Risultati della ricerca:
<<
Aggiorna la ricerca in questa zona

Museo > Orte
01028, via G. Matteotti 45 Orte VT
L'associazione Veramente Orte è nata nel 2011 con lo scopo di recuperare e mantenere gli ambienti ipogei conosciuti come Orte…

Edificio Monumentale > Amelia
05022, via del Duomo 3 Amelia TR
Palazzo nobiliare del 1571 costruito in stile tardo-rinascimentale. Al suo interno, affreschi e opere attribuite al pittore…

Urbanistica > Amelia
05022, piazza Marconi Amelia TR
Siamo sulla sommità del poggio, dove si estendeva l'acropoli della città antica il cui accesso era in corrispondenza…

Edificio Monumentale > Amelia
05022, via Farrattini 52 Amelia TR
Commissionato alla metà del Cinquecento dalla famiglia Farrattini ad Antonio da Sangallo il Giovane, è il maggiore dei palazzi…

Urbanistica > Amelia
05022, piazza Matteotti Amelia TR
Insiste su una grandiosa cisterna romana del I secolo a.C., costruita in opera incerta e suddivisa in dieci ambienti voltati e…

Edificio Monumentale > Amelia
05022, piazza Giacomo Matteotti 3 Amelia TR

Chiesa > Amelia
05022, via del Teatro Amelia TR
Costruita nel XIV secolo, la chiesa, detta anche di S. Pancrazio, ha facciata rifatta nel 1477 e caratterizzata da un grandioso…

Archeologia > Amelia
05022, piazza Giacomo Matteotti, 75 Amelia TR
Enorme cisterna romana (secolo I a.C.), un ambiente rettangolare scavato nella roccia calcarea e diviso in dieci ambienti…

Museo > Amelia
05022, piazza Augusto Vera 10 Amelia TR
Nell'ex Collegio Boccarini ha sede il Museo Archeologico comunale, con materiali eterogenei, per lo più lapidei e di età…

Chiesa > Amelia
05022, piazza Augusto Vera Amelia TR
La chiesa sorse nel 1287 e nel 1664 venne rinnovata riducendo la lunghezza della navata e creando due ambienti laterali;…

Edificio Monumentale > Amelia
05022, Amelia TR
Rifatta nel '600 in stile tardomanieristico, è da sempre principale ingresso alla città murata. Sulla fronte esterna, immagine…

Chiesa > Amelia
05022, via del Duomo Amelia TR
Edificato sul vertice dell'antica acropoli nell'XI-XII secolo, fu devastato da un incendio nel 1629 e completamente ricostruito…

Urbanistica > Amelia
05022, Amelia TR
Mura del III secolo a.C., in blocchi di calcare. Si estendono, con tratti ben conservati, a lato della porta…

Città > Amelia
Amelia TR
In caratteristica posizione sulla cima di un poggio calcareo tra le valli del Tevere e del Nera, Amelia può vantare una…

Città > Lugnano in Teverina
Lugnano in Teverina TR
Il paese nasce come castello su un alto colle isolato, conteso fra Todi, Orvieto e Amelia.Tra residenze nobiliari pregevoli, come…

Chiesa > Lugnano in Teverina
05020, piazza Santa Maria Assunta 2 Lugnano in Teverina TR
Un portico del XII secolo a colonne tortili e lisce precede la facciata a quattro spioventi, caratterizzata da un rosone centrale…

Museo > Lugnano in Teverina
05020, via Umberto I 36 Lugnano in Teverina TR
Nel Palazzo comunale è stato allestito un Antiquarium, con materiali archeologici eterogenei (I secolo a.C.-V secolo d.C.)…

Città > Giove
Giove TR
L'abitato è circondato da avanzi delle belle mura castellane e dominato dalla mole del Palazzo ducale (XVII secolo), appartenuto…

Museo > Montecastrilli
05026, via delle Rose 4 Montecastrilli TR
In un ampio salone del palazzo delle scuole sono stati ricostruiti alcuni ambienti tipici di una casa colonica mezzadrile: la…

Edificio Monumentale > Giove
05024, piazza XXIV Maggio Giove TR

Museo > Narni
05035, Via S. Bernardo 12 Narni TR

Archeologia > Narni
05035, via G. Mazzini Narni TR

Urbanistica > Narni
05035, via Mazzini Narni TR
Nobili residenze definiscono il rettifilo che funge da proseguimento della via Garibaldi: i seicenteschi palazzi Mosca e…

Chiesa > Narni
05035, via Giuseppe Mazzini Narni TR
La chiesa (1175), preceduta da un portico con tre portali scolpiti a girali d'acanto classicheggianti, è all'interno divisa in…

Urbanistica > Narni
05035, via Gattamelata Narni TR
Il rione attraversato da questa via conserva spiccati caratteri medievali, associati a elementi del rinnovamento rinascimentale.…

Edificio Monumentale > Narni
05035, piazza dei Priori Narni TR
Il palazzo dei Priori, ricostruito intorno alla metà del Trecento, è dominato dalla notevole torre civica e impreziosito da una…

Edificio Monumentale > Narni
05035, piazza dei Priori Narni TR
Il palazzo del Podestà (sede del Municipio) fu realizzato nel secondo '200 unendo tre case-torri, quindi rinnovato nei due…

Urbanistica > Narni
05035, piazza dei Priori Narni TR
Foro della città romana e in seguito «Platea Maior» della Narni medievale, la piazza lunga e stretta viene definita fra XIII e…

Museo > Narni
05035, palazzo Eroli, via A. Saffi 45 Narni TR
Trasferito di recente presso il settecentesco palazzo Eroli, il museo si compone di una collezione archeologica, suddivisa per…

Museo > Narni
05035, via Aurelio Saffi 1 Narni TR
Il palazzo è frutto del rinnovo sei-settecentesco di strutture dei secoli XIV e XV. L'edificio, di proprietà provinciale, è…

Chiesa > Narni
05035, largo S. Francesco Narni TR
Nel 1213 il santo d'Assisi, chiamato a Narni dal vescovo Ugolino, avrebbe dimorato nel luogo dove, nel XIV secolo, venne eretta…

Chiesa > Narni
05035, piazza Cavour Narni TR
Sorge su una necropoli altomedievale - tombe a fossa scavate nella roccia sono state individuate sotto la pavimentazione di…

Urbanistica > Narni
05035, piazza Garibaldi Narni TR
Era chiamata piazza del Lago per la presenza, sotto il livello stradale, di una grande cisterna medievale («iacus»), costruita…

Città > Narni
Narni TR
Sorge su uno sperone a dominio della gola del Nera e della conca ternana, in una posizione difesa naturalmente dagli aspri…

Chiesa > Narni
05035, via dell'Asilo Narni TR
È chiesa del sec. XV, dal severo portale sulla fronte; nell'interno, in parte trasformato nel '700 ma con abside gotica,…

Chiesa > Narni
05035, strada S. Urbano 140 Narni TR
In un suggestivo bosco di lecci e castagni, km 13.5 a sud-est di Narni, fu fondato dal santo di Assisi nel 1213 e ampliato…

Urbanistica > Narni
05035, Narni TR
Con una passeggiata a nord dell'abitato è possibile osservare dal moderno ponte sul Nera, presso Narni Scalo, il grandioso arco…

Museo > Narni
05035, palazzo Comunale, piazza Priori 1 Narni TR
La raccolta, prima ospitata presso la rocca Albornoz, è stata trasferita in una sala del palazzo comunale. Di proprietà di…

Edificio Monumentale > Narni
05035, via Roma Narni TR
Conosciuta in passato come Arvolta, era l'ingresso nella città murata medievale della Via Flaminia. Oggi ha il volto della…

Chiesa > Narni
05035, strada di Visciano Narni TR
Imboccata la statale 3 ter di Narni e San Gèmini verso Otricoli, si raggiunge la chiesa di S. Angelo in Massa annessa a…

Edificio Monumentale > Narni
05035, via Feronia Narni TR
Restaurata di recente, fu innalzata nella seconda metà del XIV secolo dal cardinale Albornoz su disegno forse di Ugolino di…

Città > Alviano
Alviano TR
Il caratteristico abitato sorge tra i colli erosi dai calanchi in un paesaggio davvero suggestivo. Fu dal '400 feudo dei…

Edificio Monumentale > Alviano
05020, largo di Bartolomeo d'Alviano 10 Alviano TR

Museo > Alviano
05020, piazza Bartolomeo d'Alviano 10 Alviano TR
Nel piano seminterrato del castello è stato allestito il centro di documentazione storica delle gesta di Bartolomeo di Alviano,…

Museo > Alviano
05020, piazza B. d'Alviano 10 Alviano TR
Il progetto è stato ispirato dalla diffusione della conoscenza del patrimonio locale, dalla necessità di salvaguardare la…

Museo > Alviano
05020, piazza Bartolomeo d'Alviano 10 Alviano TR

Museo > Orte
01028, piazza Colonna 8 Orte VT
La chiesa romanica di S. Silvestro ospita una raccolta di opere diverse, provenienti da chiese locali chiuse al culto: dipinti su…

Città > Orte
Orte VT
Posta al confine tra Lazio e Umbria, la cittadina, erede dell'etrusca «Horta», domina un tratto della valle del Tevere…

Museo > Orte
01028, Orte VT
Apertura: visitabile a…

Museo > San Gemini
05029, via della Misericordia 1 San Gemini TR
Il Geolab è uno spazio espositivo permanente dedicato alla divulgazione delle scienze della Terra. Un luogo pensato per…

Città > Guardea
Guardea TR
Il piccolo paese è stato ricostruito ai piedi del colle ed è caratterizzato dalla presenza del seicentesco palazzo dei…

Città > San Gemini
San Gemini TR
Il borgo è arroccato sull'altura dove già in epoca romana sorgeva un centro legato alla Flaminia, di cui restano tracce in una…

Chiesa > San Gemini
05029, San Gemini TR
Fuori dalla porta Romana (1723) si può raggiungere la chiesa di S. Nicolò (proprietà privata), a tre navate divise da colonne…

Chiesa > San Gemini
05029, piazza S. Francesco San Gemini TR
Costruita fra XIII e XIV secolo, presenta un portale gotico a fasci di colonnine e portone ligneo a lacunari. L'interno, a una…

Città > San Gemini
San Gemini TR
Appare come una rocca fusa con il promontorio roccioso; il suo aspetto medievale nasconde una urbanizzazione già romana, nata…

Chiesa > San Gemini
05029, piazza Duomo 3 San Gemini TR
La Cattedrale si inserisce, decentrata, all'estremità meridionale della città. L'abside e parte della facciata sono…

Edificio Monumentale > Guardea
05025, via Poggio Vecchio 27 Guardea TR

Chiesa > San Gemini
05029, via delle Mura San Gemini TR
La parrocchiale, eretta nel XII secolo, ha un bel portale romanico a mosaici comateschi e varie iscrizioni nella parte alta che…

Museo > San Gemini
05029, via del Tribunale 54 San Gemini TR
Il museo è ospitato all’interno del terzo chiostro dell’ex convento delle Clarisse di San Gemini, situato nel punto più…

Urbanistica > San Gemini
05029, piazza di Palazzo Vecchio San Gemini TR
È il centro del nucleo medievale d'impianto ellittico, dominato dal palazzo pubblico di origini duecentesche, con torre mozza…

Museo > Avigliano Umbro
05020, vocabolo Pennicchia 46 Avigliano Umbro TR
Uscendo da Amelia in direzione Orvieto, si scavalca la profonda incisione del fosso Grande che crea una dicotomia nel paesaggio…

Natura > Alviano
05020, Alviano TR
Istituita nel 1978 su un'area di 800 ettari e inserita nel Parco fluviale del Tevere, comprende l'intero bacino artificiale del…

Museo > Montecchio
05020, palazzo Ancajani, via S. Rocco 7 Montecchio TR
Centro privato di raccolta, restauro ed esposizione di attrezzature domestiche e strumenti di lavoro concepiti e costruiti in…

Città > Carsulae (Scavi di)
Carsulae (Scavi di) TR
Sorse come centro stradale romano in funzione della Via Flaminia antica nel tratto fra Narnia e Vicus Martis Tudertium. Il primo…