici del Fante, il museo è sistemato nei locali appositamente restaurati…