Risultati della ricerca:

Edificio Monumentale > Andria
Castel del Monte
76123, SS 170 al km 18 Andria BT
È difficile restituire le emozioni, le curiosità storiche, le citazioni provenienti da lontano, i significati simbolici che…

Natura > Andria
Bosco di Roverelle
76123, Andria BT
Nelle vicinanze di Castel del Monte, è uno dei pochi lembi di bosco di roverella rimasti dell'antica riserva di caccia di…

Città > Castel del Monte
Castel del Monte
Castel del Monte BT
Si va di colle in colle, ondulando per le Murge, fino al panorama vastissimo di pascoli riarsi, ulivi e vigne dell’altura…

Urbanistica > Andria
Ciclovia Alta Murgia su percorso G
76123, Andria BT
La Ciclovia Alta Murgia è un percorso lungo 65 km, che parte da Jazzo Rosso e, passando per San Magno, arriva fino a Castel del…

Chiesa > Andria
S. Maria dei Miracoli
76123, piazza S. Pio X 5 Andria BT
Eretta sopra una cripta nella quale nel 1576 venne ritrovata un'immagine della Madonna col Bambino. La cappella della…

Città > Andria
Andria
Andria BT
Città agricola alle pendici delle Murge, offre un centro storico disseminato di suggestioni medievali. Apprezzato centro…

Edificio Monumentale > Andria
Monumento della Disfida di Barletta
76123, S.P. 231 Andria-Corato Andria BT

Museo > Andria
Museo del Confetto «Mucci Giovanni»
76123, via Museo del Confetto 12 Andria BT
La famiglia Mucci ha allestito nella vecchia bottega del centro storico un museo sulla storia del confetto. È composto da…

Museo > Andria
Museo diocesano
76123, via De Anellis 46 Andria BT
A Tuccio d'Andria sono ascritte due tavole del '400, secolo cui data anche il busto di Francesco II del Balzo di Francesco…

Chiesa > Andria
S. Francesco
76123, via S. Francesco 1 Andria BT
Trasformata nel XVIII secolo, la chiesa conserva un interessante portale gotico, della prima fase costruttiva. Rifatto nel '400 e…

Grotta > Minervino Murge
Grotta di S. Michele
70055, Minervino Murge BA
Apertura: a richiestaingresso a…

Città > Minervino Murge
Minervino Murge
Minervino Murge BT
Il paese, arroccato sul fianco di un colle e chiamato 'balcone della Puglia' per la sua posizione, secondo la tradizione deriva…